1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2164
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2001 4, 13, 3| ostante che ne' medesimi dì Cesare Fregoso, accostatosi
2002 4, 13, 6| voltato il cammino, andò il dì seguente, che fu il vigesimo
2003 4, 13, 6| che fu il vigesimo ottavo dì di settembre, al monasterio
2004 4, 13, 6| continuato di battere quattro dì, e gittato in terra tanto
2005 4, 13, 6| sacco, e vi fu per otto dì continui usata da' franzesi
2006 4, 13, 7| venuto a lui il quintodecimo dì di ottobre, di Inghilterra,
2007 4, 14, 1| guasconi, il decimo ottavo dì di ottobre, il Po a riscontro
2008 4, 14, 1| era arrivata insino a quel dì piccola parte, e un'altra
2009 4, 14, 1| era, il vigesimo ottavo dì di ottobre, andato a campo
2010 4, 14, 1| e ottenutola il secondo dì per accordo, si preparava
2011 4, 14, 3| quale stette ozioso molti dì tra Fuligno, Montefalco
2012 4, 14, 3| quale essendo, in quegli dì che arrivò il generale,
2013 4, 14, 3| le pene, perché ne' primi dì dello assedio, scaramucciando,
2014 4, 14, 3| finalmente, credo l'ultimo dì di ottobre dopo lunga pratica,
2015 4, 14, 3| Perugia; e fra quindici dì dopo l'uscita di Roma pagasse
2016 4, 14, 3| e stabilito che il nono dì di dicembre dovessino gli
2017 4, 15, 2| partirono il terzodecimo dì di novembre da Livorno:
2018 4, 15, 2| città, arrivato il vigesimo dì del mese medesimo, si fermò
2019 4, 15, 2| tedeschi; i quali pochi dì poi si condussono nel bolognese,
2020 4, 15, 2| nondimeno soggiornò venti dì in Bologna, aspettando avviso
2021 4, 15, 3| Bozzole (il quale pochi dì poi morì di morte naturale
2022 4, 15, 4| presentatisi, il vigesimo primo dì di gennaio, seguitandogli
2023 4, 16, 1| della pace, era il nono dì di gennaio partito da Bologna,
2024 4, 16, 3| col quale arrivò il decimo dì di febbraio in sul fiume
2025 4, 16, 3| lecito tardare quaranta dì dopo la intimazione fatta,
2026 4, 16, 4| convocati il vigesimo settimo dì di marzo in una grandissima
2027 4, 16, 4| medesima disfida fece, pochi dì poi, con le medesime solennità
2028 4, 17, 1| vettovaglie, partirono il decimo dì di febbraio da Livorno per
2029 4, 17, 3| di Roma il decimosettimo dì di febbraio; dì di grandissimo
2030 4, 17, 3| decimosettimo dì di febbraio; dì di grandissimo respiramento
2031 4, 17, 3| quali vi feciono per molti dì gravissimi danni. Restò
2032 4, 17, 4| suoi fanti, egli l'ultimo dì di febbraio andò alla Serra,
2033 4, 17, 4| Termini, donde il quarto dì di marzo arrivò a San Severo.
2034 4, 17, 4| procedendo innanzi, entrò l'uno dì in Nocera e l'altro dì in
2035 4, 17, 4| uno dì in Nocera e l'altro dì in Foggia, entrando per
2036 4, 17, 4| campagna, Lautrech, agli otto dì di marzo, andò a Nocera
2037 4, 17, 4| macinato. Uscì dipoi, a dodici dì di marzo, in campagna, tre
2038 4, 17, 4| scaramucciare: dipoi il dì seguente si messeno in campagna,
2039 4, 17, 4| Lautrech, a quattordici dì, girò quello colle dalla
2040 4, 17, 5| così insino a' diciannove dì, dandosi tutta notte all'
2041 4, 17, 5| tutta notte all'arme e ogni dì facendo scaramuccie, in
2042 4, 17, 5| della fortuna. A' diciannove dì, gli imperiali, per essere
2043 4, 17, 5| ventuno, in su il fare del dì, si levorono, e andorono
2044 4, 17, 5| per avere inteso che il dì seguente si aspettavano
2045 4, 18, 4| costrignevano i padroni ogni dì a nuove taglie, tenendo
2046 4, 18, 5| dimorò con l'esercito quattro dì alla badia dell'Acerra distante
2047 4, 18, 5| miglia presso a Napoli; e il dì medesimo gl'imperiali che
2048 4, 18, 5| via di Aversa: nel quale dì si scaramucciò sotto le
2049 4, 18, 5| Finalmente, il penultimo dì di aprile, pervenuto alla
2050 5, 1, 1| e ve ne entrava ciascuno dì degli altri legni; vedersi
2051 5, 1, 1| Filippino Doria, avendo il dì dinanzi per esploratori
2052 5, 1, 1| era salvata, passò pochi dì poi da' franzesi, perché
2053 5, 1, 2| quantità di vino: però, il dì seguente alla rotta, cacciorono
2054 5, 1, 2| brigantino intercetto, il settimo dì di maggio, con lettere de'
2055 5, 1, 3| Scaramucciavasi ogni dì dalle bande nere, alloggiate
2056 5, 1, 4| arrendersi se fra sedici dì non era soccorso, e Brindisi
2057 5, 1, 6| intorno, pigliava tutto dì navi che andavano con grano
2058 5, 1, 6| cotto, e ne usciva ogni dì gente assai; e i tedeschi,
2059 5, 1, 6| esercito crescevano ogni dì l'infermità, delle quali
2060 5, 1, 7| di finirle fra sei o otto dì; ed essendovi Orazio Baglione
2061 5, 1, 7| Somma; e gli spagnuoli ogni dì correvano e rompevano le
2062 5, 2, 1| Trento, aveva, il decimo dì di maggio, passato l'Adice
2063 5, 2, 1| necessitato a soggiornare molti dì in Asti, per raccôrre le
2064 5, 2, 1| il quale, avendo il nono dì di giugno passato il fiume
2065 5, 2, 2| Così il vigesimo dì si posono col campo a quella
2066 5, 2, 2| tedeschi batterono molti dì Sonzino, e che finalmente
2067 5, 2, 2| ritirò a Pontevico. Ne' quali dì, o forse prima, in bresciano,
2068 5, 2, 2| Pavia. Che il vigesimo nono dì di giugno fu dato l'assalto
2069 5, 2, 3| da Andrea Doria per dieci dì, sopra la fede, andò a Milano
2070 5, 2, 3| al quale si era in quegli dì arrenduta Mortara, circa
2071 5, 2, 3| fussino soprastati qualche dì più lo pigliavano per mancamento
2072 5, 2, 4| Firenze. Però, il vigesimo dì di giugno, arrivorno a Vinegia
2073 5, 3, 3| espettazione, giunte a' dieci dì di giugno nel golfo di Napoli:
2074 5, 3, 3| perché il quintodecimo dì erano morti... nunzio del
2075 5, 3, 3| quale essendo usciti uno dì molto grossi i guastatori,
2076 5, 3, 4| Succedette, ne' dì medesimi, occasione di grandissimo
2077 5, 3, 4| la notte de' venticinque dì di giugno, i fanti delle
2078 5, 4, 2| significò il vigesimo primo dì di giugno la cosa a Lautrech,
2079 5, 4, 2| galee partirebbe tra dieci dì da Napoli: perciò Lautrech
2080 5, 4, 2| le galee partì, il quarto dì di luglio, da Napoli: la
2081 5, 4, 2| riputazione; perché, già molti dì, non solo faceva mala guardia,
2082 5, 4, 2| Leva a Gaeta e fatto, molti dì, spalle che in Napoli entrassino
2083 5, 4, 3| fregate armate scorressino dì e notte la costa; e si usava
2084 5, 4, 3| agli spagnuoli, che ogni dì scorrevano ma incontrati
2085 5, 4, 3| esercito. Ma il quintodecimo dì di luglio le galee viniziane,
2086 5, 4, 3| soprastata più di venti dì da poi che si era partita
2087 5, 4, 3| finalmente il decimo ottavo dì di luglio con molti gentiluomini
2088 5, 4, 3| terra; però vi ritornò, il dì seguente, il marchese di
2089 5, 4, 4| Lautrech (il quale, pochi dì innanzi, aveva spedito in
2090 5, 4, 4| condurgli in campo in brevi dì; provisione che, fatta prima,
2091 5, 4, 5| arme sani: sollecitava ogni dì Renzo; e riscaldava, ma
2092 5, 4, 5| imperiali correvano ogni dì in su le trincee; e la notte
2093 5, 4, 5| poteva esservi fra quindici dì: e la negligenza anche accresceva
2094 5, 4, 5| Aspettava Lautrech fra due dì il duca di Somma con mille
2095 5, 4, 5| mangiare. Assaltorono due dì innanzi la scorta delle
2096 5, 4, 6| peso. E moltiplicando ogni dì i disordini, e arrivato
2097 5, 4, 6| andato il vigesimo secondo dì di agosto, con più gente,
2098 5, 4, 6| otto paghe; Renzo che il dì seguente si era appressato
2099 5, 5, 1| abboccorono, agli undici dì, a Monticelli in sul Po,
2100 5, 5, 2| Alloggiorono il vigesimo quinto dì di agosto a San Zenone,
2101 5, 5, 2| preso Vigevano; e a' nove dì di settembre era San Polo
2102 5, 5, 4| che levava le difese. E il dì seguente, Annibale castellano
2103 5, 5, 4| quasi abbandonato: il quale dì fu morto da una artiglieria
2104 5, 5, 4| continuato a battere tutto [il] dì e la notte seguente, si
2105 5, 5, 4| vi consumorono tutto il dì ed eziandio il dì seguente,
2106 5, 5, 4| tutto il dì ed eziandio il dì seguente, tanto che l'assalto
2107 5, 5, 4| assalto si prolungò insino a' dì diciannove, essendo levata
2108 5, 5, 4| tutta l'acqua. Nel quale dì, essendo al principio della
2109 5, 5, 4| diciotto, all'apparita del dì, vi entrorono cinquecento
2110 5, 5, 4| Birago che morì fra pochi dì, che non volle essere levato
2111 5, 6, 3| passi. Ritirossi, a' dieci dì d'ottobre, in Alessandria
2112 5, 6, 3| arrendé in caso che fra certi dì non fusse soccorsa. Però
2113 5, 6, 7| che già era qualche ora di dì: però, essendosi levato
2114 5, 6, 7| franzesi; e il quale, pochi dì innanzi, si era presentato
2115 5, 6, 8| modonese: ma non essendo quel dì partito il duca, la cosa
2116 5, 8, 1| Milano, massime che ogni dì gli diminuivano le genti
2117 5, 8, 1| esercito prese, il sesto dì di aprile, Casciano per
2118 5, 8, 2| Baglione e Pirro, che tutto dì tentavano nuovi travagli
2119 5, 8, 3| pontefice, inclinando ogni dì più con l'animo alle parti
2120 5, 8, 3| timore, morì il secondo dì della sua infermità: esempio,
2121 5, 10, 1| preparazioni, furono in su il dì assaltati da quegli di dentro,
2122 5, 10, 3| Biagrassa per sforzarla, e il dì medesimo i viniziani al
2123 5, 10, 3| la rocca; ed essendo, il dì davanti alloggiato San Polo
2124 5, 10, 3| parlorono di nuovo, il terzo dì di giugno, a Binasco. Nel
2125 5, 10, 3| con due campi. Ma pochi dì poi, congregati i capi dell'
2126 5, 10, 3| Pavia. E volendo andare il dì seguente, che era ventiuno
2127 5, 11, 1| ratificando il medesimo dì, che fu il vigesimo nono
2128 5, 11, 2| per la quale, a' sette dì di luglio, entrorono, per
2129 5, 11, 2| nell'altra, parlorono il dì medesimo insieme, e si cominciorno
2130 5, 11, 2| collegati. Finalmente, il quinto dì di agosto, si publicò nella
2131 5, 11, 2| vergogna, fuggì per qualche dì, con vari sotterfugi, il
2132 5, 12, 2| senza le genti, l'ultimo dì di luglio, andò a Roma per
2133 5, 12, 3| fu stato in mare quindici dì, arrivò il duodecimo dì
2134 5, 12, 3| dì, arrivò il duodecimo dì di agosto a Genova; nella
2135 5, 12, 4| di Oranges, il decimonono dì di agosto, era a Terni e
2136 5, 12, 4| quale ferita morì in pochi dì, con grave danno dello esercito,
2137 5, 13, 5| stati dispersi qualche dì, si ritirorno a Lonata,
2138 5, 13, 5| guardarla, aveva mandato pochi dì innanzi quattro compagnie
2139 5, 14, 1| fermo con l'esercito due dì. Così ne uscirno a' dodici,
2140 5, 14, 1| celerità si condusseno il dì medesimo a Cortona per la
2141 5, 15, 1| tutto. Ma a' diciasette dì, Cortona, alla difesa della
2142 5, 15, 1| la quale, a' diciannove dì, si accordò anche ella col
2143 5, 15, 4| cannoni, che si mosseno il dì seguente; ma camminando
2144 5, 15, 4| alloggiamento insino a tutto il dì quarto di ottobre: donde
2145 5, 15, 4| prima che fra otto o dieci dì potesse mettersi in difesa,
2146 5, 15, 4| che impedì che per quei dì non si fece altra deliberazione.
2147 5, 15, 4| nondimeno è manifesto che se il dì seguente, che fu il vigesimo
2148 5, 15, 5| Firenze, prima che a' venti dì, e a' ventiquattro alloggiato
2149 5, 15, 6| roppeno due. Però, avendo il dì seguente condotto un altro,
2150 6, 1, 6| prosperità; perché in quel dì era nato, in quel dì era
2151 6, 1, 6| quel dì era nato, in quel dì era stato fatto suo prigione
2152 6, 1, 6| il re di Francia, in quel dì assunse i segni e ornamenti
2153 6, 2, 1| astenne. E accumulandosi ogni dì nuova gente, poiché in Italia
2154 6, 2, 6| campo si levò. E il medesimo dì, un'ora innanzi giorno,
2155 6, 2, 8| partito, fu concluso il dì seguente l'accordo; del
2156 6, 2, 8| città a pagare in pochissimi dì ottantamila ducati per levare
2157 6, 4, 3| Modena, tenuta insino a quel dì da lui in deposito, lasciando
2158 6, 6, 2| solamente sforzandosi ciascuno dì alleggerire quello che gli
2159 6, 6, 4| lo fecieno in brevissimi dì venire in forma amplissima:
2160 6, 7, 1| adunque Cesare da Bologna, il dì da poi che fu stipulata
2161 6, 7, 2| Partì pochi dì poi il papa per Roma, accompagnato
2162 6, 7, 3| Pisano, levorono, il quarto dì di ottobre, il pontefice
2163 6, 7, 3| felice lo condusseno in pochi dì a Marsilia; dove poiché
2164 6, 7, 5| partì il vigesimo quinto dì di settembre della vita
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2164 |