Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 1| si può fare sempre, anzi rare volte, aggiunsono altro
2 1, 4, 2| non per esperienzia; però rare volte, o forse non mai,
3 1, 10, 1| bisogna considerare che rare volte occorre che chi occupa
4 1, 47, 1| si inganni, o almanco più rare volte che non fanno e' pochi,
5 3, 19, 1| perché questo condimento o rare volte o non mai si truova
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 6 con, 20 | sforzato a confessare che rare volte fu per alcuno principe
7 con, 26 | buono concetto e di laude rare degli uomini.~
8 con, 28 | sanza virtù, sanza qualità rare ne avessino molto più di
9 acc, 36 | quali cose sì grande e sì rare non si può credere che gli
10 acc, 40 | nuovo che le dote tue sono rare, e che tu hai qualità da
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 7, 3 | legge in molte istorie, che rare volte è riuscito uno simile
12 8, 2 | Rare volte, se io non mi inganno,
13 13, 16 | in modo che concorrendo rare volte el colore secondo
14 15, 6 | lunghissimi tempi veduto, che rare volte tra queste dua supreme
Memorie di famiglia
Capoverso 15 87 | accaduta in questa città rare volte e forse non mai, che
Ricordi
Capitolo, Capoverso 16 se1, 30 | universalmente desiderate, rare volte riescono; se è vero,
17 se1, 132 | per successione; perché rare volte a uno padre buono
18 se2, 104 | importante, le quali accaggiono rare volte. Così acquisteresti
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 19 2, 2, 2| in gravissimi pericoli. Rare volte, e forse non mai,
20 2, 11, 1| con tanta prontezza che rare volte è memoria che in impresa
21 3, 4, 4| maggiori. Ricordava quanto rare fussino sì belle occasioni,
22 4, 6, 2| parte alcuna del mondo. Sono rare e fallaci l'occasioni sì
23 4, 6, 2| e sì vari accidenti che rare volte succede per l'avvenire
24 5, 10, 1| dimostra essere verissimo che rare volte succede quel che è
25 6, 12, 1| solenni e solite usarsi rare volte, si lamentò che quei
26 8, 11, 4| non avere saputo usare sì rare occasioni; anzi, che tale
27 10, 16, 3| deliberorono, con ragione che rare volte è fallace, volgersi
28 11, 9, 4| parendo alla maggiore parte rare volte potere venire tale
29 13, 9, 2| molte volte vittoriosi ma rare volte o non mai vinti da
30 4, 8, 4| e tante cose preziose e rare, di cortigiani e di mercatanti;
|