Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padrona 1
padronato 1
padrone 49
padroni 30
paesani 39
paese 437
paesi 41
Frequenza    [«  »]
30 mitigare
30 ornamenti
30 padri
30 padroni
30 parecchi
30 parigi
30 partitosi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

padroni

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| perché e' patrizi diventorono padroni della città ed arbitri di Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 def, 52 | questi ricognoscevano per padroni loro e non me, a' fanti Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 12, 10 | ingrossati di gente e fatti padroni delle terre di Lombardia, 4 13, 19 | più potente di voi, sendo padroni di terre fortissime, né 5 15, 6 | occasione, si sono fatti padroni dello spirituale.~ Memorie di famiglia Capoverso
6 128 | parte guelfa che ne erano padroni; aveva la canonica di Montevarchi, 7 128 | Machiavelli che ne erano padroni; aveva una chiesa chiamata Ricordi Capitolo, Capoverso
8 se1, 69 | vede per esperienzia che e' padroni tengono poco conto de' servidori, 9 se1, 69 | fanno el medesimo verso e' padroni, conservando però sempre 10 se1, 137 | ve lo dico di nuovo; e' padroni fanno poco conto de' servitori 11 se1, 137 | fanno el medesimo verso e' padroni, non faccendo però cosa Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
12 1, 1 | inimici sua loro rimanessino padroni del governo. Il che fu per 13 1, 17 | rimasono al tutto e sicuramente padroni del governo; e Luca Pitti, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
14 1, 5, 4| di una parte di Milano, padroni di tutta la città; nella 15 1, 11, 3| alle condotte e interamente padroni delle compagnie, né tenevano 16 1, 11, 3| occasione ingorde taglie a’ padroni; e instabili al medesimo 17 4, 7, 2| pisani: restituissinsi a' padroni i beni mobili e immobili 18 4, 10 | X. I fiorentini padroni di tutto il contado di Pisa. 19 7, 3, 1| erano diventati assoluti padroni; né gli aveva ritardati 20 9, 17, 2| liberi di se medesimi, padroni interamente di Bologna e 21 2, 14, 5| per mantenersi sciolti e padroni, aranno piacere della sua 22 3, 1, 3| voleva essere provista da' padroni delle case dove abitavano 23 3, 8, 2| non solo costrignevano i padroni delle case a provederli 24 3, 8, 2| per le case molti de' loro padroni, le donne e i piccoli fanciulli, 25 3, 8, 2| trovavano, ne lasciavano a' padroni quella parte pareva loro. 26 4, 18, 4| le case, costrignevano i padroni ogni a nuove taglie, 27 4, 18, 5| artiglieria, e perché, essendo padroni di quel monte, impedivano 28 5, 1, 1| venti condottieri, molti padroni delle galee. E giovò assai 29 5, 2, 1| Rivolta e Lunata: in modo che, padroni quasi di tutto il lago, 30 5, 4, 5| di acqua; gli imperiali padroni di tutta la campagna; né


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License