Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 32 | non viverai sanza qualche estimazione e riputazione, ed essendo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 14, 20 | fuora è pure in mediocre estimazione apresso a quello esercito;
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 1, 3| prudentissimo e di grandissima estimazione; con tutto che molte volte
4 1, 3, 2| Vincola, cardinale di somma estimazione, ritiratosi nella rocca
5 1, 15, 2| più breve, fu in grande estimazione per tutta Italia e appresso
6 2, 4, 4| tutti gl'italiani in niuna estimazione; la insolenza e impeto loro
7 3, 4, 4| nella republica di maggiore estimazione, congiuntisi a lui, seguitavano
8 3, 6, 1| appresso a franzesi in alcuna estimazione. E l'accendevano ancora
9 4, 6, 2| arreca sicurtà presente, estimazione appresso a tutti i potentati,
10 5, 1, 5| desiderando di recuperare l'estimazione perduta, mandò Corcù suo
11 5, 5, 8| Dio né il rispetto della estimazione degli uomini potette più
12 5, 9, 2| procedessino con maggiore estimazione, chiamando l'esercito suo
13 5, 11, 3| dimostrando essere in piccola estimazione appresso a lui l'autorità
14 6, 10, 1| tanta diminuzione della estimazione e autorità sua: ricordavasi
15 7, 9, 3| impresa; e perciò in maggiore estimazione che già cento anni fusse
16 8, 7, 1| altro conservava la fama e l'estimazione comune. ~
17 9, 1, 2| svizzeri, insuperbiti per l'estimazione che universalmente si faceva
18 9, 2, 3| della quale erano in piccola estimazione i minacci di Cesare, non
19 9, 14, 5| ricchezze, l'autorità e l'estimazione della persona. ~
20 9, 17, 2| dignità, erano in pregio e in estimazione per tutto; liberi di se
21 10, 7, 2| venuta, né accetta o di estimazione alcuna appresso a' popoli
22 12, 10, 4| aveva tanta grazia con tanta estimazione: ed erano note le preparazioni
23 12, 12, 4| franzesi in grandissima estimazione. ~
24 13, 13, 2| spagnuola, fanteria di molta estimazione e valore: cosa che per il
25 14, 14, 1| ad avere rispetto e fare estimazione de' sudditi né disprezzargli
26 1, 6, 2| per tutto il mondo era l'estimazione del nuovo pontefice; però
27 2, 6, 2| appresso a lui in tanta estimazione in quanta soleva essere
28 2, 8, 1| era sdegnato per la poca estimazione che aveva fatta di lui il
29 3, 9, 2| pericolo dello onore e della estimazione di altri che sua, consigliassino
30 4, 5, 1| difesa di Marsilia in grande estimazione: le quali cose, benché promesse
31 4, 12, 2| accrescendogli ancora la estimazione lo avere portato seco trecentomila
|