Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempii 1
tempio 7
templi 3
tempo 1827
temporale 37
temporali 31
temporalità 1
Frequenza    [«  »]
1893 quello
1884 tanto
1851 esercito
1827 tempo
1814 fanti
1799 cesare
1754 fare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tempo

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1827

                                                            grassetto = Testo principale
                                                            grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
     Libro, Capitolo, Capoverso
1001 7, 12, 4| rimessa la dieta di Olmo a tempo più comodo, confuso tra 1002 7, 12, 5| non fare tregua per minore tempo di uno anno, né in modo 1003 7, 12, 5| altre condizioni, perché del tempo concordavano durasse per 1004 7, 12, 5| Italia, riservando luogo e tempo al re di Francia di entrarvi: 1005 7, 12, 5| avesse a godere per qualche tempo questa quiete.~ ~ ~ 1006 8, 1, 2| disperazione, l'altro nel tempo medesimo concitorono in 1007 8, 1, 2| incominciorono in breve spazio di tempo a manifestarsi: perché Cesare, 1008 8, 1, 2| altre terre possedute lungo tempo da' duchi di Milano, aveva 1009 8, 1, 3| contro a' viniziani nel tempo medesimo il pontefice, acceso 1010 8, 1, 4| mese di aprile; al qual tempo avessino similmente a cominciare 1011 8, 1, 6| fermarle. Conciossiaché, se nel tempo medesimo fussino assaltati 1012 8, 1, 6| consentimento tanto grande, e nel tempo che fioriva di ricchezze 1013 8, 1, 6| si era perseverato lungo tempo. Avere i padri loro ed essi 1014 8, 1, 6| in brevissimo spazio di tempo, risulterebbe la totale 1015 8, 2, 1| Erano, in questo tempo medesimo, ridotte e ogni 1016 8, 2, 1| una e l'altra ripa; e nel tempo medesimo, per rimuovere 1017 8, 3, 1| Italia, erano in questo tempo di piccola considerazione, 1018 8, 3, 1| viniziani non potessino in tempo alcuno fortificarvi; a' 1019 8, 3, 1| apparecchiavano per scendere nel tempo medesimo in Italia seimila 1020 8, 3, 2| cominciare la guerra al tempo promesso; e il pontefice 1021 8, 3, 3| parte si considerava, se nel tempo che tutte quasi le loro 1022 8, 3, 4| lamentava essere passato il tempo determinato nella capitolazione, 1023 8, 3, 4| cominciasse a correre il tempo a Cesare obligato a muovere 1024 8, 4, 2| tutti i frutti ricevuti nel tempo l'aveano tenute, sotto pena, 1025 8, 4, 2| supremo di tutti. Nel quale tempo, aggiugnendosi al monitorio 1026 8, 4, 2| muovere loro la guerra nel tempo che più speravano di lui, 1027 8, 4, 4| alloggiamenti forti, fuggire in un tempo medesimo la necessità del 1028 8, 4, 4| franzesi in ordinanza: nel qual tempo condotta da una parte de' 1029 8, 4, 5| appropinquorno molto in un tempo medesimo l'avanguardia franzese 1030 8, 4, 5| e per alquanto spazio di tempo dubbia la vittoria de' franzesi; 1031 8, 4, 6| con la quale avevano, al tempo degli avoli loro, sostenuto 1032 8, 5, 3| Nel quale tempo, non si sentendo ancora 1033 8, 5, 3| caduto da cavallo appena ebbe tempo a ritirarsi nella rocca: 1034 8, 5, 3| accordo; ed essendo in questo tempo medesimo succeduta la vittoria 1035 8, 6, 2| vincendo, in qualunque tempo, acquistò mai il maggiore 1036 8, 6, 2| antichità niuno corso di tempo cancellerà delle menti de' 1037 8, 7, 4| Trento, significando nel tempo medesimo al re di Francia 1038 8, 8, 1| Poseno in questo tempo i fiorentini l'ultima mano 1039 8, 8, 1| a Lucca; disegnando, nel tempo medesimo che 'l campo che 1040 8, 8, 1| opprimere quella ma nel tempo medesimo assaltare uno degli 1041 8, 9, 1| di Codalunga; e che nel tempo medesimo dumila villani 1042 8, 9, 1| furono in breve spazio di tempo, con perdita di molti de' 1043 8, 9, 3| in ogni luogo e in ogni tempo debbino stare vigilanti 1044 8, 9, 4| cesareo; proponendo nel tempo medesimo agli altri confederati, 1045 8, 9, 4| quale, e allora e in altro tempo che più lungamente si trattò, 1046 8, 10, 1| maggiori occupava in questo tempo gli animi di tutti gli uomini: 1047 8, 10, 2| ancora non è passato il tempo di aiutare la nostra patria, 1048 8, 10, 2| le parti sue che in uno tempo medesimo si gode la comodità 1049 8, 10, 2| la sua potenza che, stata tempo lunghissimo formidabile 1050 8, 10, 2| la patria nostra in uno tempo medesimo l'origine sua e 1051 8, 10, 2| degli uomini che in uno tempo medesimo entrano nel nostro 1052 8, 10, 4| avendo consumato tanto tempo inutilmente e dato spazio 1053 8, 11, 1| cose de' prìncipi, avere in tempo non molto lungo a recuperare 1054 8, 11, 1| diventasse, in progresso di tempo, preda non meno de' turchi ( 1055 8, 11, 2| propri la più parte del tempo non ricevessino danari, 1056 8, 11, 3| fare senza lunghezza di tempo e difficoltà: con tutto 1057 8, 11, 4| viniziani avevano avuto tempo a provedersi di soldati, 1058 8, 11, 4| che se fussino venuti al tempo conveniente non sarebbe 1059 8, 11, 5| quello gli dovessino per il tempo passato. E avendo Cesare 1060 8, 11, 5| sopravenute per la stagione del tempo le pioggie grandi non si 1061 8, 12, 1| procedere ne' benefici che nel tempo futuro vacassino nella corte 1062 8, 12, 2| né volontari né infra 'l tempo determinato nel monitorio 1063 8, 12, 3| pontefice romano che a quel tempo risedeva con la corte nella 1064 8, 13, 1| abbandonorono) entrò in questo tempo in Verona nuova gente di 1065 8, 13, 1| presentati alle mura in uno tempo medesimo, quegli che erano 1066 8, 13, 1| piantate l'artiglierie; e nel tempo medesimo Antonio e Ieronimo 1067 8, 14, 2| Sopragiunsono in questo tempo le genti del pontefice e 1068 8, 15, 1| proveduti e la stagione del tempo molto contraria, si ritirò 1069 8, 15, 4| pontefice: e nondimeno, nel tempo medesimo, detraeva senza 1070 9, 1, 1| quella città dovesse il tempo porgere loro molte occasioni, 1071 9, 1, 2| continuate insino a quel tempo, oltre alle pensioni che 1072 9, 1, 2| maggiore animo, che nel tempo medesimo, per opera Giorgio 1073 9, 2, 1| secondo che gli mostrasse il tempo e l'occasioni. Alla qual 1074 9, 2, 2| Nel quale tempo, essendo la città di Verona 1075 9, 2, 3| Inclinò in questo tempo l'animo del pontefice a 1076 9, 2, 3| generali. Ma perseverò poco tempo in questa sentenza: perché 1077 9, 3, 2| tosto che in breve spazio di tempo, in tanto tumulto in tanti 1078 9, 3, 2| nostre calamità da quel tempo in qua sono state tali che 1079 9, 3, 2| nostri. Sia esempio, in uno tempo medesimo, Vicenza, che i 1080 9, 4, 2| Nel quale tempo, desiderando i tedeschi 1081 9, 4, 2| ciascuno. Né erano in questo tempo minori ruine nel paese del 1082 9, 4, 3| Ma approssimandosi il tempo determinato alla partita 1083 9, 4, 4| Monselice; avendo in questo tempo patito molto nelle vettovaglie 1084 9, 4, 5| Partì in questo tempo medesimo dal campo il duca 1085 9, 5, 1| la quale in progresso di tempo si augumentò, che Alberto 1086 9, 6, 1| onde manco pensava, e in tempo che non pareva che alcuno 1087 9, 6, 1| secreto, trattava che in uno tempo medesimo fusse assaltata 1088 9, 6, 2| Cominciò in un tempo medesimo la guerra contro 1089 9, 6, 2| altri fuorusciti, e nel tempo medesimo per terra Marcantonio 1090 9, 6, 2| terra della Spezie; e nel tempo medesimo l'armata di mare, 1091 9, 6, 3| Erano in questo tempo le genti del pontefice, 1092 9, 7, 3| passare tutti il fiume in uno tempo medesimo in su foderi di 1093 9, 8, 1| pericolo de' franzesi se in uno tempo medesimo fussino concorse 1094 9, 8, 2| leggiera de' quali, nel tempo medesimo, passando l'Adice 1095 9, 8, 2| San Bonifazio. Nel quale tempo le genti che erano alla 1096 9, 8, 3| Succedette in questo tempo, per modo molto notabile, 1097 9, 8, 3| considerando non essere tempo a irritare principe tanto 1098 9, 9, 3| inutile il dare spazio di tempo allo inimico, lo stimolavano 1099 9, 9, 3| muovere dell'armi insino al tempo nuovo: il consiglio de' 1100 9, 10, 1| danni: non mancando nel tempo medesimo le genti del pontefice 1101 9, 10, 1| proveditore viniziano. Nel quale tempo essendo venuto a luce uno 1102 9, 10, 1| gli fusse sopravenuta nel tempo medesimo grave infermità, 1103 9, 10, 1| fatte, cercava di interporre tempo all'esecuzione per potere, 1104 9, 10, 2| quale in questo spazio di tempo erano entrati molti fanti 1105 9, 10, 4| fiorentini, non per alcuno tempo determinato ma per insino 1106 9, 10, 4| salvocondotto fermo per lungo tempo, se ne andorono per la via 1107 9, 11, 2| consumare inutilmente il tempo intorno a cose delle quali 1108 9, 11, 3| che in tanta brevità di tempo stimavano impossibile) o 1109 9, 11, 3| fusse nello esercito: e nel tempo medesimo, acciò che in ogni 1110 9, 11, 4| quello possedeva; nel quale tempo le differenze loro si decidessino 1111 9, 11, 5| Accusorno in questo tempo molti la deliberazione di 1112 9, 11, 5| infelicemente succedute se nel tempo medesimo si potesse sapere 1113 9, 12, 2| conte di Matelica. Nel qual tempo, essendo il duca di Ferrara 1114 9, 12, 2| volendo, per l'asprezza del tempo e per essere male proveduta 1115 9, 12, 2| scuse che della stagione del tempo e dell'altre difficoltà 1116 9, 12, 3| cattolico, pigliando in uno tempo medesimo occasione di purgare 1117 9, 12, 3| allo accordo non per dare tempo a' soccorsi del pontefice 1118 9, 12, 3| cominciare il concilio in tempo e in maniera che e' paresse 1119 9, 12, 3| tale potenza che per molto tempo assicurasse le cose sue, 1120 9, 13, 1| oltre alla acerbità del tempo molto offesi dall'artiglierie, 1121 9, 13, 1| per non patire in questo tempo delle incomodità dell'esercito, 1122 9, 13, 2| perché per l'umidità del tempo le polveri facevano con 1123 9, 13, 2| consiglio: la strettezza del tempo breve a raccorre tanti provvedimenti, 1124 9, 13, 2| ricompensando con la prestezza il tempo perduto, diminuirle. Perché 1125 9, 13, 2| figliuolo) di pagargli fra certo tempo, per la restituzione delle 1126 9, 14, 2| soggiornò per l'asprezza del tempo tre ; rifiutando il consiglio 1127 9, 14, 2| miglia, per non perdere tempo in cosa di piccola importanza. 1128 9, 14, 3| forte, e l'avere in uno tempo medesimo a combattere con 1129 9, 14, 3| impossibile che in breve tempo non caggia per se stessa, 1130 9, 14, 4| come s'approssimava il tempo nel quale aveva data speranza 1131 9, 14, 4| in brevissimo spazio di tempo, gli renderebbe il figliuolo. 1132 9, 14, 4| stata riputata lunghissimo tempo di giurisdizione dello imperio, 1133 9, 14, 4| massimamente che quando in tempo più comodo desiderasse di 1134 9, 14, 4| fussino mossi innanzi al tempo. Uscirono dipoi un'altra 1135 9, 14, 4| campo, se la qualità del tempo non gli avesse impedito 1136 9, 14, 6| similmente procurato che nel tempo medesimo vi si appressasse 1137 9, 15, 1| della facoltà di muovere, al tempo determinato e coll'opportunità 1138 9, 15, 1| cattolico, e perciò nel tempo medesimo scrisse al pontefice 1139 9, 15, 1| fatti da' cardinali nel tempo della sua elezione al pontificato; 1140 9, 15, 1| esortandolo a riservare tal cosa a tempo più tranquillo, nel quale 1141 9, 15, 1| concordia alcuna se nel tempo medesimo non si terminassino 1142 9, 15, 2| state le genti sue molto più tempo che quello che per i patti 1143 9, 15, 2| Affrica, turbando in uno tempo medesimo tutta la cristianità; 1144 9, 15, 3| scienza delle leggi. In questo tempo medesimo significò il re 1145 9, 15, 3| l'asprezza inusitata del tempo, per la quale, con tutto 1146 9, 15, 4| contro al Bondino; e nel tempo medesimo il Triulzio mandò 1147 9, 16, 1| quale non aveva in questo tempo, per le cose che si trattavano 1148 9, 16, 1| strettissimamente erano pagati. Creò nel tempo medesimo il pontefice otto 1149 9, 16, 5| si maravigliava che, nel tempo che si trattava del concilio, 1150 9, 17, 2| Non era in questo tempo più il pontefice in Bologna: 1151 9, 17, 2| difendersi, era venuto il tempo opportuno a dimostrare la 1152 9, 17, 3| le loro possessioni e nel tempo propinquo alle ricolte due 1153 9, 17, 4| sostenne per alquanto spazio di tempo, ma non potendo finalmente 1154 9, 17, 6| obligazione che a lui in certo tempo fussino pagati tremila ducati, 1155 9, 17, 7| terre di Romagna; e nel tempo medesimo cacciò Alberto 1156 9, 18, 1| dimostrando essere al presente il tempo opportuno a trattarla; il 1157 9, 18, 2| Nel quale tempo medesimo sopravenne un altro 1158 9, 18, 2| acciocché da ogni parte in uno tempo medesimo lo circondassino 1159 10, 1, 3| Napoli, assicurando, in uno tempo medesimo, le cose proprie 1160 10, 1, 4| mandare gente, consumava il tempo senza mettere in atto impresa 1161 10, 2, 2| Nel quale tempo medesimo, o essendo ambiguo 1162 10, 2, 2| a' franzesi. Procurò nel tempo medesimo che a' fiorentini 1163 10, 2, 2| pontefice ed egli, che nel tempo medesimo si facesse tra 1164 10, 2, 2| Tanto che, finalmente, in un tempo medesimo fu fatta confederazione 1165 10, 3, 1| e Roveré, intento in uno tempo medesimo a cacciare, secondo 1166 10, 3, 1| andorono alla Scala. Nel quale tempo i cavalli leggieri de' viniziani, 1167 10, 3, 3| lui, conservando in uno tempo medesimo in tale stato i 1168 10, 3, 3| desiderio, cominciò in questo tempo a fare instanza che, per 1169 10, 3, 3| sospetto; con tutto che nel tempo medesimo non fusse senza 1170 10, 3, 3| sapendosi massime che nel tempo medesimo trattava con molti 1171 10, 4, 1| di sangue che di costumi; tempo essere di svegliarsi oramai 1172 10, 4, 1| divenuta, più che mai in tempo alcuno, odiosa a tutti i 1173 10, 4, 2| a questo la brevità del tempo, ma come penitente per grazia 1174 10, 4, 3| continuando di trattare in un tempo medesimo la pace col re 1175 10, 4, 3| infestato massimamente nel tempo medesimo da altre parti, 1176 10, 5, 2| città, causate in questo tempo dalla grandezza e autorità 1177 10, 5, 5| i viniziani; i quali nel tempo medesimo movessino la guerra 1178 10, 6, 3| continuate da lui in tutto il tempo del suo pontificato. Delle 1179 10, 6, 4| otterrebbe da loro, col tempo o con qualche occasione, 1180 10, 7, 1| pontefice. Passavano nel tempo medesimo l'Apennino i tre 1181 10, 7, 1| Perciò significorno, nel tempo medesimo: al re, essere 1182 10, 7, 2| vilipendere, si offendeva in un tempo medesimo il pontefice e 1183 10, 7, 4| volergli mandare: anzi, nel tempo medesimo, o allegando per 1184 10, 7, 5| più a nuocere in questo tempo, o i successi prosperi o 1185 10, 7, 5| confederazione fatta con lui: e nel tempo medesimo il vescovo di Tivoli 1186 10, 7, 5| anticamente soleva stare; e nel tempo medesimo, per fare ferma 1187 10, 7, 5| appresso a sé: nel qual tempo alcuni de' suoi sudditi 1188 10, 8, 1| alla primavera: al qual tempo, passando in Italia personalmente 1189 10, 8, 2| ribellatisi, già è grandissimo tempo, si reggono per loro medesimi, 1190 10, 8, 2| pochi anni innanzi a questo tempo, venuti tra loro medesimi 1191 10, 8, 3| svizzeri adunque, in questo tempo non degenerati ancora tanto 1192 10, 8, 3| perché non aveva avuto tempo a raccorle, né più che dumila 1193 10, 8, 3| altro da Carpi. E in questo tempo furno intercette lettere 1194 10, 8, 4| Né si dubita, che se nel tempo medesimo che entrorono nel 1195 10, 8, 6| potesse portare seco il tempo futuro; in altri poteva 1196 10, 8, 6| deliberazione; e in questo tempo dimostrava non potere essere 1197 10, 9, 1| per non consumare quel tempo oziosamente, Pietro Navarra 1198 10, 9, 3| pericolo alcuno, non potesse a tempo essere soccorso; e che nel 1199 10, 9, 3| essere soccorso; e che nel tempo medesimo si cominciasse, 1200 10, 9, 3| mura, confermando in uno tempo medesimo gli animi degli 1201 10, 9, 4| uno angolo; e nel medesimo tempo si dava opera per Pietro 1202 10, 10, 1| insino alle porte; e nel tempo medesimo, risonando per 1203 10, 10, 1| Castagnetolo; essendosi nel tempo medesimo approssimato a 1204 10, 10, 1| Pontemulino; avendo, quasi nel tempo medesimo che passava, mandato 1205 10, 10, 2| perdendo una ora sola di tempo, il nono poi che erano 1206 10, 10, 2| celerità sua avesse, in tempo di quindici , costretto 1207 10, 11, 3| E nondimeno il re, nel tempo che più gli sarebbe bisognato 1208 10, 11, 6| pigliare i partiti che a quel tempo fussino giudicati migliori. 1209 10, 11, 7| difficilmente resistere se in uno tempo medesimo concorressino tante 1210 10, 12, 1| inimici, ma in modo che in uno tempo medesimo non avessino la 1211 10, 12, 2| sua alienazione, fu nel tempo medesimo certificato d'avere 1212 10, 12, 2| scaramuccia: e in questo tempo Fois mandò cento lancie 1213 10, 13, 1| verso Ravenna. Nel quale tempo i cittadini della terra, 1214 10, 13, 1| quanto patì la brevità del tempo, innanzi alla fronte del 1215 10, 13, 1| alloggiamento. Nel qual tempo si consigliava, non senza 1216 10, 13, 3| tanto la vittoria quanto di tempo si consuma a parlare con 1217 10, 13, 4| profondo quanto la brevità del tempo aveva permesso (che girando 1218 10, 13, 5| due ore; tirando in questo tempo da ogni parte infiniti colpi 1219 10, 13, 5| sostentato per alquanto spazio di tempo più col valore del cuore 1220 10, 13, 5| a discostarsi. Nel qual tempo il Navarra, desideroso più 1221 10, 14, 1| si potesse in brevissimo tempo né con grave spesa riordinare: 1222 10, 14, 1| così presto che non avesse tempo a provedersi, perché era 1223 10, 14, 1| piene di sdegno. Nel qual tempo sopravenne Giulio de' Medici 1224 10, 14, 2| avere maggiore spazio di tempo a vedere i progressi di 1225 10, 14, 3| fortunato, perché, non molto tempo di poi, preso nella guerra 1226 10, 15, 2| riverenza della religione, e nel tempo medesimo il dispregio del 1227 10, 16, 1| e grande che in qualche tempo i suoi progenitori non fussino 1228 10, 16, 3| opere, avessino quasi nel tempo medesimo, come preambolo 1229 10, 16, 5| comportare la brevità del tempo di soldarne di nuovo, non 1230 10, 16, 5| licenza usata già tanto tempo immoderatamente da' soldati. 1231 11, 1, 1| in Roma per assaltare nel tempo medesimo Ferrara. ~ 1232 11, 1, 4| che, differito ad altro tempo questo pensiero, attendesse 1233 11, 2, 1| città possedute lunghissimo tempo da quegli che aveano dominato 1234 11, 2, 4| ammazzarlo che a fatica ebbe tempo di fuggirsene occultamente 1235 11, 2, 5| e de' svizzeri; e che il tempo e il modo si stabilisse 1236 11, 3, 1| lasciato brevissimo spazio di tempo a fare i provedimenti necessari. 1237 11, 3, 3| quanto in tanta brevità di tempo potevano, raccoglievano 1238 11, 3, 4| altro il rimuovere in questo tempo, con le minaccie e con lo 1239 11, 3, 4| necessitata a dimorare breve tempo in Toscana, e mossa dalle 1240 11, 3, 5| modo tale che in brevissimo tempo questa città diventerebbe 1241 11, 3, 5| simile a Bologna quale era al tempo de' Bentivogli, a Siena 1242 11, 3, 5| quegli che predicano il tempo e il governo di Lorenzo 1243 11, 3, 7| che, per la brevità del tempo e per la imperizia di chi 1244 11, 4, 2| ricomperare infra certo tempo i beni alienati dal fisco 1245 11, 5, 1| Giovanni; e battevano in un tempo la città e, con l'artiglierie 1246 11, 5, 1| vescovo Gurgense: a cui, nel tempo medesimo che il viceré entrò 1247 11, 5, 3| debiti all'esercito per il tempo passato e provedesse per 1248 11, 5, 3| quello che da grandissimo tempo in qua non avesse mai la 1249 11, 5, 5| confederazione fra certo tempo e sotto certe condizioni: 1250 11, 5, 7| difficile l'espugnare nel tempo della vernata Ferrara, forte 1251 11, 6, 1| Navarra; e nel medesimo tempo, o per dare maggiore spazio 1252 11, 6, 1| potesse per alquanto di tempo con le forze proprie difendersi, 1253 11, 6, 1| dispute fu consumato molto tempo, infastiditi gli inghilesi 1254 11, 6, 2| Aveva il re d'Aragona, nel tempo che agli inghilesi dava 1255 11, 6, 2| costretti dalla stagione del tempo, che era del mese di dicembre, 1256 11, 6, 2| lasciare l'artiglierie: e nel tempo medesimo Lautrech, che con 1257 11, 6, 3| Nel qual tempo essendo venuto a luce che 1258 11, 7, 3| viniziani, i quali nel tempo medesimo trattavano ancora [ 1259 11, 7, 3| fusse valido se infra certo tempo non si approvava dal re. 1260 11, 7, 3| essere state in questo tempo qualche volta parole sue, 1261 11, 8, 1| fusse stato innanzi, per tempo alcuno. Perché aveva deliberato 1262 11, 8, 1| sua fusse percuotere in un tempo medesimo tutto il mondo, 1263 11, 9, 1| Milano. Aborriva in ogni, tempo il re cattolico d'avere 1264 11, 9, 1| pronti o bisognava che nel tempo della guerra stesse con 1265 11, 9, 1| subiezione: ma in questo tempo massimamente era confermato 1266 11, 9, 2| fatta dal re cattolico nel tempo che si credeva avesse applicati 1267 11, 9, 3| cose che senza lunghezza di tempo non si potevano spedire. 1268 11, 10, 1| Faceva in questo tempo medesimo il re, con sommi 1269 11, 10, 3| comandamento del suo re, nel tempo medesimo che gli significò 1270 11, 10, 3| significando (come fu fama) nel tempo medesimo al Triulzio la 1271 11, 10, 4| Milano, non essendo stato a tempo a entrare in Alessandria, 1272 11, 11, 1| trovando che nel medesimo tempo vi entrava, pure in favore 1273 11, 11, 1| guardia. Né accadeva perdere tempo per la recuperazione della 1274 11, 11, 2| Nel qual tempo medesimo si accostò per 1275 11, 11, 2| avversari poteva essere a tempo il soccorso che aveva chiesto 1276 11, 11, 2| Fregosino, avendo a fatica avuto tempo di salvare la propria vita, 1277 11, 12, 2| mi accende: avendo in un tempo medesimo occasione di dimostrare 1278 11, 12, 2| è piccolissimo spazio di tempo quello nel quale possono 1279 11, 12, 3| erano, per la brevità del tempo e perché non si temeva tanto 1280 11, 12, 3| una medesima parte in un tempo medesimo alcuni piegarsi 1281 11, 12, 5| lasciati, per non perdere tempo, per la strada alcuni pezzi 1282 11, 12, 5| biade del veronese; e nel tempo medesimo mandò Giampaolo 1283 11, 12, 5| attendendo se in questo tempo nascesse dentro qualche 1284 11, 13, 2| Verona. Ricercò in questo tempo Cesare il pontefice che 1285 11, 14, 1| la sua venuta. Nel qual tempo essendo in Bergamo un commissario 1286 11, 14, 2| degli Sforzeschi, perché nel tempo medesimo che Lodovico avea 1287 11, 14, 3| leggieri de' viniziani. Al qual tempo, venuto il vescovo Gurgense 1288 11, 14, 4| vettovaglie. E circa questo tempo medesimo Renzo da Ceri, 1289 11, 14, 5| e nel bergamasco, e nel tempo medesimo molestare Crema, 1290 11, 14, 5| di San] Secondo: e nel tempo medesimo predavano e guastavano 1291 11, 15, 2| battaglia, e movendosi nel tempo medesimo, per comandamento 1292 11, 15, 2| quasi in uno istante di tempo, andò la vittoria a coloro 1293 11, 16, 1| difficultarla più, avesse nel tempo medesimo lasciato Brescia 1294 11, 16, 2| danneggiati. Solamente, in questo tempo, Renzo da Ceri con somma 1295 11, 16, 2| distribuitesi, per la stagione del tempo, alle stanze per le terre 1296 11, 16, 3| Italia procedevano in questo tempo medesimo quietamente: eccetto 1297 11, 16, 4| arrendersi se infra certo tempo non erano soccorse, vennono 1298 12, 1, 1| acciò che entrasse nel tempo medesimo nella Borgogna 1299 12, 1, 1| volere fare, rompesse nel tempo medesimo la guerra da' suoi 1300 12, 2, 1| Inghilterra, non avere ricevuti al tempo debito i danari promessi 1301 12, 2, 1| perché non avendo a quel tempo più di seimila fanti tedeschi, 1302 12, 3, 1| effetto: camminando in questo tempo l'esercito suo lungo la 1303 12, 3, 1| potesse o allora o con tempo pervenire in potestà del 1304 12, 3, 2| a perfezione se non col tempo e con le occasioni. Era 1305 12, 4, 1| dimostrava l'esperienza del tempo passato. Essere cosa dura 1306 12, 4, 3| stare [la sposa] insino al tempo abile alla consumazione 1307 12, 4, 3| medesima convenzione riservato tempo di tre mesi a Cesare e al 1308 12, 5, 1| in lui, non ristretto a tempo alcuno e con ampia e indeterminata 1309 12, 5, 2| Fece anche in questo tempo il Frangiapane in Friuli 1310 12, 5, 3| consenso, riservò tanto tempo a ratificare a ciascuno 1311 12, 5, 3| arebbeno desiderato che in uno tempo medesimo si fussino pronunziate 1312 12, 5, 4| Procedevano in questo tempo prosperamente le cose loro 1313 12, 6, 1| Tornai, aveva, per avergli a tempo se venisse nuovo bisogno, 1314 12, 6, 3| l'altro re, per tutto il tempo che il generale stesse nell' 1315 12, 6, 4| Nel quale tempo aveva anche il pontefice 1316 12, 6, 4| nondimeno averla fatta per breve tempo, né contenersi in quella 1317 12, 7, 1| obligazione che per qualche tempo non assaltasse lo stato 1318 12, 7, 2| fusse ricercato ad altro tempo. E successe la cosa secondo 1319 12, 7, 2| confidare che anche a quello tempo non gli mancherebbe il favore 1320 12, 7, 3| Cesare, bisognoso in ogni tempo di denari, che gli desse 1321 12, 7, 3| re, dispiacendogli che in tempo tanto propinquo a muovere 1322 12, 7, 3| re, dispiacendogli che in tempo tanto propinquo a muovere 1323 12, 8, 2| fuggirono nella Cappella; e nel tempo medesimo Mercurio e Malatesta 1324 12, 9, 1| propria essere stata in ogni tempo utile alla sedia apostolica, 1325 12, 9, 1| però provedesse in uno tempo medesimo alla sicurtà della 1326 12, 9, 1| che mai arebbe né in altro tempo né con altra congiunzione 1327 12, 9, 1| vittoria, vorrebbe in uno tempo e vendicarsi contro a tutti 1328 12, 9, 1| confortato a passare in Italia in tempo che si poteva senza pericolo 1329 12, 9, 2| reame di Francia; nel qual tempo vidde lo imperio suo ridotto 1330 12, 9, 2| pericoli. Nondimeno morì in tempo che pareva gli ritornasse 1331 12, 10, 1| non invitare innanzi al tempo gli altri a prepararsi per 1332 12, 10, 1| col re Luigi. Venne e nel tempo medesimo onorata imbasceria 1333 12, 10, 2| ciascuno di loro, riservato tempo di tre anni al re di Scozia 1334 12, 10, 2| che alla osservanza del tempo futuro: perché, quale fondamento 1335 12, 11, 4| fiorito che già grandissimo tempo fusse passato di Francia 1336 12, 12, 2| fare cosa di momento in tempo breve, più difficile dimorare 1337 12, 12, 2| sì lungo circuito, troppo tempo, indebolirsi le forze e 1338 12, 12, 4| Nel qual tempo venne al re, partito già 1339 12, 12, 4| petto suo, né essendo a tempo di potere dargli con l'armi 1340 12, 12, 5| A questo tempo significò Giaiacopo da Triulzi 1341 12, 13, 2| verità, che la madre al tempo della sua procreazione aveva 1342 12, 13, 4| re di Francia. Nel qual tempo quella parte de' franzesi 1343 12, 15, 2| pericolo, potendo avere in uno tempo medesimo i franzesi alle 1344 12, 15, 2| fianco, né si potendo senza tempo e senza qualche confusione 1345 12, 15, 3| Il re, in questo tempo medesimo, andò da Marignano 1346 12, 15, 4| senza interporre una ora di tempo, andiamo a straccare l'armi 1347 12, 15, 7| Alviano, che sopravenendo in tempo che la battaglia era ancor 1348 12, 15, 8| di espugnarlo in minore tempo d'uno mese. ~ ~ ~ 1349 12, 16, 2| puntelli, per farla cadere nel tempo medesimo che si desse fuoco 1350 12, 17, 3| imminente già la vernata, e il tempo dimostrarsi molto sottoposto 1351 12, 17, 3| mura co' picconi. Nel quale tempo Marcantonio Colonna, uscito 1352 12, 17, 3| i quali, temendo in un tempo medesimo non essere assaltati 1353 12, 18, 1| benivolenza e di amore. Nel qual tempo, oltre al riconfermare con 1354 12, 19, 3| potendo l'arciduca essere a tempo a soccorrerlo, averne facilmente 1355 12, 19, 3| regno di Napoli. Nel qual tempo, per aiutarsi oltre alle 1356 12, 20, 4| accostato a Milano, il quale tempo dimorò intorno ad Asola, 1357 12, 21, 1| soldi del re; l'avere nel tempo medesimo negato il passo 1358 12, 21, 1| fratello; il quale, nel tempo dello esilio loro, dimorato 1359 12, 21, 3| trattandosi nel medesimo tempo tra Cesare, il quale fermatosi 1360 12, 22, 3| Nel qual tempo i deputati de' due re convennero, 1361 12, 22, 3| reame di Navarra fra certo tempo, e non lo restituendo fusse 1362 12, 22, 4| acciò che, potendo in uno tempo medesimo entrare nella cittadella 1363 12, 22, 4| terra. Tagliavasi anche nel tempo medesimo il muro co' picconi; 1364 12, 22, 4| anticipò di cadere innanzi al tempo disegnato da' capitani. 1365 12, 22, 5| patria e in progresso di tempo molte grazie e onori. La 1366 12, 22, 6| parte ora dall'altra, tanto tempo sopportati.~ ~ ~ 1367 13, 1, 2| quale per la brevità del tempo non era stata sottoscritta), 1368 13, 1, 4| Lorenzo, non avendo avuto tempo a provedere in tanti luoghi, 1369 13, 1, 4| Francesco Maria, non perduto tempo altrove, a Urbino; e se 1370 13, 2, 2| dargli favore; ma traendo nel tempo medesimo qualche frutto 1371 13, 2, 2| la quale, quasi in questo tempo medesimo, si conchiuse in 1372 13, 2, 3| dinegata ma riservata ad altro tempo, allegando essergli molto 1373 13, 3, 1| pareva fusse già maturo il tempo di tentare di liberarsi 1374 13, 3, 2| Nel qual tempo, per uno trombetto venuto 1375 13, 4, 2| Nel qual tempo mandò Francesco Maria uno 1376 13, 5, 2| tedeschi i quali, levati nel tempo medesimo del campo di Lautrech, 1377 13, 6, 4| delle quali cose fu nel tempo seguente, per avventura, 1378 13, 6, 5| camminare più lentamente, avesse tempo l'esercito a sopragiugnergli, 1379 13, 7, 1| non procedevano in questo tempo più felicemente le cose 1380 13, 7, 2| della sua corte e per il tempo lungo che era stato in quella 1381 13, 7, 3| consuma in progresso di tempo la vita di chi lo riceve. 1382 13, 8, 1| Ma in questo tempo Francesco Maria, poiché 1383 13, 8, 1| grande, per la perdita del tempo, delle cose sue, non combattendo 1384 13, 8, 2| vittoria del pontefice, e nel tempo medesimo aveva di lui il 1385 13, 8, 2| certamente, chi osservò in questo tempo i progressi de' prìncipi 1386 13, 8, 3| né con la lunghezza del tempo, felice successo. E al pontefice, 1387 13, 9, 1| innanzi passasse molto tempo, a voltare le armi vittoriose 1388 13, 9, 2| soldani, occupò in brevissimo tempo tutta la Soria e tutto lo 1389 13, 9, 2| da' turchi ma in questo tempo indebolito per essere in 1390 13, 9, 3| difficile e che ricercava tempo lungo l'introdurre uno ardore 1391 13, 9, 3| in progresso di non molto tempo gli uomini quasi sicuri. 1392 13, 10, 1| Nel quale tempo tra il pontefice e il re 1393 13, 10, 2| Prorogorono anche, quasi nel tempo medesimo, i viniziani per 1394 13, 10, 3| ratificassino infra certo tempo: e il re d'Inghilterra si 1395 13, 10, 3| pagandone trecentomila altri in tempo di dodici anni; promettendo 1396 13, 10, 4| Nel medesimo tempo, essendo morta la figliuola 1397 13, 12, 2| con le armi preparate in tempo opportuno e che gli altri 1398 13, 12, 3| medesimo; e potere in questo tempo, acquistata che avesse fede 1399 13, 12, 5| Morì in questo tempo Lorenzo de' Medici, oppressato 1400 13, 13, 1| varie dispute per venire, al tempo debito, secondo gli ordini 1401 13, 14, 1| trovandosi in Ungheria) tempo opportuno di tentare di 1402 13, 14, 3| prontamente, ma data però nel tempo medesimo occultamente altra 1403 13, 15, 2| cominciò in progresso di tempo a levare le immagini delle 1404 13, 16, 1| antica servitù che in ogni tempo aveva avuto con la sua casa, 1405 13, 16, 3| stare non piccola parte del tempo fuora di Spagna; ma molto 1406 14, 1, 1| non solo aveva in breve tempo dissipato con inestimabile 1407 14, 1, 1| quale ottenne poi in altro tempo da lui la degnità del cardinalato) 1408 14, 1, 2| Nel quale tempo, molto opportunamente a 1409 14, 1, 2| regno al re antico; e nel tempo medesimo [operò che] Ruberto 1410 14, 1, 4| Ceures il quale insino a quel tempo aveva avuto in lui somma 1411 14, 1, 5| pretendeva che fussino in questo tempo le ragioni dello imperio 1412 14, 2, 1| assalto improviso, in un tempo medesimo, per mezzo de' 1413 14, 2, 1| movendosi similmente nel tempo medesimo, per opera sua, 1414 14, 2, 3| alla torre; tremando nel tempo medesimo, per il tuono smisurato 1415 14, 3, 2| aspettato per grande spazio di tempo invano, il governatore della 1416 14, 3, 3| Nel qual tempo il pontefice, conoscendo 1417 14, 3, 3| perché si approssimava il tempo delle ricolte, erano, prima 1418 14, 3, 3| loro essere anteriore di tempo a quella che aveano contratta 1419 14, 3, 3| solita ad amministrarsi nel tempo del re morto: il quale, 1420 14, 3, 3| medesimo sostenessino al tempo del re passato, il quale, 1421 14, 4, 1| Era in questo tempo Prospero Colonna a Bologna: 1422 14, 4, 1| alloggiamento; nel quale tempo si congiunsono con l'esercito [ 1423 14, 4, 1| fanti tedeschi: nel qual tempo non si faceva a' parmigiani 1424 14, 4, 2| aiuti, variando eziandio nel tempo del passare la montagna 1425 14, 4, 2| impazienti di aspettare il tempo che aveano significato, 1426 14, 4, 2| ritornerebbeno indietro. Al qual tempo non potendo esservi il marchese 1427 14, 4, 3| fuora e guardarsi in uno tempo medesimo da quegli di dentro. 1428 14, 4, 3| mutati in breve spazio di tempo i modi della milizia e l' 1429 14, 4, 3| consumati pure troppi, dare tempo che con Lautrech, che di 1430 14, 4, 4| eziandio innanzi a questo tempo poco concordi; perché il 1431 14, 4, 4| detrimento, perché tanto maggiore tempo ebbe Lautrech a raccorre 1432 14, 5, 1| Nel quale tempo, dimorando oziosamente l' 1433 14, 5, 1| da non si potere fare in tempo sì breve) impediva che l' 1434 14, 5, 3| diminuisse il campo di gente, in tempo che si dubitava dell'approssimarsi 1435 14, 5, 3| del campo avesse in uno tempo medesimo a combattere con 1436 14, 6, 1| industriosamente dessino tempo alla venuta del soccorso 1437 14, 6, 4| uomini del paese, e che nel tempo medesimo si moveano molti 1438 14, 6, 4| il nome della Chiesa. Nel tempo medesimo fuggì da Milano 1439 14, 6, 4| supplicio. Né so quale in questo tempo [fusse] maggiore, o la mala 1440 14, 6, 5| Tentò Prospero, in questo tempo medesimo, di abbruciare 1441 14, 8, 3| ritirati gli inimici, nel tempo medesimo che in su l'altra 1442 14, 8, 3| vie: né si dubita che se a tempo fussino arrivate l'artiglierie 1443 14, 8, 3| all'altra ripa; dando nel tempo medesimo terrore agli inimici 1444 14, 9, 3| assaltare i ripari: però, nel tempo medesimo che essi entrorono 1445 14, 9, 3| di discernere in sì breve tempo lo stato degli inimici, 1446 14, 9, 4| Milano Lodi e Pavia; e nel tempo medesimo il vescovo di Pistoia 1447 14, 9, 4| temperata, fu mandato nel tempo medesimo il marchese di 1448 14, 9, 5| Mandorono da Milano nel tempo medesimo il vescovo di Veroli 1449 14, 10, 1| se non con lunghezza di tempo mandare nuove genti in Italia, 1450 14, 10, 4| mancamento de' danari, in tempo molto importuno, perché 1451 14, 10, 4| questo non senza perdita di tempo contraria alle speranze 1452 14, 10, 4| prieghi, e consumandosi il tempo in dispute, si accrebbe 1453 14, 10, 4| difficoltà, perché essendo il tempo di dare la paga, i fanti, 1454 14, 10, 4| giustificazione non piccola per ogni tempo co' pontefici futuri: co' 1455 14, 10, 4| sospetto di non essere in uno tempo medesimo assaltati di dentro 1456 14, 10, 5| insieme, parte togliendo loro tempo con lo andare intorno alla 1457 14, 10, 5| evidentissimo del sacco. Ma in quel tempo medesimo che volevano esporre 1458 14, 10, 5| volessimo tutti, non siamo più a tempo ad accordarci; bisogna o 1459 14, 10, 6| parere loro non essere più a tempo a tentare altri rimedi, 1460 14, 10, 6| combattevano virilmente; e nel tempo medesimo un'altra parte 1461 14, 11, 2| Nel quale tempo, nello stato di Milano si 1462 14, 11, 3| si era differita per dare tempo ai cardinali assenti di 1463 14, 12, 2| Non era a questo tempo espedita la elezione del 1464 14, 12, 2| che per la lunghezza del tempo s'avessino o a straccare 1465 14, 12, 3| presidio, pure che arrivasse al tempo debito, di assicurare le 1466 14, 12, 4| Cortona, legato, insino a tempo di Lione, della città di 1467 14, 12, 4| cardinale de' Medici, avea nel tempo medesimo convenuto con lui, 1468 14, 13, 3| venuta del quale era in quel tempo stimata di molto momento, 1469 14, 13, 3| estrema carestia. Nel qual tempo medesimo, essendo incognito 1470 14, 13, 3| in Bergamo non furono a tempo a impedirlo; e condottigli 1471 14, 13, 4| quelle, impedivano in uno tempo medesimo che nel castello 1472 14, 13, 5| Nel quale tempo Lautrech, avendo con alcune 1473 14, 13, 5| Venne a questo esercito nel tempo medesimo Giovanni de' Medici; 1474 14, 13, 5| potere con la lunghezza del tempo pervenire alla vittoria; 1475 14, 13, 5| fatiche de' soldati. Nel qual tempo essendo, per la ruina delle 1476 14, 14, 1| qualche , avendo in questo tempo preso Santo Angelo e San 1477 14, 14, 2| del suo corso. Nel quale tempo Prospero, uscito con tutto 1478 14, 14, 2| nazione prodiga in ogni tempo del sangue proprio per la 1479 14, 14, 3| grande di salirvi; e nel tempo medesimo lo Scudo andato 1480 14, 14, 4| promettendo di pagargli fra certo tempo. Ma essendosi in questa 1481 14, 14, 4| gli spagnuoli, entrati nel tempo medesimo nella città per 1482 14, 14, 4| artiglierie, se infra 'l detto tempo, il quale terminava il vigesimo 1483 14, 14, 5| presidio di Genova, entrò nel tempo medesimo nel porto. Nondimeno, 1484 14, 15, 1| Ma nel tempo medesimo che queste cose 1485 14, 15, 1| venuta, levato quando parve tempo il romore, e cominciato 1486 14, 15, 2| essere restituiti a certo tempo. Le quali cose, mentre che 1487 14, 15, 2| giugno, perché insino a quel tempo era obligato a' viniziani. 1488 14, 15, 2| di ratificare, finito il tempo per il quale era pagato, 1489 14, 15, 2| sforzarsi di fare perdere tempo agli inimici, a' quali si 1490 14, 15, 2| mancherebbono presto i danari, e nel tempo medesimo procurare quanto 1491 1, 1, 1| innanzi passasse molto tempo, ad assaltare di nuovo il 1492 1, 1, 1| d'Italia. Dopo il quale tempo fu rinnovata l'imposizione, 1493 1, 1, 2| Spagna, non perdere tanto tempo che avesse poi a navigare 1494 1, 1, 6| del suo ordine lunghissimo tempo conservata, e stati come 1495 1, 1, 6| mai uno minimo punto di tempo di tormentargli, ora col 1496 1, 1, 6| avesse dato documento per il tempo futuro. Ma continuandosi 1497 1, 1, 8| Nel quale tempo il castello di Milano, stretto 1498 1, 1, 8| non era soccorso: al quale tempo, osservata la convenzione, 1499 1, 2, 1| Trattavasi in questo tempo medesimo continuamente la 1500 1, 2, 2| quali siano stati in ogni tempo i costumi e le azioni mie


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1827

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License