Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 5, 2| republica appartenga a tutti, fuggendo sempre quanto si possa la
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se1, 87 | generale e piene di speranza, fuggendo quanto si può el promettere
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 19, 12 | Sanseverino; monsignore Ascanio fuggendo, fu in sulle terre de' viniziani
4 24, 21 | quali Piero de' Medici, fuggendo, annegò nel Garigliano;
5 26, 4 | Albiano ebbe la caccia; pure fuggendo scampò. Furono presi tutti
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 2, 9, 2| marchese di Mantova, il quale, fuggendo gli altri, ripassò con una
7 2, 9, 7| dell'armata, passorno quasi fuggendo per la via de' monti, via
8 3, 7, 3| quasi tutta la gente, perché fuggendo inverso il castello percotevano
9 3, 11, 3| uscito di Roma a cacciare, fuggendo si salvò. Preso Trivignano,
10 3, 11, 3| apostolico e Fabrizio Colonna, fuggendo, si salvorno in Ronciglione.
11 4, 3, 4| costrinse a ritirarsi quasi fuggendo, perché facendo fondamento
12 4, 8, 2| qualche modo da potere, fuggendo tanto danno, sodisfare al
13 4, 14, 1| presi, parte in Novara parte fuggendo verso il Tesino; perché
14 6, 7, 3| Minturne nelle quali C. Mario fuggendo Silla si occultò), non potevano
15 7, 1, 2| contro al re, nel tempo che fuggendo l'insidie di Alessandro
16 7, 4, 1| vanamente, aveva avuti di lui, fuggendo per timore il cospetto suo,
17 8, 14, 2| assalto in su una scafa, fuggendo si salvò; la sua galea,
18 10, 3, 1| campagna, si ritirò quasi come fuggendo a Lunigo; e dipoi col medesimo
19 10, 13, 3| all'Isola delle Gerbe; dove fuggendo questo medesimo Pietro Navarra,
20 11, 4, 1| alcuno non combatté, ma o fuggendo o supplicando, più di duemila
21 12, 1, 2| Palissa; con commissione che, fuggendo qualunque occasione di fatto
22 13, 4, 1| di spavento levarsi quasi fuggendo. Però parendogli d'avere
23 13, 5, 2| più di secento, gli altri fuggendo negli alloggiamenti de'
24 14, 9, 3| Andrea Gritti, e unitisi fuggendo co' franzesi, tutti insieme
25 14, 9, 3| credé che, poi che ebbe fuggendo raccolte le genti in sulla
26 14, 14, 3| ritirassino ordinatamente e non fuggendo, e certificatone tanto più
27 14, 14, 4| quali si erano ritirati non fuggendo ma cogli squadroni ordinati
28 1, 14, 6| ruppe con poca fatica; e fuggendo nel Castellaccio, entrò
29 1, 15, 3| ferro e di essere affogati, fuggendo, nel Tesino, più di ottomila
30 2, 1, 3| Tre Fontane; ed entrati fuggendo in Roma per la porta di
31 4, 12, 3| spagnuoli e gli italiani, fuggendo la contagione della peste,
|