Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 19 | che non si può averti né misericordia né perdono; e se in tale
2 acc, 57 | suoi, che questo esemplo di misericordia, che tanta bontà e dolcezza
3 acc, 67 | ottenere co' prieghi, con la misericordia, con la compassione. Deplorerà
4 acc, 67 | finalmente esempio e fonte di misericordia. Cose che potrebbono forse
5 acc, 67 | giovino gli esempli della misericordia. Io che sono lo accusatore
6 acc, 68 | nostri nel 94 usorono questa misericordia agli amici de' Medici, perdonando
7 acc, 68 | nostra libertà, e quella misericordia fu causa che fumo di nuovo
8 acc, 69 | Non è questa misericordia, non mansuetudine, è dissoluzione
9 acc, 70 | pernizioso come prima, e per la misericordia vostra più animoso al male
10 def, 4 | dimando a voi giudici non misericordia, non compassione, non memoria
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 16, 10 | distrugga? Credete che Dio abbia misericordia di voi, poi che voi medesimi
12 16, 10 | cagione di voltare la sua misericordia in giusto sdegno.~
Memorie di famiglia
Capoverso 13 6 | punirono rigidamente, o per misericordia o per poco animo, quegli
14 6 | animo o vero abondato la misericordia, che è spezie di dapocaggine,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 15 se1, 38 | e delitti, ma può usare misericordia nella qualità delle pene;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 12, 8 | tempo da giustizia ma da misericordia; e fugli perdonato la vita
17 12, 12 | mostrando che Dio aveva fatto misericordia alla città e cavatola delle
18 15, 14 | la città: alcuni mossi da misericordia da particulare amicizia
19 31, 14 | disperazione del non potere trovare misericordia da' fiorentini, nel quale
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 20 7, 6, 5| ogni cosa la clemenza e la misericordia propria a lui. Siano grandissimi
21 7, 6, 5| ammirabile il nome suo che la misericordia. - ~
22 7, 6, 6| voci alte di tutti gridando misericordia. Ma il re camminò innanzi
23 7, 6, 6| miserabili la sua clemenza e misericordia. Commosse, secondo che si
24 8, 1, 6| sua severità e della sua misericordia, della sua ira e della sua
25 8, 6, 2| riguardare con gli occhi della misericordia le cose nostre afflitte,
26 9, 3, 1| loro altra speranza che la misericordia del vincitore, e confidando
27 9, 3, 2| voce, tanto desiderata, di misericordia e di clemenza; per la quale,
28 9, 3, 4| ora chiedete la pietà e la misericordia di Cesare, il quale avete
29 9, 3, 5| lamenti a raccomandarsi alla misericordia del vincitore; ma essendo
30 9, 3, 5| tale che, disperata la misericordia, avessino a perseverare
31 2, 14, 5| umiliarsi e fuggire alla vostra misericordia ma col gettarsi in braccio
|