Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proponessi 2
proponessino 5
proponessinsi 1
proponeva 30
proponevano 17
proponga 1
proponghino 1
Frequenza    [«  »]
30 partitosi
30 pazzia
30 peggio
30 proponeva
30 rare
30 rimanere
30 rubiera
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

proponeva

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| con le naturali sue arti, proponeva col pontefice diversi modi 2 2, 12, 6| inferiore al re di Francia, proponeva di fare l'abboccamento in 3 5, 3, 1| non aveva figliuoli maschi proponeva di dare Claudia sua figliuola 4 5, 6, 3| ma senza effetto, perché proponeva condizioni molto difficili; 5 7, 12, 1| effetti diversi da quello che proponeva, poiché aveva condotto a' 6 7, 12, 5| poiché la pratica non si proponeva più a loro soli ma in modo 7 8, 7, 4| avuto la debita perfezione, proponeva che colle forze unite di 8 9, 2, 4| all'armi col pontefice, proponeva condizioni per le quali, 9 9, 14, 2| rifiutando il consiglio di chi proponeva s'assaltasse la Mirandola, 10 10, 1, 3| mezzo di tante angustie, proponeva, più tosto come vincitore 11 10, 3, 1| lo stato ecclesiastico, proponeva che i tedeschi entrassino 12 10, 7, 4| nominato come accessorio, proponeva a Galeazzo da San Severino 13 10, 7, 5| medesimo il vescovo di Tivoli proponeva in nome del pontefice la 14 10, 11, 3| confederazione, nondimeno proponeva molto dure condizioni mescolandovi 15 10, 14, 2| Cesare e dalle dure leggi gli proponeva, e perciò finalmente deliberato 16 11, 6, 1| quasi in sul mare Oceano, proponeva altre imprese in luoghi 17 11, 7, 2| più delle cose di Milano, proponeva che almanco aiutassino il 18 11, 14, 3| quello si dovesse fare; e proponeva Gurgense l'andare a campo 19 12, 3, 2| recuperazione di Ierusalem, proponeva che comunemente si attendesse 20 14, 4, 4| gloria propria, Prospero proponeva volere menare la prima parte 21 14, 5, 3| quivi più non si dimorasse, proponeva doversi considerare se fusse 22 1, 9, 1| occultamente inclinava. Però non proponeva di obligarsi a quelle condizioni 23 1, 12, 3| della pace: per la quale proponeva che il ducato di Milano, 24 3, 5, 2| disprezzando tutto quello che si proponeva fusse da fare in caso non 25 3, 5, 3| altri (e che ne' consigli proponeva e non aspettando che gli 26 3, 9, 4| negligente alle provisioni, proponeva che sotto certe condizioni 27 4, 4, 3| capitano Giorgio con loro, che proponeva loro in preda Roma e la 28 4, 9, 2| parole caldezza grande, proponeva molte difficoltà, ricordando 29 4, 16, 5| difficultare i modi che si proponeva, accese la speranza e la 30 6, 6, 2| alla instanza di Cesare, proponeva condizioni inesplicabili;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License