Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
facie 2
facil 1
facile 221
facili 31
facilissima 7
facilissimamente 4
facilissimo 6
Frequenza    [«  »]
31 disperati
31 dispiaceva
31 estimazione
31 facili
31 freno
31 fuggendo
31 gonzaga
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

facili

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 1| in una città siano modi facili di opprimere, per via delle 2 1, 16, 1| cognosciuta, e sono più facili a ripigliare gli ordini Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 1, 4 | e' principi grandi sono facili a imbarcarsi in simili imprese, 4 1, 6 | nostre, né sono loro così facili a vincere gli appetiti suoi, 5 7, 3 | dove se forse non sono facili e' passi per le artiglierie, 6 10, 10 | Italia, a che e' modi sono facili. Di poi quando questo accordo 7 13, 14 | questi soldati saranno più facili a sopportare le dilazione, 8 13, 17 | movimenti non saranno sì facili, ma ognuno aspetterà volentieri 9 14, 11 | perché gli uomini sono facili a ingannare le loro conscienzie Ricordi Capitolo, Capoverso
10 se1, 77 | Sono alcuni uomini facili a sperare quello che desiderano, 11 se2, 78 | che tentate in tempo sono facili a riuscire anzi caggiono Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
12 10, 7 | orecchi della corte più facili a questa pratica che non 13 20, 18 | correggessino quegli che erano più facili al condurgli e più nocivi 14 23, 6 | suo, che e' diventorono facili a acconsentire che si pigliassi 15 28, 11 | era da giudicare così de facili la vittoria de' tedeschi; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
16 2, 2, 4| ingegni nostri, sono molto più facili a quietarsi e a contentarsi. 17 3, 7, 2| rendevano ogni le cose più facili. Perché i fanti tedeschi, 18 6, 9, 3| ma tutte genti imbelli e facili a essere predate: ma tanto 19 7, 5, 1| discordie publiche, più facili a generarsi nelle città, 20 7, 11, 1| grandezza de' suoi concetti, facili a promettersi sempre maggiori 21 8, 8, 1| osservare le cose promesse che facili e clementi nel concederle. ~ ~ 22 8, 14, 2| odio e dallo sdegno, erano facili a implicarsi in tante imprese: 23 9, 12, 3| dimostratesi al principio molto facili, procedetteno in maggiore 24 13, 1, 6| premio della prosperità, facili ad avventurarsi; dannosissimo 25 2, 6, 1| pratiche perché fussino più facili, più che per avere volto 26 2, 14, 5| altri non minorimanco facili. Non sappiamo noi che nessuna 27 3, 2, 2| utilità alla fede, siano facili a persuadersi il medesimo 28 3, 2, 3| uno canto sono reputate facili dall'altro sono sollecitate 29 4, 1, 1| tutte queste cose fussino facili, dovere considerare, Borbone, 30 5, 3, 4| perché non fussino così facili a essere tolti dagli imperiali. 31 5, 7, 1| quali esazioni per fare più facili, e per assicurare il reame


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License