Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
publicata 17
publicate 2
publicati 2
publicato 31
publicava 7
publicavano 1
publicazione 5
Frequenza    [«  »]
31 onorevole
31 paolantonio
31 privilegi
31 publicato
31 quell'
31 reale
31 ricevendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

publicato

Memorie di famiglia
   Capoverso
1 135 | interim el papa si intendessi publicato ipso iure; Lorenzo desideroso Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 8, 14 | ma per la età non ancora publicatoricevuto el cappello; 3 15, 5 | mattina che fra Ieronimo fu publicato, venne in Firenze la nuova 4 16, 9 | Publicato questo processo, si pose 5 23, 15 | chi fussi eletto, fussi publicato quando la signoria che aveva 6 23, 23 | insino al che e' fussi publicato.~ 7 29, 10 | la vinse. Il che sendosi publicato per la città, molti cittadini 8 30, 9 | subito, non sendo ancora publicato, Filippo se ne andò a Napoli, 9 30, 24 | Fatto e publicato questo accordo, subito el Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 1, 9, 2| scopertisi, dopo l'avere publicato la impresa per tutto il 11 1, 13, 3| Fu publicato da molti la morte di Giovan 12 2, 12, 3| qui con l'esercito suo ha publicato d'essersi fermata per liberare 13 3, 10, 3| consulta; e benché avesse publicato volere tornarsene in Germania, 14 3, 15, 2| Savonarola, e in sugli esamini publicato uno processo; il quale, 15 4, 6, 6| principio era stato solennemente publicato nella corte di Francia e 16 4, 7, 3| Publicato il lodo in Vinegia, si levorono 17 5, 5, 3| disprezzare quello che si era publicato a Roma, gli promettesse 18 5, 15, 3| rifatti. Ma dagli altri fu publicato che, per la difficoltà di 19 7, 3, 6| grandissime minaccie avevano publicato per tutto di volersi difendere, 20 7, 5, 3| del re, oltre allo avere publicato cardinali i vescovi di Baiosa 21 10, 2, 1| convocato e intimato da loro. Publicato il concilio, confidando 22 12, 20, 2| infamia di Lautrech, che aveva publicato e scritto al re che impedirebbe 23 12, 21, 1| le censure contro a lui, publicato un munitorio nel quale si 24 2, 6, 1| aveva avuti col re, aveva publicato di volere passare in Francia 25 2, 6, 2| grandissimi di allegrezza e publicato di volere passare in Francia 26 2, 7, 1| viceré avere accettato e publicato lo appuntamento fatto in 27 3, 2, 1| peggiore: perché Cesare aveva publicato in Spagna certi editti pragmatici 28 3, 8, 3| che il duca, al quale era publicato essere dato da Cesare il 29 3, 9, 4| movimenti de' Colonnesi avesse publicato il monitorio contro al cardinale 30 5, 2, 3| molto minore che non avevano publicato. ~ 31 5, 11, 1| consenso; non avendo Cesare publicato la crociata, concessagli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License