Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppugnato 1
oppugnatore 1
oppugnava 1
oppugnazione 32
oppugnazioni 3
opulentissima 1
opulentissimo 1
Frequenza    [«  »]
32 militari
32 mompensieri
32 nutrire
32 oppugnazione
32 ordinate
32 pietà
32 pompa
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

oppugnazione

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 2| instrumenti i quali nella oppugnazione delle terre avevano, con 2 1, 14, 4| la perdita d'Ostia, per l'oppugnazione di Nettunno e per il timore 3 1, 14, 5| Perché, non gli succedendo la oppugnazione tentata di Nettunno avea 4 2, 11, 1| eziandio ogni pensiero della oppugnazione della città poi che era 5 3, 1, 4| il campo a Vico Pisano. L'oppugnazione del qual castello riuscì 6 3, 10, 2| Livorno. E avendo assegnata l'oppugnazione d'una parte della terra 7 3, 10, 2| cammino suo verso Gaeta. L'oppugnazione fatta al Magnano, per combattere 8 4, 13, 6| impresa che il tentare la oppugnazione di Mortara, o perché i franzesi 9 5, 2, 3| preparava le cose necessarie all'oppugnazione per l'anno futuro: né con 10 6, 6, 1| dipoi con sommo studio alla oppugnazione di Faenza, perché i faventini, 11 6, 7, 2| dello esercito franzese la oppugnazione di Roccasecca; dalla quale, 12 6, 15, 1| vincerla d'assalto o con breve oppugnazione, ma che sarebbe necessitato 13 6, 15, 1| e frutto, ma andando all'oppugnazione di Pisa non si conoscere 14 7, 12, 4| giudicando anche vana l'oppugnazione, nella quale avevano perduti 15 8, 11, 1| veduto Italia tentarsi oppugnazione che fusse di maggiore espettazione 16 8, 13, 2| fortezza, famoso per la lunga oppugnazione di Ruberto da San Severino 17 9, 10, 3| di Ferrara, per la lunga oppugnazione di Ruberto da San Severino 18 9, 13, 1| parendo al pontefice che l'oppugnazione della Mirandola procedesse 19 9, 13, 3| diceva, di luogo più vicino l'oppugnazione della bastia del Genivolo, 20 10, 9, 2| ordinate le cose necessarie all'oppugnazione delle città e dirivati i 21 12, 17, 3| più dura e difficile la oppugnazione, perché le mine ordinate 22 14, 6, 1| lentezza avevano governato la oppugnazione, come se industriosamente 23 3, 11, 2| esercito. I quali, vedendo la oppugnazione riuscire continuamente più 24 3, 11, 4| debolmente e con poche forze la oppugnazione di Cremona, confidandosi 25 4, 13, 4| come sempre in qualunque oppugnazione faceva Pietro Navarra, Batista 26 4, 17, 5| e con due cannoni, alla oppugnazione di Melfi; dove, avendo fatto 27 5, 2, 2| Castellione, nella quale oppugnazione fu ammazzato al duca di 28 5, 5, 4| Continuossi adunque la oppugnazione di Pavia: per la quale, 29 5, 15, 6| considerandosi per tutti la oppugnazione di Firenze, massime da uno 30 5, 15, 6| scaramuccie che con maniera di oppugnazione. Fecesi, a' due di novembre, 31 6, 1, 1| forma di assedio che di oppugnazione. Arrendessi anche Pietrasanta 32 6, 2, 7| conceputo da lui quando, nella oppugnazione di Volterra, fece appiccare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License