1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2838
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Ricordi
Capitolo, Capoverso 501 se1, 138 | fortunato in una spezie di cose e in un'altra essere infortunato.
502 se1, 138 | di febbraio 1523 in molte cose bonissima fortuna, ma non
503 se1, 140 | Le cose del mondo non stanno ferme,
504 se1, 147 | vantaggio, come ognuno sa, nelle cose private trovarsi in possessione,
505 se1, 147 | molto minore vantaggio nelle cose che dependono dagli accidenti
506 se1, 152 | si abbattono a errare in cose di minore importanza, o
507 se1, 159 | maestri è atta a partorire cose grande e la pazienzia e
508 se1, 159 | gli uomini e sforzare le cose; l'altro con lo stracciarli,
509 se1, 159 | sia per conducere maggiore cose la pazienzia e moderazione
510 se1, 161 | volere parere, etiam nelle cose minime e nel vivere quotidiano,
511 se1, 162 | Nelle cose della economica el verbo
512 se1, 164 | sordido, né per mancare nelle cose onorevole e ragionevole,
513 se1, 165 | o che nel maneggiare le cose si accorgano di quello che
514 se1, 165 | sono fatti instrumenti di cose vostre che importano, abbiate
515 se1, 166 | bene sé e la natura delle cose; el che diminuirebbe la
516 se1, 170 | progresso di tempo, sì poche cose verificate, come si truova
517 se1, 170 | degli astrologi; perché le cose nel mondo sono troppo varie.~ ~
518 se1, 171 | Nelle cose importante non può fare
519 agg, 173 | soprastanno, e massime nelle cose della guerra, non recusate
520 agg, 173 | per camminare spesso le cose più tardi che non si credeva,
521 agg, 174 | Non mancate di fare le cose che vi diano riputazione,
522 agg, 177 | medesimi, ancora che quelle cose, che si presuppone che gli
523 agg, 179 | patria, e alieno da tutte le cose che pregiudicano al terzo;
524 agg, 180 | governare lo stato loro in molte cose secondo gli ordini della
525 agg, 180 | parte a ognuno, e simili cose; perché non si potendo più
526 agg, 180 | volere governarsi in molte cose secondo gli ordini di uno
527 se2, 1 | che chi ha fede conduce cose grandi; e come dice lo Evangelo,
528 se2, 1 | ferma, e quasi certezza le cose che non sono ragionevole;
529 se2, 1 | Donde nasce che essendo le cose del mondo sottoposte a mille
530 se2, 1 | sette dì; e condotte le cose in luogo che se vincessino,
531 se2, 3 | parlo di chi ha a servire di cose grande, bisogna che sia
532 se2, 3 | suoi o almeno beneficati di cose che sono nel suo dominio
533 se2, 3 | pontificato; sono beneficati di cose che sono fuori delle mani
534 se2, 6 | grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente
535 se2, 7 | dire mai sanza necessità cose che riferite possino dispiacere
536 se2, 8 | advertite almanco a dire cose che non offendono se non
537 se2, 10 | esperienzia si aggiugne a molte cose, alle quali è impossibile
538 se2, 12 | overo osservazione delle cose, le quali in ogni luogo
539 se2, 17 | furia che fa el fuoco alle cose bene unte e secche.~ ~18.
540 se2, 20 | sono pericolose, poi che le cose che arrecano sicurtà negli
541 se2, 21 | averlo governato in molte cose a uso di libertà, e che
542 se2, 21 | per governarla in molte cose a uso di stato. La ragione
543 se2, 21 | equalità verso ognuno; le quali cose se si riducessino allo estremo
544 se2, 23 | Le cose future sono tanto fallace
545 se2, 23 | massime ne' particulari delle cose, perché ne' generali più
546 se2, 25 | però presupposte le altre cose pari, se ne disavanza più
547 se2, 27 | chi tu dubiti, è che le cose stiano in modo che benché
548 se2, 30 | non può negare che nelle cose umane la fortuna ha grandissima
549 se2, 30 | uomini possa moderare molte cose, nondimeno sola non basta,
550 se2, 32 | questi tali che operano cose grande ed eccelse, e chi
551 se2, 33 | variazione naturale delle cose del mondo fa che dove è
552 se2, 34 | Tutte le cose che hanno a finire non per
553 se2, 35 | quanti sono che intendono le cose bene, che o non si ricordano
554 se2, 43 | miei governi, che molte cose che ho voluto condurre,
555 se2, 43 | come pace, accordi civili e cose simili, innanzi che io mi
556 se2, 44 | buoni, ché serve a infinite cose; ma perché le opinione false
557 se2, 49 | Non dire a alcuno le cose che tu non vuoi che si sappino,
558 se2, 49 | sappino, perché sono varie le cose che muovono gli uomini a
559 se2, 53 | a tuo modo, o ti conceda cose che siano in diminuzione
560 se2, 59 | era ricordarsi di quante cose simili aveva temuto invano;
561 se2, 63 | appiccano gli uomini alle cose del mondo; però vi hanno
562 se2, 65 | accozzare in uno campo tante cose, che abbia el moto suo.~ ~
563 se2, 67 | ponga ordine a infinite cose e variissime; in modo è
564 se2, 69 | edificare, della cultura e cose simili; ma, quello che è
565 se2, 71 | uno imperio nuovo ed altre cose simili, che qualche volta
566 se2, 71 | tempi, perché e' moti delle cose sono per sua natura e per
567 se2, 71 | anche el medesimo nelle cose private e particulari, ma
568 se2, 76 | nomi e le superficie delle cose in modo, che chi non ha
569 se2, 78 | Le cose medesime che tentate in
570 se2, 78 | non correte furiosi alle cose, non le precipitate, aspettate
571 se2, 79 | posta, e anche in molte cose è necessaria la celerità
572 se2, 79 | partiti difficili, o in cose che ti sono moleste, allunga
573 se2, 81 | non lo facciate; perché le cose riescono bene spesso tanto
574 se2, 83 | più e meglio si pensa alle cose, tanto meglio si intendono
575 se2, 85 | con difficultà ho avuto le cose quando l'ho cercate; le
576 se2, 86 | grandezza, cuopra sempre le cose che gli dispiacciono, amplifichi
577 se2, 86 | effetti, el farsi fama che le cose ti vadino prospere ti giova,
578 se2, 87 | perché rade volte accaggiono cose nelle quali t'abbia a servire
579 se2, 88 | debbe tenere segrete le cose che è bene che non si sappino,
580 se2, 88 | ministri a tacere tutte le cose etiam minime e che pare
581 se2, 93 | mercantanzie, monopoli e altre cose meccaniche che aspettano
582 se2, 97 | communemente el moto alle cose del mondo, ed e' fini di
583 se2, 103 | somma industria da tutte le cose che ti possono scoprire,
584 se2, 104 | natura: e nondimeno nelle cose che importassino più, caveresti
585 se2, 108 | pigliargli minori, o in cose che non importano molto.~ ~
586 se2, 112 | si accordando mettono le cose più presto in disputa che
587 se2, 114 | Sono alcuni che sopra le cose che occorsono fanno in scriptis
588 se2, 114 | si possono giudicare le cose del mondo sì da discosto,
589 se2, 122 | e' gradi e qualità delle cose.~ ~123.
590 se2, 123 | uomini per miracoli molte cose che non vi si appressavano;
591 se2, 124 | ognuno; e forse che queste cose sono più causate dalle opinione
592 se2, 125 | gli altri che scrivono le cose sopra natura o che non si
593 se2, 125 | uomini sono al bujo delle cose, e questa indagazione ha
594 se2, 126 | potere fare o condurre le cose sue a punto, cioè in modo
595 se2, 126 | perché la natura delle cose del mondo è in modo, che
596 se2, 128 | Nelle cose degli stati non bisogna
597 se2, 132 | cognosciuto che in tutte le cose è di somma utilità el negociare
598 se2, 136 | e' pazzi fanno maggiore cose che e' savi; procede perché
599 se2, 136 | poco alla ragione; e le cose portate dalla fortuna hanno
600 se2, 137 | danno che risulta delle cose male governate, si scorgessi
601 se2, 141 | maravigliate che non si sappino le cose delle età passate, non quelle
602 se2, 141 | perché lo fa, quanto delle cose che fanno in India; e però
603 se2, 142 | potere mostrare che a quelle cose che loro fanno per interesse
604 se2, 143 | lasciato di scrivere molte cose che a tempo loro erano note,
605 se2, 143 | grandezza delle città e molte cose simili, che a' tempi di
606 se2, 143 | perdono le memorie delle cose, e che non per altro sono
607 se2, 143 | che così avessi tutte le cose innanzi agli occhi chi nasce
608 se2, 144 | dire in sustanzia, che le cose al fine si scaricano sopra
609 se2, 149 | espediscono le imprese; alle quali cose chi manca per risparmiare
610 se2, 152 | nelle guerre; nelle quali cose e in tutte l'altre, innanzi
611 se2, 153 | continuo innanzi agli occhi le cose di quello principe dove
612 se2, 154 | uno principe, infinite le cose a che bisogna consideri;
613 se2, 160 | apparisce al senso, che le cose più lontane e che non si
614 se2, 161 | la vita dell'uomo; quante cose bisogna concorrino nello
615 se2, 162 | nelle guerre e in molte cose importante ho veduto spesso
616 se2, 162 | communemente el moto delle cose è molto più lento che non
617 se2, 174 | nondimeno a ogn'ora vengono cose per le quali di necessità
618 se2, 176 | vi è data laude di quelle cose ancora di che non avete
619 se2, 176 | è imputato di infinite cose delle quali è inculpabilissimo.~ ~
620 se2, 178 | vantaggio grande in tutte le cose.~ ~179.
621 se2, 179 | accomodato, e di tutte quelle cose che pare che diano agli
622 se2, 184 | non per necessità delle cose proprie; e quando se ne
623 se2, 185 | contrario; però misurate le cose vostre con la possibilità,
624 se2, 186 | etiam cogli amici, dico di cose che meritino essere tenute
625 se2, 186 | questo ed in molte altre cose bisogna procedere distinguendo
626 se2, 187 | conducono con fatica bene le cose; pensate come vanno a chi
627 se2, 191 | se bene accaggiono delle cose nelle quali è necessario
628 se2, 192 | che di sua natura hanno le cose. Usate questo ricordo: m'
629 se2, 194 | bene bisogna procedere alle cose pesatamente, non si vuole
630 se2, 194 | conducerebbe spesso le cose sue e più in tempo con più
631 se2, 195 | Chi fa così, conduce le cose con molto maggiore facilità,
632 se2, 197 | ha a conducere co' popoli cose che abbino difficultà grande
633 se2, 197 | serve spesso non manco alle cose private che alle publiche.~ ~
634 se2, 200 | doverrebbono avere nelle cose.~ ~201.
635 se2, 205 | gran parte io credo, le cose che si scrivono della milizia
636 se2, 207 | di quella che giudica le cose future, è pazzia parlare;
637 se2, 207 | scienza non è vera, o tutte le cose necessarie a quella non
638 se2, 210 | chi dice o scrive molte cose non vi metta di molta borra,
639 se2, 214 | pure che tu ti abbatta a cose che si possino tollerare,
640 se2, 215 | Quante cose fatte sono biasimate, che,
641 se2, 215 | secondo la superficie delle cose; e quello che vi apparisce
642 se2, 217 | questo mondo, o fare talvolta cose che offendono altri; ma
643 se2, 218 | uomini conducono bene le cose loro in questo mondo, che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 644 1, 1 | feciono in quel tempo molte cose brutte e massime quando
645 1, 8 | gli paressi; nelle altre cose e cittadini avevono più
646 1, 8 | alcuno altro in tutte le cose importanti della città drento
647 1, 8 | pratiche, massime quando le cose non erano di molta importanza,
648 1, 10 | re Alfonso, delle quali cose perché sono notissime non
649 1, 14 | movimento drento; le quale cose secondo la mia notizia narrerò
650 1, 16 | almeno tanto tempo che le cose di Italia fussino un poco
651 1, 17 | malcontenti e cupidi di cose nuove; di che el governo
652 1, 17 | alla città. E stando le cose in questi termini, nel 1457
653 1, 20 | tanta. E in tutte queste cose viveva in casa come privato
654 2, 2 | favorevole ed affezionato alle cose della città. La quale buona
655 2, 4 | che disponeva di tutte le cose importante della città.
656 2, 4 | gonfaloniere molte altre cose contro allo stato di Piero,
657 2, 4 | ma sendo uscito, parve le cose quietassino un poco.~
658 2, 9 | viniziani, usati a occupare le cose ecclesiastiche; avere fatta
659 3, 2 | rimanessino in modo sicuri delle cose d'ltalia, che potessino
660 3, 2 | attendere espeditamente alle cose del turco. Inoltre pensò
661 3, 5 | come avviene che quelle cose che si fanno a male in corpo
662 3, 5 | stato; e così in effetto le cose rimasono pendente.~
663 3, 7 | Sendosi le cose di Italia un poco quietate,
664 3, 13 | di poi per principio di cose e movimenti grandissimi
665 3, 13 | prestezza, trovorono le cose in buona disposizione e
666 3, 13 | Galeazzo; ed assettate queste cose, parendo fussi superfluo
667 3, 14 | monsignore Ascanio cercavano cose nuove per applicarsi quello
668 3, 15 | importanza perché assicurava le cose nostre da quella banda messer
669 4, 1 | città e si trattavano le cose di importanza, nondimeno
670 4, 1 | importanza, nondimeno in molte cose seguitava solo el suo consiglio
671 4, 10 | Mentre che queste cose si facevano in chiesa, l'
672 4, 13 | mutassino, massime nelle cose del palagio, el nome, fatto
673 5, 1 | Guicciardini. E non andavano le cose bene, perché mancando un
674 5, 2 | del duca di Urbino fare le cose sue più sicuramente poteva,
675 5, 4 | grandissima autorità nelle cose criminali, sottoposta pure
676 5, 4 | fu pienissimo circa alle cose criminali, gli fu proibito
677 5, 7 | era improvista di tutte le cose necessarie. Ma subito vi
678 5, 11 | non prede e scorrerie e cose di poco momento; e così
679 6, 1 | quella signoria. Le quali cose sendo mostre per lo oratore,
680 6, 2 | sé vari come si fa nelle cose grande; nondimeno, perché
681 6, 4 | avessi a tornare, cercavano cose nuove e volgevano credito
682 6, 7 | Quietate le cose della città di fuori, parendo
683 6, 7 | uomini del reggimento le cose drento essere disordinate,
684 6, 7 | avessino a vegghiare le cose importante dello stato di
685 7, 4 | piena, e come accade nelle cose che s'hanno a fare per più,
686 7, 5 | mutate la condizione delle cose, non solo si salvò Ferrara,
687 7, 5 | Ferrara e restituissino le cose occupate a quello stato;
688 7, 14 | andassi a recuperare le cose sue e fussi impedito da
689 7, 15 | campo di fanterie e di altre cose necessarie, e per più riputiazione
690 8, 2 | Erano le cose del regno per le molte ribellione
691 8, 5 | nella quale assettate le cose di Roma, furono e' baroni
692 8, 6 | voltose a rassettare le cose sue, non avendo quasi ostaculo
693 8, 7 | desiderosa di recuperare le cose sue era per attendervi presto,
694 8, 12 | Italia tutta in pace e le cose della città in sommo ozio
695 8, 12 | prese forma riordinare molte cose di drento; e levata a' settanta
696 8, 12 | creare la signoria, perché le cose andassino più strette, si
697 8, 12 | città riordinarsi molte cose, e circa al creare e' magistrati
698 8, 12 | potessino disporre di tutte le cose della città tanto quanto
699 8, 13 | Costoro riformorono molte cose della città, ed infra l'
700 8, 13 | rincarate tutte le grascie e cose necessarie al vitto.~
701 8, 15 | della pace, e tra le altre cose, come dicono alcuni, in
702 8, 15 | guerre co' genovesi. Le quali cose sendo abozzate si interruppono
703 8, 15 | Imperiale e tutto el paese; e le cose nostre si ornavano di legge
704 9, 1 | di spettaculi, di feste e cose nuove; nutrivasi coll'essere
705 9, 4 | da uno suo cittadino; le cose fatte da lui, benché in
706 9, 4 | però non risplendono le cose sue di quegli fulgori delle
707 9, 4 | può desiderarne; le quale cose tanto parvono più belle,
708 9, 5 | furono notate in lui più cose temerarie: la guerra di
709 9, 6 | troppo questo appetito nelle cose eziandio minime, pel quale
710 9, 8 | discrezione, usando nelle cose importante poche parole
711 9, 8 | che si conducessi a fare cose che sarebbono state disoneste
712 9, 9 | quale era necessario che le cose s'avevano a fare, si facessino
713 9, 9 | sopra intervenissino alle cose, nondimeno nel consiglio
714 9, 10 | parte ed era avisato delle cose occorrente. Non voglio mettere
715 9, 10 | dove per la mutazione delle cose avessino a capitare. Dolse
716 9, 12 | della mercatantia e delle cose sue private, anzi le governò
717 9, 12 | Napoli; nelle mercatantie e cose private non ebbe intelligenzia,
718 9, 12 | in delettarsi di tutte le cose virtuose e favorirle; in
719 9, 13 | e fuori della patria, e cose che avessino a essere perpetue
720 9, 13 | apresso a loro. Per le quali cose si può in effetto a mio
721 10, 2 | moderassi alcuna di quelle cose che a tempo di Lorenzo erano
722 10, 2 | che continuare in quelle cose che davano ombra di tiranno,
723 10, 6 | eziandio avanzargli. Queste cose così minime, benché non
724 10, 9 | pensare di pacificare le cose di Italia e divertire questo
725 10, 9 | riscaldando tutto dì le cose di Francia, el papa dubitando
726 10, 9 | fiorentini per le quali cose più riscaldato el signore
727 11, 1 | per non avere maneggiato cose che dispiacessino; e' quali
728 11, 2 | e ribollendo ogni dì le cose, furono mandati dalla città
729 11, 3 | quali si consultavano queste cose dello stato: messer Piero
730 11, 3 | gli avisi, ma solo quelle cose che diminuivano ed erano
731 11, 5 | per conservazione delle cose proprie, vòlti a riguardare
732 11, 5 | che ciascuno aveva alle cose communi in modo che vedendo
733 11, 5 | cominciò attendere le sue cose proprie né si muovere per
734 11, 6 | artiglierie e di tutte le cose necessarie da difesa, per
735 11, 7 | A Firenze erano le cose condizionate e disposte
736 11, 7 | desiderio naturale di mutare le cose, la invidia ed el carico
737 11, 7 | non si intendendo delle cose, o voleva governarle secondo
738 11, 7 | avevano esperienzia delle cose della città, e governatola
739 11, 7 | consigliavano in tutte le cose secondo che ciecamente erano
740 11, 10 | dagli amici sua come le cose in Firenze transcorrevano
741 11, 13 | o perché dubitassi delle cose di Pisa, o perché, avendo
742 11, 14 | Pisa, le più principali cose si potessino alterare nello
743 11, 15 | Pietramala e Val di Bagno, tutte cose pervenute nella città sotto
744 11, 16 | novembre 1494; le quale cose benché rallegrassino ognuno,
745 12, 3 | ritornata di Piero. Nelle quali cose sendo ostinatissimi e' cittadini,
746 12, 3 | el duca intendessi queste cose pensando, come era vero,
747 12, 4 | Stettono le cose più dì in questi dibattiti,
748 12, 5 | farsi lo accordo; dove sendo cose molto disoneste, Piero Capponi
749 12, 5 | non voleva accordarsi, le cose si terminerebbono altrimenti,
750 12, 8 | quale era savio uomo e delle cose del Monte ed altre entrate
751 12, 9 | valentissimo ed instrumento di cose e moti grandi nella città
752 12, 9 | nostra, ne racconterò quelle cose che paiono dovere fare lume
753 12, 11 | dicendo avere da Dio quelle cose future che e' prediceva,
754 12, 12 | si perdonassino tutte le cose apartenente allo stato,
755 12, 13 | Assettate così per allora le cose della città, e' dieci, fatte
756 12, 13 | Librafatta e la Verrucola l'altre cose erano in preda, e quando
757 12, 13 | uomo. E così passandosi le cose, soprovenne uno accidente
758 12, 13 | Ponte a Valiano e le altre cose nostre. Perdessi ancora
759 13, 1 | volta del reame. Le quali cose sendo intese dal re Alfonso,
760 13, 2 | vittoria, sì per chiedergli le cose nostre, come era obligato
761 13, 4 | cacciata di Piero, ma che nelle cose dello stato valeva poco,
762 13, 5 | negata la restituzione delle cose nostre, ed inoltre loro
763 13, 5 | entrata securamente. Le quali cose sendogli venute a notizia,
764 13, 5 | sanza frutto però nelle cose nostre di Pisa, se ne andò
765 13, 9 | promisse la restituzione delle cose nostre; la quale cosa pareva
766 13, 10 | perfidamente rivendé noi e le cose nostre agli inimici nostri.~
767 13, 12 | mandato da Dio a annunziare le cose future, aveva molte volte
768 13, 12 | recupererebbe Pisa e tutte le altre cose perdute; non però con aiuti
769 13, 12 | acquisterebbe ancora molte altre cose che non furono mai sue,
770 13, 12 | aggiugnendo che queste cose avevano a essere sì preste,
771 13, 12 | come temporale; le quali cose lascio indrieto, perché
772 13, 13 | naturalmente fede a queste cose, o perché dispiaceva loro
773 13, 14 | sue fussino buone e che le cose predette da lui tutto dì
774 13, 14 | erano inclinati a queste cose, ed in modo che, sendo in
775 13, 14 | dissensione per conto delle cose del frate, nasceva un altro
776 14, 3 | che noi recuperassimo le cose nostre, perché, fermato
777 14, 3 | parevano doversi quietare le cose di Italia che sarebbe stato
778 14, 3 | nel consiglio. Alle quali cose messer Francesco, secondo
779 14, 5 | se la richiedessi delle cose che aspettassino solo alla
780 14, 8 | contradicevano. E perché le cose de' Medici erano in modo
781 14, 8 | erano entrati. Per queste cose e per essere tenuto netto
782 15, 3 | fu gran disputa per le cose del frate, perché el gonfaloniere
783 15, 3 | d'ogni parte a posare le cose e pacificare la città, Bernardo
784 15, 10 | ed intraversandosi nelle cose, era nata una licenzia perniziosa
785 15, 10 | governo de' Medici. Le quali cose non si punivano perché così
786 15, 10 | sotto ombra di opporsi alle cose di fra Girolamo, accennava
787 15, 11 | Per le quali cose ingagliardito Piero, richiedendo
788 15, 12 | salvocondotto verrebbe a rivelare cose di importanza. La quale
789 15, 13 | Piero, datogli aviso delle cose della città e confortatolo
790 15, 13 | con seco delle medesime cose Niccolò Ridolfi ed averne
791 15, 14 | Le quali cose riscontre e ferme bene,
792 15, 14 | cominciorono a consultare queste cose. Erano innanzi negli uomini
793 15, 21 | parte ragionevole delle cose, stieno contenti e non vogliano
794 15, 21 | se pure vogliono tentare cose nuove, ricordinsi pigliare
795 15, 21 | comincia a intendere tutte cose in loro carico, alcune vere
796 15, 24 | figliuolo. Per le quali cose fra Ieronimo andava in declinazione,
797 16, 1 | vita e che nel predicare le cose future seguitava lo stile
798 16, 1 | Croce e molto detestava le cose di fra Girolamo cominciò
799 16, 2 | infiniti modi, la verità delle cose predette da lui con tanta
800 16, 7 | volsono alla sicurtà delle cose presente, e perché quella
801 16, 8 | in questo effetto: che le cose aveva predette non le avere
802 16, 8 | carico; l'altre più tosto cose in sua giustificazione perché
803 16, 11 | lettere, ma ancora nelle cose agibile del mondo, negli
804 16, 12 | tanto profitto circa alle cose spirituale, non fece ancora
805 16, 13 | sotto colore di ricercare le cose vecchie.~
806 16, 14 | Furono sanza dubbio queste cose la salute della città e,
807 17, 4 | temere così presto delle cose di Francia, benché sapessi
808 17, 4 | tutti essere vòlti alle cose di Italia, confortò la città
809 17, 5 | mostrare di stimare più queste cose, o giudicando che messer
810 17, 6 | consultate bene queste cose e fatta una dieta a Mantova
811 17, 6 | parentado loro avessi in molte cose nociuto assai alla città,
812 17, 7 | in dare ordine a tutte le cose che fussino necessarie a
813 17, 9 | di artiglierie e tutte le cose necessarie a difendersi
814 17, 10 | viniziani, pareva che le cose nostre tutto dì migliorassino
815 17, 12 | acquistarla, pareva al popolo le cose andassino molto adagio;
816 17, 14 | Erano in questi termini le cose della città, e da altra
817 17, 16 | sua erano al disotto nelle cose di Pisa, nelle quali se
818 17, 16 | vòlti col pensiero alle cose di Francia e cercavano collegarsi
819 17, 18 | si risentissi in queste cose come sarebbe stato el debito.~
820 17, 19 | reintegrassimo col favore suo delle cose nostre, parendogli che quando
821 17, 19 | viniziani essere stracchi delle cose di Pisa e che volentieri
822 17, 20 | Stando le cose in queste ambiguità e sospensioni,
823 17, 20 | per meglio risolvere le cose nostre con quello principe,
824 17, 21 | procedeva la tardità delle cose di Bibbiena e sollecitare
825 17, 21 | quando non giovassi, che le cose nostre fussino espedite
826 17, 21 | esposte messer Galeazzo queste cose, ne andò in Casentino e
827 17, 25 | più giorni dibattuto le cose nostre, in ultimo. si compromessono
828 18, 1 | Pisa e Bibbiena e tutte le cose tenevano in quello contado
829 18, 3 | a' quali dispiacquono due cose: l'una che rimanendo le
830 18, 3 | quali, per avere occupato le cose nostre e molestatoci ingiustamente,
831 18, 6 | considera la circumstanzia delle cose, credeva che e' fussi proceduto
832 18, 6 | commessari; delle quali cose erano multiplicate assai
833 18, 6 | dieci, governava lei le cose della guerra, chiamando
834 18, 6 | quali si deliberavano le cose importante; e vòlti gli
835 18, 8 | el duca malignava nelle cose di Pisa, di che la città
836 18, 8 | quegli del duca circa alle cose di Pisa, lo scoprissi di
837 18, 8 | aveva di malignare in queste cose.~
838 18, 9 | in campo a provedere le cose oportune per andare a campo
839 18, 10 | dello stato di Milano; le cose della Magna erano sì fredde
840 18, 11 | Per le quali cose vedendosi a Firenze la debolezza
841 18, 11 | erano stati inclinati alle cose del duca e più alieni da
842 18, 17 | di buono animo ed atto a cose grandi, ed aveva condotta
843 18, 18 | valente e fedele, le quali cose tanto gli dava lo acquisto
844 18, 19 | modo mancherebbono loro le cose necessarie, in modo che
845 18, 20 | Se le cose del Casentino andorono più
846 18, 20 | poteva riparare. Per le quali cose si può conchiudere e fermare
847 18, 22 | volonteroso in tutte quelle cose in che e' credeva satisfare
848 19, 3 | suo ghiribizzo, le quali cose per giusto giudicio di Dio,
849 19, 4 | speranza che espedite le cose di Pisa, si procederebbe
850 19, 5 | e restituirci Pisa e le cose nostre, eccetto Serezzana,
851 19, 8 | avvertiti, avevano assentate le cose loro, in forma che non se
852 19, 8 | imbasciadore per giustificare le cose nostre messer Guidantonio
853 20, 1 | speranza di reintegrarsi delle cose nostre. Erasi la città molto
854 20, 1 | avessino a insignorire delle cose nostre. Fu adunche per publica
855 20, 1 | tenessino pratica delle cose nostre e non pensassino
856 20, 3 | disordinare el campo. Alle quali cose non ponendo el debito rimedio
857 20, 4 | ordine di danari ed altre cose necessarie a potere rifare
858 20, 5 | Gualterotti, uomo da poco nelle cose dello stato, e de' signori
859 20, 5 | loro vettovaglie ed altre cose necessarie a difesa, si
860 20, 8 | carico, perché intendendo le cose disordinarsi non vi feciono
861 20, 8 | Firenze, dove consultandosi le cose loro, era gran disparere
862 20, 9 | possino usare e godere le cose loro, né essere molestati
863 20, 11 | Ingegnavansi di giustificare le cose fatte da' Cancellieri essere
864 20, 13 | vegghiassino continuamente le cose publiche e durassino parecchi
865 20, 13 | che di otto dì, le quali cose si intendessino riservate
866 20, 17 | esperienzia e giudicio nelle cose dello stato; a tempo del
867 20, 17 | da' pisani, da altra le cose di Pistoia in modo infiammate
868 20, 18 | riformare e disporre delle cose della città; pareva a alcuni
869 20, 18 | dieci di balìa e simili cose; altri giudicavano che el
870 20, 18 | città; e che fra l'altre cose, la tardità e difficultà
871 20, 19 | uno coll'altro, che nelle cose di racconciare lo stato
872 20, 19 | medesimi interessi nelle cose e di ragione dovevano avere
873 20, 20 | quali si consultavano le cose importanti dello stato,
874 20, 20 | città e deliberare tutte le cose importanti, vi vollono poi
875 20, 20 | dare giudicio di tutte le cose di momento, che questa usanza
876 21, 3 | salvazione sua. Per le quali cose inveleniti gli animi, e
877 21, 3 | Valentino, si fermorono le cose, perché come Valentino fu
878 21, 8 | utile che l'onore; e così le cose del papa procedevano con
879 21, 9 | acconciare a modo loro le cose di Italia, lega ed intelligenzia
880 21, 10 | recuperazione di Pisa e le altre cose nostre, nondimeno essendo
881 21, 11 | Le quali cose conosciute molto innanzi
882 21, 13 | si pensando ancora alle cose di Pisa per la stagione
883 21, 13 | volse el pensiero a due cose importanti della città:
884 22, 1 | volsono gli animi alle cose di Pisa, alle quali, poi
885 22, 1 | e piena di artiglierie e cose necessarie al difendersi,
886 22, 2 | noi potremo fare queste cose con poca spesa; allegando
887 22, 6 | non molto rimota, delle cose di Pisa, aveva assai rallegrati
888 22, 9 | non s'avessi rispetto alle cose di Pisa, né alla vittoria
889 22, 10 | volevano intendere tutte le cose publiche, e che le si deliberassino
890 22, 11 | Arezzo, parendogli che le cose fussino in termini che se
891 22, 11 | Giampaolo Baglioni. Le quali cose intese a Firenze, si conobbe
892 22, 13 | che ci restituissino le cose nostre ed uscissino del
893 22, 15 | Colle, uomo pratico nelle cose dello stato, ed assai intrinseco
894 22, 15 | che si erano fatti nelle cose di Siena; e ritornato a
895 22, 15 | che si riavessino tutte le cose perdute in questo assalto.~
896 22, 24 | poserebbono per aventura queste cose, ed al medesimo effetto
897 22, 24 | potessi fidare e consultare le cose occorrenti. Ma non si consentendo
898 22, 25 | noi recuperavamo tutte le cose nostre eccetto Arezzo che
899 22, 27 | non si attenderebbe alle cose di Pisa.~
900 22, 28 | e di vituperio, cioè le cose di Pistoia, le quali erano
901 22, 29 | fidarsene. Nondimeno le cose erano in cattivi termini,
902 22, 30 | non si conferiva loro le cose occorrente. Il che sendo
903 23, 1 | gli animi a riordinare le cose e lo stato della città,
904 23, 1 | vegghiassino fermamente le cose publiche e che avessino
905 23, 1 | con rispetto e trattava le cose publiche come cose di altri
906 23, 1 | trattava le cose publiche come cose di altri e poco apartenente
907 23, 1 | quando hanno innanzi le cose non punto digestite, la
908 23, 4 | sudditi; come si vedde nelle cose di Pistoia dove non sarebbono
909 23, 4 | magistrati, se avessi nelle cose che vi si trattavano una
910 23, 7 | quali erano in somma, che le cose grave ed importante si trattavano
911 23, 8 | trattassino e consultassino le cose importante dello stato,
912 23, 8 | arebbe chi vegghiassi le cose sue; sendo e' più savi della
913 23, 8 | sempre buona notizia delle cose che andassino a torno, perché
914 23, 8 | arebbono bene governate le cose publiche, e' cittadini savi
915 23, 8 | ed e' magistrati nelle cose criminali farebbono più
916 23, 9 | lo effetto fussi che le cose di importanza si governassino
917 23, 11 | arebbe chi vegghierebbe le cose publiche ed uno timone fermo
918 23, 18 | di Arezzo e delle altre cose nostre, el papa ed e' Vitelli
919 23, 21 | gli potrebbe nuocere nelle cose del reame, e si farebbe
920 23, 23 | qua affaticato assai nelle cose della città, e dove gli
921 23, 23 | cittadino ed amatore delle cose publiche; ed inoltre la
922 23, 24 | uomo esercitato in queste cose, per dare pasto al papa
923 23, 26 | giustizia, nel quale furono due cose nuove e singulari: l'una,
924 23, 26 | non solo a tempo suo le cose avessino a essere prospere,
925 23, 28 | Quanto alle cose di fuora, la città si trovava
926 23, 28 | due piaghe proprie: una le cose di Pisa, le quali se non
927 23, 28 | tanto più quanto per le cose di Pisa la città nostra
928 23, 28 | tenere le mani in sulle cose di Romagna, se mai per morte
929 23, 28 | Eraci da stimare assai le cose di Francia, colle quali
930 23, 29 | Trovavansi in questi termini le cose nostre e perché più si mescolavano
931 23, 30 | a' soldi sua, e che delle cose di Bologna e di messer Giovanni
932 24, 1 | mutazione grandissima alle cose di Italia. Sul principio
933 24, 1 | così si temporeggiavano le cose di Italia, quando nel reame
934 24, 7 | e di gran cervello nelle cose del mondo ed assai costumato,
935 24, 7 | Soderino, uomo in molte cose virtuoso, pure, dove lo
936 24, 8 | avendo esaminato che tre cose gli potevano tòrre la vittoria:
937 24, 8 | potessino così attendere alle cose di Napoli; aveva mandato
938 24, 8 | fatto pruova prima nelle cose nostre di poi in Bologna,
939 24, 10 | dignità di corte, alle quali cose aveva deputati dua o tre
940 24, 16 | varrebbono assai per le altre cose di Romagna e per le cose
941 24, 16 | cose di Romagna e per le cose nostre per essere in su'
942 24, 22 | esercito suo; per le quali cose essendo quello re assai
943 25, 1 | metteva el governo delle cose importante nelle mani degli
944 25, 1 | cervello e qualità, nelle cose che avessino a trovarsi,
945 25, 2 | amministrazione del danaio, e le cose del Monte molto disordinate,
946 25, 2 | natural e et iam nelle sue cose private con tutto che fussi
947 25, 2 | ridotta la città in tre cose che satisfacevano sommamente
948 25, 3 | che el volere governare le cose da se medesimo e di sua
949 25, 5 | e non attendeva a queste cose, questa divisione faceva
950 25, 6 | di nuovo gli animi alle cose di Pisa; e parendo che fussi
951 25, 6 | entrarvi vettovaglie. Le quali cose strinsono assai e' pisani,
952 26, 4 | stato danno grandissimo alle cose nostre, di chi era governatore
953 26, 5 | e tutte le altre essere cose vane e però essere da pensare
954 26, 5 | abondante di artiglierie e cose necessarie a difendersi.
955 26, 5 | difendersi. E però bisognare tre cose alla vittoria di Pisa: una,
956 26, 5 | vendicarsi ed acconciare le cose di Siena e Lucca, gittare
957 26, 8 | considera la circumstanzie delle cose e volenterosa si muove a
958 26, 8 | guidare e consigliare così le cose publiche di tanta importanza.~
959 26, 12 | ma avere bisogno di due cose: l'una, che si dessi qualche
960 26, 12 | perché chi credeva che queste cose si farebbono, chi no, però
961 26, 14 | uomini da bene (ma con molte cose si apuntò, che era impossibile
962 26, 15 | sommamente, e però si oppose alle cose del frate e prese uno modo
963 27, 11 | desiderava acconciarsi le cose di Italia, mandò la città
964 27, 11 | fussi per annunciare le cose di Pisa; il che, come di
965 28, 1 | nacquano movimenti nuovi per le cose di Genova. Era nella fine
966 28, 6 | riferiva a danari. Le quali cose erano imputate non solo
967 28, 6 | partigiani sua; le quale cose, per essere meno gli stati
968 28, 9 | imperadore, rimescolandosi le cose della città potersi tòrre
969 28, 10 | ma solo attendere alle cose della città. In questo parere
970 28, 12 | quale intendendosi come le cose riscaldavano e che era voce
971 28, 13 | aversi a adoperare nelle cose di Pisa di che lui temperando
972 28, 14 | Allungavansi intanto le cose dello imperadore, perché
973 28, 18 | ancora spente in tutto le cose dello imperadore, tanto
974 28, 18 | svillaneggioronlo in tutte le cose, che fu constretto cedere
975 29, 1 | quale essendo posate le cose dello imperadore si entrò
976 29, 1 | averci veduti inclinati alle cose dello imperadore, ed e'
977 29, 2 | questo guasto si dava, le cose di Pisa si conducevano in
978 29, 2 | semplice e credolo in queste cose, vi facessi su fondamento
979 29, 3 | protezione, non ci impedire nelle cose di Pisa, anzi aiutarci di
980 29, 3 | obligare el re di Spagna alle cose medesime, ed e converso
981 29, 8 | in Lucca, di che tutte le cose di Pisa o la maggiore parte,
982 29, 10 | Lanfredino Lanfredini che nelle cose dello stato non si intendeva
983 29, 13 | lucchesi mostravano due cose: l'una, che questo accordo
984 30, 2 | battere la città. Per le quali cose non solo gli inimici sue
985 30, 4 | de' fiorentini. Le quali cose faceva molto più grate el
986 30, 5 | Queste cose, divulgate a Firenze, avevano
987 30, 6 | Le quali cose benché dispiacessino al
988 30, 8 | Stando in questi termini le cose de' Medici, e parendo al
989 30, 12 | Sendo le cose in questi ragionamenti,
990 30, 15 | volessi richiedere di queste cose, come né anche noi lo richiederemo
991 30, 20 | sdegnorono che e' trattassi le cose publiche come private e
992 30, 21 | imbasciadori scrivevano queste cose essere contro alla intenzione
993 30, 21 | quando ebbono Pisa; le quale cose perché si facessino con
994 30, 23 | medesimi termini rispetto alle cose di Romagna, gli fu riservato
995 30, 25 | poste per apparecchiare le cose necessarie alla espedizione
996 31, 1 | anno 1509, principio di cose e movimenti grandissimi
997 31, 4 | hanno a governare simile cose, che quando vogliono rompere
998 31, 6 | Alfonso fussi di momento nelle cose di Pisa, pure per opera
999 31, 9 | cominciorono a strignere più le cose di Pisa, perché lo staio
1000 31, 14 | mezzo a fare osservare le cose promesse, si voltorono alla
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2838 |