Memorie di famiglia
Capoverso 1 120 | fanti. E per questo Iacopo partitosi da Serezzanello dove aveva
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 1, 16 | viniziani farne nulla; e però partitosi de' terreni loro, stando
3 1, 18 | el reame spettare a lui, partitosi da Genova dove era a governo
4 11, 13 | sera era tornato da Pisa partitosi sanza licenzia, o perché
5 11, 13 | di Piero contro a loro, partitosi da Pisa e presa la volta
6 13, 1 | impresa di Napoli; perché partitosi da Firenze ed entrato in
7 13, 5 | esercito in Parmigiana, partitosi da Siena, deliberò sanza
8 13, 5 | del duca di Milano. Di poi partitosi da Pisa, lasciando pure
9 15, 1 | così con queste persuasioni partitosi da Siena a dì 27 di aprile,
10 21, 5 | Valentino che non ci molestassi. Partitosi el Valentino, ne venne in
11 22, 25 | terre aveva prese; e così, partitosi lui, gli Orsini ed e' Medici,
12 27, 10 | visitazione della città. Partitosi da Piombino, ebbe in quegli
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 7, 4| grande con Ascanio, il quale, partitosi pochi dì innanzi di Roma
14 3, 5, 2| comunemente; benché il duca, non partitosi ancora in tutto dalla simulazione
15 3, 10, 3| credeva dovesse passare, partitosi allo improviso se ne ritornò
16 3, 13, 3| a Siena. Donde l'Alviano partitosi, e introdotto in Todi da'
17 3, 14, 5| volontà sua quella di altri, partitosi quasi allo improviso da
18 4, 13, 6| gli avvisi del Triulzio, partitosi subitamente con tutta la
19 6, 7, 2| per mare. Perciò Consalvo, partitosi da San Germano, era venuto
20 6, 14, 3| consentimento di riceverlo in Pisa, partitosi dal Vignale, dove era stato
21 9, 3, 1| Andrea Gritti proveditore, partitosi prima da Soave e andatosi
22 9, 6, 2| settecento fanti; il quale, partitosi dagli stipendi de' fiorentini
23 9, 13, 2| uomini: per il quale pericolo partitosi di quello alloggiamento,
24 13, 6, 3| entrato Giampaolo Baglione, partitosi da Pesero subito che ebbe
25 13, 7, 3| del pontefice; e Adriano, partitosi occultamente quello che
26 2, 12, 2| frati predicatori, ma dipoi partitosi dalla religione benché ritenendo
27 3, 7, 1| don Ugo, il duca di Sessa partitosi dalla legazione, Ascanio,
28 3, 12, 1| cardinale de' Salviati, partitosi di Spagna con licenza di
29 4, 11, 5| propinqui a dieci miglia, partitosi di notte col resto dell'
30 4, 14, 3| moglie e del figliuolo, partitosi contro alla commissione
|