Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valenza 27
valenziano 3
valerci 1
valere 30
valerì 1
valerio 5
valermi 1
Frequenza    [«  »]
30 specie
30 suocero
30 trattata
30 valere
30 vercelli
30 vincola
29 accrebbe
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

valere

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 24, 2| cose nuove, quanto possi valere in loro la memoria dello Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 38 | se non pensa d'aversene a valere, se crede che gli abbia Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 3, 6 | se già non si potessino valere de' navarri, e' quali sono 4 3, 7 | sua, ed inoltre si potrà valere de' navarri, che sono buoni 5 3, 9 | fanteria, ed anche si sogliono valere di ingegno di cave e fuochi 6 3, 14 | abbi contro, e si potessi valere de' svizzeri come soldati, 7 4, 12 | che e' non se n'abbi a valere molto.~ 8 4, 14 | avendosi nella guerra a valere, come di sotto si dirà, 9 13, 7 | el gagliardo, ora sapersi valere degli avantaggi. Però se Memorie di famiglia Capoverso
10 120 | effetto per non si potere bene valere delle galee ed armata disegnata.~ Ricordi Capitolo, Capoverso
11 se2, 55 | togliendo a cambio per potersi valere di quello mobile a fare 12 se2, 133 | viene occasione di averti a valere di quello. Il che difficilmente 13 se2, 170 | sperano potersi più facilmente valere.~ ~171. 14 se2, 190 | verissimo, e che doverebbe valere a fare che gli uomini si Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
15 4, 6 | nuovo in Firenze aversi a valere di quella città a modo suo, 16 7, 5 | Rossi, in modo che potendosi valere di tutte le gente sforzesche, 17 10, 7 | e lui a non se ne potere valere nulla, infiammatovi drento, 18 17, 19 | considerato non si potere valere della unione di Italia, 19 17, 19 | valentissimo per potersene valere ne' sua bisogni, desiderava 20 17, 21 | fussino espedite per potersi valere de' Vitelli. Ed esposte 21 18, 4 | espediti che si potessi valere di loro o di loro gente.~ 22 21, 11 | in ogni tempo potersi più valere di loro che del presente 23 23, 2 | confidare, né di chi si valere, e' danari andando per molte 24 23, 8 | chi si fidare e con chi si valere. Così arebbono bene governate 25 23, 21 | riconciliandosi seco, potersene valere in quella provincia; e così 26 23, 24 | collegarsi insieme, per potersi valere di quella in tanto bisogno. 27 24, 5 | stati di Italia potersi valere di Toscana, e però disegnò 28 25, 8 | proposito e del quale si potessi valere, andarne alla volta di Milano, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
29 4, 12, 4| cupidamente, per potersi valere delle armi e delle opportunità 30 13, 12, 2| de' regni suoi si potrebbe valere come di proprio figliuolo. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License