Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mettermi 1
metterne 1
metterò 1
mettersi 31
metterti 1
mettervele 1
mettervi 16
Frequenza    [«  »]
31 ispagna
31 malcontento
31 mediocremente
31 mettersi
31 misericordia
31 offeriva
31 onorevole
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mettersi

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 1| pare troppo resoluto el mettersi a sì presto sbaraglio, el 2 1, 23, 2| nostri Consalvo Fernando per mettersi in sul passo del Garigliano Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 acc, 62 | virtù e con lo affaticarsi e mettersi a pericolo per la patria. Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 10, 10 | franzesi aranno minore causa di mettersi a discrezione, e lui quanto 5 12, 8 | pigliare la guerra, o a mettersi a altro pericolo per difendersi 6 13, 22 | pericoli ed a' mali non è mettersi in maggiori pericoli e mali, 7 14, 28 | queste deliberazione che mettersi in mano ed a discrezione 8 15, 11 | della Sedia apostolica, che mettersi a fare pruova di conservare Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
9 26, 2 | sull'arme, continuava el mettersi in ordine, deliberato per Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 2, 8, 3| poteva dentro a quello mettersi tutto in battaglia, considerando 11 2, 9, 2| furno necessitati tutti a mettersi in fuga per ripassare il 12 3, 2, 2| difendersi cominciavano a mettersi in fuga: e nondimeno perderono, 13 3, 8, 4| sito del paese, non volendo mettersi in pericoloabbandonare 14 4, 4, 2| ritornato a Mantova attendeva a mettersi in ordine, e sarebbe entrato 15 4, 6, 2| leggiere, non ricusorono mai di mettersi a pericolo per conservare 16 6, 2, 1| non potevano i fiorentini mettersi a campo alla Verrucola, 17 8, 4, 4| dubitavano essere necessario di mettersi in uno alloggiamento forte 18 10, 9, 3| sottoposta a molti accidenti, mettersi in tanto pericolo? e chi 19 10, 14, 1| indignità e con tanta infamia mettersi, sotto nome di pace, in 20 11, 12, 3| procurare le persone loro, per mettersi, quando col suono de' tamburi 21 12, 20, 3| Milano, consigliavano il mettersi alla difesa, e che rimosso 22 14, 7, 4| artiglierie di Pontevico, mettersi ordinatamente in battaglia 23 14, 14, 4| alle cose sue se, senza mettersi in pericolo, poteva oziosamente 24 3, 5, 3| vicino, non avessino a volere mettersi alla difesa, massime notturna, 25 3, 6, 3| necessitato l'esercito a mettersi in ordinanza, lo batterebbeno 26 3, 9, 1| che fusse necessitato a mettersi in pericolo e privato della 27 4, 4, 1| prima, non essere sicuro il mettersi con gli eserciti uniti in 28 4, 4, 6| all'intorno, avesse potuto mettersi in uno alloggiamento vicino 29 4, 6, 1| cose comuni; ma giudicavano mettersi in manifesto pericolo le 30 4, 18, 3| e ultimamente, il volere mettersi al pericolo di uscire alla 31 5, 15, 4| otto o dieci potesse mettersi in difesa, e intendendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License