Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sedevano 5
sedia 161
sedicesimo 1
sedici 31
sedicimila 8
sedizione 23
sedizioni 3
Frequenza    [«  »]
31 saputo
31 scuse
31 secretario
31 sedici
31 sentenzia
31 sequente
31 sforzato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sedici

Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 3 | discosto da Lucca miglia sedici, è grossa terra: ha uno Memorie di famiglia Capoverso
2 105 | nel 1422, e sendo di età sedici anni tolse per donna Guglielmetta Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 8, 8 | rovinò con morte di dodici o sedici uomini vi erano drento; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
4 5, 4, 4| tre caracche genovesi e sedici altre navi e molti legni 5 6, 8, 1| suo padre, avendo avuto sedici anni continua guerra con 6 6, 15, 2| d'arme e settemila fanti sedici cannoni e molte altre artiglierie 7 7, 12, 4| Pietra, e vi piantorono sedici pezzi di artiglierie. È 8 8, 9, 5| capitano della armata loro, con sedici galee; il quale, presa per 9 8, 11, 2| cavato uno fosso alto e largo sedici braccia; il quale, ristringendosi 10 12, 18, 1| seco, che durava ancora sedici mesi. Intercedette ancora 11 12, 18, 2| dell'anno mille cinquecento sedici, ritornò in Francia, lasciato 12 12, 22, 6| l'anno mille cinquecento sedici. Ma ne' primi dell'anno 13 13, 8, 3| opposito si preparorno a Rimini sedici legni tra barche brigantini 14 13, 9, 2| questi, in numero non più di sedici o diciottomila, tenevano 15 1, 6, 1| suo le voci concordi di sedici cardinali, disposti assolutamente 16 2, 7, 3| re: le quali aggiunte a sedici galee di Cesare, con le 17 2, 12, 1| conclavi assoluto padrone di sedici voti, aggiunse finalmente, 18 2, 15, 2| da pagarsi la metà tra sedici mesi l'altra metà di poi 19 2, 15, 2| dugentomila, la metà infra sedici mesi l'altra infra uno anno 20 3, 10, 3| del re quattro galeoni e sedici galee sottili, i viniziani 21 3, 11, 5| armata franzese, la quale con sedici galee quattro galeoni e 22 4, 5, 1| sottili; diceva averne mandate sedici, ma il più del tempo tanto 23 4, 9, 2| condusse, a' quindici o a' sedici, a Orvieto, essendo stato 24 4, 12, 3| insieme con uno figliuolo e sedici o diciotto altri. In Roma 25 4, 14, 1| obligazioni, era a Corfù, e sedici galee dovevano andare a 26 4, 15, 2| quattordici galee franzesi con le sedici galee de' viniziani; e avendo 27 4, 18, 5| Lautrech sollecitava le sedici galee de' viniziani che 28 5, 1, 4| convenuto di arrendersi se fra sedici non era soccorso, e Brindisi 29 5, 1, 6| volta a Santo Antonio. A' sedici, l'artiglieria piantata 30 5, 2, 1| Adda, con seimila fanti e sedici pezzi grossi di artiglieria, 31 5, 4, 5| notte medesima venendo i sedici, morì Lautrech, in su l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License