Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fregoso 46
frenare 1
freni 1
freno 31
frequentata 2
frequentato 3
frequentavano 1
Frequenza    [«  »]
31 dispiaceva
31 estimazione
31 facili
31 freno
31 fuggendo
31 gonzaga
31 governava
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

freno

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 39, 1| sanza alcuno stanziamento o freno, ed avendo generalmente 2 1, 49, 1| A' quali se bene vi fu el freno del tribuno, nondimanco 3 2, 24, 3| suddita, la quale per el freno della fortezza non può pensare Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
4 acc, 3 | avere è el terrore ed el freno di questa legge, siate certi, 5 def, 49 | discrezione e non avendo freno alcuno presono ardire, ed Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 7, 8 | Chiesa; se già per mettere un freno in bocca al papa e diminuirlo 7 11, 8 | giustificazione, gli fussi freno almanco a differire qualche 8 14, 20 | infidelità, è el maggiore freno che si possa avere che nessuno 9 14, 27 | ogni rispetto di qualunque freno, di figliuoli statichi o Ricordi Capitolo, Capoverso
10 se1, 1 | piglia per idolo non ha freno alcuno, né di giustizia, 11 se1, 16 | arà pure forse qualche freno o vergogna a offenderti.~ ~ 12 se1, 36 | più grande, tanto manco freno e rispetto ha a lasciarsi 13 se1, 164 | ragionevole, ma perché ti sia freno a fuggire le spese superflue.~ ~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
14 5, 2 | quello sito fortissimo, ed un freno agli inimici, che, poi che 15 16, 13 | alla signoria che fu un freno da conservare e' cittadini, 16 22, 29 | città, perché furono uno freno a' Cancellieri di non potere Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
17 1, 2, 1| mezzo a moderare e quasi uno freno ne' dispareri e ne' sospetti 18 2, 2, 4| qualche regola con qualche freno con qualche termine. Né 19 2, 10, 4| ragionevolmente doveva essere il freno a ritenergli fusse lo stimolo 20 5, 6, 1| cupidità non avevano termine e freno alcuno. ~ 21 7, 12, 3| come uno propugnacolo e uno freno a' turchi a spaventargli 22 8, 7, 1| esterminio; onde non rimaneva più freno alcuno al furore degli oltramontani, 23 9, 18, 4| il concilio. E che altro freno che questo avere i pontefici 24 10, 14, 3| grandezza sua, senza alcuno freno, la ruota della fortuna. 25 11, 2, 1| tutte le cose parato questo freno col quale potesse moderare 26 13, 2, 2| precipiterebbe senza alcuno freno alla amicizia del re di 27 14, 1, 1| non arebbeostacolofreno a sottoporsi tutta Italia. 28 1, 2, 3| Cesare non solo arebbe minore freno e minori ostacoli ma quasi 29 2, 14, 3| Roma, che voi mettiate il freno a Italia, che voi riduciate 30 2, 14, 5| quello esercito che è il freno della loro malignità, poiché 31 2, 14, 5| voglino mancare, non resta freno alcuno che gli ritenga;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License