Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limiti 2
limosiniere 1
lincenza 1
linea 32
linee 1
lingua 19
linguadoca 6
Frequenza    [«  »]
32 intratanto
32 lamentandosi
32 liberarsi
32 linea
32 lunghe
32 malò
32 mancavano
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

linea

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 1| mano per essere mancata la linea de' tiranni, ma perché sospinti Ricordi Capitolo, Capoverso
2 se1, 155 | di stato se non è della linea di Cosimo, la quale anche 3 se1, 155 | questi gradi, e non sia della linea de' Medici, ami el vivere Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
4 1, 5, 4| figliuoli. Ma finita la linea mascolina per la morte di 5 1, 6, 4| e per essere mancata la linea di Carlo primo, pretendeva 6 3, 15, 1| più prossimo di sangue per linea mascolina che alcun altro; 7 4, 1, 1| mancando in qualunque tempo la linea sua mascolina succedesse 8 4, 1, 1| a stato che, estinta la linea nominata nella investitura 9 5, 5, 2| ragioni in caso mancasse la linea di Federigo. Però in queste 10 6, 9, 2| occidente all'oriente una linea distante in ogni sua parte 11 6, 9, 2| meridionale, detta da loro linea equinoziale perché quando 12 6, 9, 2| longitudine della quale linea divisono con la immaginazione 13 6, 9, 2| figurorono in terra una linea equinoziale che cade perpendicolarmente 14 6, 9, 2| perpendicolarmente sotto la linea celeste figurata dagli astrologi; 15 6, 9, 2| circuito della terra con una linea cadente perpendicolarmente 16 6, 9, 2| da ciascuno de' poli alla linea equinoziale gradi novanta. 17 6, 9, 2| quale zona si contiene la linea equinoziale) come più prossima 18 6, 9, 2| altro della Affrica dalla linea equinoziale, e il quale 19 6, 9, 2| instrumenti, perché passata la linea equinoziale non hanno più 20 6, 9, 4| antichi. Passarsi oltre alla linea equinoziale, abitarsi sotto 21 8, 4, 5| sopradetti andandosi per linea obliqua, l'altro più discosto 22 8, 4, 5| breve perché si andava per linea diritta, e (come si dice) 23 10, 13, 2| quali non distendendosi per linea retta ma piegandosi facevano 24 12, 10, 1| del sangue reale e della linea medesima de' duchi di Orliens, 25 12, 10, 1| mentre che della medesima linea vi sono maschi, si escludono 26 12, 19, 3| di quelle, quando nella linea mascolina non si trovavano 27 12, 19, 3| Ferdinando, benché congiunto per linea femminina, al conte d'Urgelli 28 12, 19, 3| congiunti a Martino per linea mascolina ma in grado più 29 13, 12, 5| discendenti legittimi per linea mascolina di Cosimo de' 30 14, 5, 1| ove il muro, distesosi per linea retta per lungo spazio, 31 1, 9, 1| femmine ma ciascuno nato per linea femminina, assunto non molto 32 4, 17, 6| pretendesse che, mancata la linea mascolina di Prospero Colonna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License