1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2425
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 12, 2| sudditi; e però veggiamo la Francia e molte altre provincie
2 1, 58, 3| quasi tutti, e quegli di Francia ancora, che lo autore chiama
3 2, 12, 3| tempo quelle tre rotte in Francia che gli ebbono in Italia
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 19 | poi che si intese el re di Francia non volere osservare la
5 con, 20 | per avere seco el re di Francia e' viniziani, e la inclinazione
6 acc, 25 | duchi, insino del re di Francia, che gli venivano. Già lui
7 acc, 51 | in tutta Italia, grato in Francia donde allora dependevano
8 acc, 73 | lo imperadore ed el re di Francia; ciascuno di loro lo riguardava,
9 acc, 74 | andiamo a sacco, se el re di Francia e viniziani restiamo in
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 10 6 | quello è in dominio del re di Francia, el quale la tiene in governo
11 18 | La scesa dalla banda di Francia è maggiore che quella di
12 21 | monsignore assai bene onorato in Francia; di quivi venimo a una villa
13 25 | sopra a Vignone, el re di Francia pretende che Vignone fussi
14 27 | nuova castello del re di Francia che si truova subito passato
15 32 | leghe in su quello del re di Francia insino a una casa dove si
16 32 | opinione di tutti e' savi di Francia.~
17 33 | fortezza grande a' confini di Francia, ed è una chiave da potere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 18 1, 2 | de' romani contro al re di Francia, che aspettare che l'uno
19 1, 2 | nostra, che quella del re di Francia, ma, escluso dalla nostra,
20 1, 3 | Dal canto del re di Francia ci sono più difficultà,
21 1, 4 | della Magna, quando el re di Francia ci assaltassi sanza questa
22 1, 5 | deliberazione per el re di Francia, per acquistare una città
23 1, 5 | maravigliarsi che el re di Francia vi pensi prima, seguitando
24 1, 6 | deliberazione piglierà el re di Francia, non bisogna avvertire tanto
25 1, 7 | questa unione e che el re di Francia l'ha desiderata e sollecitata?
26 2, 2 | essere capace che el re di Francia, o per sospetto di non essere
27 2, 2 | amicissimi. Però che el re di Francia chiami in Italia el re de'
28 2, 3 | male fortunato, el re di Francia non temerà la sua vicinità;
29 2, 3 | guerra che avessi col re di Francia, può sperare di avere l'
30 2, 3 | noi veduto che el re di Francia ha temuto sempre e' moti
31 2, 5 | causa di temere che el re di Francia per desiderio di acquistare
32 2, 6 | conveniente che el re di Francia creda sì facilmente che
33 2, 6 | pigliare contro a uno re di Francia potentissimo, e che è duca
34 2, 8 | capitulazione che facemo col re di Francia contro a Lodovico Sforza,
35 2, 8 | venire in Italia el re di Francia per sbattere Lodovico Sforza,
36 3, 1 | principi cristiani, papa, Francia, el Catolico, Inghilterra
37 3, 1 | certo la potenzia del re di Francia è grandissima per el regno
38 3, 1 | grandissima per el regno di Francia grande, populato, pieno
39 3, 1 | conchiudere che el re di Francia sia di tanta potenzia di
40 3, 2 | ragionevolmente essere a Francia molto formidabile. Hanno
41 3, 2 | Perpignano, almeno per tenere Francia in qualche sospetto più;
42 3, 3 | tutti questi inimici di Francia fussi in uno solo, verbigrazia
43 3, 3 | di questo molto el re di Francia che tutta la sua potenzia
44 3, 3 | tempo medesimo, che el re di Francia saria inferiore; perché
45 3, 4 | confessare che el re di Francia si saria trovato in grandissimo
46 3, 4 | deliberazione quella del re di Francia in commettere a Fois che
47 3, 5 | se oltre agli inimici di Francia che oggi sono scoperti,
48 3, 5 | svizzeri non sieno contro a Francia, e la guerra rimanga solo
49 3, 6 | provisione facci el re di Francia, e se lui è per mettere
50 3, 6 | alla gente che gli ha in Francia, doverrebbe potere cavare
51 3, 6 | se non saranno contro a Francia, saria facile lo servissino
52 3, 6 | questo caso essendo el re di Francia superiore di cavalli ed
53 3, 7 | pari, io non so se el re di Francia venissi a giornata volentieri,
54 3, 7 | occorre quando el re di Francia metta tanto esercito insieme
55 3, 7 | avendo el padre e stato in Francia, ed essendo per la morte
56 3, 7 | sarà beneficio al re di Francia, perché el primo impeto
57 3, 9 | persuadono in favore del re di Francia; da altra banda la esperienzia
58 3, 12 | questa impresa contro a Francia è come uno carro che si
59 3, 12 | gran beneficio al re di Francia. Aggiugnesi che el Catolico
60 3, 12 | di momento che el re di Francia, procurando la divisione
61 3, 12 | fallace. E certo el re di Francia si mosse giustamente nel
62 3, 14 | pare da dire che le cose di Francia sarieno in mali termini,
63 3, 14 | E liberandosi el re di Francia per ora da questo assalto,
64 4, 2 | Trovavasi in quel tempo el re di Francia vittorioso in Italia collo
65 4, 2 | questa maestà; ed el re di Francia, in cambio di avere a difendere
66 4, 3 | addosso le arme di tutta Francia; dalle quale se bene si
67 4, 3 | vedendosi inimicato con Francia, non sapendo quanto possi
68 4, 5 | fare nuova coniunzione con Francia, la quale se si facessi,
69 4, 5 | questa unione, se el re di Francia mandassi eserciti nuovi
70 4, 6 | assai, e trovandosi el re di Francia con più attitudine allo
71 4, 6 | piglino qualche partito con Francia; e massime che a proposito
72 4, 6 | caso quando e' fussino con Francia, lui sanza dubio recuperrebbe
73 4, 6 | conchiudere, che se el re di Francia fussi espedito a potere
74 4, 7 | particulare che uno re di Francia, conciosiaché quanto el
75 4, 7 | essere consueto el re di Francia a pascerlo; il che non si
76 4, 8 | guerra potentemente con Francia. Il che quando segua, pare
77 4, 8 | inghilesi corso più volte in Francia, preso Parigi, debellato
78 4, 8 | guerre che e' faceva con Francia era aiutato da' duchi di
79 4, 8 | Ghianna è in mano del re di Francia; tiene per conto della dota
80 4, 9 | possino fare li inghilesi a Francia, è per Calese o, ponendo,
81 4, 9 | verisimile che el re di Francia si possi defendere con poche
82 4, 9 | possino più tosto infestare Francia col correre, che col pigliarvi
83 4, 10 | fatto che Inghilterra e Francia sieno stati in pace lungamente,
84 4, 10 | più tosto per infestare Francia e darli diversione, che
85 4, 10 | procedere più oltre contro a Francia, e si partirono molto male
86 4, 11 | odio suo naturale contro a Francia, la giovanezza e la accesa
87 4, 11 | rompere guerra al re di Francia; ed in effetto parse che
88 4, 12 | già el vedere che el re di Francia sia per fare assolutamente
89 4, 13 | altro modo di offendere Francia, e questo è che el re di
90 4, 13 | detto di sopra, che el re di Francia con una grossa armata di
91 4, 13 | volsono rompere guerra con Francia di qua, e se bene alcuna
92 4, 13 | col presente Luigi re di Francia a Napoli, che contenti di
93 4, 13 | paura conducessi el re di Francia a qualche concordia sanza
94 4, 13 | e si intese che el re di Francia uscito di Italia voltava
95 4, 14 | non piace la guerra con Francia, né hanno inimicizia naturalmente
96 4, 15 | scusarsi dal rompere con Francia di qua, lo abbi a fare volentieri,
97 4, 15 | ragioni meno vive. È el re di Francia tanto poderoso per molti
98 4, 16 | rompere guerra al re di Francia, che lei un giorno li disse
99 4, 16 | vede più tosto el re di Francia avere vantaggio, presupponendo
100 4, 19 | lo essere in guerra con Francia, da qualunque banda, li
101 4, 19 | nuocere, perché el re di Francia ne accrescerebbe riputazione,
102 4, 19 | della riputazione e forze di Francia. Della lega di Italia credo
103 4, 19 | di qualità che el re di Francia vi ritorni facilmente. Non
104 4, 19 | soli rimettere el re di Francia nel ducato di Milano, e
105 4, 19 | Conosce che se el re di Francia persevera inimico suo, che
106 4, 19 | Napoli, perché el re di Francia non fermerà a Milano, ma
107 4, 20 | questo re trovassi pace con Francia, nella quale fussi la conservazione
108 4, 20 | questa sicurtà, perché con Francia non ha modo di pace se non
109 4, 20 | Navarra, e che el re di Francia non torni potente in Italia,
110 7, 1 | Spagna ed Inghilterra con Francia avessino a essere causa
111 7, 1 | quivi è nato tregua tra Francia e Spagna per di là da' monti,
112 7, 1 | da' monti, di poi pace tra Francia ed Inghilterra; di che e'
113 7, 1 | dispiacere a tutta la nobiltà di Francia, e si pensava che lui solo
114 7, 1 | cessato el parentado tra Francia ed Inghilterra, ed avendosi
115 7, 8 | principi cristiani, e mettere Francia in quelle difficultà che
116 7, 8 | quali non è a proposito che Francia si faccia capo ed autore
117 7, 8 | facile cosa che el re di Francia, vincendo etiam Milano e
118 7, 8 | ragionevole credere che el re di Francia non fussi per cercare di
119 7, 10 | che d'accordo ne andò in Francia, con obligazione di darli
120 8, 1 | recusava lo alienarsi da Francia e convenire con Cesare parlò
121 8, 10 | passino, non hanno guerra in Francia né tali impedimenti che
122 9, 2 | proposito nostro che el re di Francia torni nella ducea di Milano,
123 9, 2 | signori di Milano el re di Francia o lo imperadore, è manco
124 9, 2 | per noi che sia el re di Francia, per le ragione che sono
125 9, 4 | sì notabile, o tirarsi in Francia qualche umore di tale importanza,
126 10, 8 | che Cesare non accordi con Francia, nel quale accordo l'uno
127 10, 8 | franzesi, non temendo guerra in Francia per la lega fatta con Inghilterra,
128 10, 8 | liberato che sarà el re di Francia, abbia a mettere in esecuzione
129 10, 9 | sarebbe lasciare uno re di Francia, el quale creda che liberato
130 10, 10 | inganno, el liberare el re di Francia per timore della unione
131 10, 11 | pericolo di questa unione tra Francia e lui, noi andiamo, come
132 10, 13 | della guerra, sendo el re di Francia nostro collegato battuto
133 10, 13 | nostro collegato battuto in Francia con gli inghilesi, tutta
134 11, 3 | sperare a altro tempo da Francia non è diverso da quello
135 11, 3 | essere tale, che el re di Francia non l'abbia a osservare,
136 11, 4 | temono più la guerra in Francia; però non gli muove la necessità
137 11, 8 | pensassi a fare prima guerra in Francia che offendere noi, questa
138 11, 9 | dato la cattura del re di Francia, né arebbe di questa vittoria
139 12, 4 | ha battuto e' franzesi in Francia, la potenzia di ogni papa,
140 12, 7 | tanto più accordando con Francia, arà manco necessità di
141 13, 2 | promettere al re, insino in Francia, la neutralità, era facile
142 13, 2 | col capitulare col re di Francia in sul colmo della guerra
143 13, 6 | fatto prigione uno re di Francia con tutta la nobilità di
144 13, 17 | perché allora il re di Francia era in persona in Italia,
145 13, 18 | non arà più rimedio. Se Francia ed Inghilterra concorressino
146 13, 20 | perché veduto non mutilare la Francia terrà poco conto de' casi
147 13, 26 | Chiesa pretende al dominio di Francia o di Italia, ma solo a conservare
148 14, 5 | apuntamento che fece col re di Francia, quando era sotto Pavia,
149 14, 13 | imprese de' viniziani e di Francia, perché, come ha detto lo
150 14, 22 | sarà la persona del re di Francia, ci sarà el nome franzese,
151 14, 26 | grandissimo odio; perché el re di Francia, in luogo delle buone promesse
152 14, 27 | che darebbe tempo al re di Francia di pensare a' fatti suoi;
153 14, 27 | instrumento a batterlo in Francia, che ogni rispetto di qualunque
154 14, 28 | Santità si ritirerebbe in Francia, dove el re, liberato già
155 14, 28 | in tal caso o batterà la Francia sanza difficultà, o almeno
156 14, 29 | viniziani ed a battere la Francia, le quali imprese non è
157 15, 2 | romano in compagnia del re di Francia e de' viniziani contro a
158 15, 5 | fatto prigione el re di Francia, diventò formidolosa a tutta
159 15, 5 | quando Cesare liberò el re di Francia, ricevuto, tra gli altri
160 15, 8 | che nella venuta del re di Francia in Italia el papa non avessi
161 15, 9 | essere inimicissimo del re di Francia era necessitato dependere
162 15, 10 | collegarsi col governo di Francia e co' viniziani in soccorso
163 15, 10 | necessitato convenire o col re di Francia o col papa e con gli altri
164 15, 10 | più presto lo accordo di Francia, mettendo in libertà lo
165 15, 11 | la certezza che el re di Francia, già ritornato nel regno
166 15, 17 | della lega aveva el re di Francia a rompere subito guerra
167 15, 17 | grandissima, o che el re di Francia, per essere e' suoi figliuoli
168 15, 18 | aveva liberato el re di Francia e voluto più presto fidarsi
169 15, 18 | ragionevole che el re di Francia non procedessi nella guerra
170 15, 19 | Cesare a liberare el re di Francia se non el diffidare di potere
171 15, 19 | resistere alla Italia ed alla Francia insieme? E se temé di questo
172 15, 19 | trattava la lega col governo di Francia confuso ed attonito per
173 15, 19 | temessi poi che el re di Francia libero e ridotto in Francia
174 15, 19 | Francia libero e ridotto in Francia era diventato capo della
175 15, 19 | della sua fede al re di Francia.~
176 16, 9 | sperato lungamente nel re di Francia, e nondimeno in tanto vostro
177 16, 10 | danari che ha avuto dal re di Francia può nutrire ogni grossissima
178 16, 10 | Pensate che forse el re di Francia o altro re vi mandino danari
Memorie di famiglia
Capoverso 179 114 | quello stato di Luigi re di Francia e di Carlo duca di Borgogna,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 180 se1, 15 | Aragona ebbono con Luigi re di Francia.~ ~16.
181 se1, 97 | farà, verbigrazia, el re di Francia, debbe avere più rispetto
182 se2, 144 | avevano fatto col re di Francia accordo contro al suo re,
183 se2, 171 | imbasciadori el Carduccio in Francia, el Gualterotto a Vinegia,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 184 1, 18 | era a governo pel re di Francia, con una grossa armata venne
185 2, 5 | primogenito, el quale, sendo in Francia a' favori del re Luigi che
186 5, 6 | d'avere aiuti dal re di Francia, al quale sendosi mandati
187 8, 4 | qualche favore del re di Francia e de' genovesi, ed aveva
188 8, 4 | benefìci avuti dalla casa di Francia e la devozione antiqua e
189 8, 4 | obligazioni aveva con la casa di Francia.~
190 8, 5 | universalmente la casa di Francia ed e converso quando fussi
191 9, 4 | Galeazzo, col re Luigi di Francia, infino al Gran turco, al
192 10, 7 | pratica con Carlo re di Francia, che e' passassi in Italia
193 10, 9 | riscaldando tutto dì le cose di Francia, el papa dubitando forse
194 11, 2 | scopriva per Napoli contro a Francia, con dispiacere universale
195 11, 2 | casa di Ragona ed amico di Francia, contro alla voglia ancora
196 11, 3 | erano in disfavore del re di Francia, el quale tutto dì si metteva
197 11, 8 | necessario accordarsi con Francia, giudicando quello che era
198 11, 16 | nostri terreni un re di Francia con tanto esercito, inimico
199 12, 3 | apartenersegli secondo gli ordini di Francia, per essere entrato armato
200 12, 5 | sendo in casa d'un re di Francia barbaro ed altiero, e dove
201 12, 6 | confederazione e lega fra 'l re di Francia e noi, secondo la forma
202 13, 1 | uomo che avessi el re di Francia, ed avuti quarantamila ducati
203 13, 3 | avendo aggiunto allo stato di Francia uno tanto regno, e trovandosi
204 13, 3 | controversie, ogni augumento di Francia era non meno sospetto che
205 13, 3 | difesa degli stati e contro a Francia tra papa, imperadore, re
206 13, 5 | fatta, deliberò tornarsi in Francia, e lasciato a guardia del
207 13, 6 | andarsene alla volta di Francia, fu disputa nel campo italiano
208 13, 6 | sua, dubitò se el re di Francia era rotto, di non rimanere
209 13, 6 | non ne fare mai pace con Francia; la quale cosa aveva da
210 13, 8 | era gente grossa pel re di Francia e molte città si tenevano
211 13, 8 | ritornorono per acqua in Francia.~
212 13, 9 | di poi le commessioni di Francia a chi era nelle fortezze
213 13, 10 | Sopravenne poi di Francia monsignore di Lilla, mandato
214 13, 10 | per instrumento un re di Francia, el quale non tenuto conto
215 13, 13 | e' favorissi la parte di Francia e fussi cagione con questi
216 13, 14 | interpretando di nuovo el re di Francia avere a essere vittorioso,
217 13, 14 | frate, tenevano la parte di Francia, quegli lo disfavorivano
218 14, 2 | ne' tempi che el re di Francia fu in Firenze si affaticò
219 14, 6 | sopravenute certe galee di Francia in favore nostro, e' legni
220 15, 10 | spiccare dalla amicizia di Francia la città, mandò a Firenze,
221 17 | Cesare Borgia. Lega tra la Francia, il Papa e Venezia (1498).~ ~
222 17, 1 | quasi di subito Carlo re di Francia, e non avendo figliuoli,
223 17, 1 | spettargli non solo lo stato di Francia, ma ancora per conto del
224 17, 1 | incoronazione si intitolò re di Francia di Ierusalem e di Sicilia
225 17, 1 | figliuolo; e lo mandò in Francia imbasciadore al nuovo re
226 17, 1 | re di Napoli, che era in Francia, ma invano, perché la fanciulla,
227 17, 4 | così presto delle cose di Francia, benché sapessi e' sua pensieri
228 17, 5 | fare che el nuovo re di Francia diventassi inimico della
229 17, 5 | buono mezzo a accordarlo con Francia, persuase non si mandassi
230 17, 14 | grandissimi perché el nuovo re di Francia, avendo per via del matrimonio
231 17, 14 | vecchia conservato al reame di Francia lo stato di Brettagna, ed
232 17, 16 | col pensiero alle cose di Francia e cercavano collegarsi col
233 17, 19 | conoscendo che la potenzia di Francia era di gran lunga superiore
234 17, 19 | essere el papa certo con Francia ed e' viniziani dubii, teneva
235 17, 19 | a fare accordo col re di Francia, parendogli che oltre a
236 17, 19 | viniziani dalla amicizia di Francia; perché, secondo le pratiche
237 17, 19 | facilmente difendere da Francia.~
238 17, 20 | intendendosi per lettere di Francia come l'accordo nostro si
239 17, 20 | accordo e lega tra el re di Francia, papa e viniziani, e come
240 18, 6 | quegli si erano dati al re di Francia, e tutti sanza frutto e
241 18, 6 | aiutarlo nella guerra contro a Francia, che tutto di riscaldava.~
242 18, 10 | Milano, perché el re di Francia si ordinava e metteva in
243 18, 11 | del duca e più alieni da Francia, alcuni altri considerando
244 18, 11 | gran potenzia del re di Francia congiunto co' viniziani
245 18, 18 | tanto pericolo col re di Francia che non ne poteva più sperare
246 18, 22 | sendo lui imbasciadore in Francia, ed a Milano messer Francesco
247 19, 3 | sendo tornato el re Carlo in Francia ed essendo tempo da riunire
248 19, 5 | quello si era ragionato in Francia, in modo che innanzi si
249 19, 5 | a Milano, si ritornò di Francia, dove lo seguitorono per
250 19, 7 | el Valentino per avere in Francia uno stato di quello titolo,
251 19, 7 | aveva el segno e favore di Francia, finalmente ribellandosi
252 19, 11 | sopra è detto, el re in Francia, lasciato bene guardato
253 19, 12 | questa ribellione fu in Francia, si messono con somma velocità
254 19, 13 | ne fu menato prigione in Francia. E poco poi lo seguitò monsignore
255 19, 13 | Giovanni Galeazzo menatone in Francia e quivi fatto abate di una
256 20, 12 | ira e ritenere la gente di Francia alle stanze perché e' pisani
257 20, 16 | ancora el favore del re di Francia, e' viniziani, preponendo
258 21, 1 | e dependenzia alcuna da Francia, cominciò a temerne assai,
259 21, 6 | accidente, perché el re di Francia, desideroso recuperare el
260 21, 6 | questo accordo fatto con Francia, mandò in Calavria una armata
261 21, 7 | sua, e lui andarsene in Francia, dove avessi a essergli
262 21, 7 | e' patti la divisione tra Francia e Spagna, nella quale a
263 21, 7 | Calavria e credo lo Abruzzi, a Francia toccò Napoli, Capua, Caeta,
264 21, 8 | instanzia che ne fece el re di Francia per satisfare al papa, tanta
265 21, 9 | trattava accordo tra el re di Francia da una parte e Massimiano
266 21, 9 | cosa desiderandosi assai da Francia, venne el cardinale di Roano,
267 21, 9 | fanciullina figliuola del re di Francia, promettendogli per dote
268 21, 10 | effetti si trovava Giuliano in Francia.~
269 21, 11 | tanto, che ebbe a tornare in Francia, dove lo seguitorono, oratori
270 21, 11 | la ingordigia che era in Francia e le contradizione che avavamo
271 22, 1 | sarebbe dispiaciuto al re di Francia suo inimico, eraci poche
272 22, 6 | L'avere apuntato con Francia, e di qui el parere di essere
273 22, 6 | dallo oratore nostro di Francia, che vi era Luca degli Albizzi,
274 22, 6 | Pandolfo Petrucci, el quale di Francia dove aveva cerca licenzia
275 22, 12 | Erasi scritto in Francia a Luca d'Antonio degli Albizzi
276 22, 15 | contro alla maestà del re di Francia, e che si riavessino tutte
277 22, 17 | città per e' caldi avisi di Francia e le provisione del re,
278 22, 18 | tanto che e' venissi di Francia nuovi avisi e provedimenti;
279 22, 19 | erano tanti quando el re di Francia venne in Firenze perché
280 22, 19 | Valentino, e le esecuzione di Francia erano sì tarde, che poca
281 22, 22 | Intanto ci furono avisi di Francia, come el re ne veniva a
282 23, 4 | volentieri; così andorono in Francia imbasciadori uno Giovacchino
283 23, 18 | Valentino, prese la volta di Francia; ed el Valentino contro
284 23, 18 | lo dovessi menare seco in Francia e quivi ritenerlo onestamente,
285 23, 19 | massime avendo lo appoggio di Francia, arebbono desiderato rimettere
286 23, 24 | rimedi avisorono subito in Francia, chiedendo aiuto, feciono
287 23, 24 | chiaramente la voluntà del re di Francia. E perché e' si credeva
288 23, 25 | ne andava a dirittura in Francia; ma perché el marchese si
289 23, 28 | per altro caso el re di Francia el domino di Milano e del
290 23, 28 | incitare contro a loro el re di Francia, e con tenere le mani in
291 23, 28 | stimare assai le cose di Francia, colle quali la città pareva
292 23, 29 | aspettare a bell'agio l'aiuto di Francia, el quale veniva in suo
293 23, 30 | fussi el parere del re di Francia, di che messer Giovanni
294 23, 34 | intendere l'animo del re di Francia.~~ ~
295 24 | XXIV. Rivalità tra Spagna e Francia in Italia. Elezione di Giulio (
296 24, 1 | oratori nostri che erano in Francia, monsignore de' Soderini
297 24, 2 | venuto personalmente in Francia a aboccarsi col re, praticò
298 24, 7 | acquistò con qualche favore di Francia e della città, in nome;
299 24, 8 | uomo nelle arme che avessi Francia, così richiesto el marchese
300 24, 8 | l'anno 94, andatosene in Francia, era favorito da Roano;
301 24, 8 | acquistato con favore del re di Francia lo stato de' Colonnesi,
302 24, 8 | più la amicizia del re di Francia; da altra parte considerando
303 24, 8 | si sarebbe alienato da Francia e seguitate le parte di
304 24, 12 | viniziani sospetto, el re di Francia lo stimava. Ridotto insieme
305 24, 12 | bilancia della guerra fra Francia e Spagna; fu insomma più
306 24, 13 | re se ne ritornerebbe in Francia. E benché e' venissino non
307 24, 22 | migliore la fortuna del re di Francia di là da' monti, perché
308 24, 22 | in modo che poco poi tra Francia e Spagna si contrasse una
309 25, 8 | In questo verno el re di Francia si trovava in extremis,
310 25, 8 | non era voluto tornare in Francia ed erasi fatto assolvere
311 26, 1 | carestia si era fatto venire di Francia e di Pollonia. Ma accadde
312 26, 2 | In detto tempo el re di Francia cominciato a migliorare,
313 27, 7 | e per sua dote el re di Francia gli cedé tutte le ragione
314 27, 7 | amicizia tra questi dua re di Francia e di Ragona. E perché el
315 27, 7 | imperio e contro al re di Francia, di che sendo sollevata
316 27, 8 | tenuta pratica col re di Francia ed avendo promessa da lui
317 27, 8 | si credeva che el re di Francia romperebbe la guerra in
318 27, 11 | fu gratissima al re di Francia, per essersi levato dinanzi
319 27, 13 | avendo lettere dal re di Francia come e' si metteva in ordine
320 27, 13 | che essendo el regno di Francia in nome apresso al re, in
321 28, 1 | perché e' ricorsono al re di Francia, sotto el dominio di chi
322 28, 4 | rimandò parte delle gente in Francia, licenziò e' svizzeri che
323 28, 4 | volersi presto tornare in Francia. E così fece con effetto
324 28, 4 | di Napoli, si ritornò in Francia, seguitandolo oratore in
325 28, 5 | era aspettato dal re di Francia, entrò in Savona, e quivi
326 28, 6 | per lo accordo fatto con Francia, per vigore del quale era
327 28, 7 | si intendeva che el re di Francia stimava assai questo movimento
328 28, 8 | per vendicarsi del re di Francia e de' viniziani aveva tenute
329 28, 8 | grandissime spese faceva el re di Francia, le quali per certo e' non
330 28, 9 | maggiore che quelle del re di Francia, e tanto più se e' fussino
331 28, 9 | mancherebbe modo a medicare Francia con danari, come ci aveva
332 28, 9 | noi fussimo d'accordo con Francia e lui vincessi, a noi non
333 28, 9 | non sarebbe per deviare da Francia per la dependenzia che aveva
334 28, 9 | suo fratello, che aveva in Francia benefìci ed entrata per
335 28, 10 | abandonare la amicizia di Francia, utile a sé ed al cardinale
336 28, 11 | in ogni impresa, contro a Francia ancora, l'altro, sanza obligarsi
337 28, 11 | insino al cuore al re di Francia, e tanto el secondo modo
338 28, 11 | bisognava avere del re di Francia, mentre che era in Italia
339 28, 11 | seguitare la amicizia di Francia che dello imperadore, in
340 28, 11 | difficultà; dove tenendoci con Francia, non ci correva noia alcuna,
341 28, 13 | Trovavasi in detto tempo in Francia imbasciadore Giovanni Ridolfi,
342 28, 13 | riputato amico del re di Francia ed inimico di tutti gli
343 28, 13 | si discosterebbe mai da Francia ed essendo questa opinione
344 28, 14 | Pitigliano, ed el re di Francia mandò loro in aiuto buono
345 28, 15 | messo tanta paura al re di Francia, che spese una somma infinita
346 29, 1 | da credere che el re di Francia per averci veduti inclinati
347 29, 3 | dato el guasto, el re di Francia mandò a Firenze uno imbasciadore
348 29, 3 | Spagna o di Ragona, le re di Francia revocò lo imbasciadore suo;
349 29, 3 | pratica si ritirò tutta in Francia e doppo molti dibattiti
350 29, 4 | andava per le mani del re di Francia, non fussi approvato da
351 29, 4 | conchiudessino al modo di sopra con Francia. Ma nelle deliberazione
352 29, 5 | innanzi essere cavalcato in Francia, in modo che gli fu dato
353 29, 5 | commessione che andassi in Francia, e congiunto con Giovanni
354 29, 6 | pratiche cominciorono con Francia, la città volta a avere
355 29, 8 | con stimolare el re di Francia e gli altri prìncipi a soccorregli,
356 29, 9 | altro de' primi di corte di Francia, erano in protezione del
357 29, 9 | giustificare e difendere in Francia, nondimeno perché erano
358 29, 9 | giustificarsene e mitigare Francia, e però cominciorono molte
359 29, 11 | le pratiche di Pisa con Francia, introdurre nuove difficultà;
360 29, 11 | benché si dolessino in Francia, a Roma ed in ogni luogo,
361 29, 11 | erano stati ributtati in Francia, poi che furono udite le
362 30, 1 | negare el passo al re di Francia, e nondimeno scusarsene
363 30, 2 | viniziani con Milano col re di Francia col papa e Valentino, tutte
364 30, 6 | padre di chi, trovandosi in Francia quando el re Carlo passò
365 30, 6 | Arezzo, imbasciadore in Francia, non solo allora ed in tutta
366 30, 21 | si dirà, le pratiche con Francia andavano alla via della
367 30, 21 | non fussi ordine del re di Francia, pure perché di Francia
368 30, 21 | Francia, pure perché di Francia s'avevano di continuo buone
369 30, 22 | la conclusione fatta con Francia fussino per venire a qualche
370 30, 23 | questo anno si conchiuse con Francia in modo diverso dal ragionato
371 30, 23 | pensieri della pace con Francia. La quale cosa era molto
372 30, 23 | era molto desiderata da Francia, perché la guerra de' tedeschi
373 30, 23 | el re de' romani, re di Francia e re di Spagna, per virtù
374 30, 23 | della quale avendo el re di Francia la investitura di Milano
375 30, 24 | accordo, subito el re di Francia dette danari a Massimiano
376 30, 24 | de' viniziani che era in Francia. Nel quale tempo essendo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 377 1, 1, 3| avevano al nome della casa di Francia, dubitasse che le discordie
378 1, 3, 3| muovere Carlo ottavo re di Francia ad assaltare il regno di
379 1, 4 | de' grandi del regno di Francia. Patti conclusi fra Carlo
380 1, 4, 1| di quello Lodovico re di Francia che, chiaro per la potenza
381 1, 4, 1| fratello di Carlo quinto re di Francia, quello a cui, per avere,
382 1, 4, 1| eredità a Luigi undecimo re di Francia; a cui non solo ricadde
383 1, 4, 1| desiderava. Perché il regno di Francia era in quel tempo più florido
384 1, 4, 1| che aveva nella corte di Francia il nome sforzesco, perché
385 1, 4, 1| per trattare la cosa in Francia con maggiore credito e autorità,
386 1, 4, 1| mandorono secretissimamente in Francia uomini confidati a tentare
387 1, 4, 2| primo del sangue reale di Francia, ottenne, con l'autorità
388 1, 4, 2| che lungo tempo co' re di Francia hanno tenuta, per conservare
389 1, 4, 2| naturale che hanno alla casa di Francia, e se pure volessino opporsi,
390 1, 4, 2| quando fu mai il reame di Francia più felice, più glorioso,
391 1, 4, 2| agguagliare alla grandezza di Francia, è pure regno amplissimo
392 1, 4, 2| nome e la maestà de' re di Francia. Con questi consigli, con
393 1, 4, 2| uno cristianissimo re di Francia: alle quali non solo gli
394 1, 4, 3| proposta da' signori grandi di Francia, e specialmente da coloro
395 1, 4, 3| tanto lontano dal regno di Francia, e contro a inimici molto
396 1, 4, 3| in potestà di uno re di Francia fusse il reame di Napoli.
397 1, 4, 3| tesoro e sangue del reame di Francia. Essere, volendo procedere
398 1, 4, 3| dannosissime alla corona di Francia, e non di meno si riconcilierebbono
399 1, 4, 3| assaltassino il regno di Francia? né doversi sperare che
400 1, 4, 3| Gravilla, ammiraglio di Francia, uomo al quale la fama inveterata
401 1, 4, 3| diventato prima generale di Francia e poi vescovo di San Malò,
402 1, 4, 3| delle entrate regie, che in Francia dicono sopra le finanze,
403 1, 4, 3| ricorsi più anni prima in Francia, avevano continuamente incitato
404 1, 4, 3| prestargli, innanzi partisse di Francia, dugentomila ducati; e da
405 1, 4, 4| ultimo perniciosa al regno di Francia. Ora, variate l'opinioni
406 1, 4, 4| da uno potentissimo re di Francia, se in mano sua fusse il
407 1, 5 | Lodovico Sforza. Il re di Francia compone le sue divergenze
408 1, 5 | alle richieste del re di Francia. Comincia a vacillare la
409 1, 5, 1| la potenza del regno di Francia, la prontezza di quella
410 1, 5, 1| dello stato di Milano alla Francia, aveva il re maggiore facoltà
411 1, 5, 1| concordia, la mente del re di Francia da questi pensieri o levargli
412 1, 5, 1| guerra. Perciò, avendo in Francia imbasciadori, mandativi
413 1, 5, 1| quel che aveva trattato in Francia il pontefice fusse stato
414 1, 5, 1| della inclinazione del re di Francia alle cose d'Italia come
415 1, 5, 1| confederazione antica con la casa di Francia, l'aveva costretto a udire
416 1, 5, 1| innanzi che le cose di Francia fussino bene ordinate e
417 1, 5, 1| di fare passare il re di Francia in Italia era giudicata
418 1, 5, 2| senza dare ombra al re di Francia, né Ferdinando né il pontefice
419 1, 5, 2| questo tempo si gittavano in Francia sollecitamente i fondamenti
420 1, 5, 2| molestissima a tutto il regno di Francia, perché quella contea, situata
421 1, 5, 2| agli spagnuoli l'entrare in Francia da quella parte. Fece per
422 1, 5, 2| età minore, condotta in Francia: dove poi che fu stata più
423 1, 5, 2| stare in guerra col regno di Francia; e vedendo posate l'armi
424 1, 5, 2| ritenuta insino a quel dì in Francia, e insieme le terre del
425 1, 5, 3| esser renduta al regno di Francia la pace da tutti i vicini,
426 1, 5, 4| Virtus da Giovanni re di Francia suo suocero, si chiamava
427 1, 5, 4| dalla amicizia del re di Francia, giudicando che l'essersi
428 1, 5, 4| de' romani e con quello di Francia. Sperava similmente Ferdinando
429 1, 5, 5| parte si sforzava il re di Francia, poiché aveva rimosso gl'
430 1, 5, 5| deliberazione fatta dal re di Francia per recuperare il regno
431 1, 5, 5| che sempre alla corona di Francia portata aveva, nondimeno
432 1, 5, 5| fiorentini fussino cacciati di Francia; e convenire alla buona
433 1, 6 | VI. Il re di Francia allontana dal regno gli
434 1, 6 | degli ambasciatori del re di Francia per ottenere da' fiorentini
435 1, 6 | Firenze agli oratori del re di Francia. Sdegno del re contro Piero.
436 1, 6, 1| partissino subito del reame di Francia; e quasi ne' medesimi dì
437 1, 6, 2| a requisizione del re di Francia, al vescovo di San Malò
438 1, 6, 3| cessava di sollecitare in Francia le preparazioni; e per farlo
439 1, 6, 4| scozzese, il generale di Francia, il presidente del parlamento
440 1, 6, 4| ragioni le quali il re di Francia, come successore della casa
441 1, 6, 4| fiorentina del reame di Francia pervenivano, dove era bene
442 1, 6, 4| insegne proprie della casa di Francia; e da altro canto Ferdinando,
443 1, 6, 4| divozione della casa di Francia verso la sedia apostolica,
444 1, 6, 5| inclinazione inverso la casa di Francia, per il commercio di tanti
445 1, 6, 5| e alla persona del re di Francia; il quale entrava in Italia
446 1, 6, 5| agli italiani se il re di Francia conoscesse le forze proprie.
447 1, 6, 5| introduzione sua col re di Francia, le quali tendevano direttamente
448 1, 6, 5| fiorentini alla casa di Francia e il desiderio immenso di
449 1, 6, 5| re fece partire subito di Francia gl'imbasciadori de' fiorentini
450 1, 6, 6| quali in favore del re di Francia quali in contrario, soli
451 1, 6, 6| stimolargli e che il re di Francia, l'anno dinanzi e in questo
452 1, 6, 6| esposto che tra la casa di Francia e quella republica non era
453 1, 7 | I preparativi del re di Francia per la spedizione contro
454 1, 7, 1| figliuolo di Renato. E in Francia benché molti credessino
455 1, 7, 1| governo di Milano, e il re di Francia si privava della opportunità
456 1, 7, 3| dimande fatte dal re di Francia sotto pretesto della confederazione
457 1, 7, 4| agli stipendi del re di Francia: il che per tenere occulto,
458 1, 8, 1| svizzeri soldati dal re di Francia, e già in ordine molte delle
459 1, 8, 1| per commissione del re di Francia in quella città, avendo
460 1, 8, 2| eccedere contro al re di Francia le obligazioni le quali
461 1, 8, 3| opporsi scopertamente al re di Francia, non solo aveva consentito
462 1, 8, 3| opponesse con l'armi al re di Francia, o almeno a Lodovico Sforza
463 1, 8, 4| fusse molesto che 'l re di Francia acquistasse il regno di
464 1, 8, 4| tributario della corona di Francia, con assicurare il re dell'
465 1, 8, 4| il re se ne ritornasse in Francia: e così, restando sbattuti
466 1, 8, 4| di operare o che 'l re di Francia non passerebbe o che, passando,
467 1, 8, 4| questo andamento al re di Francia, chiamò uno dì a casa sua,
468 1, 8, 4| sollecitudine di stimolare il re di Francia che non consumasse più il
469 1, 9 | Improvvisa incertezza del re di Francia per l'opposizione della
470 1, 9, 2| prima, delle entrate di Francia, e quella che gli era stata
471 1, 9, 2| Rossiglione, una delle porte di Francia? Solere consentire simili
472 1, 9, 3| e capitani del reame di Francia, eccetto il duca di Borbone,
473 1, 11, 1| che alcuna altra parte di Francia: e per unirsi con questo
474 1, 11, 3| tutti sudditi del regno di Francia; i quali, terminata la quantità
475 1, 12 | apertamente per il re di Francia. Scarsa fortuna dell'esercito
476 1, 12, 1| dichiarati soldati del re di Francia, occuporno la rocca d'Ostia,
477 1, 12, 1| soldati di nuovo dal re di Francia, il pontefice richiamò a
478 1, 12, 2| svizzeri mandati dal re di Francia subito che e' fu arrivato
479 1, 13 | Giovan Galeazzo. Il re di Francia dopo nuove incertezze delibera
480 1, 13, 3| quale, per essere il re di Francia con tanto esercito in quello
481 1, 13, 4| ritornarsene precipitosamente in Francia, era del tutto contrario
482 1, 14, 1| fiorentino inverso la casa di Francia, e non meno dell'odio contro
483 1, 14, 2| Borbone, del sangue de' re di Francia, seguitandola il re col
484 1, 14, 4| fiorentini di tutto il reame di Francia quanto per il timore della
485 1, 14, 4| provocato l'armi d'un re di Francia, potentissimo e aiutato
486 1, 15 | patti conclusi col re di Francia. Lodovico Sforza ottiene
487 1, 15, 3| che l'autorità del re di Francia avesse a conservargli; perché
488 1, 16, 1| opporsi alla potenza di Francia presunto avevano. Né mancava
489 1, 16, 1| Milano e forse dal re di Francia, era per sua infelicità
490 1, 16, 2| ordini militari del regno di Francia, legittimamente guadagnato;
491 1, 16, 2| lunga, (così chiamano in Francia i dottori e le persone togate),
492 1, 16, 5| mesi innanzi era stato in Francia imbasciadore de' fiorentini,
493 1, 16, 5| perpetua della corona di Francia: che in mano del re, per
494 1, 17 | fra gli Orsini e il re di Francia. Entrata di Carlo in Roma.
495 1, 17, 2| figliuoli convenissino col re di Francia; obligandosi dargli, nello
496 1, 17, 2| cristianissimo de' re di Francia, per la fama inveterata
497 1, 17, 2| Rodi e di quivi condotto in Francia, era finalmente stato messo
498 1, 18, 1| potere resistere al re di Francia, perché era destinato che
499 1, 18, 2| Ebbe il re di Francia, all'ora medesima che si
500 1, 19, 1| e fatica avesse il re di Francia nel conquisto d'un regno
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2425 |