Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 29, 4| inoltre è certo che Consalvo governava el regno con tanta autorità,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se1, 51 | poi la giustificava, ma si governava pel contrario; procurando
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 1, 12 | scrivevano al duca che chi governava era bene disposto, ma che
4 1, 12 | che fu poca fatica a chi governava persuadere loro che fussi
5 3, 5 | fu la intenzione di chi governava a Firenze, per non si spiccare
6 5, 4 | con magistrati o con chi governava la città, la stracciorono
7 7, 10 | stato di Milano, quale lui governava in nome di Giovan Galeazzo
8 8, 11 | sanza conferirne con chi governava, che lo stato loro fussi
9 9, 3 | e tanta riputazione, che governava a suo modo la città. La
10 10, 5 | fidando interamente, si governava più per consiglio suo e
11 15, 7 | moglie del conte Girolamo e governava quello stato per e' figliuoli
12 15, 21 | la vita. E certo, se chi governava la città si fussi assicurato
13 17, 10 | Pandolfo Petrucci, che governava allora Siena, non volle
14 18, 6 | si vincessino e' dieci, governava lei le cose della guerra,
15 21, 9 | Roano, che assolutamente governava el re a Milano, e di quivi
16 27, 8 | Giampaolo Baglioni, che governava quella terra, gli dette
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 1, 4, 4| Lodovico, il quale già governava lo stato di Milano, mosso
18 1, 8, 2| cui autorità e arbitrio si governava; al quale promesse il pontefice,
19 1, 17, 1| potenza dopo i fiorentini, si governava per se medesima, ma in modo
20 3, 13, 2| delle cose più ardue, si governava la republica con molta confusione.
21 4, 12, 2| romani, in nome de' quali si governava la città di Roma; anzi i
22 6, 7, 3| capitani, per la quale non si governava l'esercito né con lo ordine
23 8, 11, 2| del re di Francia le quali governava la Palissa, erano dugento
24 9, 8, 1| Baglione dagli stipendi veneti, governava le genti loro, fusse stato
25 9, 12, 2| il marchese di Mantova, governava Fabrizio Colonna, lasciato
26 10, 16, 5| lo stato si riceveva e governava in nome della santa lega (
27 12, 1, 3| Nel quale mentre stette si governava ad arbitrio suo.~ ~ ~
28 13, 1, 4| che in nome del nuovo duca governava quello stato, e sotto il
29 14, 12, 4| sotto nome del quale si governava, per l'assenza del pontefice,
30 1, 5, 3| sua, usava dire che non governava la guerra secondo l'impeto
31 3, 8, 4| presto cupidità di chi allora governava l'esercito che commissione
|