Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 4, 2| avvertito questo disordine nel cacciare e' re, pensando più gli
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 61 | tornassi alla republìca di cacciare via el nome de' tiranni,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 3, 12 | moveva a altro fine che di cacciare e' franzesi di Italia, ma
4 12, 1 | de' pericoli che tu vuoi cacciare, e perché quando siamo in
5 12, 10 | Lombardia, che non si possono cacciare sanza difficultà e dilazione
6 13, 6 | a inimici che si hanno a cacciare col ferro e non co' gridi.
7 13, 20 | papa e viniziani bastino a cacciare di Italia una potenzia sì
8 14, 34 | infermità di tanto pericolo cacciare sanza usare rimedi pericolosi;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 5, 5 | tanta forza che si potessi cacciare gli inimici di su' nostri
10 12, 12 | perturbare a sua posta la città e cacciare ed amazzare e' cittadini
11 14, 8 | quanto più poteva, insino a cacciare di Firenze molti predicatori
12 17, 17 | avevano dua pensieri: l'uno cacciare e' viniziani di Casentino,
13 23, 34 | Siena, sotto nome di volerne cacciare Pandolfo suo inimico, in
14 25, 1 | ristrignere uno stato e cacciare lui di quello grado che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 14, 2| perché non confidassino di cacciare le genti aragonesi, le quali
16 2, 4, 4| caso, non avevano atteso a cacciare gli aragonesi di quegli
17 3, 2, 3| loro, alle provisioni per cacciare i franzesi del reame di
18 3, 11, 3| quale, uscito di Roma a cacciare, fuggendo si salvò. Preso
19 5, 9, 4| questo, nel tempo medesimo, cacciare di Siena Pandolfo Petrucci,
20 9, 5, 1| appartenersegli, ma oltre a questo di cacciare il re di Francia di tutto
21 10, 3, 1| in uno tempo medesimo a cacciare, secondo il costume suo,
22 10, 6, 1| parti sarebbe molto facile cacciare con l'armi italiane l'altra
23 10, 6, 1| suoi, fussino sufficienti a cacciare di Italia il vincitore;
24 11, 8, 1| nuovo Carlo Baglione, per cacciare Giampaolo di Perugia congiuntissimo
25 12, 9, 1| insieme, avevano potuto cacciare il re di Francia del ducato
26 12, 16, 1| Pontriemoli a fare pruova di cacciare i Medici dello stato di
27 13, 7, 1| di tanti benefici fatto cacciare di Siena Borghese suo fratello
28 14, 1, 1| Milano, potere poi facilmente cacciare Cesare del reame napoletano,
29 14, 1, 1| che avesse inclinazione di cacciare Cesare del reame di Napoli.
30 1, 7, 4| perché non speravano potergli cacciare per forza dello alloggiamento
31 2, 8, 2| cominciata da lui e da Cesare per cacciare il re di Francia d'Italia
|