1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2149
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 2| mandorono per la detta causa parte de' popoli loro a cercarsi
2 1, 4, 1| della città, cioè che una parte fussino patrizi, l'altra
3 1, 4, 3| Quanto alle altre parte del governo romano, dico
4 1, 6, 1| inequale in favore di quella parte che aveva in mano tutta
5 1, 7, 2| necessario misurare bene questa parte, e secondo la opinione mia,
6 1, 8, 1| camminare, col farsi capo di una parte, alla tirannide. E perché
7 1, 11, 1| si può dire manchino le parte vitale e sustanziali; ma
8 1, 16, 4| perché nelle divisione quella parte che può manco, si gettano
9 1, 23, 1| romani verbigrazia, con parte delle forze loro avessino
10 1, 23, 1| potenti combattendo con parte delle forze loro contro
11 1, 23, 1| forze loro contro a equale parte delle forze degli inimici,
12 1, 23, 1| condizione sono nell'altra parte, in modo che se ti fa più
13 1, 23, 2| feciono che non tutti, ma parte, feciono la giornata col
14 1, 23, 3| sicurissimo partito con parte delle tue forze potere impedire
15 1, 23, 3| accadere, e credo che in ogni parte si truovino esempli, sarà
16 1, 23, 4| abbino voluto aventurare parte delle forze con tutta la
17 1, 26, 1| innanzi agli occhi che quella parte che si può guadagnare co'
18 1, 28, 1| se bene el popolo ebbe la parte sua, vi fu grande la autorità
19 1, 29, 1| mi si alleghi in questa parte e' magistrati, che el popolo
20 1, 39, 1| assoluta nacquono in buona parte le opinione populare di
21 1, 39, 2| espedizione, non era in parte alcuna assoluta, ma sottoposta
22 1, 40, 2| cadere presto. Così nell'una parte e nell'altra si truovano
23 1, 40, 2| esempli, ed anche ciascuna parte ha le sue ragione; perché
24 1, 47, 1| consulare, restassino in parte sfogati e si astenessino
25 1, 49, 1| governo romano era in molte parte defettivo; perché, che più
26 1, 58, 3| quando lo autore discorre si parte da' termini della sua quistione,
27 2, pro, 1| non è fiorita in qualunque parte del mondo in altro tempo.
28 2, pro, 1| hanno veduto in qualunque parte del mondo se non piccoli
29 2, 12, 1| ritirarsi con tutte o con parte delle forze sue a difendere
30 2, 14, 1| conclusione del Discorso è in parte contraria a quello che lui
31 2, 15, 1| debolezza delle forze può in parte accrescere la irresoluzione,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 32 con, 5 | opera alcuna che in qualche parte ti alleggerissi la causa
33 con, 10 | e quello che in questa parte ti raddoppia la laude è
34 con, 13 | della principale e maggiore parte, anzi per dire meglio, della
35 con, 18 | hanno avuto la medesima parte che tu; e di qui confessa
36 con, 20 | la inclinazione a questa parte del re di Inghilterra; la
37 con, 21 | però ritrovandoti da ogni parte innocente e sanza errore,
38 con, 24 | quella virilità ed altre parte che io credo, che se non
39 con, 24 | questo, ma lo voglio porre da parte e non ci fare fondamento;
40 con, 26 | non credo che in questa parte tu possa desiderare più.
41 con, 35 | né io chiamo in questa parte ocio el non fare niente,
42 con, 36 | non sono perfette da ogni parte, né si truova vita alcuna
43 con, 37 | in questi tu hai per la parte tua fatto tanto, che se
44 acc, 8 | ognuno o almanco la più parte gli aveva aspettati come
45 acc, 16 | lui non voglia essere in parte della preda; e si crederrà
46 acc, 17 | chi sa anche se Iacopo è a parte di questo furto, perché
47 acc, 18 | per non volere pagare la parte di altri, sarà sforzato
48 acc, 18 | riscotiate da ognuno la parte sua. Allegherà che nel tempo
49 acc, 29 | perché è copioso di quelle parte che sono necessarie alle
50 acc, 29 | ma dove concorrono tante parte quante sono in lui, è imprudenzia
51 acc, 31 | Medici, e che fu in gran parte causa di indurlo a mandare
52 acc, 36 | mancato della principale parte, del primo fondamento che
53 acc, 40 | di virtù o diminuire in parte alcuna questa suspizione.~
54 acc, 42 | ognuno; loro accompagnati da parte della città e da molti se
55 acc, 45 | tante fanterie; el popolo parte dissipato, parte avere preso
56 acc, 45 | popolo parte dissipato, parte avere preso le arme per
57 acc, 49 | animo ed ingegno e molte parte che, come se lui fussi buono
58 acc, 50 | esperienzia né di credito né di parte alcuna da comparare a messer
59 acc, 51 | Soderini, giudici, furono molte parte, molte eccellente virtù
60 acc, 54 | poteva disputare in ogni parte, e però o eleggendo in dubio,
61 acc, 63 | Faggiuola, forestiere, capo di parte e potente, per il che venne
62 def, 1 | cognoscere la causa ed udire le parte publicamente, io sia el
63 def, 2 | suo io parlerò in altra parte.~
64 def, 4 | almanco non inclinata in parte alcuna; così appartiene
65 def, 13 | a dimostrare una minima parte della gravezza sua. Ma non
66 def, 18 | sono ancora integri da ogni parte, che abbino a dire quello
67 def, 28 | anche chi non ha questa parte, non può essere biasimato,
68 def, 30 | trovai una città piena di parte, piena di sangue, conquassata
69 def, 31 | ricche, in città piene di parte, che erano state lunghissimo
70 def, 36 | a dependere la maggiore parte del mio bene e del mio male?~
71 def, 42 | notizia, ma essere fatto io la parte, essere fatto el principale,
72 def, 48 | provedere agli altri, e se una parte fa male, impossibile è tenere
73 def, 55 | Resta parlare dell'altra parte della accusazione, che come
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 74 6 | di Milano; ed oggi come parte di quello è in dominio del
75 6 | non è punto civile. Una parte abitano e' ghibellini, l'
76 11 | Genova e volta a mezzo dì: parte ne è in sul poggio e parte
77 11 | parte ne è in sul poggio e parte si distende nel piano; non
78 13 | del luogo che ha da ogni parte grotte precipite, ed accidentalmente
79 14 | stato suo in Italia quando parte dalla montagna, con Monferrato
80 15 | poca giornata per ferrare parte de' cavalli e dare loro
81 18 | questa montagna ha dalla parte di Italia una lega di montata
82 25 | e molto rapido. Da altra parte presso alla città corre
83 25 | murino in sul fiume da quella parte. La città fu già populosa
84 26 | Vignone; ma la maggiore parte vi sono o loro, o loro padri
85 26 | più, perché per la terza parte del consiglio e ufici participano
86 42 | ladroni, da' quali lui ha parte e quivi è sicuro ognuno.~
87 43 | nostro. È città la maggiore parte della quale è in poggio,
88 44 | Catalogna, cioè di quella parte la quale io cavalcai. Io
89 44 | non so se Catalogna dalla parte che io non passai e massime
90 44 | di altra qualità che la parte che io veddi; la quale ha
91 45 | si tirano dietro la più parte de' popoli, e vi si fa per
92 48 | nome per essere in quella parte donde lui corre fiumi piccoli
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 93 1, 1 | parlato da uno senatore per la parte affermativa in questo modo:~ ~
94 1, 5 | tutti savi, anzi la maggiore parte non sono savi; e chi ha
95 2, 3 | che si unisca o tutta o parte alle imprese di Italia che
96 2, 5 | fuorusciti che vi hanno parte, e poi, riuscite le imprese,
97 2, 6 | desiderranno mai che vinca quella parte, per la vittoria della quale
98 2, 7 | grandezza si uniranno con lui, parte per speranza di recuperare
99 2, 7 | suo con la vittoria sua, parte per assicurarsi dalla potenzia
100 2, 8 | questo, perché la maggiore parte de' sospetti che noi abbiamo,
101 4, 5 | dependono in grandissima parte da quello che farà lo imperadore,
102 4, 6 | per questo anno in gran parte da quello che si tratterà
103 4, 9 | ragionevolmente avere in qualche parte riassicurati li animi de'
104 4, 13 | guerra a voltarsi dalla parte di questo re, il che non
105 4, 14 | inclinazione ed el favore della più parte de' populi. Aggiugnesi che
106 4, 16 | avere adunche a fare gran parte dello esercito colle forze
107 4, 18 | si consumorono in gran parte lo ottobre passato in Navarra,
108 4, 18 | pochissime arme, e la maggiore parte, anzi quasi tutti, non portano
109 6, 1 | debbono dispiacere alle parte, quando la sorte dà loro
110 6, 1 | lui solo, anzi la maggiore parte dependono dalla virtù de'
111 7, 2 | inclinano sanza dubio a quella parte. Viene contro a uno duca
112 7, 2 | inclinazione de' populi e la parte di messer Gian Iacopo e
113 7, 2 | inclinazione varie più a una parte che una altra, ma etiam
114 7, 2 | forze di tutt' a dua le parte, nascono tra li uomini vari
115 7, 3 | potendosi dividere in molte parte, e tentare in uno medesimo
116 7, 3 | vuole passare ha girato una parte dello esercito per qualche
117 7, 5 | giorno, mandare l'altra parte alla volta di Milano o di
118 8, 5 | confinare con noi da più parte, né pretendono ragione fresche
119 9, 3 | accordati noi, e lasciataci una parte di quello stato, e fatta
120 9, 11 | in servizio loro grande parte delle gente nostre in Milano;
121 10, 4 | tanto a gittare in mare parte delle sue robe per salvare
122 11, 1 | onorevoli senatori, e' proemi da parte, perché noi siamo in termini
123 12, 3 | stato di Firenze, è troppa parte questa da essere disprezzata
124 12, 5 | fare se non ti toglie buona parte dello stato che tiene la
125 12, 10 | vegga più gagliarda una parte che l'altra; ed in questo
126 13, 2 | continuato di favorire quella parte la quale, per avere lei
127 13, 3 | qualche suo ministro di qua, parte per la loro mala natura
128 13, 3 | per la loro mala natura e parte per la condizione de' tempi,
129 13, 8 | ancora si gli tiene occupata parte; allo altro sono state fatte
130 13, 13 | massime quando vi è una parte che lo desideri? Sanza che,
131 13, 16 | ricordano e' savi, che chi ha parte nelle imprese che dependono
132 13, 25 | oltre che sa averla mossa parte el sospetto, parte e' mali
133 13, 25 | mossa parte el sospetto, parte e' mali trattamenti e delusione
134 14, 8 | stata sprezzata in ogni parte, e non solo mancato degli
135 14, 10 | che abbia preso in qualche parte uno principe che è tra loro
136 14, 13 | occasione, in tutto o in parte di Vostra Santità.~
137 14, 16 | sia desperata, e che dalla parte di Cesare non siano molte
138 14, 20 | mancano molte di quelle parte che sogliono notarsi ne'
139 14, 23 | certi, anzi ne abatte quella parte che gli pare che con qualche
140 14, 25 | dargli la Borgogna tutta o parte, saranno molto più larghi
141 14, 28 | porta seco sempre almanco parte del pontificato e di quella
142 14, 34 | sa rimettersi in qualche parte alla potestà della fortuna,
143 15, 1 | molte azione avere avuto più parte la felicità che la prudenzia.
144 15, 4 | Ma lasciando ora da parte questa disputa come superflua
145 15, 9 | spezialmente a quello di Napoli, parte tanto notabile d'Italia,
146 16, 1 | possono forse in qualche parte scusare per la caldezza
Memorie di famiglia
Capoverso 147 4 | somme intere, ma una certa parte, secondo che si convenne
148 26 | fratello e che era colla parte contraria a Cosimo, lo difese
149 26 | rimesse; e sollevandosi la parte avversa, lui insieme co'
150 27 | non solo e' capi di quella parte, ma etiam quasi tutti gli
151 30 | seguire vittoria di una delle parte, fu mandato là commessario,
152 34 | a cavalieri, ed in gran parte per fare dispetto a Piero,
153 34 | di Nerone di Nigi e della parte di Cosimo, venne a Firenze
154 35 | Acciaiuoli; e lui, sendo della parte contro a Cosimo, fece riguardare
155 35 | fratello che era della altra parte. Di poi nel 34 sendo tornato
156 73 | sendosi ribellata a noi gran parte della Maremma di Volterra,
157 75 | lega tra viniziani da una parte e duca Francesco e fiorentini
158 79 | Firenze e richiedessino per parte di quegli signori, essere
159 79 | cose sollevate, innanzi la parte di Piero di Cosimo avessi
160 83 | dove lui molto favorì la parte del duca; il che intendendo
161 105 | compiutamente tutte quelle parte si aspettano a una donna,
162 105 | morì santamente. E se alla parte sopradette si fussi aggiunto
163 106 | sendo divisa la città fra la parte di Piero di Cosimo e messer
164 112 | nulla a Iacopo circa alla parte del soscrivere, e loro privatamente,
165 116 | alcuni dì, ed espedito quella parte di guerra felicemente perché
166 123 | n'ebbe molto bene la sua parte.~
167 128 | che l'ebbe da' capitani di parte guelfa che ne erano padroni;
168 132 | malcontento la maggiore parte del tempo, né mai fu al
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 169 1, 3 | Fivizzano ed una grande parte di Lunigiana, parte comperata,
170 1, 3 | grande parte di Lunigiana, parte comperata, parte lasciata
171 1, 3 | Lunigiana, parte comperata, parte lasciata da alcuni de' signori
172 1, 5 | non declinassi a una delle parte, operava che, benché tra
173 3, 6 | almeno salvarsi in molte parte di Oriente che non erano
174 3, 10 | mi occorrono per la una parte e per l'altra, ed a giudicio
Ricordi
Capitolo, Capoverso 175 se1, 11 | intendessino bene questa parte!~ ~12.
176 se1, 16 | la neutralità con quella parte che la desidera, perché
177 se1, 22 | La più parte de' mali che fanno e grandi
178 se1, 37 | passionato, potrà o in tutto o in parte satisfare al suo desiderio.~ ~
179 se1, 52 | essere in prezzo quelle parte o virtù in che tu vali;
180 se1, 67 | giustamente, e libera le parte della spesa e perdita di
181 se1, 69 | appetito gli mettono da parte, o gli strascinano sanza
182 se1, 112 | che avessino drento grande parte, vedendogli tornare e non
183 se1, 118 | stracchezze ho causato che le parte medesime l'hanno cerche.
184 se1, 142 | dove nel primo ha ancora parte la prudenzia.~ ~143.
185 se1, 157 | non essendo noi capi di parte come sono gli Adorni e Fregosi
186 agg, 180 | squittini larghi, in dare parte a ognuno, e simili cose;
187 agg, 180 | massime in escludere una parte della città, perché la libertà
188 se2, 1 | ostinazione ha causata in gran parte la fede di non potere perire
189 se2, 3 | abbino alcuna di queste dua parte, quanto più rari si troveranno
190 se2, 19 | pericolosissime; perché essendo la più parte degli uomini o imprudenti
191 se2, 21 | tutti, ne séguita in gran parte la satisfazione universale,
192 se2, 41 | severità; ma essendo la più parte o poco buoni o poco prudenti,
193 se2, 43 | fine per stracchezza le parte ti pregano che tu le acconci;
194 se2, 51 | non ha apena una piccola parte di quello che aveva disegnato.
195 se2, 53 | poiché cerchi o in tutto o in parte tôrmi lo effetto di quello
196 se2, 107 | tutti e' sudditi; e non fa parte alcuna della sua grandezza
197 se2, 120 | La più parte de' mali che si fanno nelle
198 se2, 120 | si fanno nelle terre di parte, procedono dal sospetto,
199 se2, 126 | trovarne alcuna che in ogni parte non vi sia qualche disordine
200 se2, 152 | avessino immaginato la ottava parte, se ne sarebbono alienati
201 se2, 153 | imbasciadori spesso piglino la parte di quello principe apresso
202 se2, 156 | difficultà dell'una e l'altra parte; dove preso el partito,
203 se2, 169 | rompere, pure che abbiate tale parte che dobbiate contentarvi;
204 se2, 176 | ancora di che non avete parte alcuna; come per el contrario
205 se2, 205 | sono vere, come in gran parte io credo, le cose che si
206 se2, 209 | sanza che, non forse minore parte ne sono ingiuste di quella
207 se2, 213 | inconvenienti di ciascuna parte, resolversi a quelli che
208 se2, 213 | netto e perfetto da ogni parte.~ ~214.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 209 1, 3 | divisione della città in due parte, d'una di quale era a capo
210 1, 3 | settembre, Bernardo Guadagni, la parte di Niccolò da Uzzano, el
211 1, 4 | pericolo rispetto a quella parte che prese le arme, fece
212 1, 4 | Cosimo e cacciò e' capi della parte avversa. E perché l'una
213 1, 6 | avevono a avere una certa parte, ed oltra ciò nelle legazione
214 1, 6 | però per tôrre loro quella parte de' magistrati riservata
215 1, 10 | collegati della città, la più parte si accordava che si dovessi
216 1, 14 | duca e fiorentini da una parte, ed e' viniziani dall'altra,
217 1, 18 | fussino obligati; da altra parte e' franzesi facevono grande
218 1, 19 | era sanza riparo, se dalla parte del duca Giovanni si fussi
219 2, 1 | quella prudenzia e laudabili parte aveva avuto el padre; nondimeno
220 2, 3 | me non ne fo giudicio in parte alcuna.~
221 2, 6 | terminassi con vittoria delle parte, con tutto fussino ite atorno
222 2, 6 | apparati grandi per l'una parte e l'altra di soccorsi esterni,
223 2, 8 | partì di campo con buona parte delle sue gente ed andossene
224 3, 4 | Dalla parte della lega era ancora difficultà
225 3, 12 | contro al turco, e d'altra parte sendo el duca di Milano
226 4, 2 | grande riputazione in molte parte di Italia e fuori di Italia;
227 4, 10 | ed amici de' quali la più parte non sapeva nulla, ed alcuni
228 4, 11 | ripresono vigore e prese le arme parte ne andò a soccorso del palagio,
229 4, 11 | a soccorso del palagio, parte in Santa Liperata a cavarne
230 4, 11 | vedendo el palagio per quella parte, e la vittoria aviarsi di
231 4, 13 | finalmente assicurata questa parte, fu licenziato e accompagnato
232 4, 14 | civile: lo esterminio di una parte, el capo dell'altra diventa
233 5, 1 | cardinale di San Giorgio. Fu per parte della città risposto gagliardamente
234 5, 2 | subito fu mandato in quella parte commessario messer Bongianni
235 5, 6 | riputazione la benivolenzia e parte aveva in Perugia, l'avessi
236 5, 6 | a fare ribellare, dalla parte di Siena e verso el campo
237 5, 8 | rispetto al credito ed alla parte aveva in Perugia, nondimeno
238 5, 8 | dagli inimici in quella parte un altro esercito sotto
239 5, 9 | Dalla parte di Siena non si era fatto
240 5, 9 | che confina con noi dalla parte di Volterra; e piantatovi
241 5, 10 | rimase a fare la guerra nella parte di Siena.~
242 5, 11 | gente nostre divise in due parte quasi pari, ed in modo che,
243 5, 12 | disegnati riuscirono in buona parte, perché come el campo nostro
244 6, 1 | Milano non seguitassi la parte del re o saltem si stessi
245 6, 1 | Milano, era fondato in gran parte in quella signoria. Le quali
246 6, 6 | quelle condizione in qualche parte che sogliono avere e' vinti;
247 7, 1 | quello stato; e da altra parte Ercole faccendo più renitenzia
248 7, 2 | Lorenzo Iustino capo della parte avversa. E perché el papa
249 7, 2 | Ferrara si alleggerì dalla parte di Romagna. Ma di verso
250 7, 5 | signore Ruberto sperando avere parte in Milano e potervi fare
251 8, 2 | el duca di Calavria con parte delle gente della lega venne
252 9, 1 | per essere stata in gran parte causa della salute di Ferrara
253 9, 4 | ancora in lui alcuni vizi, parte naturali, parte necessari.
254 9, 4 | alcuni vizi, parte naturali, parte necessari. Fu in lui tanta
255 9, 4 | da lui, benché in qualche parte si possino biasimare, furono
256 9, 4 | contentatane una piccola parte, gli altri ne fussino esclusi.
257 9, 10 | quali lui teneva conto da parte ed era avisato delle cose
258 10, 5 | di qualità, o la maggiore parte, fussino dello animo medesimo,
259 11, 2 | sanza rispetto per questa parte.~
260 11, 4 | potere passare da quelle parte, per tòrgli ancora el passo
261 11, 4 | ostinazione di Piero; anzi parte mosso dalla amicizia teneva
262 11, 4 | Alfonso e cogli Orsini, parte insospettito dal signore
263 11, 5 | Era una parte dello esercito del re Carlo
264 11, 6 | via di Pontriemoli con una parte dello esercito alla volta
265 11, 8 | vero che posata bene questa parte, ognuno nella città per
266 11, 10 | lasciare correre. Da altra parte Antonio Lorini, Francesco
267 11, 11 | ed essendo la maggiore parte della signoria volta contro
268 11, 15 | Serezzana, Fivizzano e quella parte di Lunigiana, el Casentino,
269 11, 16 | tanto stato e quasi la più parte del nostro dominio, donde
270 12, 2 | scoppietti de' quali gran parte e quasi tutti erano svizzeri,
271 12, 4 | esercito potentissimo; da altra parte e' franzesi vedendo el popolo
272 12, 9 | Capponi e Francesco Valori, parte mossi dal bene publico perché
273 12, 9 | sarebbe guasta la città, parte dal privato loro. Perché
274 12, 10 | molto a Lorenzo; nondimeno parte perché non lo toccava nel
275 12, 10 | non lo toccava nel vivo, parte perché d'avere altra volta
276 12, 11 | cominciò a predicare per parte di Dio, che Dio, non gli
277 12, 13 | sanesi, s'ebbe a volgere parte delle gente verso Montepulciano,
278 13, 5 | a guardia del reame una parte delle gente d'arme franzese
279 13, 5 | sendogli venute a notizia, parte per non s'avere a cimentare
280 13, 5 | avere a cimentare quivi, parte perché male poteva soprastare;
281 13, 6 | non si può dire alcuna parte fussi rotta. Ma el danno
282 13, 6 | grandissimo, perché fu morti della parte loro quattro o cinquemila
283 13, 7 | lega, cosa grata all'una parte e l'altra; ed el duca di
284 13, 7 | ed el duca di Milano con parte delle genti viniziane e
285 13, 9 | popolo, uomini la maggior parte vecchi e tenuti buoni, ma
286 13, 10 | danari, sì seguitando la parte sua soli in tutta Italia,
287 13, 11 | tanti viluppi, e da altra parte confortata assai da messer
288 13, 13 | loro che e' favorissi la parte di Francia e fussi cagione
289 13, 13 | vedendo la potenzia dell'altra parte, qualche volta balenassi,
290 13, 14 | Da altra parte erano molto favorite e commendate
291 13, 14 | la potenzia aveva questa parte, per correre più agli ufici
292 13, 14 | più agli uomini di questa parte che agli altri; e però sendo
293 13, 14 | favorivano el frate, tenevano la parte di Francia, quegli lo disfavorivano
294 14, 2 | pure urtato dall'altra parte e temuto non vinceva in
295 14, 4 | mostrando volere seguitare la parte di Francesco instigava di
296 14, 8 | tirato con favore della parte del frate, della quale fu
297 14, 8 | battezzato capo della altra parte, nacque fra Francesco e
298 15, 3 | volevano spacciare; da altra parte messer Antonio Canigiani
299 15, 3 | furono deputati d'ogni parte a posare le cose e pacificare
300 15, 4 | punto nominato, di quella parte: e così astenendosi per
301 15, 6 | purgata la invidia di una gran parte di coloro che avevano pel
302 15, 7 | ragionevole; in modo che in questa parte el consiglio era forte migliorato,
303 15, 7 | inimici suoi, il che procedeva parte pel credito del frate, parte
304 15, 7 | parte pel credito del frate, parte perché in verità, da Bernardo
305 15, 10 | de' cittadini di qualunque parte, e dimostrare che noi stavamo
306 15, 10 | chi ha disfavore da una parte, ha favore dall'altra e
307 15, 10 | che Piero avessi buona parte della città, e pigliandone
308 15, 11 | intendere avere amici e parte assai nella città) ne venne,
309 15, 14 | Bernardo del Nero capo della parte loro contro el frate. Da
310 15, 20 | altro a esser fatto capo di parte ed opposto a Francesco Valori;
311 15, 21 | stanno bene ed hanno la parte ragionevole delle cose,
312 15, 22 | e nondimeno la maggiore parte furono fra uno anno o due
313 15, 22 | seguito massime da tutta la parte del frate in genere, e di
314 15, 23 | ed avendovi el frate poca parte, benché ne fussi Lanfredino
315 15, 24 | papa; apresso e' capi della parte contraria, vedendo che molti
316 16, 2 | molti cittadini dell'una parte e della altra, che erano
317 16, 2 | fuoco, nel quale per la parte di fra Girolamo dovessi
318 16, 2 | ed el simile per la altra parte un frate dello ordine di
319 16, 3 | accordo due cittadini per parte, che furono messer Francesco
320 16, 3 | fede di Cristo, e da altra parte, instando fra Girolamo di
321 16, 3 | Luca Pitti sviscerato della parte contraria, benché lui gli
322 16, 6 | Ridolfi primo di quella parte; ma vi concorsono molti
323 16, 7 | presente, e perché quella parte aveva poca fede ne' dieci
324 16, 7 | e' cittadini della altra parte~
325 16, 9 | pose la punizione sua da parte per qualche dì, perché el
326 16, 9 | erano stati fautori della parte sua, ne' quali benché non
327 16, 9 | andremo a amazzarlo». Da altra parte messer Guido, Bernardo Rucellai,
328 16, 9 | E così si quietò questa parte; e Giovan Batista e Paolantonio,
329 16, 12 | non vi si trovò in queste parte da notare uno minimo difettuzzo.
330 16, 12 | assai; le donne, in gran parte lasciati gli abiti disonesti
331 16, 14 | ho opinione risoluta in parte alcuna, e mi riservo, se
332 17, 4 | confidandosi ancora più della parte che reggeva ed inoltre parendogli
333 17, 4 | seguitandosi e consigli in gran parte, non bisognando provedere
334 17, 5 | grandissima, e fu in gran parte attribuita alla temerità
335 17, 7 | Guicciardini per posarlo in questa parte, e così per confortarlo
336 17, 10 | riscontro vi furono mandate parte delle nostre gente, ed el
337 17, 10 | uno de' capi dell'altra parte, messer Domenico Bonsi,
338 17, 11 | ito per commessario dalla parte di Pisa Piero Guicciardini.
339 17, 14 | della città, e da altra parte Italia universalmente si
340 17, 16 | vergogna, si ritrovavano dalla parte di levante in sospetto grande
341 17, 25 | duca di Ferrara, benché per parte della città vi si andassi
342 18, 1 | contado e per satisfazione di parte delle spese avevano fatte
343 18, 2 | presente almeno di buona parte delle spese fatte in questa
344 18, 5 | accordo ed osservato dalle parte principale, e' fiorentini
345 18, 10 | marchese, fu sì poco in questa parte el giudicio del duca, che
346 18, 12 | feciono ripari da quella parte, in modo che per la via
347 18, 15 | rinculava e si risolveva al no, parte per essere stracca, parte
348 18, 15 | parte per essere stracca, parte per non avere più fede in
349 18, 17 | uno asso: ma ebbe molte parte da non satisfare a una republica
350 19, 12 | apiccarsi si tirorono da parte in forma che, abandonato
351 19, 13 | re rimesse loro poi buona parte. El quale accordo dispiacque
352 20, 4 | fussi possibile; da altra parte el re, dolendosi assai di
353 20, 4 | cosa essendogli negata, parte per la impossibilità della
354 20, 4 | impossibilità della città, parte per el sospetto nato negli
355 20, 6 | e cacciate ora dell'una parte ora dell'altra, in forma
356 20, 6 | amministrazione della città, fussi in parte cessata la materia per la
357 20, 6 | battezzati fautori chi di una parte, chi di una altra; e nondimeno
358 20, 7 | sostenevano el pondo della parte, e vedutosi per gli altri
359 20, 7 | in ultimo, avendo l'una parte e l'altra più volte fattisi
360 20, 7 | Chiarito, pistolesi di quella parte, a' servigi di messer Giovanni
361 20, 7 | assaltorono con arme la parte panciatica, e non vi si
362 20, 7 | casa de' capi di quella parte.~
363 20, 8 | riscaldavano e' fautori dell'una parte e dell'altra. Gli amici
364 20, 10 | moltissimi fautori: una parte naturalmente; una parte
365 20, 10 | parte naturalmente; una parte di quegli erano stati inimici
366 20, 10 | aveva sempre favoriti; una parte di quegli erano stati inimici
367 20, 10 | sempre dato favore a quella parte. Eranne capi messel Guidantonio
368 20, 10 | imputato a loro in gran parte questo disordine.~
369 20, 12 | contado dove avevano gran parte, e vi si fece assai disordini
370 20, 17 | che si dubitava che una parte non si gittassi in collo
371 21, 4 | potessi essere utile per l'una parte e per l'altra. Le quali
372 21, 6 | si era partito. Da altra parte el re di Spagna, sendo ancora
373 21, 8 | quale parentado fu per la parte del duca disonorevole, per
374 21, 9 | el re di Francia da una parte e Massimiano e Filippo arciduca
375 21, 9 | arciduca di Borgogna da altra parte, la qual cosa desiderandosi
376 21, 10 | differenzie a essere giudice e parte, non accettava alcuna nostra
377 21, 14 | Ed alla prima parte, doppo lunghe consulte,
378 22, 20 | comandorono a' capitani di parte guelfa vendessino certe
379 22, 20 | collegi, de' quali la maggiore parte non era in Firenze, mandorono
380 22, 25 | tremila svizzeri; la quale parte accordata, mandò monsignore
381 22, 28 | contado si levò su dalla parte panciatica un contadino
382 22, 28 | brieve tempo di tutta la parte panciatica; in modo che
383 22, 29 | cattivi termini, perché l'una parte e l'altra stava malissimo
384 22, 29 | usare e godere la maggiore parte del contado, erano in grande
385 22, 29 | angustie; in modo che l'una parte e l'altra arebbe preso partito
386 22, 29 | moltissimi capi dell'una parte e dell'altra, che fra uno
387 22, 29 | e si rimesse drento la parte panciatica e fecesi in spazio
388 23, 3 | el più di loro la maggior parte a specchio, né volevano
389 23, 5 | governata, loro recuperassino parte del grado loro, ed in quello
390 23, 8 | che provedessino a questa parte.~
391 23, 10 | accresciuta né diminuita in alcune parte, eccetto che e' potessi
392 23, 11 | qualche volta mutare e dare parte a altri; di poi se e' riuscissi
393 23, 13 | collegi, dieci capitani di parte guelfa ed otto, congregati
394 23, 13 | fu presa sì larga questa parte, che e' si interpretò che
395 23, 18 | in Toscana, o almeno una parte di quelle sotto monsignore
396 23, 19 | alla Chiesa, e così una parte degli stati degli Orsini,
397 23, 20 | desiderava la ruina loro, parte perché intendendo questi
398 23, 20 | n'aveva preso sospetto, parte per ambizione e desiderio
399 23, 24 | tanto bisogno. Così da altra parte e' collegati feciono per
400 23, 27 | non si ordinavano le altre parte che si richieggono a una
401 23, 28 | con pochi amici e sanza parte nella città, nondimeno se
402 23, 30 | lui sdegnatosi fece da parte un altro accordo con Valentino,
403 23, 31 | romano e de' primi capi di parte Orsina, de' quali fece subito
404 23, 33 | Vitellozzo, e favorito da parte Orsina, venne in disegno
405 24, 2 | via e' vantaggi, e l'una parte e la altra essere più del
406 24, 2 | levare le offese, e l'una parte e l'altra a posare le arme,
407 24, 2 | mandato, faccendosi per parte di quello re molte cavillazioni;
408 24, 2 | nella quale rifuggirono una parte delle gente franzese.~
409 24, 3 | percossa e benché dalla parte di Spagna si facessino molte
410 24, 8 | quindicimila fanti, buona parte svizzeri; ed aviatolo in
411 24, 8 | Urbino Camerino, Fermo e gran parte della Marca, Perugia, Piombino,
412 24, 8 | re di Francia; da altra parte considerando quanto grande
413 24, 8 | da Francia e seguitate le parte di Spagna; quando, fuora
414 24, 9 | variamente; nondimeno la più parte si accordò che e' fussi
415 24, 21 | Garigliano, dove per la parte di Consalvo si era fatta
416 24, 21 | Albiano; de' franzesi una parte ne fuggì a Gaeta, fra quali
417 24, 22 | conoscendo esserne state in gran parte cagione e' disordini degli
418 25, 1 | non corrisposono in gran parte al disegno fatto. Principalmente
419 25, 2 | cosa era proceduta in gran parte da diligenzia sua, perché
420 25, 4 | nessuna, in modo che in questa parte, da poi che e' fu creato,
421 25, 5 | dividere la città: da una parte Piero Soderini gonfaloniere,
422 26, 1 | ordine; che venendo qualche parte del grano ed apressandosi
423 26, 2 | fuora di pericolo; da altra parte, come sono vani e fallaci
424 26, 7 | avergliene promesso per parte del gonfaloniere. Rispose
425 26, 8 | disegno fondata la maggiore parte della speranza loro; e di
426 26, 9 | lei figliuoli maschi, una parte di quegli regni che erano
427 27, 1 | della quale era in buona parte rincarare el sale. Ma opponendosigli
428 27, 1 | vincendo, venne in gara, da una parte, dal gonfaloniere che tutto
429 27, 2 | molti, de' quali la più parte erano giovani da bene e
430 27, 5 | assolverono, benché la più parte degli uomini restassi in
431 27, 8 | che accordandosi la più parte e favorendola el gonfaloniere
432 28, 4 | assicurargli; e però subito rimandò parte delle gente in Francia,
433 28, 9 | adunche risolvere in questa parte, né curare le parole del
434 28, 10 | Da altra parte al gonfaloniere dispiaceva
435 28, 10 | era per operare per lui da parte, ma solo attendere alle
436 28, 10 | difendendo vivamente questa parte nelle pratiche, la sostenne
437 28, 14 | poco biscotto, aviò una parte della sua gente verso el
438 28, 15 | il che nasceva in gran parte per non intendere particularmente
439 28, 18 | contradizione, nondimeno la più parte caricò questa signoria d'
440 29, 2 | savi cittadini; da altra parte el gonfaloniere, che sempre
441 29, 3 | ogni obligazione dall'una parte e l'altra spirassi e si
442 29, 4 | piccoli e ne' grandi, questa parte; ma nacque difficultà, perché
443 29, 8 | cose di Pisa o la maggiore parte, prima quelle di più valuta
444 29, 11 | commessario subito aviò una parte di gente in verso Vioreggio,
445 29, 15 | anno, si veniva in gran parte a annullare.~
446 29, 23 | Posata questa parte dello arcivescovado, successe
447 30, 1 | pensare che la principale parte che lo potessi rimettere
448 30, 6 | inimico fierissimo ed in gran parte cagione di tórgli lo stato,
449 30, 11 | Da altra parte gli Strozzi quasi tutti,
450 30, 12 | in fatto questa seconda parte non nacque da lui, ma fu
451 30, 17 | fieramente, perché da una parte erano caricati e' cittadini
452 30, 21 | armata nostra, si mandò una parte delle nostre gente di arme
453 30, 21 | quali si divisono, ed una parte ne andò di qua di Arno,
454 30, 21 | campo che era dalla altra parte di Arno.~
455 31, 1 | successi di che, benché in gran parte venissino in uno tempo medesimo,
456 31, 8 | necessario vi intervenissino parte degli altri campi, lo effetto
457 31, 9 | tenevano sotto la moltitudine, parte con paura parte pascendola
458 31, 9 | moltitudine, parte con paura parte pascendola con speranza
459 31, 10 | cittadini più savi, la più parte si accordò alla medesima
460 31, 10 | necessario farla in gran parte in sulle spalle de' battaglioni
461 31, 10 | minore che non soleva, la più parte che vi erano, erano tanto
462 31, 11 | propinqua, di che la più parte, sendo superata la ostinazione
463 31, 13 | el contado, e così la più parte di chi aveva facultà, che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 464 1, 1, 3| più in una che in un'altra parte non pendessino: il che,
465 1, 1, 4| Ferdinando, Lodovico e Lorenzo, parte per i medesimi parte per
466 1, 1, 4| Lorenzo, parte per i medesimi parte per diversi rispetti, la
467 1, 2, 2| età, comperò palesemente, parte con danari parte con promesse
468 1, 2, 2| palesemente, parte con danari parte con promesse degli uffici
469 1, 2, 2| tesori, nella più eccelsa parte del tempio. Indusse a contrattazione
470 1, 2, 2| erano conosciute in gran parte da molti: e, tra gli altri,
471 1, 2, 2| non meno detestabile in parte alcuna del padre. ~ ~
472 1, 2, 3| E però Piero, stimolato parte dalla leggierezza propria
473 1, 2, 3| dalla leggierezza propria parte dall'ambizione di altri,
474 1, 3, 1| occultamente la maggiore parte de' danari, persuadendosi
475 1, 3, 1| sé dependessino o tutti o parte de' baroni più potenti del
476 1, 3, 1| poteva partorire da altra parte danni gravissimi. Imperocché
477 1, 3, 2| fusse fatta; e da altra parte, governandosi con le naturali
478 1, 3, 2| che per velare in qualche parte la infamia loro solevano
479 1, 3, 2| e lo sdegno e in qualche parte il timore; perché agli stipendi
480 1, 4, 1| dai napoletani, fu da una parte de' baroni e de' popoli
481 1, 4, 1| non era giammai da altra parte mancato a lui ne' suoi pericoli
482 1, 4, 2| degli Aragonesi: e da altra parte, se tentata non riuscisse,
483 1, 4, 2| potente in quel reame la parte angioina, sono gagliarde
484 1, 4, 3| allegavano da' signori grandi, parte tra loro medesimi parte
485 1, 4, 3| parte tra loro medesimi parte col re, a dissuadere la
486 1, 4, 3| veementemente ne lo confortavano, parte, come sono venali spesso
487 1, 4, 3| a questa deliberazione, parte mossi dalle speranze propostesi,
488 1, 4, 3| dugentomila ducati; e da altra parte il re si obligò alla difesa
489 1, 4, 4| prigione a Milano. Da altra parte Luigi padre di Carlo, stimolato
490 1, 5, 1| suoi, del resto la maggiore parte cupida per l'ordinario di
491 1, 5, 1| notizia in diversi tempi, parte per scritture antiche ritrovate
492 1, 5, 1| antiche ritrovate di nuovo parte per parole d'uomini, incerti
493 1, 5, 1| questi pensieri o levargli parte de' fondamenti che lo incitavano
494 1, 5, 2| prestati in publico dall'una parte e dall'altra ne' templi
495 1, 5, 2| secondo l'antica divisione, parte della Gallia, impediva agli
496 1, 5, 2| entrare in Francia da quella parte. Fece per la medesima cagione
497 1, 5, 4| civili), di capi di una parte di Milano, padroni di tutta
498 1, 5, 5| Da altra parte si sforzava il re di Francia,
499 1, 6, 1| abbia di poi partecipato una parte grande del mondo. Nel principio
500 1, 6, 3| contro a lui. Ma da altra parte non cessava di sollecitare
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2149 |