1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1851
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 501 6, 7, 2| baglì di Digiuno, e dell'esercito spagnuolo Fabio figliuolo
502 6, 7, 2| vittoria, si partì dello esercito; lasciato di sé nel re di
503 6, 7, 3| quali difficoltà e perché l'esercito era mal pagato, e per avere
504 6, 7, 3| dello alloggiamento dello esercito, si manteneva opposito a'
505 6, 7, 3| infermità sopravenivano nell'esercito: e il numero de' soldati,
506 6, 7, 3| quale non si governava l'esercito né con lo ordine né con
507 6, 7, 3| però ritornandosene all'esercito, furono nel cammino rotti
508 6, 7, 4| stato, sopragiunsono all'esercito spagnuolo con le compagnie
509 6, 7, 4| in modo che aveva nello esercito novecento uomini d'arme
510 6, 7, 4| con la minore parte dello esercito, e quella, benché vi fusse
511 6, 7, 4| dicembre, passò tutto l'esercito, e in esso la persona di
512 6, 7, 4| loro, seguitandogli con l'esercito, spinse innanzi Prospero
513 6, 7, 4| Consalvo, col resto dell'esercito, andato sempre per la costiera.
514 6, 7, 4| erano andati a unirsi con l'esercito alla torre del Garigliano
515 6, 7, 4| essendo nella levata dello esercito dal Garigliano saliti in
516 6, 7, 4| seguente Consalvo con l'esercito a Castellone e a Mola; e
517 6, 7, 5| Questa è la rotta che ebbe l'esercito del re di Francia appresso
518 6, 7, 5| che si salvorno di tanto esercito. Conciossiacosaché de' fanti
519 6, 7, 5| lunga dimora che fece l'esercito, per la morte del pontefice,
520 6, 7, 5| della diminuzione di quello esercito; perché il re aveva con
521 6, 7, 5| de' capitani e di tutto l'esercito, vi fusse maggiore larghezza
522 6, 7, 5| procedette la ruina dello esercito. Perché come alla sostentazione
523 6, 10, 1| per la perdita di uno tale esercito e per la morte di tanti
524 6, 10, 1| ducato di Milano o se l'esercito spagnuolo uscito del reame
525 6, 10, 2| con la speranza che all'esercito vincitore non avessino a
526 6, 10, 2| senza danari e debitore dell'esercito suo di molte paghe, gli
527 6, 10, 2| regno di Napoli, levarne l'esercito; perché Luigi d'Ars uno
528 6, 11, 2| fiorentini mandassino l'esercito con l'artiglierie alla espugnazione
529 6, 11, 2| di Francia. Distesesi l'esercito de' fiorentini non solo
530 6, 11, 2| congiunti a Pisa; dove quando l'esercito era stato meno potente non
531 6, 11, 2| molestava per terra: perché l'esercito fiorentino presa che ebbe
532 6, 12, 4| d'Elisabeth: conducendo l'esercito Ferdinando d'Aragona suo
533 6, 14, 3| agosto si scoperse con l'esercito in battaglia alle Caldane,
534 6, 14, 3| di combattere quivi con l'esercito fiorentino, il quale vi
535 6, 14, 3| delle quali seguitava l'esercito dell'Alviano molestandolo
536 6, 14, 3| la quale veniva dietro l'esercito fiorentino: e questi, arrivati
537 6, 14, 3| ritirando alla volta dello esercito, che era già presso a mezzo
538 6, 14, 3| valorosamente con la metà dello esercito, poiché ebbe combattuto
539 6, 14, 3| banda tutto il nervo dello esercito si combatté per grande spazio
540 6, 14, 3| con tutte le forze dello esercito, cioè co' cavalli leggieri
541 6, 15, 1| messi i fiorentini che l'esercito vincitore si accostasse
542 6, 15, 1| sforzarla se non con grosso esercito e con soldati che non fussino
543 6, 15, 1| Alviano? Doversi voltare l'esercito contro a lui, predare e
544 6, 15, 2| settembre, si accostò l'esercito con seicento uomini d'arme
545 6, 15, 2| Piombino. Però il dì seguente l'esercito fiorentino si ritirò a Cascina,
546 7, 2, 2| molestissima la passata sua con esercito potente, dettono animo a
547 7, 3, 2| di andare a unirsi coll'esercito suo in sul fiume del Garigliano;
548 7, 3, 3| il passo a lui e al suo esercito, offerendosi parato ad assicurargli
549 7, 3, 3| nome della passata sua con esercito potente, con intenzione
550 7, 3, 3| Dunque, il venire egli con esercito armato in Italia non essere
551 7, 3, 5| Imola, dove si raccoglieva l'esercito suo: nel quale, oltre a
552 7, 3, 5| deputato luogotenente dell'esercito. ~
553 7, 3, 6| facilmente resistere all'esercito ecclesiastico. Ma mancò
554 7, 5, 3| preparava con somma diligenza l'esercito per andarvi personalmente,
555 7, 6, 1| continuamente in Lombardia l'esercito destinato dal re: per la
556 7, 6, 2| passato il re in Italia, e l'esercito si andava continuamente
557 7, 6, 2| condizioni. Ma camminando già l'esercito per la via del Borgo de'
558 7, 6, 2| lasciandogli liberi a franzesi: l'esercito de' quali, avendo già passato
559 7, 6, 2| Di val di Pozevera andò l'esercito ad alloggiare nel borgo
560 7, 6, 2| il dì medesimo arrivò all'esercito la persona del re, il quale
561 7, 6, 2| ad alcuno: ed erano nell'esercito ottocento lancie (perché
562 7, 6, 3| bastione si indirizzò l'esercito, il dì medesimo che era
563 7, 6, 3| mandorono due oratori nello esercito a trattare di darsi con
564 7, 6, 3| e l'alloggiamento dello esercito. E nondimeno la notte seguente,
565 7, 6, 4| Fatto l'accordo, il re con l'esercito si accostò a Genova, alloggiati
566 7, 6, 6| ottenuta Genova, licenziato l'esercito: col quale, essendo tutti
567 7, 7, 1| Italia con potentissimo esercito, simulando di volere raffrenare
568 7, 7, 1| Francia in Italia con tanto esercito. Le quali cose intese, Massimiliano,
569 7, 7, 2| magnanimità, a Guineguaste, l'esercito del re Luigi: dal quale
570 7, 7, 2| quanta maggiore potenza ed esercito lo circonderete, tanto più
571 7, 7, 3| tutti doversi preparare esercito potentissimo, e bastante
572 7, 8, 1| ebbe ottenuto Genova, l'esercito; e arebbe esso con la medesima
573 7, 8, 4| inferiore tanto di forze, con l'esercito non pagato e tra infinite
574 7, 8, 4| trionfante, entrò con tutto l'esercito nella città di Napoli. Fu
575 7, 8, 5| avesse Genova, mandarvi l'esercito, nel quale e in tutta la
576 7, 8, 5| indussono a licenziare l'esercito, e per non offendere l'animo
577 7, 9, 1| a passare in Italia con esercito tale che forze molto maggiori
578 7, 9, 1| passare in Italia senza esercito, offerendogli maggiori onori
579 7, 9, 2| de' genovesi licenziato l'esercito, e che poi quanto più presto
580 7, 9, 2| subitamente licenziato l'esercito, ed egli, benché rimasto
581 7, 9, 3| fare da se medesimo, arebbe esercito molto potente e di gente
582 7, 10, 5| concedergli il passo venendo senza esercito, negargliene se venisse
583 7, 11, 1| non passare in Italia con esercito, nondimeno che, come avesse
584 7, 12, 3| torre; e seguitando con lo esercito suo l'occasione, prese Porto
585 7, 12, 4| parte di verso Trento, l'esercito tedesco che era venuto a
586 7, 12, 4| famosissimo capitano del loro esercito), assaltò tremila fanti
587 7, 12, 4| grigioni, il resto dell'esercito, che erano settemila uomini,
588 7, 12, 4| loro piacere sforzare l'esercito viniziano a combattere,
589 7, 12, 4| volute congiugnersi con l'esercito viniziano a offenderlo.
590 7, 13, 1| guasto a' pisani congregato esercito potente senza avere rispetto
591 7, 13, 1| essere giusta la querela dell'esercito mandato contro a' pisani,
592 7, 13, 1| secondo la consuetudine loro esercito mediocre, né per altro effetto
593 8, 3, 3| sul fiume dell'Oglio, l'esercito veneto, del quale era capitano
594 8, 3, 3| alla somma della guerra, l'esercito si fermasse appresso alla
595 8, 3, 3| di quelle accostarsi coll'esercito in luogo sicuro, e infestandogli,
596 8, 3, 3| mezzo, fu deliberato che l'esercito s'accostasse al fiume dell'
597 8, 3, 4| essendo ancora unito tutto l'esercito suo, avesse deliberato che
598 8, 4, 3| unito che fu a Pontevico l'esercito viniziano, nel quale erano
599 8, 4, 3| essendo ancora unito tutto l'esercito del re, di ricuperare Trevi,
600 8, 4, 3| che si combattesse coll'esercito degli inimici e da altra
601 8, 4, 3| della reputazione di quello esercito che nocerebbe troppo alla
602 8, 4, 3| ignominia. Occupò prima l'esercito Rivolta dove i franzesi
603 8, 4, 3| barche, passò con tutto l'esercito, senza farsi dagli inimici
604 8, 4, 4| Alloggiò il re con l'esercito poco più di uno miglio vicino
605 8, 4, 4| stette fermo l'uno e l'altro esercito; nel quale luogo, benché
606 8, 4, 4| alloggiamento loro con tutto l'esercito ordinato alla battaglia,
607 8, 4, 4| medesima il re con tutto l'esercito, angustiato nell'animo,
608 8, 4, 4| abbruciatala nel partirsi, mosse l'esercito per andare ad alloggiare
609 8, 4, 5| cammino di sotto procedeva l'esercito del re, nel quale si dicevano
610 8, 4, 5| lo inimico, procedeva l'esercito viniziano, nel quale si
611 8, 4, 5| quali tra l'uno e l'altro esercito era pieno il paese, gli
612 8, 4, 5| impedivano che l'uno e l'altro esercito non si vedesse. Nel qual
613 8, 4, 5| continuamente di cammino l'esercito viniziano, si appropinquorno
614 8, 4, 5| il fiore de' fanti dello esercito, ma che non procedeva molto
615 8, 4, 5| innanzi con l'altra parte dell'esercito, la sua o necessità o deliberazione,
616 8, 4, 5| passava trall'uno e l'altro esercito, assaltò gli inimici con
617 8, 4, 5| pericolo la battaglia dell'esercito franzese, nella quale era
618 8, 4, 5| valorosa di una parte sola dell'esercito, fu allora opinione costante
619 8, 4, 5| di molti che se tutto l'esercito de' viniziani entrava nella
620 8, 4, 5| riputasse che quella parte dell'esercito si salvasse che il tutto
621 8, 4, 5| minuta; e il rimanente dell'esercito, non seguitato, si salvò.
622 8, 4, 6| dì, non aspettato che l'esercito s'accostasse, la città di
623 8, 4, 6| accostatosi alla città l'esercito diminuito assai di numero,
624 8, 4, 6| per loro difesa. Però l'esercito, non si riputando sicuro
625 8, 5, 1| pericoli, il re di Francia, con esercito potentissimo e insolente
626 8, 5, 3| autorità; preposti a questo esercito Francesco da Castel del
627 8, 5, 3| quel ducato. Con questo esercito avendo scorso da Cesena
628 8, 5, 3| Mirandola, condottieri nello esercito ecclesiastico, che rifuggendo
629 8, 5, 3| Occupata tutta la valle, l'esercito sceso nel piano, preso Granarolo
630 8, 5, 3| difficile non essere nello esercito ecclesiastico né quel consiglio
631 8, 5, 3| subito che se gli accostò l'esercito. Così, più con la riputazione
632 8, 5, 4| scoprivano, dopo la rotta dello esercito loro, ogni dì nuovi inimici.
633 8, 7, 3| a sé, non entrare con lo esercito più oltre che fussino i
634 8, 7, 3| di Cesare che erano nello esercito suo. E per questa cagione
635 8, 7, 3| viniziani e poco dipoi tutto l'esercito che, augumentato di fanti
636 8, 7, 4| di dissolvere presto lo esercito, né meno di ritornarsene
637 8, 7, 4| discostarsi la persona e l'esercito del re cristianissimo da'
638 8, 7, 4| scendeva in Italia, maggiore esercito: anzi, come se le prime
639 8, 8, 1| di fare tre parti dello esercito, acciocché diviso in più
640 8, 8, 1| commissario di quella parte dello esercito che alloggiava a San Piero
641 8, 9, 1| proveditori, lasciato a dietro l'esercito che era di quattrocento
642 8, 9, 2| non mediocre sospetto; e l'esercito de' viniziani che era andato
643 8, 9, 3| con alcuni stradiotti dell'esercito de' viniziani che venissino
644 8, 9, 4| Scala nel vicentino, ove l'esercito de' viniziani avea recuperata
645 8, 10, 1| preparava per andare con esercito potentissimo a campo a Padova;
646 8, 10, 1| alla guardia di Trevigi, l'esercito loro con tutte quelle forze
647 8, 10, 4| accostò alla terra con tutto l'esercito; e avendo messi quattromila
648 8, 10, 4| trasferirsi con tutto lo esercito alla porta del Portello
649 8, 11 | veneziani. Ritirata dell'esercito di Massimiliano; querele
650 8, 11, 2| o la difesa. Perché nell'esercito di Cesare, oltre alle settecento
651 8, 11, 2| impotenza. Era così potente l'esercito cesareo, benché raccolto
652 8, 11, 2| alla difesa di Padova, l'esercito che per i viniziani si ritrovava
653 8, 11, 2| i capitani e con tutto l'esercito e i padovani a giurare solennemente
654 8, 11, 3| tanto apparato, condottosi l'esercito di Cesare sotto le mura
655 8, 11, 3| con l'artiglierie tutto l'esercito; e gli stradiotti, i quali
656 8, 11, 3| accostarsi alle mura, tutto l'esercito; ma essendosi accorti che
657 8, 11, 3| morti molti di loro: donde l'esercito, che era ordinato per dare,
658 8, 11, 4| sicuro, si ritirò con tutto l'esercito alla terra di Limini che
659 8, 11, 4| dissoluto quasi tutto l'esercito, andò a Verona: disprezzato,
660 8, 11, 4| più perché erano, e nello esercito e per tutta Italia, biasimati
661 8, 13, 1| i viniziani mandorono l'esercito, nel quale era proveditore
662 8, 13, 1| senza differire accostato l'esercito veneto a Verona arebbe Verona
663 8, 13, 1| occuparla. Accostossi dipoi l'esercito veneto a Verona diviso in
664 8, 13, 1| Basciano andò una parte dell'esercito a Feltro e Civitale e, dopo
665 8, 13, 2| Andò dipoi l'esercito de' viniziani verso Monselice
666 8, 13, 2| quando Cesare si levò con l'esercito da Padova, ricevuto da lui
667 8, 13, 3| fama d'avere a venire l'esercito di terra, spaventò molto
668 8, 13, 3| intenzione di aspettare quivi l'esercito; al quale si era arrenduto
669 8, 14, 1| Vicenza, furono cagione che l'esercito de' viniziani, lasciati
670 8, 14, 2| i quali, sperando che l'esercito ritornasse, recusavano prima
671 8, 16, 1| armi freddamente. Perché l'esercito viniziano, alloggiato a
672 8, 16, 2| in persona in Italia con esercito potente, il quale chiamava
673 8, 16, 3| conducesse o mandasse nuovo esercito in Italia. Perché il pontefice,
674 9, 2, 1| Francia Ciamonte con potente esercito, al quale si unissino le
675 9, 2, 1| poca utilità perché nell'esercito franzese e suo abbondavano
676 9, 2, 2| si discostorono; donde l'esercito si ritornò a San Bonifazio,
677 9, 3, 1| se gli arrendé: perché l'esercito viniziano, che si diceva
678 9, 3, 2| popolo nostro, perché lo esercito inimico aveva per forza
679 9, 3, 4| consiglio, chiamaste dentro l'esercito viniziano; il quale avendo
680 9, 3, 4| la perfidia vostra che l'esercito viniziano, se conosciuta
681 9, 4 | Francia. Presa di Monselice. L'esercito francese si ritira nel ducato
682 9, 4, 1| perché venendo Ciamonte con l'esercito ad alloggiare a Minerbio
683 9, 4, 1| la maggiore parte dello esercito; ma trovato che le barche
684 9, 4, 1| larghezza del fiume, fermato l'esercito appresso al fiume all'opposito
685 9, 4, 1| ritornare col rimanente dello esercito nel ducato di Milano per
686 9, 4, 2| Ciamonte si fermò coll'esercito a Lungara in sul fiume del
687 9, 4, 3| determinato alla partita dell'esercito franzese, fu di nuovo convenuto
688 9, 4, 3| e il re di Francia che l'esercito suo soprasedesse per tutto '
689 9, 4, 4| spazio che a difenderlo da esercito giusto sarebbeno necessari
690 9, 4, 5| ritornasse subito coll'esercito nel ducato di Milano: perché
691 9, 6 | contro Genova. Successi dell'esercito pontificio nel ferrarese. ~ ~
692 9, 6, 1| tenevano per Cesare, e che l'esercito suo entrasse nel territorio
693 9, 6, 3| di Pavia, passato con l'esercito a Castelfranco, ottenne
694 9, 7, 2| cinquecento congiunte con l'esercito tedesco contro a' viniziani:
695 9, 7, 3| difendevano valorosamente dallo esercito franzese, il quale gli andava
696 9, 8, 1| che non era disegnato, l'esercito de' viniziani; ancora che
697 9, 8, 1| cinquecento lancie franzesi, l'esercito viniziano, uscito di Padova,
698 9, 8, 1| Verona, seguitandogli tutto l'esercito veneto e infestandogli continuamente
699 9, 8, 2| adoperare i cavalli. Erano nell'esercito veneto ottocento uomini
700 9, 8, 2| erano in Verona, perché nell'esercito viniziano non erano altri
701 9, 8, 2| la maggiore parte dello esercito, furno costretti quegli
702 9, 8, 2| della venuta di Ciamonte, l'esercito veneto si ritirò a San Bonifazio.
703 9, 9, 2| perché Cesare, quando l'esercito del pontefice si mosse contro
704 9, 9, 3| personalmente con potentissimo esercito, per procedere o contro
705 9, 10, 1| del pontefice andati con l'esercito alla guardia di Modena Marcantonio
706 9, 10, 1| faceva instanza che dell'esercito viniziano, il quale, essendo
707 9, 10, 1| che, unite queste con l'esercito suo, assaltassino da una
708 9, 10, 1| di Ferrara, subito che l'esercito si accostasse alle mura,
709 9, 10, 2| deliberazioni. Perché, poi che l'esercito viniziano si era levato
710 9, 10, 2| deliberò voltarsi subito con l'esercito alla recuperazione di Modena,
711 9, 10, 2| pontefice mandare a Modena l'esercito destinato contro a Ferrara:
712 9, 10, 2| raccolta subitamente e nell'esercito non era né ubbidienza né
713 9, 10, 3| della Stellata si era con lo esercito ridotto al Bondino, impediva
714 9, 10, 4| tutti i principali dell'esercito franzese: e in Francia la
715 9, 11 | alla fedeltà alla Chiesa. L'esercito francese trattenuto per
716 9, 11, 2| andasse con potentissimo esercito, quel che ora con forze
717 9, 11, 2| adunque insieme tutto l'esercito, e seguitandol'i Bentivogli
718 9, 11, 3| sapendo che non fusse nello esercito: e nel tempo medesimo, acciò
719 9, 11, 3| ritenne il dì seguente l'esercito nel medesimo alloggiamento:
720 9, 11, 4| alloggiò Ciamonte con tutto l'esercito al Ponte a Reno vicino a
721 9, 11, 5| Bologna, conciossiaché nell'esercito non fussino più di tremila
722 9, 11, 5| considerando la impotenza del suo esercito stava sospeso o di tentare
723 9, 12 | Massimiliano e il re di Francia. L'esercito pontificio, presa Concordia,
724 9, 12, 1| romano, aveva mandato lo esercito ad assediarlo con tutto
725 9, 12, 1| come diceva, dipoi all'esercito, benché sospetta già a'
726 9, 12, 1| scusa di non andare all'esercito, avesse con suo consentimento
727 9, 12, 2| Parma. Ma mentre che quello esercito soggiorna intorno a Modena,
728 9, 12, 2| Comandò poi il pontefice che l'esercito il quale, non vi essendo
729 9, 12, 2| Espugnato Sassuolo, prese l'esercito Formigine; e volendo il
730 9, 12, 4| Da altra parte l'esercito del pontefice, poiché furono
731 9, 12, 4| Pavia, legato nuovo nell'esercito il cardinale di Sinigaglia
732 9, 12, 4| procurasse che, quando l'esercito entrava in Ferrara, si conservasse
733 9, 12, 4| artiglierie il quarto dì poi che l'esercito si fu accostato; ma patendo
734 9, 12, 4| pervenuto falso romore che l'esercito inimico andava per assaltargli,
735 9, 13 | XIII. Il pontefice presso l'esercito all'assedio della Mirandola.
736 9, 13, 1| tempo delle incomodità dell'esercito, alla Concordia: nel quale
737 9, 13, 1| giorni, riconducendolo all'esercito la medesima impazienza e
738 9, 13, 1| con minore impeto per l'esercito, ora questi sgridando ora
739 9, 13, 2| guastatori, perché nell'esercito non erano molte artiglierie
740 9, 13, 2| perché, partito che fusse l'esercito i franzesi non l'occupassino,
741 9, 14, 1| parte Ciamonte, raccolto l'esercito, superiore agli inimici
742 9, 14, 1| franzesi che, congiunte all'esercito le genti del duca di Ferrara,
743 9, 14, 1| opinione, che nel passare con l'esercito per il mantovano si rimoverebbono
744 9, 14, 1| de' suoi alloggiamenti l'esercito degli inimici, pernicioso
745 9, 14, 2| Andò adunque l'esercito franzese per il cammino
746 9, 14, 2| per andare a unirsi con l'esercito della Chiesa, si ritirò
747 9, 14, 3| incertissimo di uno dado questo esercito, lo stato del duca di Ferrara
748 9, 14, 3| almanco per una ora tutto l'esercito? e che, essendo inviluppati
749 9, 14, 3| bene noi dissolvessimo l'esercito; e se si dicesse che è tanto
750 9, 14, 3| rimanendogli addosso l'esercito degli inimici, è impossibile
751 9, 14, 4| di gente, si mosse coll'esercito per il cammino medesimo
752 9, 14, 4| che gli soprastava dall'esercito franzese; a Ciamonte supplicando
753 9, 14, 6| del re, il governo dell'esercito a Gianiacopo da Triulzi,
754 9, 14, 6| Ritornò nondimeno coll'esercito a Sermidi, per andare a
755 9, 15, 2| animo al pontefice, nell'esercito del quale erano state le
756 9, 15, 3| più terre circostanti l'esercito, essere la volontà sua che
757 9, 15, 4| se si poteva offendere l'esercito inimico; il quale, allargatosi
758 9, 15, 4| per le ville circostanti l'esercito, e facendo gittare il ponte
759 9, 15, 4| leggieri, di quella parte dell'esercito de' viniziani che era di
760 9, 15, 4| viniziani, uomo chiaro in quello esercito, il quale non temendo dovessino
761 9, 15, 4| l'anno dinanzi venuto all'esercito), a correre, con cento uomini
762 9, 16 | le milizie spagnole dall'esercito pontificio. ~ ~
763 9, 17, 1| delle guardie, i fanti dell'esercito saltati dentro la saccheggiorno.
764 9, 17, 1| prigione. Accostossi poi l'esercito a Buonporto, avendo in animo
765 9, 17, 1| unisce col fiume. Ma già l'esercito inimico, per impedirgli
766 9, 17, 1| spagnuolo, soldato dello esercito ecclesiastico. Sono in quello
767 9, 17, 1| distante tre miglia dallo esercito ecclesiastico. Camminò il
768 9, 17, 1| Modonesi; e nel medesimo dì l'esercito ecclesiastico, non avendo
769 9, 17, 1| Bentivogli seguitavano l'esercito franzese, andò ad alloggiare
770 9, 17, 1| de' Bentivogli, condusse l'esercito (l'avanguardia del quale
771 9, 17, 2| da Bologna per andare all'esercito, a fine di indurre con la
772 9, 17, 2| andassino a unirsi con l'esercito suo. Essere sufficientissimi
773 9, 17, 3| duca d'Urbino che era con l'esercito a Casalecchio, aveva, menato
774 9, 17, 3| le compagnie loro nello esercito: ma rispondendo essi non
775 9, 17, 4| congiunta la fuga dello esercito: perché, alla terza ora
776 9, 17, 4| distesi, con quasi tutto l'esercito; eccetto quegli che deputati
777 9, 17, 4| e dell'uno e dell'altro esercito dissipati quasi tutti i
778 9, 18, 1| questo, per il timore che l'esercito vincitore non seguitasse
779 9, 18, 2| per quella la fuga dell'esercito, fattosegli incontro accompagnato
780 10, 1, 1| riducesse subitamente l'esercito nel ducato di Milano. Aggiunse
781 10, 1, 2| adunque il Triulzio con l'esercito, e si accostò alla Mirandola
782 10, 1, 3| per la revocazione dell'esercito, rendendolo più duro quel
783 10, 1, 4| andare personalmente con lo esercito a Roma, per occupare, come
784 10, 1, 4| seco di Germania potente esercito: ma non corrispondendo poi,
785 10, 3 | III. L'esercito franco tedesco contro i
786 10, 3, 1| conservavano Verona, e l'esercito de viniziani non essendo
787 10, 3, 1| ottomila fanti si ridusse lo esercito loro verso Vicenza e Lignago,
788 10, 3, 1| viniziana. Saccheggiò l'esercito franzese e tedesco Lonigo:
789 10, 3, 1| le cose perdute: però l'esercito, dopo questi progressi,
790 10, 3, 1| fiere e a mandare fanti all'esercito, prometteva di venire a
791 10, 3, 1| che, assentandosi quello esercito, i viniziani non assaltassino
792 10, 3, 1| perché accresciuti allo esercito trecento uomini d'arme tedeschi,
793 10, 3, 1| passare sicuramente allo esercito andavano da Verona a Suavi
794 10, 3, 1| deliberazione di non andare più all'esercito personalmente, in luogo
795 10, 3, 2| Entrò poi nel Friuli l'esercito tedesco; ed essendosi presentato
796 10, 5, 5| totalmente di Italia, con potente esercito si procedesse. Nel quale
797 10, 5, 5| Fusse capitano generale dell'esercito don Ramondo di Cardona,
798 10, 6, 3| se non per paura che l'esercito del re di Francia non fusse
799 10, 6, 3| intenzione di proporlo all'esercito? cardinale non mai onorato
800 10, 7, 3| al ducato di Milano e all'esercito; perché con gravissimi comandamenti
801 10, 7, 4| somministrandogli il re parte del suo esercito e quantità grandissima di
802 10, 8, 1| raccolto insieme tutto l'esercito si assaltasse la Romagna;
803 10, 8, 3| i bastioni e, come se l'esercito avesse a ritirarsi in Milano,
804 10, 8, 3| sapere quel che facesse l'esercito de' viniziani; e nondimeno,
805 10, 8, 5| comandò che riempiesse l'esercito di fanti italiani e tedeschi.
806 10, 8, 5| vettovaglie e l'altre comodità all'esercito degli inimici, se si accostava
807 10, 8, 6| cattolico, destinato legato all'esercito il cardinale de' Medici?
808 10, 9 | ripresa dal duca di Ferrara. L'esercito ispano pontificio sotto
809 10, 9 | e varietà di pareri nell'esercito. Assalto a Bologna; miracoloso
810 10, 9 | del Baracane. Entrata dell'esercito francese in Bologna, gli
811 10, 9, 2| Aragona, era, venendo all'esercito, morto a Civita Castellana;
812 10, 9, 2| capitano generale di tutto l'esercito de' confederati. Con queste
813 10, 9, 2| impedimenti: starsi con tanto esercito oziosi arguiva troppo manifesta
814 10, 9, 2| Però il viceré, mosso l'esercito, si fermò tra 'l fiume dell'
815 10, 9, 2| distendendo la maggiore parte dell'esercito tra 'l monte e la strada
816 10, 9, 3| distante dal resto dell'esercito che, sopravenendogli pericolo
817 10, 9, 3| dalla conservazione dell'esercito, Fois tentasse cosa nell'
818 10, 9, 3| di impiegarsi con tutto l'esercito in Bologna, e così privarsi
819 10, 9, 3| di essere assaltato dall'esercito viniziano; il quale, venuto
820 10, 9, 3| considerando non essere certo che l'esercito franzese non avesse a venire,
821 10, 9, 3| di San Michele, tutto l'esercito passasse alla parte opposita
822 10, 9, 3| potrebbe impedire che l'esercito inimico non vi entrasse;
823 10, 9, 3| contradicesse l'andare con l'esercito ad alloggiare in luogo privato
824 10, 9, 3| fussino assaltati non poteva l'esercito, con tutto che in potestà
825 10, 9, 3| dalla quale alloggiava l'esercito; mossi, trall'altre ragioni,
826 10, 9, 3| difficoltà e impedimenti all'esercito; il che, quando le cose
827 10, 9, 3| muovere l'artiglierie e l'esercito. All'opinione di quegli
828 10, 9, 4| lavora si attendeva per l'esercito a fare ponti di legname
829 10, 9, 4| ultimo la mina e stando l'esercito armato per dare incontinente
830 10, 9, 5| perché aveva notizia che l'esercito viniziano si moveva verso
831 10, 9, 5| camminando con tutto l'esercito ordinato a combattere, con
832 10, 9, 5| per la strada romana, uno esercito sì grande in una città alla
833 10, 9, 5| venuto il dì dinanzi con l'esercito franzese: sopra le quali
834 10, 9, 5| quale era entrato uno tale esercito, fusse pericoloso il soprastarvi.
835 10, 9, 5| tacitamente l'artiglierie, l'esercito a grande ora si mosse verso
836 10, 9, 5| retroguardo il fiore dell'esercito si discostorno sicuramente,
837 10, 9, 5| andava nell'ultima parte dell'esercito. ~ ~
838 10, 10, 1| seguitandolo il resto dell'esercito perché non poteva pareggiare
839 10, 10, 2| sopravenivano i soldati dell'esercito rimasto indietro, e nondimeno
840 10, 10, 2| Lunga; il rimanente dell'esercito più indietro, lungo la strada
841 10, 10, 2| Gritti ferocemente, girato l'esercito all'altra parte della città
842 10, 10, 2| il dì, eletti di tutto l'esercito più di quattrocento uomini
843 10, 10, 2| valorosi di così fiorito esercito, non facessino vergogna
844 10, 10, 2| quindici dì, costretto l'esercito ecclesiastico e spagnuolo
845 10, 11 | s'accinge ad affrontare l'esercito de' collegati. Alleanza
846 10, 11, 1| riposato e riordinato l'esercito, stracco per sì lunghi e
847 10, 11, 1| re, di andare contro all'esercito de' collegati; il quale
848 10, 11, 3| concilio; contradicendo che l'esercito franzese andasse verso Roma,
849 10, 11, 7| potesse andasse contro all'esercito degli inimici, de' quali
850 10, 11, 7| riputati manco potenti dell'esercito suo si prometteva la vittoria;
851 10, 11, 7| legato che andasse nell'esercito, [e] ricevesse in suo nome
852 10, 12 | Presa e sacco di Russi. L'esercito francese sotto Ravenna.
853 10, 12, 1| dugento gentiluomini. A questo esercito si doveva congiugnere il
854 10, 12, 1| Veniva medesimamente nell'esercito il cardinale di San Severino,
855 10, 12, 1| intenzione degli inimici; nell'esercito de' quali, poi che sotto
856 10, 12, 1| alloggiare sempre propinqui allo esercito franzese, perché non gli
857 10, 12, 1| deliberazione, il dì che l'esercito franzese alloggiò a Castelguelfo
858 10, 12, 1| miglia, l'altre parti dell'esercito a Mordano e Bagnara terre
859 10, 12, 1| procedeva l'uno e l'altro esercito in ordinanza, con l'artiglieria
860 10, 12, 2| perché ne' luoghi dove era l'esercito suo pativa di vettovaglie,
861 10, 12, 2| eguale: e per impedire che l'esercito inimico, presentendo questo,
862 10, 12, 2| sua di andare con tutto l'esercito, se i franzesi vi s'accampavano,
863 10, 12, 2| spagnuoli; il resto dello esercito si fermò alle mura di Faenza,
864 10, 12, 3| altro di questi due fiumi l'esercito di Fois, avendo la fronte
865 10, 12, 3| passata una parte dello esercito: accelerando quanto potevano
866 10, 13 | XIII. L'esercito dei collegati si stanzia
867 10, 13 | assaltarlo. Ordine dell'esercito francese e parole del Fois
868 10, 13 | ai soldati. Ordine dell'esercito dei collegati. La battaglia
869 10, 13 | eserciti. Sacco di Ravenna, l'esercito francese dopo la morte del
870 10, 13, 1| quali, alla mossa dello esercito franzese, volendo osservare
871 10, 13, 1| risposte, ecco scoprirsi l'esercito inimico che camminava lungo
872 10, 13, 1| grandissimo romore in armi l'esercito franzese, armati tutti entrorno
873 10, 13, 1| bisogno potesse soccorrere all'esercito e opporsi se i soldati o
874 10, 13, 2| particolare, ma eletti di tutto l'esercito trenta valorosissimi gentiluomini
875 10, 13, 2| letizia sfavillanti. Come l'esercito fu ordinato, salito in su
876 10, 13, 2| accendendo gli animi dello esercito in questo modo: ~
877 10, 13, 3| degli uomini acquistasse esercito alcuno: perché non solo
878 10, 13, 3| in qua, fussino soldati o esercito alcuno. - ~
879 10, 13, 4| allegrissimi gridi di tutto l'esercito, cominciorono a muoversi
880 10, 13, 4| fosso, aspettando che l'esercito inimico venisse ad assaltargli:
881 10, 13, 5| Così stette immobile l'uno esercito e l'altro per spazio di
882 10, 13, 5| Ferrara, tirata dietro all'esercito una parte dell'artiglierie,
883 10, 13, 5| quale punta, per avere l'esercito forma curva, era quasi alle
884 10, 13, 5| più cresceva il danno dell'esercito. Ma era già tale il danno
885 10, 13, 5| essere distrutto tutto questo esercito senza che facciamo morire
886 10, 13, 5| Ghiaradadda non aveva dell'esercito de' viniziani combattuto
887 10, 13, 5| pari la cavalleria dell'esercito della lega alla cavalleria
888 10, 13, 6| spagnuoli: il rimanente dell'esercito era già dissipato e messo
889 10, 13, 6| comunemente che trall'uno esercito e l'altro morirno almeno
890 10, 13, 6| nervo e la ferocia di quello esercito. De' vinti che si salvorno
891 10, 13, 7| Ritornato l'esercito vincitore agli alloggiamenti,
892 10, 13, 7| del concilio pisano. Ma l'esercito franzese, rimasto per la
893 10, 13, 7| bastante a fare muovere l'esercito, implicato nel dispensare
894 10, 14, 1| esterminio, né così dissipato l'esercito che non si potesse in brevissimo
895 10, 14, 1| Sanseverino, mandava dall'esercito, in nome per raccomandarsegli
896 10, 14, 1| cavalli, dissipata parte dello esercito in vari luoghi per il sacco
897 10, 14, 1| segno alcuno che quello esercito fusse per muoversi presto,
898 10, 14, 3| svizzeri, si mosse coll'esercito verso il ducato di Milano,
899 10, 15, 1| la Palissa conducessino l'esercito quanto più presto si poteva
900 10, 15, 1| che per la partita dell'esercito non ritornasse alla pertinacia
901 10, 16 | Massimiliano abbandonano l'esercito francese. I francesi si
902 10, 16, 3| veronese dove gli aspettava l'esercito de' viniziani, i quali concorrevano
903 10, 16, 3| Palissa era venuto prima coll'esercito a Pontoglio per impedire
904 10, 16, 3| Villafranca, dove si unirono con l'esercito viniziano; nel quale sotto
905 10, 16, 3| Pontevico; non avendo nello esercito più che sei o settemila
906 10, 16, 3| dieci dì. E indeboliva l'esercito franzese oltre al piccolo
907 10, 16, 3| fiorentini; il resto dello esercito, nel quale erano settecento
908 10, 16, 3| abbandonati, si arrenderono all'esercito de' collegati che già s'
909 10, 16, 3| vi erano per unirle all'esercito, entrativi, subito che quelle
910 10, 16, 5| fermare tanta ruina essendo l'esercito senza fanti, non comportare
911 10, 16, 5| più si ristrigne. Ma già l'esercito de' collegati, a cui si
912 11, 1, 3| Luca Savello erano con l'esercito, in numero di cento vent'
913 11, 2, 1| allegando che per l'avere l'esercito franzese passato di là da'
914 11, 2, 4| viceré e tutti i fanti all'esercito, promessono aspettarlo nel
915 11, 2, 5| perché il viceré non aveva esercito tanto potente che, se non
916 11, 2, 5| città, fu deliberato che l'esercito spagnuolo, col quale andassino
917 11, 3, 4| accompagnati fuora dall'esercito spagnuolo e seguitati dentro
918 11, 3, 4| quando era in Firenze con esercito tanto potente; e considerassino
919 11, 3, 7| Barberino ebbe raccolto l'esercito e l'artiglierie, condotte
920 11, 3, 7| solamente [due] cannoni, esercito piccolo in quanto al numero
921 11, 4, 1| porgere vettovaglia all'esercito spagnuolo, acciò che il
922 11, 4, 2| ducati; al viceré, per l'esercito, ottantamila, la metà di
923 11, 4, 3| nelle viscere del dominio l'esercito sospetto; dentro, i più
924 11, 4, 3| che avessino condotto l'esercito spagnuolo contro alla patria,
925 11, 4, 3| Severina, condottieri nell'esercito, [facessino il medesimo],
926 11, 4, 3| che, come si discostasse l'esercito, non richiamasse il gonfaloniere,
927 11, 4, 4| di danari per pagare allo esercito; perciò, subito che i franzesi
928 11, 5, 1| promessi, il viceré mosse l'esercito per andare a Brescia; intorno
929 11, 5, 1| de' svizzeri, combatteva l'esercito viniziano, alloggiato alla
930 11, 5, 1| vano. Ma giunto che fu l'esercito spagnuolo al castello di
931 11, 5, 3| pagasse i danari debiti all'esercito per il tempo passato e provedesse
932 11, 5, 7| della pace, avea voltato l'esercito verso Milano: nondimeno
933 11, 6 | Calabria per fuggire nell'esercito francese. ~ ~
934 11, 6, 2| mandato con tutto il suo esercito Federico duca d'Alva, capitano
935 11, 6, 2| ultimatamente molto superiore l'esercito franzese, nel quale era
936 11, 6, 2| dove alloggiava tutto l'esercito, passassino per la via di
937 11, 6, 2| fame sola a espugnare l'esercito spagnuolo, circondato da
938 11, 6, 2| ripassati i monti tornò all'esercito. Il quale, cessato il timore
939 11, 6, 3| trattava di fuggire nell'esercito franzese, non molto lontano
940 11, 6, 3| lui paresse, voltassino l'esercito suo contro a Ferrara, non
941 11, 7, 3| arebbe da' viniziani e con l'esercito spagnuolo, la guerra nella
942 11, 8, 1| andare oltre alle genti sue l'esercito spagnuolo, si credeva avesse
943 11, 8, 1| magnificava e abbracciava, l'esercito spagnuolo, acciò che, occupato
944 11, 8, 2| di fermarvisi, perché l'esercito spagnuolo si era disteso
945 11, 9, 1| erano stati promessi, l'esercito che aveva in Italia, e manco
946 11, 9, 2| avesse a tardare a mandare l'esercito di qua da' monti e che,
947 11, 9, 2| molto difficile, perché l'esercito spagnuolo, ancora che dallo
948 11, 9, 3| tregua, deliberò di mandare l'esercito in Italia, dandogli speranza
949 11, 9, 3| non differire a mandare l'esercito; promettendo, subito che
950 11, 9, 4| l'altro per unire quivi l'esercito destinato alla guerra, che
951 11, 10, 3| reggiano, si era fermato con l'esercito in sul fiume della Trebbia,
952 11, 10, 3| la tregua, di ridurre l'esercito nel reame di Napoli. Altrimenti
953 11, 10, 3| di Francia, riducesse l'esercito a Napoli: per la qual cagione
954 11, 10, 3| promessa quasi certa che 'l suo esercito non se gli opporrebbe. Perciò
955 11, 10, 5| dalla Trebbia con tutto l'esercito, nel quale erano mille dugento
956 11, 10, 5| solamente alla salvazione dell'esercito: ma il dì medesimo, mentre
957 11, 10, 6| volta che i svizzeri e l'esercito spagnuolo si unissino in
958 11, 10, 6| principalmente alla salute dell'esercito, deliberava procedere secondo
959 11, 10, 6| franzesi, alle spalle l'esercito veneto; il quale, occupata
960 11, 11, 1| onde subito andato all'esercito, che si raccoglieva a San
961 11, 11, 1| celerità, il dì medesimo che l'esercito franzese si mosse da Susa,
962 11, 12, 1| svizzeri: contro a' quali l'esercito franzese, lasciato in Alessandria
963 11, 12, 3| artiglierie contro a uno esercito potentissimo di queste cose,
964 11, 12, 4| incolpati d'avere ricettato l'esercito franzese; dove, parte predando
965 11, 12, 4| Pescara; esso col resto dell'esercito andò a Chiesteggio, dimostrando,
966 11, 12, 5| ebbe sentita la rotta dell'esercito del re di Francia, temendo
967 11, 12, 5| era inutile diminuire l'esercito, nel quale erano rimasti
968 11, 12, 5| Ma già veniva innanzi lo esercito spagnuolo: perché il viceré,
969 11, 12, 5| riempiere il più poteva l'esercito, non solamente alcuni fanti
970 11, 12, 5| quelle città, ordinorno che l'esercito si distribuisse in quelle:
971 11, 12, 5| Alviano col rimanente dell'esercito. Il quale, attendendo a
972 11, 13, 2| Sentivano appropinquarsi l'esercito spagnuolo e doversi unire
973 11, 13, 2| viniziani: i quali, oltre che l'esercito loro, quando l'Alviano era
974 11, 14, 1| difficoltà, perché in tutto l'esercito non erano oltre a mille
975 11, 14, 1| pochi dì doveva essere all'esercito, s'aspettava la sua venuta.
976 11, 14, 3| il vescovo Gurgense all'esercito, si consultava quello si
977 11, 14, 3| Gurgense. Per la quale, l'esercito accostandosi a Padova andò
978 11, 14, 5| si poteva sostentando l'esercito, al quale mancavano i pagamenti;
979 11, 14, 5| alcuna. A Vicenza stava l'esercito con grandissima incomodità,
980 11, 14, 5| viceré di distribuire l'esercito alle stanze nel bresciano
981 11, 14, 5| altra facoltà di nutrire l'esercito che le prede, mutato consiglio
982 11, 15, 1| vedessino al presente uno esercito, piccolo a comparazione
983 11, 15, 1| Triulzi; egli col resto dell'esercito si fermò all'Olmo, luogo
984 11, 15, 1| gli seguitò con tutto l'esercito, nel quale si dicevano essere
985 11, 15, 2| tumultuosamente ma con l'esercito ordinato a combattere e
986 11, 15, 2| Trevigi, esso col resto dell'esercito si era fermato a Creazia,
987 11, 15, 2| quello una valle capace dell'esercito in ordinanza, alla quale
988 11, 15, 2| bruttezza seguitò il resto dell'esercito, niuno quasi combattendo
989 11, 15, 2| rifuggiti con le reliquie dell'esercito; ma ripugnava, oltre alla
990 11, 16, 1| da mantenere vivo quell'esercito; il quale, per carestia
991 12, 1 | Massimiliano Cesare presso l'esercito inglese. ~ ~
992 12, 1, 1| conducessino vettovaglie all'esercito inghilese. Contro a tanti
993 12, 1, 1| e per terra congregava esercito da ogni parte, sforzandosi
994 12, 1, 2| che aveva in tutto il suo esercito cinquemila cavalli da combattere
995 12, 1, 2| raccorre sollecitamente l'esercito destinato, di dumila cinquecento
996 12, 1, 2| notte con l'artiglierie l'esercito inimico; dalle quali fu
997 12, 1, 2| ancora messo insieme tutto l'esercito: determinato anche in qualunque
998 12, 1, 2| Ma come ebbe congregato l'esercito, restando egli ad Amiens,
999 12, 1, 2| proibirlo loro il resto dell'esercito per lo impedimento di certe
1000 12, 1, 2| era di tanto danno all'esercito franzese che è certo che
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1851 |