Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adorerebbono 1
adori 1
adorna 3
adorni 32
adorno 18
adosso 39
adottare 1
Frequenza    [«  »]
32 accettato
32 accordarsi
32 acquistò
32 adorni
32 affezione
32 apennino
32 assolutamente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

adorni

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 9, 7 | farà el medesimo; così gli Adorni e gli altri minori bisognerà Ricordi Capitolo, Capoverso
2 se1, 157 | capi di parte come sono gli Adorni e Fregosi di Genova, nessuno Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 1, 7, 1| riviere, e con alcuni degli Adorni, tutti per diverse cagioni 4 1, 8, 1| fratello di Obietto, degli Adorni e di molti altri gentiluomini 5 1, 10, 1| molti paesani seguaci degli Adorni, i quali tra quegli sassi 6 3, 11, 2| Gianluigi dal Fiesco e gli Adorni, e universalmente i genovesi 7 3, 12, 2| Gianluigi dal Fiesco e gli Adorni, avevano soldati molti fanti 8 4, 9, 5| facendo a gara il popolo gli Adorni e Gianluigi dal Fiesco di 9 7, 5, 1| manco potente quella tra gli Adorni e i Fregosi, i quali di 10 7, 5, 1| favorendo i ghibellini [gli Adorni] i guelfi [i Fregosi] si 11 11, 11, 2| Ieronimo fratelli degli Adorni, mossisi con grandissima 12 11, 11, 2| prima uniti contro agli Adorni: perché, o per quistione 13 11, 11, 2| Francia e cospirando con gli Adorni, si accostorno da altra 14 11, 12, 4| appropinquorno a Genova, i fratelli Adorni conoscendosi impotenti a 15 11, 12, 4| franzesi, Ianus Fregoso, gli Adorni e Ottaviano. ~ 16 11, 14 | da Ceri. Propositi degli Adorni e del duca di Milano di 17 11, 14, 2| ricorsi Antoniotto e Ieronimo Adorni, avevano ricordato al duca 18 11, 14, 2| che con le spalle degli Adorni aveva recuperato e tenuto 19 11, 14, 2| dogi Fregosi; e avere gli Adorni partecipato della mala fortuna 20 11, 14, 2| di Milano erano stati gli Adorni cacciati di Genova, però 21 11, 16 | Cesare. Nuovi tentativi degli Adorni e dei Fieschi contro Genova; 22 11, 16, 3| quietamente: eccetto che gli Adorni e i Fieschi con tremila 23 12, 8 | Tentativi dei Fieschi e degli Adorni in Genova. Dono del re del 24 12, 8, 5| circa la fine dell'anno, gli Adorni e i Fieschi, favoriti occultamente, 25 12, 11, 3| condotti a Novara, e con gli Adorni e Fieschi, il pontefice 26 14, 2, 1| riviere partigiani degli Adorni, speravano che quella città 27 14, 14, 4| di rimettere i fratelli Adorni in Genova. Convennono adunque 28 14, 14, 5| per i prieghi de' fratelli Adorni, perché la città non avea 29 4, 13, 3| certi fanti condotti dagli Adorni per mettergli in Genova 30 5, 6, 4| fazione molto potente tra gli Adorni e i Fregosi; per le quali 31 5, 6, 4| de' seguaci stati degli Adorni nelle case che avevano seguitato 32 5, 6, 4| erano state seguaci degli Adorni: ordinato ancora che tra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License