Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 14, 6 | gravemente offende quello che ricevendo le bastonate non ringrazia,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 2, 8, 1| senza offendere alcuno e ricevendo le vettovaglie a prezzi
3 2, 11, 5| capitolazione fatta in Firenze, ma ricevendo gioie in pegno per sicurtà
4 3, 9, 3| cosa entrassino nella lega, ricevendo la parola da lui della reintegrazione
5 4, 3, 3| altro accordo che pace, ricevendo la cessione delle ragioni
6 4, 4, 1| mediocremente a dubitare, ricevendo l'esercito molti danni da
7 4, 5, 1| lui di cedere alla lite, ricevendo per sostentazione della
8 4, 12, 4| servirgli contro alla Chiesa, e ricevendo obligazione da loro di difendergli
9 4, 14, 4| sapere di se medesimo che, ricevendo somma molestia che e' fusse
10 8, 2, 2| stati che aveano in Italia, ricevendo per la difesa propria da
11 8, 4, 5| da' cavalli degli inimici, ricevendo oltre a questo non piccolo
12 8, 10, 4| maggiori fortificazioni, e ricevendo ancora in quello alloggiamento
13 8, 14, 1| Verona, ottomila ducati, ma ricevendo, per pegno della restituzione
14 10, 10, 1| fanti. Ma Andrea Gritti, non ricevendo gli avvisi che aspettava
15 11, 4, 1| dare vettovaglia al viceré, ricevendo promessa da lui che non
16 11, 10, 1| da Giulio, per la quale, ricevendo ogni anno ventimila ducati
17 11, 16, 1| delle terre e per l'altre ricevendo quantità grandissima di
18 12, 9, 1| pristino ardore, offerivano, ricevendo seimila raines il mese,
19 12, 10, 4| ducato di Milano, i svizzeri, ricevendo ciascuno mese dagli altri
20 12, 16, 1| di Parma e di Piacenza, ricevendo in ricompenso dal re che
21 12, 20, 6| con accidenti vari, ora ricevendo maggiore danno i franzesi (
22 13, 3, 5| l'esercito; il quale non ricevendo impedimento dal transito
23 13, 10, 3| era di spesa molto grave, ricevendo da lui di presente per le
24 14, 14, 3| senza fare frutto alcuno, ricevendo grandissimo danno non solo
25 14, 14, 3| artiglierie, a Moncia, non ricevendo nel ritirarsi danno alcuno.
26 14, 15, 2| numerare dal cardinale, ricevendo promessa dal re che gli
27 1, 9, 2| tutto il mese di dicembre, ricevendo dallo stato di Fiandra tremila
28 2, 7, 1| interporrebbe perché il fratello, ricevendo ricompenso onesto di danari,
29 3, 6, 3| fazioni dei dì precedenti, non ricevendo quivi travagli dagli inimici,
30 3, 8, 2| occasione gli imperiali, non ricevendo intratanto molestia alcuna
31 4, 11, 2| titolo del regno di Francia, ricevendo in ricompensa una pensione
|