Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 14, 2| Giliberto monsignore di Mompensieri della famiglia di Borbone,
2 1, 14, 2| Toscana. Da Pontriemoli entrò Mompensieri nel paese della Lunigiana,
3 2, 5, 2| regno diputò Giliberto di Mompensieri, capitano più stimato per
4 2, 10, 2| combattenti, confortavano Mompensieri che, ripiena l'armata franzese,
5 2, 10, 2| napoletani. Il che vedendo Mompensieri, non manco pronto a procedere
6 2, 10, 3| Rinchiusonvisi dentro, con Mompensieri, Ivo d'Allegri riputato
7 2, 10, 4| ritirata di questa armata, Mompensieri e gli altri, stretti dalla
8 2, 10, 4| Palma presso a Sarni. Ma Mompensieri, privato per la partita
9 2, 10, 4| ingiuria e del mancamento di Mompensieri, perché al termine convenuto
10 3, 3, 1| franzesi. Aveva in questo tempo Mompensieri atteso a provedere le genti,
11 3, 3, 1| maggiore soccorso. Prese Mompensieri la terra e dipoi la fortezza
12 3, 5, 3| Lavoro da quella banda; e Mompensieri, con tutto che molto lo
13 3, 5, 3| stato di bisogno. Tentò Mompensieri di occupare per trattato
14 3, 5, 3| spazio quasi di uno mese, Mompensieri, per privare gli inimici
15 3, 5, 4| Orsino, venuto a unirsi con Mompensieri, e la terra di Porcina ove
16 3, 5, 4| ricevuta fu cagione che Mompensieri, raccolte tutte le sue genti,
17 3, 5, 4| inimici. Presentossi poi Mompensieri con l'esercito ordinato
18 3, 5, 5| qual tempo si unirono con Mompensieri i svizzeri, e gli altri
19 3, 6, 4| ducati per fargli pagare a Mompensieri: perché i svizzeri e i tedeschi
20 3, 7, 1| mettergli insieme. Conobbe Mompensieri sì grande occasione, conobbela
21 3, 7, 1| uno de' principali, dopo Mompensieri, dell'esercito, mosso o
22 3, 7, 1| danari, tumultuorono. Però Mompensieri, costretto a ritirarsi,
23 3, 7, 2| contradizione continua di Persì a Mompensieri. Costrinse la necessità
24 3, 7, 2| combattere, come sopratutto Mompensieri e Verginio desideravano,
25 3, 7, 3| erano andati all'esercito di Mompensieri, preso più terre in quella
26 3, 7, 4| necessaria: fusse lecito a Mompensieri significare al suo re l'
27 3, 7, 4| termine poi che fu passato, Mompensieri con tutti i franzesi e con
28 3, 7, 4| Stabbia: disputandosi se Mompensieri, come luogotenente generale
29 3, 7, 4| del re di Francia; perché Mompensieri pretendeva non essere tenuto
30 3, 7, 4| infermarsi; talmente che e Mompensieri morì, e del resto della
31 5, 5, 6| figliuolo di Giliberto di Mompensieri, commosso da gravissimo
32 5, 15, 2| avere eletto, l'esercito di Mompensieri, più tosto il ritirarsi
|