Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
priverebbono 1
priverrebbe 1
privi 4
privilegi 31
privilegio 8
privo 1
privò 9
Frequenza    [«  »]
31 offeriva
31 onorevole
31 paolantonio
31 privilegi
31 publicato
31 quell'
31 reale
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

privilegi

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 45 | non regno, ed hanno loro privilegi e capitoli, fuora de' quali 2 48 | Sono sotto al re ma con privilegi infiniti; trattansi per 3 48 | infastidita di tanti loro privilegi e libertà: «Aragona non Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 7, 10 | ferrarese l'antique immunità privilegi e preeminenzie, ritenessi 5 19, 8 | non fu tocco nulla per privilegi avevano della civiltà, e Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 1, 5, 3| dell'ultimo pagamento, i privilegi, spediti in forma amplissima. ~ 7 1, 5, 4| di Ciro, fu espressa ne’ privilegi imperiali; a' quali, per 8 1, 13, 3| espedirne sollecitamente i privilegi imperiali, arguisce più 9 1, 19, 6| con somma liberalità molti privilegi e esenzioni, entrò il 10 2, 4, 4| per tutto il reame tanti privilegi ed esenzioni che ascendevano 11 2, 6, 1| grandissima solennità i privilegi della investitura del ducato 12 4, 9, 5| perpetua e molte altre grazie e privilegi, ma con tanta infamia e 13 4, 12, 2| pontefici nelle bolle ne' privilegi e nelle concessioni loro 14 7, 6, 6| le cose medesime ma come privilegi non come patti, acciò che 15 7, 7, 2| chi per confermare i suoi privilegi, chi per conseguire dalla 16 7, 12, 1| montagna con molte esenzioni e privilegi de' viniziani, e spianate 17 8, 11, 5| promessa ottennono da lui privilegi in forma amplissima della 18 8, 12, 3| conceduta loro con amplissimi privilegi Alessandro quarto pontefice, 19 9, 14, 4| dalla famiglia da Esti co' privilegi e investiture de' Cesari; 20 10, 2, 2| confermazione delle esenzioni e privilegi antichi, ritornò in mano 21 10, 14, 2| nelle antiche ragioni e privilegi suoi, che a' Bentivogli, 22 12, 11, 3| città tutti i capitoli e privilegi che erano stati annullati 23 13, 16, 3| facendo venali tutte le grazie privilegi ed espedizioni che si dimandavano 24 1, 1 | re di Francia. Cedola di privilegi di stato di Cesare ai fiorentini. 25 1, 1, 4| concedere a' fiorentini i privilegi dello stato, della autorità 26 2, 7, 3| fine di luglio, mandò i privilegi della investitura del ducato 27 2, 8, 2| mandati in mano del viceré i privilegi della investitura, egli, 28 3, 3, 3| godessino tutte le esenzioni privilegi e benefici della confederazione 29 4, 10, 3| republica, ottenuti certi privilegi ed esenzioni, e facoltà 30 5, 13, 1| offesa sua, era ricaduta dai privilegi suoi e devoluta allo imperio, 31 6, 4, 2| Restituì alla città tutti i privilegi concessigli altre volte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License