Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattata 30
trattate 31
trattati 32
trattative 32
trattato 120
trattava 114
trattavano 61
Frequenza    [«  »]
32 tolse
32 tornato
32 trattati
32 trattative
32 ultimamente
32 uscissino
32 vico
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

trattative

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 5 | di ritornare in Francia. Trattative fra Carlo e il pontefice 2 4, 1 | lietamente ed inizia subito trattative con essi. ~ ~ 3 4, 3 | guerra contro Pisa. Fallite trattative fra i fiorentini e i veneziani 4 5, 6 | la pace con Massimiliano. Trattative del re di Francia coi governi 5 5, 6 | coi governi della Toscana. Trattative fra Massimiliano e il cardinale 6 6, 2 | nella guerra contro Pisa. Trattative del Valentino coi pisani 7 8, 9 | veneziani in Roma e loro trattative coi cardinali. ~ ~ 8 8, 15 | Posizione di Verona. Vane trattative di tregua tra Massimiliano 9 9, 11 | concordia col pontefice. Vane trattative di concordia. Commenti e 10 9, 15 | Mantova per le eventuali trattative. Fazioni di guerra vicino 11 9, 16 | suo superbo contegno. Sue trattative di accordo coi veneziani. 12 9, 16 | subito fallimento delle trattative. Gli ambasciatori aragonesi 13 10, 3 | concilio pisano; continuano le trattative di pace fra il pontefice 14 11, 1 | I. Vane trattative, a Roma, fra il pontefice 15 11, 5 | vescovo Gurgense a Roma. Trattative fra il vescovo e i veneziani 16 11, 7 | re di Francia e segrete trattative col vescovo Gurgense, coi 17 12, 22 | XXII. Trattative fra il re di Francia e il 18 13, 9 | e di pace per l'Italia: trattative fra i prìncipi per una spedizione 19 1, 2 | II. Trattative di pace fra i veneziani 20 1, 15 | Scaramuccie fra i soldati nemici; trattative di tregua per opera dei 21 2, 9 | di Cesare. Difficoltà di trattative fra Cesare e madama d'Alanson. 22 2, 9 | Cesare e madama d'Alanson. Trattative fra il pontefice e Cesare. ~ ~ 23 3, 10 | pontefice al re di Francia. Trattative del pontefice anche col 24 3, 10 | anche col re d'Inghilterra. Trattative col duca di Ferrara. ~ ~ 25 3, 15 | pontefice al re di Francia; trattative con lui e col re d'Inghilterra. 26 3, 15 | Colonna. Vani tentativi di trattative del pontefice col duca di 27 3, 17 | tregua a nome di Cesare; trattative di tregua e provvedimenti 28 4, 1 | dubbi dei collegati per le trattative del pontefice col viceré. ~ ~ 29 4, 15 | Lautrech a Bologna e sue trattative col pontefice. Condotta 30 5, 7 | pontefice ai collegati e sue trattative con Cesare. Posizione degli 31 5, 13 | verso i collegati italiani. Trattative fra Cesare e il duca di 32 6, 1 | imperiali e al pontefice. Trattative palesi e occulte di Malatesta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License