Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 14 | Italia, e con Saluzzo a mano sinistra.~
2 17 | e presa la via per mano sinistra, perché a mano diritta si
3 30 | forti che sono del re, dalla sinistra vi è lo stagno e la marina,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 16, 1 | stato si sia sempre avuta sinistra opinione dell'animo di Sua
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 2, 9, 1| questa parte che dalla ripa sinistra onde aveva a essere il cammino
6 4, 10, 2| muraglia, dalla mano destra e sinistra per lunghissimo tratto,
7 4, 10, 2| accidenti si augumentò tanto la sinistra opinione che il popolo fiorentino
8 7, 12, 2| Roveré, che è in sulla mano sinistra, il fiume dello Adice. ~
9 8, 10, 2| improvisamente potesse partorire la sinistra fortuna, potente in tutte
10 8, 15, 1| piano si torce in su la mano sinistra rasente i monti, ed entrando
11 9, 4, 2| la destra e girando alla sinistra verso la montagna, si fermorno
12 9, 7, 2| o che volgendosi a mano sinistra girassino per le colline
13 9, 7, 3| e si voltorono alla mano sinistra per le colline, camminando
14 9, 7, 3| Cantù, voltatisi più alla sinistra, si andorono per luoghi
15 9, 14, 3| nevi e le pioggie, in sì sinistra e sì rotta stagione: in
16 10, 12, 3| che nascono dalla costa sinistra dello Apennino, che entri
17 10, 12, 3| Furlì, il Montone dalla mano sinistra quasi congiunto alle mura,
18 10, 13, 2| destra, stando i fanti alla sinistra della cavalleria. Allato
19 10, 13, 4| fiume che era loro da mano sinistra, e fatto innanzi a sé uno
20 13, 3, 4| verso la Marca; e dalla mano sinistra del fiume sono eziandio
21 13, 6, 4| molto molesta e ricevuta in sinistra parte dal pontefice, perché
22 14, 2, 1| Francia o querelarsi o fare sinistra interpretazione del pontefice.
23 14, 5, 1| alla muraglia, dalla mano sinistra della porta, secondo che
24 14, 6, 3| lasciando Cremona a mano sinistra e accostandosi all'Oglio
25 14, 14, 3| Frondsperg; che dalla mano sinistra lo Scudo, con trecento lancie
26 1, 1, 2| a navigare per stagione sinistra, o per sospetto che Cesare
27 1, 4, 3| lasciata Modona a mano sinistra ed essendosi unito seco
28 3, 9, 1| insino al navilio, dalla sinistra insino al ponte: in modo
29 3, 11, 2| di Malatesta era da mano sinistra verso la muraglia, e già
30 4, 4, 6| passata Secchia, presa la mano sinistra, si condusse, a' cinque
31 5, 1, 1| Di quivi, lasciato a mano sinistra il Cavo della Minerva, entrati
32 6, 7, 5| altra, molto maggiore la sinistra che la prospera. Perché,
|