Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
molesterebbe 1
molesti 7
molestia 73
molestie 68
molestissima 21
molestissime 4
molestissimi 2
Frequenza    [«  »]
68 improviso
68 lunghezza
68 manifesto
68 molestie
68 necessitati
68 ordini
68 regni
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

molestie

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 3| ricevuto tanto danno per le molestie de' paesani, quanto più Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 73 | dalle difficultà e dalle molestie: ma la ambizione, la avarizia 3 def, 1 | ed è testimone delle mie molestie; e che doppo una legge nuova, 4 def, 26 | animo? Anzi in contrario molestie, querele, romori, carichi, Ricordi Capitolo, Capoverso
5 se2, 16 | nella superficie; ma le molestie, le fatiche, e' fastidi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 1, 1, 3| tranquillità della pace che nelle molestie della guerra l'autorità 7 1, 3, 2| perché dall'una ricevettono molestie assai senza comodo alcuno, 8 1, 4, 3| che cercare di comperare molestie e pericoli, con infinito 9 2, 1, 3| occasione alcuna di fomentare le molestie de' fiorentini, acciocché 10 3, 4, 3| gravissime spese difendere dalle molestie continue de' fiorentini. 11 3, 7, 1| medesimamente ad avere maggiori molestie, perché nello Abruzzi, dove 12 3, 8, 5| perché gli fussino grate le molestie ma non la totale oppressione 13 3, 11, 4| mancavano a Federigo molte molestie; non solo dagli amici, perché 14 4, 4, 1| più debole, e fuggire le molestie che potessino essere date 15 4, 4, 6| desideravano liberarsi dalle molestie della difesa di Pisa, pure 16 4, 7, 1| la quale cagione e per le molestie che riceveano da' viniziani, 17 4, 7, 2| data, perseverare in tante molestie. E perché erano certi che 18 5, 1, 2| rimanessino libere dalle molestie de' fiorentini, e aggiugnerne 19 5, 1, 3| prestamente a scoprire le molestie e le difficoltà che accompagnavano 20 5, 8, 1| piacere, sperando dalle molestie de' fiorentini potere facilmente 21 6, 3, 2| cominciare a sentire danni e molestie donde disegnavano di conseguire 22 6, 7, 3| non potendo sostenere le molestie che dalle genti che guardavano 23 6, 11, 2| necessario che oltre alle molestie che si davano per terra 24 6, 11, 4| quotidianamente spese e molestie, obligare i genovesi a difendere 25 6, 13, 1| nondimeno astretto dalle molestie de' furlivesi degli imolesi 26 7, 10, 2| quale sempre alla fine arà molestie e guerre né mai amicizia 27 8, 1, 2| avessino lasciato lui nelle molestie della guerra: necessitato, 28 8, 9, 2| imperio di terra ferma con le molestie e pericoli che egli temeva 29 8, 11, 4| vettovaglie e liberarsi da molte molestie era stato necessitato a 30 8, 15, 2| i viniziani da tutte le molestie. E perché tra loro e sé 31 9, 4, 5| al campo per le assidue molestie de' cavalli leggieri e degli 32 9, 4, 5| cominciavano a scoprire molte molestie e pericoli. Però Ciamonte, 33 9, 6, 1| cominciorono al re di Francia le molestie onde manco pensava, e in 34 9, 7, 3| mezzo il cammino, o per le molestie, come si gloriava Ciamonte, 35 9, 9, 3| subito il pontefice in tante molestie, e si perturbavano di maniera 36 9, 10, 1| Rovigo, abbandonato per le molestie che il duca aveva intorno 37 9, 11, 2| quale procedevano tante molestie e pericoli: essere di questo 38 9, 11, 3| pertinacemente a queste molestie; non potendo neanche la 39 9, 14, 4| confortò che, per fuggire tante molestie, mitigare l'animo di Cesare 40 10, 8, 6| la quale si fuggono molte molestie e spese, quando non sono 41 10, 9, 3| rincrescere lo spendere e le molestie, desiderare di finirle troppo 42 10, 11, 7| medesimo concorressino tante molestie, comandò a Fois che con 43 10, 16, 2| si erano ricevute tante molestie, rimaneva come abbandonata 44 11, 2, 1| sopportato de' pericoli e delle molestie della guerra; il che medesimamente 45 11, 3, 5| corpo e l'animo per tante molestie e fatiche. Ma perché in 46 11, 9, 4| non gli liberasse dalle molestie e da' pericoli, si risolverono 47 11, 14, 3| terre suddite a Cesare dalle molestie e da' pericoli della guerra, 48 11, 14, 5| grandissima incomodità, per le molestie continue de' cappelletti, 49 11, 14, 5| vendemmia: non cessando però le molestie de' cappelletti, i quali 50 12, 17, 3| liberarsi in questo mezzo dalle molestie. Messono dipoi i viniziani 51 12, 20, 5| insieme con gli altri da tante molestie, disse a' suoi che si guardassino 52 13, 6, 1| assai le cose sue, e le molestie e i pericoli del pontefice 53 14, 3, 3| uomini, a liberarsi dalle molestie presenti che non considerano 54 14, 13, 5| mutavano volontà per tante molestie ma messa in arme la gioventù 55 1, 1, 6| potendo più resistere a tante molestie, gittato in terra dall'artiglierie 56 1, 2, 3| mette per ora in maggiori molestie e pericoli; perché separandoci 57 1, 2, 3| di necessità ci porterà molestie e spese. Ma in quale caso 58 1, 7, 1| desiderosi di liberarsi dalle molestie della guerra, i quali prestorno 59 1, 8 | liberata pel momento dalle molestie della guerra, ma non dal 60 1, 8, 4| mezzo Italia liberata dalle molestie presenti ma non dal sospetto 61 1, 9, 4| Ma essi disprezzando le molestie date da' paesani e seguitati 62 1, 10, 1| ci ristoreremo da tante molestie. - Dopo le quali parole, 63 1, 13, 3| sanesi, per liberarsi dalle molestie dell'esercito, dettono amplissima 64 2, 13, 2| entrare nelle spese e nelle molestie come perché gli pareva che, 65 3, 12 | Gravezze dei fiorentini e molestie dei senesi. ~ ~ 66 3, 12, 3| Più sollecite e maggiori molestie partorivano l'opere degli 67 3, 12, 4| sentivano con lo spendere le molestie della guerra; [perché il 68 4, 12, 5| sostenersi in Camerino per le molestie riceveva da quello esercito,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License