grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 7, 2| facile muoversi a' romori e calunnie false. Non sta anche bene
2 1, 8 | tanto sono perniziose le calunnie.~ ~
3 1, 8, 1| vera conclusione che le calunnie sono detestabili, ma tanto
4 1, 8, 1| calunniatori; basta che le calunnie false col tempo e con la
5 1, 8, 1| regolata; come neanche fanno le calunnie, le quali quando sono scandolose,
6 1, 8, 1| via alla grandezza non le calunnie, ma la prudenzia, e principalmente
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 con, 11 | innocentissimo da tutte le calunnie che ti sono date, el potere
8 con, 14 | generato negli uomini queste calunnie, che effetti. Che adunche
9 acc, 4 | avuto da temere di darti calunnie false; ma lo dicono cento,
10 def, 1 | verità sia suffocata dalle calunnie. Nondimeno queste cose insolite
11 def, 4 | romori del vulgo, non dalle calunnie de' maligni, ma dalle conietture,
12 def, 4 | innocente sia con false calunnie, con invidiosi romori oppresso
13 def, 5 | debole, con più leggiere calunnie; nessuno fu mai assoluto
14 def, 14 | persona; è simile alle nostre calunnie, che chi le ode da altri,
15 def, 29 | odioso e sottoposto alle calunnie, la fu sempre di sorte che
16 def, 31 | all'altro; ed in tutte le calunnie, che qualche volta vere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 17 15, 7 | volere essere giudici delle calunnie ed imputazioni che fussino
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 18 18, 19 | possono giustificare le calunnie dategli e che lo mettevano
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 19 2, 1, 2| con false lamentazioni e calunnie oscurare non si poteva.
20 2, 1, 2| lascerebbe sollevare da querele e calunnie tanto vane e si ricorderebbe
21 2, 6, 1| novaresi aveva, con false calunnie e con giudici ingiusti,
22 3, 15, 2| quale, rimovendo tutte le calunnie che gli erano state date,
23 4, 12, 5| tanto i romori publici e le calunnie non bene provate quanto
24 5, 5, 2| reame di Granata. Alle quali calunnie, date all'uno e all'altro
25 9, 3, 4| circonvenuto dalle vostre false calunnie ha giustificata chiaramente
26 9, 10, 2| la presenza sola tutte le calunnie, rimase appresso a lui in
27 13, 10, 5| maggiori pensieri: delle quali calunnie essendo, così vecchio come
28 1, 3, 5| sollevare le accusazioni e le calunnie false, gli aveva promesso
29 3, 8, 4| la giustificazione dalle calunnie opposteci sarebbe forse
30 4, 7 | il tumulto viene sedato; calunnie contro il luogotenente del
31 5, 8, 3| orecchi alla invidia e alle calunnie de' suoi avversari, toltogli
32 5, 9, 1| da' Medici. Dalle quali calunnie egli inconcusso, e giudicando
|