1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2431
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 4, 1| de' tribuni, né sarebbe stato necessario quello magistrato,
2 1, 4, 2| potente, perché meglio sarebbe stato se non vi fussino state
3 1, 4, 2| bontà del remedio che gli è stato applicato. Questo disordine
4 1, 6 | Roma si poteva ordinare uno stato che togliesse via le inimicizie
5 1, 7, 1| machinassino contro allo stato; ma bisogna anche avvertire
6 1, 8, 1| contro a chi pensa che sia stato autore della calunnia, ha
7 1, 8, 1| lo ordinario non sarebbe stato. ~ ~ ~
8 1, 10, 1| doppo la mutazione dello stato del '26, sono stati perseguitati
9 1, 10, 1| desiderare la mutazione di uno stato che sotto nome di libertà
10 1, 11, 1| el primo re di Roma fussi stato Numa e non Romulo, certo
11 1, 12, 1| che volontariamente gli è stato dato da altri. Ma non so
12 1, 16, 1| popolo che qualche volta sia stato libero, ma per qualche accidente
13 1, 16, 3| più difficile a uno popolo stato in continua servitù, che
14 1, 16, 3| quello che qualche volta è stato libero; né ci è el migliore
15 1, 16, 3| el più delle volte chi è stato favorito, ed avendo forse
16 1, 16, 4| chi machina contro allo stato, ed in questo sia rigida
17 1, 16, 4| chi machini contro allo stato, per avere causa di acquistare
18 1, 16, 4| mano nel sangue, sarebbe stato meglio non avere avuto necessità,
19 1, 23, 1| forze degli albani, sarebbe stato imprudenzia; ma avendone
20 1, 23, 1| verisimile che non fussi stato né sì buono né sì imprudente
21 1, 23, 3| lungo spazio; e sarebbe stato partito imprudentissimo
22 1, 24, 1| grandi e sì freschi, sarebbe stato più reprensibile el popolo
23 1, 25 | Chi vuole riformare uno stato anticato in una città libera,
24 1, 25, 1| nell'altro non sarebbe stato tollerabile che mutando
25 1, 30, 1| non abbia bene fermo lo stato suo, ma di poco frutto a
26 1, 32, 1| l'altro non biasimo chi è stato imprudente a non vi provedere
27 2, pro, 1| virtù o più vizio che non è stato in una altra età, o almanco
28 2, 12, 2| che la liberazione del tuo stato; perdendo, el danno è minore,
29 2, 12, 2| bastante a farti perdere lo stato.~
30 2, 12, 3| fedeli, o condizionato lo stato in modo che facilmente si
31 2, 19, 1| fuora del tuorlo del suo stato; non si accosta facilmente
32 2, 24, 3| esercito potente, se non fussi stato introdotto per la fortezza,
33 2, 24, 4| che alla sicurtà dello stato tuo sono degli altri remedi,
34 3, 17, 1| credere, che per essere stato calunniato nel tempo era
35 3, 17, 1| quale doppo el consulato era stato condannato dal popolo, ed
36 3, 19, 2| casi che a conservare lo stato gli sia bisogno amore estraordinario
37 3, 24, 1| imperio decennale. Non era stato prorogato lo imperio a Silla,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 38 con, 1 | importante e segrete dello stato, e ne' tempi della guerra
39 con, 1 | volte posto in mano tutto lo stato suo, non ostante che tu
40 con, 4 | avessino a prestare, sei stato messo al paragone o di persone
41 con, 10 | avuti, la verità è che sei stato integerrimo de' danari publici
42 con, 10 | fede tua, né mai te ne è stato riveduto conto, in modo
43 con, 11 | inimicizie per le quali sei stato in pericolo quasi certissimo
44 con, 11 | permesso, anzi quanto è stato in me ho sanza rispetto
45 con, 14 | ingiusta e dello essere stato astretto a prestare, sono
46 con, 17 | dolerti di quello che è stato causa del male tuo, anzi
47 con, 18 | sentito gli altri e quanto sia stato miserabile el caso di coloro
48 con, 18 | e degli ignoranti, ed è stato data occasione alla invidia
49 con, 19 | ricordarti tu di essere stato uno di quegli che confortorono
50 con, 19 | ed el consiglio non fussi stato buono, te ne doverresti
51 con, 19 | per malignità; ma essendo stato errore di giudicio, el quale
52 con, 20 | danari e co' populi dello stato di Milano inimicissimi,
53 con, 20 | nella quale se lo evento è stato diverso dal giudicio, non
54 con, 21 | piccola, perché come sa chi è stato vicino alle azioni tue,
55 con, 21 | azioni tue, hai quanto ti è stato possibile aiutato che lo
56 con, 21 | aiutato che lo effetto non sia stato diverso dalla ragione; e
57 con, 22 | mano; e se bene da te sia stato commesso lo spendergli,
58 con, 26 | tutti e' luoghi dove sei stato, e' popoli che hai governato,
59 con, 26 | sustanziali; e se bene tutto è stato fuora della patria, nondimeno
60 con, 30 | el maneggiare faccende di stato ed avere grandezza ti fa
61 con, 30 | splendore che porta seco lo stato di quella grandezza; ma [
62 con, 31 | manco simile chi ha uno stato di qualità che possa vivere
63 con, 33 | io mi inganno, o sarà uno stato el tuo desiderabile, perché
64 con, 33 | bene in questo, che sia stato quella delle faccende; anzi
65 con, 37 | consiglio tuo, se fussi stato errore sarebbe stato di
66 con, 37 | fussi stato errore sarebbe stato di giudicio e non di voluntà:
67 acc, 4 | condizione aliene da turbare lo stato della republica, io dubiterei
68 acc, 4 | difendere e conservare lo stato nostro l'abbia usata a metterlo
69 acc, 6 | perché se bene sarebbe stato forse più utile e più secondo
70 acc, 7 | avarizia di messer Francesco è stato distrutto el paese vostro,
71 acc, 11 | che lui ha permesso ed è stato causa, e molto più quello
72 acc, 11 | e molto più quello che è stato di suo ordine, di sua commissione.~
73 acc, 13 | moltitudine d'uomini che non sia stato atrocemente offeso da te
74 acc, 16 | tenute per mano di chi è stato compagno al furto? Come
75 acc, 16 | maravigliarsi che chi non è stato ritenuto né dalla vergogna,
76 acc, 17 | pareva debito farsi nello stato della tua patria? Avevavi
77 acc, 17 | ognuno, dove el papa sarebbe stato come per el passato cosi
78 acc, 17 | di altri, come sempre è stato stretto de' suoi, dove la
79 acc, 19 | so di che qualità tu sia stato nelle terre di altri, né
80 acc, 19 | cercarlo, ma dico bene che sei stato tristo quivi. Non è miracolo
81 acc, 19 | sempre peggiorando; se sei stato quivi buono, tanto minore
82 acc, 20 | pensate dunche quanto è stato; non vi aggiugne già lo
83 acc, 20 | con le ribalderie sue è stato causa che bisogni usare
84 acc, 21 | alcuno ha avuto più, non è stato dato a lui ma al parentado,
85 acc, 21 | ciò che hanno avuto non è stato per modo che gli abbia dato
86 acc, 21 | corte, adorato da tutto lo stato della Chiesa, e finalmente
87 acc, 21 | tutti e' segreti e tutto lo stato suo? e come quegli che erano
88 acc, 27 | nostra città, non solo è stato prudente ed oculato iudicio,
89 acc, 27 | perché non di minori mali è stato costui causa a Firenze che
90 acc, 27 | possiamo noi credere che sia stato poi e che sia ora, avendo
91 acc, 28 | quale avete inteso essere stato el principio suo, quale
92 acc, 28 | suo, quale vedete essere stato di poi el suo progresso,
93 acc, 28 | suo progresso, tale sia stato questo tempo della assenzia
94 acc, 29 | crediate che se non ne fussi stato bene dotato, fussi sì giovane
95 acc, 31 | interessato con loro non sarebbe stato fatto più segni di benivolenzia
96 acc, 33 | demostrazione ed onore che gli era stato fatto; che abbia tenuto
97 acc, 36 | ma quando io veggo che è stato grato, che è stato accetto,
98 acc, 36 | che è stato grato, che è stato accetto, che è stato confidatissimo
99 acc, 36 | che è stato accetto, che è stato confidatissimo a tutti,
100 acc, 36 | della sua patria; questo è stato el vinculo, questa è stata
101 acc, 36 | la coniunzione, questo è stato el mezzo di approvarti,
102 acc, 36 | più che altro, non saresti stato loro tanto grato, tanto
103 acc, 36 | tanto accetto, non saresti stato un altro se medesimo.~
104 acc, 38 | amatore e confidato allo stato suo, e cerca con ogni diligenzia,
105 acc, 41 | quello che importava più allo stato suo. Poi la morte del papa
106 acc, 46 | quale lui si uscì dal suo stato, io vorrei che tu fussi
107 acc, 46 | vedete, se non ritorna nello stato di Firenze, se non può fare
108 acc, 48 | lui, quello che e' sia stato per el passato, è ora privato
109 acc, 49 | sospetti e pericoli. In questo stato adunche di cose tanto incerto,
110 acc, 51 | presenzia, lui sanza figliuoli, stato alieno da tutte le discordie
111 acc, 52 | maggiore: alla quale sarebbe stato sanza dubio pari, se a tanti
112 acc, 52 | qualità sola. che fussi stato o più suspizioso a dubitare
113 acc, 52 | quali ciascuno che fussi stato medicato assicurava in perpetuo
114 acc, 52 | di machinare contro allo stato.~
115 acc, 53 | era da credere che fussi stato consigliato e fomentato
116 acc, 54 | pratica alcuna contro allo stato; essere uno semplice parentado
117 acc, 54 | questo delitto contro allo stato, ma trasgressione solo di
118 acc, 54 | se si trattava da caso di stato come per ogni conto si doveva,
119 acc, 57 | tanta nobilità, e questo stato che noi possiamo tenere
120 acc, 58 | eccessivamente da' Medici, che è stato sempre instrumento e ministro
121 acc, 59 | machinazione contro allo stato, non si procede come in
122 acc, 60 | di tanta ruina di che è stato causa? Però a cercare questo
123 acc, 61 | libertà, fussi insieme con lui stato fatto console. E tennono
124 acc, 61 | remunerazione a chi era stato uno de' primi instrumenti
125 acc, 63 | con pensiero di turbare lo stato della città; ma pensando
126 acc, 64 | delle legge a chi sempre è stato inimico delle legge, non
127 acc, 67 | caldo in pregare che sono stato in accusare. Darei questo
128 acc, 68 | stanno in Firenze si gode lo stato e grandezza loro; cacciati
129 acc, 72 | tutte le faccende dello stato, le quali quanto siano grande
130 acc, 77 | tocca a voi, giudici. Sono stato solo a accusarlo; ho presa
131 def, 2 | città quello che sempre sono stato e per el passato sono apparito.
132 def, 5 | che sanza alcuna causa sia stato così iniquamente sottoposto
133 def, 6 | contrario di quello che era stato creduto tanti anni, quanto
134 def, 10 | Lacedemòni, di che lui era stato consigliatore, seguì qualche
135 def, 15 | provare le cose altrimenti, è stato necessario ammettere e'
136 def, 18 | che hanno veduto, che è stato loro detto, dove, come,
137 def, 21 | non pare pure che vi sia stato pensato. Direno che proceda [
138 def, 23 | credere che uno che sia stato sempre buono cominci di
139 def, 27 | quella medesima qualità che è stato per el passato.~
140 def, 28 | male a chi per malignità è stato causa di mettermi in questa
141 def, 36 | Vedete di che qualità io sono stato ne' governi e con quanta
142 def, 36 | sono vivuto; e se io sono stato così in città forestiere,
143 def, 36 | debbe credere che io sia stato quando ho maneggiato le
144 def, 37 | capitale di conservarmelo? Sarò stato astinente ne' luoghi dove
145 def, 39 | pruova e vi si mostra. Sono stato netto tanti anni, astenutomi
146 def, 39 | accusatore; non sono però stato d'altra natura, né proceduto
147 def, 40 | mai alcuno; se io fussi stato in Spagna sarei venuto per
148 def, 45 | quelli per e' quali sono stato accusato. Ma perché m'ho
149 def, 45 | grandissime, ma ne sono stato a certissimo pericolo della
150 def, 47 | questi eccettuo alcuno: sono stato col signor Prospero, col
151 def, 48 | e' suoi. E certo questo è stato ora causa di infiniti mali,
152 def, 53 | e' quali, se non fussi stato questo soccorso, arebbono
153 def, 54 | dapocaggine che se fussi stato possibile non vi avessi
154 def, 55 | altrimenti che se fussi stato in una compagnia di fanciulli.
155 def, 57 | Marco; la terza, che io sono stato causa di questa guerra.
156 def, 57 | della accusazione sua è stato in volermi mettere a sospetto
157 def, 58 | vostra libertà e del vostro stato, che abbiate fatto ne' vostri
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 158 5 | sono poveri di entrate e di stato, e non potendo valersi de'
159 6 | duca Filippo diventò dello stato di Milano; ed oggi come
160 7 | non sanza causa pare sia stato dato el nome al fiume che
161 13 | montagne e castella dello stato di Genova. Da Non a Asti
162 14 | mano destra, si stende lo stato suo assai di là dalle Alpe.
163 14 | duca Filiberto. Confina lo stato suo in Italia quando parte
164 21 | Talardo: è una villaccia di stato di Provenza, ma vi è uno
165 25 | Chiesa, nobilitata per essere stato al tempo che el pontificato
166 25 | va diritto perché sarebbe stato quasi impossibile avessi
167 32 | regno, ed entrati in sullo stato del re Catolico, sempre
168 32 | è nominata per esservi stato a campo l'esercito del re
169 32 | essere una chiave dello stato di Perpignano ed a entrare
170 50 | Ragona, ed entrati in sullo stato del re di Navarra, venimo
171 51 | venuti due leghe per lo stato di Navarra, venimo a desinare
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 172 1, 3 | cupidità di accrescere lo stato nostro o per sospetto di
173 1, 3 | titulo di rimettere nello stato di Milano Massimiano Sforza,
174 1, 3 | la sicurtà totale dello stato nostro.~
175 1, 4 | Bergamo e Crema, e tutto lo stato vecchio de' Visconti. E
176 1, 8 | trattare di dividere lo stato di altri, o aspettare che
177 2, 2 | consultare sopra quello che è stato proposto, è necessario esaminare
178 2, 2 | e' membri antichi dello stato di Milano, si accordi col
179 2, 2 | contendere seco di autorità, di stato e di vendetta.~
180 2, 3 | verde, spezialmente nello stato di Milano, non può avere
181 2, 3 | che gli altri per avere stato notabile contiguo a Italia,
182 2, 4 | nacque dalle cagione che è stato detto; e per la medesima
183 2, 4 | mettere in tanto pericolo lo stato suo; massime che per questo
184 2, 5 | e questo è che al nostro stato non potrebbe essere più
185 2, 5 | augumento del quale è sempre stato alieno da' progressi nostri,
186 2, 5 | che si dice, di volere lo stato di Milano per Massimiano
187 2, 6 | Austria. E' popoli dello stato di Milano gli sono amici
188 2, 6 | essere una ombra in quello stato.~
189 3, 2 | Bologna; e' viniziani verso lo stato di Milano, e' quali se bene
190 3, 4 | Bologna, nel quale tempo lo stato che el Cristianissimo tiene
191 3, 5 | non patissi almeno nello stato di Italia, che è quello
192 3, 5 | oportunità di scendere nello stato di Milano, che el re saria
193 3, 7 | franzese, avendo el padre e stato in Francia, ed essendo per
194 4, 2 | vittorioso in Italia collo stato di Milano e di Genova; aderivali
195 4, 4 | in Milano e Genova, uno stato nuovo in Firenze, una agitazione
196 4, 5 | di Milano, sendo quello stato debole ed Italia tutta conquassata,
197 4, 6 | danari e fatiche di altri. Lo stato di Milano, quando venga
198 4, 6 | sanza dubio recuperrebbe lo stato di Milano; e massime che
199 4, 7 | quanto el signore di quello stato sarà più debole, più lo
200 4, 7 | ducato di Borgogna muova lo stato di Fiandra a sovvenirlo
201 4, 7 | signore e disordini di quello stato, necessario el consenso
202 4, 8 | perché ne' tempi antichi è stato molto odio fra quelle due
203 4, 12 | e mettere in pericolo lo stato suo; e tanto più che avendo
204 4, 14 | per esserne tanti anni stato vero re e per essere governo
205 4, 16 | grande e dello onore e dello stato, è da credere che li usassi
206 4, 19 | basterebbe solo el disporre lo stato di Fiandra valendosi massime
207 4, 20 | lasciandolo rientrare nello stato di Milano, e quando recuperi
208 5, 1 | dolore abbiamo creduto essere stato nel petto vostro e ragionevolmente,
209 5, 3 | oggi doppo le vittorie lo stato e la rendita che voi tenete;
210 5, 3 | destinato di condurvi a uno stato equale alle vostre virtù.
211 5, 3 | infinito la gloria e lo stato vostro, vivendo in Italia
212 6, 3 | vittorie e trionfi; dove stato qualche tempo, ed essendo
213 6, 4 | guadagnare metta in mare tutto lo stato suo; né li sarà imputato
214 7, 1 | che lui solo per esservi stato dal dì che nacque inclinatissimo,
215 7, 2 | scuoprono a difesa dello stato di Milano e' svizzeri, nazione
216 7, 3 | queste imprese è molte volte stato che chi vuole passare ha
217 7, 5 | fare levare tutto quello stato, il che facilmente riuscirebbe
218 7, 6 | inimico della grandezza loro e stato autore a cacciarli di Italia,
219 7, 6 | Bologna e Romagna e con lo stato di Firenze, ed el quale
220 7, 8 | antiquo della Chiesa lo stato di Romagna, di Bologna e
221 7, 8 | Nondimeno el travagliare lo stato ecclesiastico, oltre a essere
222 7, 8 | di forze, non voltassi lo stato di Firenze, parendoli che
223 7, 9 | acquistato che ebbono tutto lo stato di Milano che di subito
224 7, 10 | abandonorono Milano e tutto lo stato, quale si dette al re; ed
225 8, 1 | lega, al quale effetto era stato in Vinegia molti mesi el
226 8, 3 | nostri parlano a difesa dello stato di Milano, e questo non
227 8, 5 | proposito nostro che nello stato di Milano siano e' franzesi
228 8, 5 | che si stabilisca nello stato di Milano, a noi non resta
229 8, 5 | pretendono ragione fresche allo stato nostro, né vi hanno le dependenzie
230 8, 6 | temere che recuperato lo stato di Milano ritornino a quelle
231 8, 7 | terrà per civetta nello stato di Milano Francesco Sforza,
232 8, 8 | difficultà vi si è condotto, ed è stato persuaso che in questo tempo
233 8, 9 | soccorrere le reliquie dello stato di Milano e con poca provisione
234 8, 10 | di stabilirsi in quello stato; e se bene fussimo certi
235 8, 12 | acciò che fatto questo, lo stato nostro resti totalmente
236 9, 3 | lasciataci una parte di quello stato, e fatta amicizia col papa.
237 9, 4 | via di consolidare nello stato el presente duca di Milano;
238 9, 4 | crederrei che torrebbe lo stato di Milano per sé, e questo
239 9, 5 | assicurare di presente lo stato nostro da ogni pericolo
240 9, 9 | ho parlato insino a qui è stato in caso che e' franzesi,
241 9, 12 | tanto eccessiva, che lo stato nostro non vi possa resistere.
242 10, 13 | avevamo perduto tanto dello stato nostro che non ci restava
243 11, 2 | appropriarsi totalmente lo stato di Milano, acconciare a
244 11, 3 | in fuora hanno tutto lo stato in mano, e quello non è
245 11, 5 | questi avessino occupato lo stato di Milano e battuto el resto
246 11, 6 | costoro insignoriti dello stato; el resto di Italia quanto
247 11, 9 | libero al duca di Milano lo stato suo, e ritira tutte le gente
248 12, 3 | Chiesa apostolica tanto stato quanto tiene, ed a te essendo
249 12, 3 | a te essendo aggiunto lo stato di Firenze, è troppa parte
250 12, 4 | la tua massime che hai lo stato della Chiesa grandissimo
251 12, 5 | principalmente ti leverà lo stato di Firenze, il che può fare
252 12, 5 | perché, lasciandoti tutto lo stato ecclesiastico, non resterebbe
253 12, 5 | toglie buona parte dello stato che tiene la Chiesa. E forse,
254 12, 6 | detti, ma quanto a mutare lo stato di Firenze, a che, per essere
255 12, 7 | mutilando niente del tuo stato, ti toglie tutta la autorità,
256 12, 12 | assaltare gli imperiali nello stato di Milano, che sarebbe troppa
257 12, 13 | primo percosso sarebbe lo stato suo e de' fiorentini, per
258 12, 14 | alienato, el quale se tu fussi stato resoluto di pigliare le
259 12, 14 | sarà forse mutato, sotto lo stato di Firenze; forse e' viniziani
260 12, 14 | stanno sospesi, mutarti lo stato di Firenze, o metterti in
261 13, 2 | e nondimanco se io fussi stato creduto, non sarebbe Vostra
262 13, 2 | amica, gli sarebbe sempre stato ossequentissimo figliuolo,
263 13, 6 | abbino è Lutrech, el quale è stato vinto altra volta da' medesimi
264 13, 8 | questi dua duchi: all'uno è stato tolto lo stato ed ancora
265 13, 8 | all'uno è stato tolto lo stato ed ancora si gli tiene occupata
266 13, 8 | mettere loro in mano tutto lo stato vostro, a credere che si
267 13, 8 | sempre temeranno. Io sono stato sempre alieno dal perseguitarli,
268 13, 12 | che el vostro esercito, stato già nel cuore della vernata
269 13, 12 | el suo, che sarà sempre stato con commodità nelle terre.
270 13, 12 | andare a guadagnare uno stato, e la fate risoluti di non
271 13, 14 | quanto questo disegno sia stato vano, perché hanno avuto
272 13, 17 | sarà facile come sarebbe stato al tempo del duca di Albania,
273 13, 19 | farlo papa o padrone dello stato della Chiesa, poi che fa
274 13, 21 | debole e sbandate, e lo stato in mezzo del ducato di Milano
275 13, 23 | aspira alla monarchia. Lo stato della Chiesa è grande e
276 13, 24 | non gli vale el tôrre lo stato alla Sedia apostolica, massime
277 13, 27 | questo sarebbe el migliore stato che si potessi avere; ma
278 13, 30 | obligato a essere e come sono stato sempre per el passato.~ ~
279 14, 4 | Napoli, ha ora occupato lo stato di Milano, abbia a volere
280 14, 4 | padrone di Roma e di tanto stato che tiene la Chiesa, e comandare
281 14, 8 | perché o desiderano torgli lo stato suo, o l'hanno in odio,
282 14, 9 | effetti el modo di procedere è stato el medesimo, e nelle speranze
283 14, 12 | Cesare, perché sempre chi è stato grande ha desiderato unire
284 14, 13 | sarà simile a quello che è stato. È diverso nelle superficie
285 14, 15 | apresso gli scrittori essere stato parola de' savi antichi,
286 14, 16 | impresa di cacciargli dello stato di Milano sia dubia, difficile
287 14, 17 | perché el solito suo è sempre stato ed è e sarà di essere incerta,
288 14, 19 | solo perché si tratta dello stato loro, sendo la grandezza
289 14, 19 | arcivescovo giucherà lo stato suo.~
290 14, 21 | tôrre Milano, e di poi è stato el principale instrumento
291 14, 21 | difeso tante volte quello stato. Allora per avere e' viniziani
292 14, 28 | non può portare seco lo stato suo, ma el papa porta seco
293 14, 29 | presto totalmente dello stato di Milano, verrà a suo piacere
294 14, 31 | si potrà dire che gli sia stato tolto, ma bisognerà confesserà
295 14, 33 | può, per non perdere lo stato, per non venire in servitù,
296 14, 34 | condotta in luogo che agitur lo stato, la autorità, la memoria
297 14, 34 | che el medesimo sarà dello stato e della salute. Pigliando
298 15, 3 | non per utilità propria, è stato messo in tanta altezza.
299 15, 4 | adunche quale fussi allora lo stato delle cose, e se in Clemente
300 15, 5 | quando lui ebbe occupato lo stato di Milano, e ridotto in
301 15, 5 | sanza danari, e con lo stato della Chiesa condizionato
302 15, 8 | cose di Cesare, anzi fussi stato uno de' principali instrumenti
303 15, 8 | fortuna, ed a Clemente essere stato doppo la vittoria di Pavia
304 15, 9 | per occasione, occupò lo stato di Milano ed assediò el
305 15, 11 | In questo stato delle cose sopravenne la
306 15, 12 | duca Francesco Sforzia lo stato di Milano, e fatto ogni
307 15, 12 | lui anche allora sarebbe stato inclinato alla sicurtà e
308 15, 12 | erano allora, o perché sia stato necessitato pensare a' pericoli
309 15, 14 | bontà, che e' non sarebbe stato prudente a farlo, né a volere
310 15, 14 | lasciare più presto in preda lo stato e la autorità della Chiesa
311 15, 17 | propinquo; co' popoli dello stato di Milano inimicissimi e
312 15, 19 | commessione di rilasciare lo stato di Milano, che era la causa
313 15, 20 | altro che, restituito lo stato al duca di Milano, cosa
314 16, 1 | padre, e quella, come è stato sempre l'animo suo, arebbe
315 16, 1 | doppo la mutazione dello stato si sia sempre avuta sinistra
316 16, 1 | cognoscere la verità; che è stato el principio donde sono
317 16, 1 | doppo la mutazione dello stato, come fu guastare le immagine
318 16, 1 | in sulla mutazione dello stato, ancora che non fussi stato
319 16, 1 | stato, ancora che non fussi stato mutato per forza e con arme,
320 16, 2 | si fece quando si mutò lo stato; non voluto mai restituirgli
321 16, 2 | cittadino buono, e che era stato tanto amatore della libertà,
322 16, 5 | particulare, né per rendere lo stato di Firenze alla casa sua,
323 16, 8 | speranza perdesti Empoli, èvi stato tolto Volterra, avete in
Memorie di famiglia
Capoverso 324 2 | mediocre di ricchezze e di stato, e come volgarmente si dice,
325 2 | prima di ricchezze e poi di stato, che è stata sempre, massime
326 2 | stata sempre, massime per stato, ed ancora oggi è delle
327 3 | volta, e per altro ebbe poco stato. Ebbe un solo figliuolo
328 4 | allora nella città. Nello stato ebbe molte degnità e fu
329 6 | se violentemente ne fussi stato cavato e morto. Ma bene
330 6 | presto perché si mutò lo stato della città, e fu, come
331 6 | fece, che qualunque era stato fatto cavaliere da' Ciompi
332 8 | massime nelle cose dello stato. Può bene essere che nelle
333 8 | riputazione anche nello stato.~
334 11 | Luigi che credeva fussi stato lui ma non era, fu sostenuto
335 13 | esaminato sopra cose di stato, e che di Piero si bucinava
336 18 | tanto non ritrovò chi era stato, tenne sempre per certo
337 18 | tenne sempre per certo fussi stato Piero suo figliuolo; e di
338 22 | Nelle cose dello stato ebbe grandi onori e grande
339 22 | commessario per difesa di quello stato insieme con Averardo de'
340 26 | parentado seco, sarebbe forse stato fatto villania, se non che
341 26 | era sospetto ed esoso allo stato che reggeva. Attese in quello
342 29 | modo alcuno. Di poi sendo stato rotto Niccolò Piccinino
343 32 | effetto, che benché fussi in stato e riputazione grande morì
344 34 | entrassino in Brescia: disse era stato sforzato, e Francesco scrisse
345 34 | el primo nelle cose dello stato, e sendo Piero di più età,
346 35 | nondimeno rimase sospetto allo stato e non adoperato più in nulla;
347 35 | nulla; e così durando quello stato sarebbe sempre stato, ma
348 35 | quello stato sarebbe sempre stato, ma morì poi in capo circa
349 72 | contro alla città, casa e stato suo, e confortarlo a non
350 76 | cittadini per le cose dello stato, che erano tanto multiplicate,
351 79 | Sforzeschi nuovi in quello stato, e Galeazzo figliuolo del
352 79 | interessi aveva con quello stato, e volendo favorire Galeazzo
353 79 | cadessi a beneficio di quello stato. E perché gli aveva a andare
354 79 | grandissimo, e ritrovandosi quello stato in grande disordine di danari
355 80 | proposito, percuotere prima o lo stato di Milano quale riputavano
356 80 | degli stati fra re Ferrando, stato di Milano e fiorentini,
357 80 | sovvenzione di danari allo stato di Milano, perché mettessino
358 80 | campo commessario. Dove stato qualche settimana, chiese
359 83 | promessa la protezione del suo stato, e questo sendo sommamente
360 83 | agli effetti perché vi era stato mandato, in opinione diversa
361 84 | autorità che alcuno dello stato, ed aveva insino allora,
362 85 | scrivere de' viniziani fussi stato procurato da lui.~
363 86 | Di poi lo anno 1476 sendo stato morto in Milano el duca
364 86 | in ogni modo che quello stato rimanessi ne' figliuoli,
365 86 | ognuno sarebbe volentieri stato quello per el guadagno grande
366 87 | Poggio, dove innanzi era stato mandato Iacopo suo fratello,
367 90 | onore. Nelle cose dello stato fu partigiano de' Medici,
368 90 | figliuoli legittimi, avessi lo stato grande ed assai fattorie
369 90 | poche sustanzie. Circa allo stato arebbe per sua grandezza
370 91 | uffici di fuora, e lo essere stato tre volte gonfaloniere di
371 91 | che ebbono a riformare lo stato, e fuvi ancora Iacopo suo
372 101 | capitano di Pisa dove era stato prima; ma per mandarlo a
373 105 | notizia delle cose dello stato, e tale che molti uomini
374 106 | gagliardissimo. Nelle cose dello stato ebbe molti onori e degnità;
375 110 | promessogli la protezione del suo stato, perché non lo faccendo
376 110 | de' viniziani, che sarebbe stato cagione mettere in fuoco
377 112 | Lorenzo e degli altri dello stato era, per compiacere al duca,
378 114 | la città congiunta collo stato di Milano, oltre gli antichi
379 114 | e' sospetti aveva quello stato di Luigi re di Francia e
380 114 | Lorenzo de' Medici e dello stato, benché contra alla sua
381 117 | forte a mormorare dello stato presente, e molti uomini
382 117 | uomo solo mantenne forse lo stato a Lorenzo più che alcuno
383 117 | la pace, per riformare lo stato che era scosso, si dette
384 118 | viniziani alla banda dello stato di Milano, Iacopo se ne
385 120 | fare qualche insulto allo stato di Genova, furono mandati
386 121 | al re Ferrando, e per lo stato di Milano e fiorentini si
387 122 | congiunzione s'aveva coll'uno stato e l'altro, doversigli fare
388 123 | dimostra che con tutto avessi stato grande, non se ne valse
389 123 | che si richiedessi allo stato suo, ma sempre n'ebbe molto
390 124 | mai essere bargello dello stato. Nel 66 sendo molto bene
391 126 | sopra, ed oltre allo essere stato dua volte gonfaloniere di
392 127 | massime insino all'ultimo, lo stato nelle cose sustanziali faceva
393 127 | figliuoli, nipoti, ricchezze, stato, onori; e quello che è di
394 129 | certo che questo non era stato instinto di messer Luigi,
395 129 | eredi di Niccolò che era stato l'altro fratello di messer
396 130 | protonotario. Mutato poi lo stato nel 94, parendogli che e'
397 130 | canonici fiorentini. Era stato ancora molti anni e cominciando
398 135 | figliuolo di Lorenzo era stato eletto da detto papa, cardinale,
399 135 | della Antella; dove sendo stato poco più che mezzo el tempo,
400 136 | ed oportunità di quello stato alle cose nostre, e per
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 401 1, 2 | fiorentini aiutati dallo stato di Milano e da' vinitiani
402 1, 4 | concorressino el re Ferrando e lo stato di Milano e di poi all'ultimo
403 1, 4 | Ferrando, in modo che lo stato di quello re si ridusse
404 1, 4 | città a defendere quello stato, ed eccitò al medesimo el
405 1, 9 | da privato che da uomo di stato, come quello che non voleva
406 1, 9 | fasto alcuno, come se fussi stato uno di loro, e nondimeno
407 1, 10 | era in somma felicità di stato, di ricchezze e di reputazione,
408 2, 2 | considerare, (presupponendo che lo stato della republica sia in uno
409 3, 5 | occasione di tornare allo stato desiderato, è ancora dannoso
410 3, 5 | ridurre alla libertà ed al suo stato antico, che togliendosi
411 3, 9 | presupposto che a loro sarebbe stato vituperoso el vivere così,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 412 se1, 21 | quando la città ha uno stato tollerabile benché con qualche
413 se1, 53 | nostra cerca mutazione di stato per interesse suo non è
414 se1, 60 | La grandezza di stato è desiderata universalmente,
415 se1, 81 | cioè se ti contenti del suo stato, con considerare gli andamenti
416 se1, 82 | per le condizione del suo stato, si governa con rispetto,
417 se1, 97 | Ne' discorsi dello stato ho veduto spesso errare
418 se1, 102 | occasione servito bene, e mi è stato buono amico.~ ~103.
419 se1, 106 | sperassino avere meglio in uno stato stretto, vi correrebbono
420 se1, 107 | Mi è stato sempre difficile a credere
421 se1, 107 | Ludovico abbino a godere lo stato di Milano, non tanto perché
422 se1, 109 | nostro che in Siena sia uno stato savio, quando noi siamo
423 se1, 109 | per noi che vi fussi uno stato disordinato, perché più
424 se1, 111 | In uno stato populare è a proposito delle
425 se1, 112 | essere cosa peggiore a uno stato, e a loro si toglieva la
426 se1, 114 | tutto quello che è e sarà, è stato in altro tempo, e le cose
427 se1, 118 | avessi proposto, sarebbe stato ributtato, si è ridotto
428 se1, 118 | venuto el tempo suo, io sono stato pregato di esserne mediatore.~ ~
429 se1, 124 | naturalmente la ruina dello stato Ecclesiastico, e la fortuna
430 se1, 124 | pontefici tali, che sono stato sforzato desiderare e affaticarmi
431 se1, 126 | fare che uno acquisti lo stato, gli diventa presto inimico.
432 se1, 126 | forse inquieti, chi ha lo stato in mano gli piglia a sospetto.
433 se1, 127 | colui che ha aiutato o è stato causa che uno salga in uno
434 se1, 132 | tutti essere migliore lo stato di uno quando è buono, che
435 se1, 136 | intrinsicandosi in Firenze con uno stato come è questo de' Medici,
436 se1, 136 | molti, mutato che sia poi lo stato e levatosi el popolo d'addosso
437 se1, 143 | essere sicuro che in uno stato di uno o di pochi si osservassi
438 se1, 151 | e che sono conforme allo stato in che sei nato; però tutta
439 se1, 154 | grandezza sua a conservare lo stato in Firenze, che non ebbono
440 se1, 154 | pochi, e però chi reggeva lo stato non aveva lo universale
441 se1, 154 | importava poco vedere lo stato più in mano di questi, che
442 se1, 154 | quelli pochi che in uno stato stretto confidano di potere
443 se1, 154 | inimico di chi è padrone dello stato, parendogli sia stato tolto
444 se1, 154 | dello stato, parendogli sia stato tolto a sé medesimo.~ ~155.
445 se1, 155 | Firenze potersi fare capo di stato se non è della linea di
446 se1, 157 | qualità da farsi capo di stato, è pazzo a ingolfarsi tanto
447 se1, 157 | ingolfarsi tanto in uno stato, che corra tutta la fortuna
448 se1, 157 | in modo con chi è capo di stato, che non abbia causa di
449 se1, 160 | ancora che lo effetto sia stato malo, che se in uno consiglio
450 agg, 180 | Medici a volere governare lo stato loro in molte cose secondo
451 agg, 180 | si potendo più tenere uno stato stretto in Firenze se non
452 agg, 180 | secondo gli ordini di uno stato stretto, massime in escludere
453 agg, 180 | imitare in ogni cosa uno stato stretto, ed è pazzia imitarlo
454 se2, 21 | che e' Medici perderono lo stato nel '27 per averlo governato
455 se2, 21 | governarla in molte cose a uso di stato. La ragione di queste due
456 se2, 21 | due conclusione è che lo stato de' Medici, che era esoso
457 se2, 21 | cavassino beneficio assai dello stato, dall'altro si cognoscessino
458 se2, 21 | fondamento di amici allo stato de' Medici; e se bene piacevano
459 se2, 21 | bene piacessi loro quello stato, non vi avevano però tanta
460 se2, 21 | continuare a tenerlo a uso di stato non è possibile, se da reggimento
461 se2, 29 | ed è verissimo, che più è stato difficile a' fiorentini
462 se2, 38 | dua papati conservare lo stato di Firenze molto più che
463 se2, 38 | Cosimo avuto a combattere lo stato con la potenzia di pochi,
464 se2, 38 | condizione. Ma oggi essendo stato gustato el Consiglio Grande,
465 se2, 51 | manco, mutato che sia lo stato, ti oblighi a uno perpetuo
466 se2, 53 | Ogni volta che tu, che sei stato causa o m'hai aiutato diventare
467 se2, 64 | in modo che chi aveva uno stato era quasi impossibile lo
468 se2, 64 | campagna, era perduto lo stato; primo el signor Prospero,
469 se2, 66 | credessimo trovare in uno stato stretto migliore condizione,
470 se2, 68 | e questo fu proprio lo stato del '12.~ ~69.
471 se2, 69 | modo che uno cibo che è stato in prezzo in una età è spesso
472 se2, 76 | Tutto quello che è stato per el passato ed è al presente,
473 se2, 85 | infortunato in un'altra. Sono stato felice io in quelli guadagni
474 se2, 90 | ogni piacere loro, il che è stato spesso cagione agli uomini
475 se2, 91 | Sforza abbino a godere lo stato di Milano, el quale acquistò
476 se2, 111 | quelli che governano lo stato, tra' quali non è manco
477 se2, 113 | perché sono alcuni casi che è stato impossibile che la legge
478 se2, 132 | Io sono stato di natura molto libero e
479 se2, 148 | difficile quello che sarebbe stato facile; in modo che per
480 se2, 156 | Io sono stato di natura molto resoluto
481 se2, 172 | sé solo quello di che è stato fatto, a parlare propriamente,
482 se2, 181 | Sono stato undici anni continui ne'
483 se2, 190 | uomini che non sono nello stato desiderano: guardatevi drieto
484 se2, 200 | qualcuno che ne sarebbe stato alieno, è farne capo a lui,
485 se2, 201 | va interesse di roba o di stato; però da quelli in fuora,
486 se2, 204 | ministri non rubino: io sono stato nettissimo, ed ho avuto
487 se2, 205 | Io sono stato dua volte con grandissima
488 se2, 205 | mi diceva che io non ero stato più in guerra alcuna; che
489 se2, 210 | stringate; però sarebbe forse stato meglio scerre di questi
490 se2, 216 | comportamenti loro, non dallo stato in che si truovano; come
491 se2, 219 | È ingenuità, chi è stato autore di una deliberazione,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 492 1, 1 | perché e' Ciompi, preso lo stato e creato e' magistrati a
493 1, 1 | fu cagione di tôrre lo stato a' Ciompi; e così el bene
494 1, 2 | uno parlamento si fermò lo stato nel 93, sendo gonfaloniere
495 1, 2 | meritamente si dice che quello è stato el più savio, el più glorioso,
496 1, 5 | cittadini, per sicurtà dello stato cacciò di Firenze in grandissimo
497 1, 6 | potenzia, e nondimeno era stato riservato loro alcuno uficio,
498 1, 6 | loro sendo alienati dello stato, non l'avevono offeso nelle
499 1, 7 | Legò Cosimo lo stato col fare dare a un numero
500 1, 8 | fussi bene sicuro dello stato. E parendogli che Neri di
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2431 |