1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1814
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 501 9, 10, 3| cavalli leggieri e quattromila fanti, erano venute per acquistare
502 9, 11, 1| quattrocento lancie e quattromila fanti; innanzi a quali essendosi
503 9, 11, 1| cavalli leggieri e cinquecento fanti vi erano a guardia, si partirono,
504 9, 11, 1| perdendosi la più parte de' fanti. Pareva utile a Ciamonte
505 9, 11, 2| alcuni cavalli e con mille fanti pagati da loro, preso il
506 9, 11, 2| quale erano quattrocento fanti mandati dal pontefice, ma
507 9, 11, 5| non fussino più di tremila fanti, fusse stato inconsiderato
508 9, 12, 1| cavalli leggieri e cinquemila fanti, ma senza il marchese di
509 9, 12, 1| Sermidi a soldare cavalli e fanti, per andare, come diceva,
510 9, 12, 2| diminuire la spesa licenziati i fanti italiani, arebbe abbandonata
511 9, 12, 2| cominciò di nuovo a soldare fanti, con deliberazione di attendere
512 9, 12, 2| avea mandati cinquecento fanti guasconi: la quale avendo
513 9, 12, 2| perché si disordinorono i fanti che vi erano dentro; e appresentate
514 9, 12, 2| cinquecento lancie e con dumila fanti guasconi sotto il capitano
515 9, 12, 3| cinquecento lancie e dumila fanti contro a' viniziani: non
516 9, 12, 3| tremila cavalli e diecimila fanti contro a' viniziani; nel
517 9, 12, 3| dugento lancie e ottomila fanti con provedimento sufficiente
518 9, 12, 3| quale aggiunse ottocento fanti tedeschi alle dugento lancie
519 9, 12, 4| leggieri e dumila cinquecento fanti, andò a campo alla Concordia;
520 9, 13, 2| Triulzio con [quattrocento] fanti forestieri, sostenendo con
521 9, 13, 2| terra, aveva chiamati a sé i fanti spagnuoli che erano in Verona;
522 9, 13, 2| e soldando continuamente fanti, e il medesimo facendo fare
523 9, 13, 2| con alcuni capitani de' fanti rimanessino prigioni suoi,
524 9, 13, 2| occupassino, cinquecento fanti spagnuoli e trecento italiani.
525 9, 14, 1| superiore agli inimici di fanti, superiore ancora per la
526 9, 14, 2| cavalli leggieri e mille fanti accostato al fiume del Po
527 9, 14, 6| non aveano gli inimici, i fanti per il Po alla seconda,
528 9, 14, 6| alcuna altri che trecento fanti spagnuoli deputati a guardare
529 9, 15, 4| cavalli leggieri e cinquecento fanti, insino alle sbarre dell'
530 9, 15, 4| messe in fuga cinquecento fanti destinati alla guardia di
531 9, 15, 4| chiamò da Verona dumila fanti tedeschi e ordinò si soldassino
532 9, 16, 1| pagamenti, il numero de' fanti molto minore di quel che
533 9, 16, 1| Finale, diminuito molto di fanti perché strettissimamente
534 9, 17, 1| che non fussino arrivati i fanti grigioni, perché il generale
535 9, 17, 1| dugento lancie e settemila fanti, il campo alla Concordia;
536 9, 17, 1| diligenza delle guardie, i fanti dell'esercito saltati dentro
537 9, 17, 1| Gastone di Fois con trecento fanti e cinquecento cavalli; contro
538 9, 17, 1| vista de' cavalli e de' fanti degli inimici, i quali erano
539 9, 17, 2| della Pieve, perché mille fanti de' suoi entrati in Cento
540 9, 17, 3| cavalli leggieri e mille fanti, e perseverando più che
541 9, 17, 3| mettere dentro con mille fanti Ramazzotto, ma gli fu dal
542 9, 17, 4| dissipati quasi tutti i fanti; preso Orsino da Mugnano
543 9, 17, 6| Chiesa, perché vi erano pochi fanti poche vettovaglie e quasi
544 10, 1, 2| lancie e mille trecento fanti tedeschi, sotto il capitano
545 10, 1, 2| Verona, licenziò gli altri fanti, eccetto duemila cinquecento
546 10, 1, 3| Pietro Navarra con tremila fanti spagnuoli lo mandò nel reame
547 10, 3, 1| ritirarsi perdessino trecento fanti. Ma alla fama dello approssimarsi
548 10, 3, 1| dugento lancie e ottomila fanti si ridusse lo esercito loro
549 10, 3, 1| suo, le fiere e a mandare fanti all'esercito, prometteva
550 10, 3, 1| cinquecento cavalli e dumila fanti ad aprire il passo di Castelnuovo,
551 10, 3, 1| Morostico circa settecento fanti e molti cavalli franzesi
552 10, 3, 1| morti circa quattrocento fanti franzesi, e presi Mongirone
553 10, 3, 1| leggieri e quattrocento fanti de' viniziani. ~
554 10, 3, 2| trecento cavalli e molti fanti; la quale, battuta dalle
555 10, 3, 2| benché, pochi dì poi, certi fanti comandati del contado di
556 10, 4, 3| secento giannettari e tremila fanti; forze che aggiunte agli
557 10, 5, 5| cavalli leggieri e semila fanti], tenessevi il senato viniziano [
558 10, 5, 5| cavalli leggieri e ottomila fanti], e il re d'Aragona mille
559 10, 5, 5| cavalli leggieri e diecimila fanti spagnuoli; per sostentazione
560 10, 8, 1| lasciati in Verona tremila fanti per mitigare Cesare sdegnato
561 10, 8, 1| Milano, che soldati nuovi fanti e raccolto insieme tutto
562 10, 8, 1| specialmente da soldare di nuovo fanti l'essere per natura alienissimo
563 10, 8, 3| facesse provedimento di fanti; né le genti d'arme che
564 10, 8, 3| ove, se bene non avessino fanti pagati, nondimeno per le
565 10, 8, 3| raccorle, né più che dumila fanti, né si risolvendo ancora
566 10, 8, 3| impauriti i milanesi soldavano fanti a spese proprie per guardia
567 10, 8, 3| Milano e similmente molti fanti che si soldavano, e d'ora
568 10, 8, 3| si aspettavano Molard co' fanti guasconi e Iacob co' fanti
569 10, 8, 3| fanti guasconi e Iacob co' fanti tedeschi, richiamati l'uno
570 10, 8, 4| di uno mese per tutti i fanti, offerendo di ritornarsene
571 10, 8, 5| questo, nuovo supplemento di fanti guasconi, e a Fois comandò
572 10, 8, 5| riempiesse l'esercito di fanti italiani e tedeschi. Ricercò
573 10, 9 | del Genivolo è presa da' fanti spagnuoli e ben presto ripresa
574 10, 9, 1| Navarra capitano generale de' fanti spagnuoli andasse alla espugnazione
575 10, 9, 1| difesa da cento cinquanta fanti che vi erano dentro, attese
576 10, 9, 1| lungo e bravo combattere i fanti saliti in sulle mura colle
577 10, 9, 1| ammazzati quasi tutti i fanti e Vestitello loro capitano.
578 10, 9, 1| Navarra alla bastia dugento fanti, contradicendo Giovanni
579 10, 9, 1| il capitano con tutti i fanti; ed egli percosso di un
580 10, 9, 2| ottocento giannettari e ottomila fanti spagnuoli, e oltre alla
581 10, 9, 2| cavalli leggieri e [otto] mila fanti italiani, sotto Marcantonio
582 10, 9, 2| cavalli leggieri e seimila fanti, per potere più facilmente
583 10, 9, 3| natura, e alcuni cavalli e fanti soldati da' Bentivogli,
584 10, 9, 3| aveva Fois mandato duemila fanti tedeschi e dugento lancie,
585 10, 9, 3| essere antica laude de' fanti spagnuoli, confermata nuovamente
586 10, 9, 3| avanguardia maggiore numero di fanti si fermasse di là da Bologna,
587 10, 9, 4| né venendo così presto i fanti italiani che aveva soldati,
588 10, 9, 4| combattesse. Perché alcuni fanti spagnuoli, saliti per una
589 10, 9, 4| il che veduto dagli altri fanti, quasi tutti tumultuosamente
590 10, 9, 4| quasi a piano, accostare i fanti al muro rotto e tirare in
591 10, 9, 4| dì medesimo mandò mille fanti, e il dì prossimo cento
592 10, 9, 5| trecento] lancie, seimila fanti tedeschi i quali tutti aveva
593 10, 10, 1| trecento lancie e quattromila fanti, partì subito per andare
594 10, 10, 1| cavalli leggieri e tremila fanti passato il fiume dell'Adice
595 10, 10, 1| porte il figliuolo con altri fanti. Ma Andrea Gritti, non ricevendo
596 10, 10, 1| cinquanta lancie e cinquecento fanti franzesi, passò il Mincio
597 10, 10, 1| leggieri e mille dugento fanti da Castelfranco venuto ad
598 10, 10, 2| innanzi mandato tremila fanti i quali prima aveva in quella
599 10, 10, 2| Perugia, dissipati tutti i fanti e perduti due falconetti
600 10, 10, 2| respirare, mandò una parte de' fanti ad assaltare il monasterio
601 10, 10, 2| di Valditrompia; i quali fanti, salito il monte da più
602 10, 10, 2| d'armi bianche e seimila fanti parte guasconi e parte tedeschi,
603 10, 10, 2| cominciò, precedendo i fanti agli uomini d'arme, a uscire
604 10, 10, 2| quale avendo trovati alcuni fanti che con artiglierie tentorno
605 10, 10, 2| parte de' franzesi molti fanti né pochi uomini d'arme ma
606 10, 10, 2| cavalli leggieri e [ottomila] fanti; e tra questi Federigo Contareno
607 10, 11, 2| mandasse in Spagna ottomila fanti, per muovere, unitamente
608 10, 11, 3| dugento] lancie e tremila fanti in Verona e mille alla custodia
609 10, 11, 4| inclinati a concedere semila fanti agli stipendi de' confederati,
610 10, 11, 4| squadroni ordinati e stabili de' fanti tedeschi. ~
611 10, 12, 1| nuovo di Francia, tremila fanti guasconi mille venturieri
612 10, 12, 1| e mille piccardi, eletti fanti e appresso a franzesi di
613 10, 12, 1| vero, erano seco cinquemila fanti tedeschi cinquemila guasconi
614 10, 12, 1| cavalli leggieri e settemila fanti spagnuoli e tremila italiani
615 10, 12, 2| Sallazart e Parades con secento fanti spagnuoli; il resto dello
616 10, 12, 2| lancie e mille cinquecento fanti a pigliare il castello di
617 10, 12, 3| distinti l'uno dall'altro i fanti tedeschi italiani e franzesi,
618 10, 12, 3| andassino a piede innanzi a' fanti; i quali accostatisi al
619 10, 12, 3| perduti circa trecento fanti e alcuni uomini d'arme e
620 10, 13, 1| passorno per il ponte i fanti tedeschi, ma quasi tutti
621 10, 13, 1| lasciato Paris Scoto con mille fanti. ~
622 10, 13, 2| settecento lancie e co' fanti tedeschi, fu collocata in
623 10, 13, 2| a mano destra, stando i fanti alla sinistra della cavalleria.
624 10, 13, 2| per fianco, furno posti i fanti della battaglia, ottomila,
625 10, 13, 2| posto l'ultimo squadrone de' fanti italiani guidati da Federico
626 10, 13, 2| erano più che cinquemila fanti, perché con tutto che Fois,
627 10, 13, 3| questa notte, coperti i fanti dall'argine e confidatisi
628 10, 13, 4| uno squadrone di seimila fanti: dietro all'avanguardia,
629 10, 13, 4| squadrone di quattromila fanti, condotta dal viceré, e
630 10, 13, 4| squadrone allato di quattromila fanti; e i cavalli leggieri, de'
631 10, 13, 4| mano destra alle spalle de' fanti per soccorrere quella parte
632 10, 13, 4| Navarra, che con cinquecento fanti eletti non si era obligato
633 10, 13, 5| quali pativano non poco i fanti de' franzesi per avere il
634 10, 13, 5| della cavalleria, perché i fanti spagnuoli, ritirati dal
635 10, 13, 5| dovere per la virtù de' fanti spagnuoli rimanere vittorioso,
636 10, 13, 5| Navarra dare il segno a' suoi fanti; i quali, rizzatisi con
637 10, 13, 5| grande, si attaccorono co' fanti tedeschi che già s'erano
638 10, 13, 5| che, nello scontrarsi i fanti tedeschi con gli spagnuoli,
639 10, 13, 5| retroguardo e co' mille fanti lasciati al Montone, chiamato
640 10, 13, 5| bene nel primo scontro co' fanti tedeschi era stata alquanto
641 10, 13, 5| squadrone. Presso a' quali i fanti guasconi, occupata la via
642 10, 13, 5| argine, avevano assaltato i fanti italiani; i quali, benché
643 10, 13, 5| fu ammazzato. Piegavano i fanti italiani non potendo resistere
644 10, 13, 5| moltitudine, ma una parte de' fanti spagnuoli, corsa al soccorso
645 10, 13, 5| fermò nella battaglia; e i fanti tedeschi, oppressi dall'
646 10, 13, 6| senza molestia alcuna i fanti spagnuoli: il rimanente
647 10, 13, 7| del guardare le mura, i fanti tedeschi e guasconi, entrati
648 10, 13, 7| preposto con cento cinquanta fanti alla rocca, concedutagli
649 10, 14, 1| uomini d'arme e quattromila fanti. Perseveravano nondimeno
650 10, 14, 3| cavalli leggieri e seimila fanti con otto pezzi grossi di
651 10, 14, 3| acquistata la vittoria, i fanti italiani e una parte de'
652 10, 16 | fortemente diminuite in Italia. I fanti tedeschi per intimazione
653 10, 16, 1| deliberato di concedere seimila fanti agli stipendi del pontefice,
654 10, 16, 1| avere cominciato a soldare i fanti lanzchenech per dimostrare
655 10, 16, 1| degli elvezi preponeva i fanti tedeschi. Traportavagli
656 10, 16, 1| movevano a' soldi del re se a' fanti non erano promesse molte
657 10, 16, 1| con loro certo numero di fanti. ~
658 10, 16, 2| Normandia ebbe cassati i fanti italiani, non aveano oltre
659 10, 16, 2| aveano oltre a diecimila fanti; ed essendo passate di là
660 10, 16, 2| consentiva si soldassino nuovi fanti senza la commissione del
661 10, 16, 3| cavalli leggieri e seimila fanti, con molti pezzi di artiglieria
662 10, 16, 3| più che sei o settemila fanti, perché gli altri erano
663 10, 16, 3| prestezza potessino seimila fanti, rimedio che non si poteva
664 10, 16, 3| messono in Brescia dumila fanti cento cinquanta lancie e
665 10, 16, 3| cinquanta lancie e mille fanti, in Bergamo mille fanti
666 10, 16, 3| fanti, in Bergamo mille fanti e cento uomini d'arme de'
667 10, 16, 3| settecento lancie dumila fanti franzesi e quattromila tedeschi,
668 10, 16, 3| comandamenti di Cesare a' fanti tedeschi che subitamente
669 10, 16, 3| se fussino sopravenuti i fanti che si era deliberato di
670 10, 16, 5| essendo l'esercito senza fanti, non comportare la brevità
671 10, 16, 5| messi gli ultimi alcuni fanti tedeschi che non si erano
672 10, 16, 5| sopra tutti gli altri i fanti tedeschi; ma passando al
673 10, 16, 6| andato a Genova con cavalli e fanti ottenuti da loro, fu causa
674 11, 1, 2| già messi alcuni de' suoi fanti. Arrendessi similmente al
675 11, 1, 2| Bologna, licenziò tutti i fanti; perché, essendo stato molestissimo
676 11, 1, 3| potessino farlo, dumila fanti: atteso che insieme con
677 11, 1, 4| mandato per mare seimila fanti inghilesi a Fonterabia,
678 11, 1, 4| come nella revocazione de' fanti tedeschi si gloriava d'avere
679 11, 2, 3| doveva nell'ordinanza de' fanti del suo dominio, il non
680 11, 2, 4| pagare i danari promessi a' fanti, corsono con tanto tumulto
681 11, 2, 4| verso Modona: una parte de' fanti si voltò verso il paese
682 11, 2, 4| ritornati il viceré e tutti i fanti all'esercito, promessono
683 11, 3, 3| in vari luoghi, soldavano fanti ma tali quali si potevano
684 11, 3, 7| messi in Prato circa dumila fanti, quasi tutti dell'ordinanze
685 11, 3, 7| uomini d'arme e [cinque] mila fanti spagnuoli e solamente [due]
686 11, 3, 7| quanto al valore; perché i fanti erano tutti di quegli medesimi
687 11, 4, 1| cominciorno alcuni de' fanti spagnuoli montati in sul
688 11, 4, 1| dove ammazzorno due de' fanti che lo guardavano. Per la
689 11, 4, 1| ritirarsi, vi salivano già i fanti spagnuoli colle scale; e
690 11, 4, 1| muro fusse uno squadrone di fanti con gli scoppietti e con
691 11, 4, 1| e uccisioni, gittando i fanti spaventati l'armi in terra
692 11, 5, 5| Bologna, e di fare partire i fanti tedeschi che erano agli
693 11, 6, 1| sul mare Oceano, seimila fanti inghilesi per assaltare
694 11, 6, 1| non suddite a Cesare molti fanti: e conoscendo quanto importava
695 11, 6, 1| promesso, di cavalli e [di fanti], del re di Francia, alle
696 11, 6, 2| di Navarra con settemila fanti del suo paese, e con lui
697 11, 6, 2| del re d'Aragona con molti fanti; e se colla celerità debita
698 11, 6, 2| Gianni Piè di Porto mille fanti e tutta l'artiglieria, passò
699 11, 6, 2| quattrocento] lancie e settemila fanti tedeschi, si accostorno
700 11, 6, 2| trecento lancie e tremila fanti era entrato nella Biscaia
701 11, 7, 1| viceré andato con tremila fanti a campo alla rocca di Trezzo
702 11, 7, 1| dall'avere soldato molti fanti tedeschi e accresciuto non
703 11, 7, 2| obligandosi a concedere de' loro fanti a' suoi stipendi, nondimeno
704 11, 7, 2| se gli concedesse soldare fanti di quella nazione per servirsene
705 11, 9, 3| soldare numero grande di fanti tedeschi: cose che senza
706 11, 9, 4| cavalli leggieri e diecimila fanti, il re di Francia contro
707 11, 9, 4| leggieri e quindicimila fanti (ottomila tedeschi, gli
708 11, 10, 3| quantità non piccola di fanti; e perché più facilmente
709 11, 10, 3| decreto mandati cinquemila fanti e davano speranza di mandarne
710 11, 10, 5| uomini d'arme e ottomila fanti, per ritornarsene nel reame,
711 11, 11, 1| dell'Adice, cinquecento fanti tedeschi; ed essendo venuto
712 11, 11, 1| danari per sé e per alcuni fanti tedeschi che vi erano dentro.
713 11, 11, 1| trecento cavalli e cinquecento fanti del duca di Milano vi era
714 11, 11, 1| Roccandolf, capitano de' fanti tedeschi, e con lui Federigo
715 11, 11, 1| secento cavalli e duemila fanti, erano andati a San Bonifazio,
716 11, 11, 1| cavalli leggieri e secento fanti; i quali, sparsi per il
717 11, 11, 1| venivano a Verona nuovi fanti. ~
718 11, 11, 2| altra parte con quattromila fanti a Genova. Non era il doge
719 11, 11, 2| tutto le cose, che mille fanti de' suoi fermatisi in su'
720 11, 12, 1| guerra non a' franzesi non a' fanti tedeschi non all'armi spagnuole,
721 11, 12, 2| se non aveano appresso i fanti nostri; hanno, da qualche
722 11, 12, 2| Milano? Hanno seco ora i fanti tedeschi, e questo è quello
723 11, 12, 2| meno, quella turba vile de' fanti franzesi e guasconi verranno
724 11, 12, 3| alle quali alloggiavano i fanti tedeschi; il rimanente per
725 11, 12, 3| prestamente agli squadroni e i fanti tedeschi, i quali furno
726 11, 12, 3| furno seguitati dagli altri fanti, si messono subitamente
727 11, 12, 3| ferocissimamente, essi e i fanti tedeschi, combattendo con
728 11, 12, 3| perché non soccorressino i fanti loro. Finalmente, in tanta
729 11, 12, 3| in fuga. Con la fuga de' fanti fu congiunta la fuga delle
730 11, 12, 3| suoi figliuoli, capitani di fanti tedeschi, che oppressi da
731 11, 12, 3| parte nel combattere: de' fanti franzesi e guasconi fu morta
732 11, 12, 4| gli concedette tremila fanti sotto il marchese di Pescara;
733 11, 12, 5| cavalli leggieri e cinquemila fanti, procedendo colla medesima
734 11, 12, 5| uomini d'arme e mille dugento fanti, a Lignago. Il quale, ricevuto
735 11, 12, 5| guardata da cento cinquanta fanti tra spagnuoli e tedeschi,
736 11, 12, 5| rotto parte con le scale, i fanti che davano la battaglia,
737 11, 12, 5| trecento cavalli e tremila fanti tedeschi sotto Roccandolf,
738 11, 12, 5| dell'espugnarla, ritirò i fanti suoi dalle mura, e già aveva
739 11, 12, 5| dentro), fatti ritornare i fanti alla muraglia, rinnovò con
740 11, 12, 5| da Ravenna conestabile di fanti, levate con maravigliosa
741 11, 12, 5| guardata da dugento cinquanta fanti; la quale, con tutto che
742 11, 12, 5| proveditore viniziano e i fanti che non furno ammazzati
743 11, 12, 5| esercito, non solamente alcuni fanti che erano nel Polesine di
744 11, 12, 5| poco dipoi, essendosi i fanti tedeschi uniti a San Martino
745 11, 12, 5| cavalli leggieri e dumila fanti sotto Giampaolo Baglione,
746 11, 13, 2| soldati, specialmente di fanti, avere soli a resistere
747 11, 14, 1| cavalli leggieri e diecimila fanti tra spagnuoli e tedeschi:
748 11, 14, 2| e i svizzeri quattromila fanti; ma le minaccie del viceré
749 11, 14, 3| dalla terra; donde mandati i fanti alla chiesa di Sant'Antonio,
750 11, 14, 4| Antonio de Leva con mille fanti, Pontevico, a guardia della
751 11, 14, 4| qual terra erano dugento fanti de' viniziani; i quali,
752 11, 14, 4| compagnia e quattrocento fanti spagnuoli a Bergamo: e poco
753 11, 14, 4| trecento cavalli e cinquecento fanti; i quali presono insieme
754 11, 14, 4| cavalli leggieri e settecento fanti con dumila uomini del monte
755 11, 14, 4| cavalli leggieri e trecento fanti mandati da Renzo a Bergamo,
756 11, 14, 5| Gurgense se ne andò co' fanti tedeschi a Verona, male
757 11, 14, 5| mutato consiglio e chiamati i fanti tedeschi, andò a Montagnana
758 11, 14, 5| dando loro animo l'essere i fanti de' viniziani distribuiti
759 11, 15, 1| cinquanta uomini d'arme e dumila fanti venuti da Trevigi sotto
760 11, 15, 1| mille stradiotti e semila fanti; infestandogli sempre da
761 11, 15, 2| del marchese di Pescara, i fanti spagnuoli da una parte e
762 11, 15, 2| quasi subitamente; perché i fanti non sostenendo la ferocia
763 11, 15, 2| altri di tanta infamia i fanti romagnuoli, de' quali era
764 11, 15, 2| carriaggi. Dissiporonsi i fanti in diversi luoghi; degli
765 11, 15, 2| uomini d'arme e quattromila fanti, perché a molti fu impedito
766 11, 15, 2| arme non confidassino de' fanti italiani non esperimentati
767 11, 16, 4| Milano messe a guardia parte fanti italiani parte svizzeri.
768 12, 1, 1| tremila cavalli e ottomila fanti, parte svizzeri parte tedeschi;
769 12, 1, 1| condurre quanti più poteva fanti tedeschi. Aveva anche fatto,
770 12, 1, 1| gli consentissino almeno fanti per la difesa di Francia:
771 12, 1, 2| come soldati esperti molti fanti tedeschi, e per necessità
772 12, 1, 2| combattere e più di quarantamila fanti: con la quale moltitudine
773 12, 1, 2| cinquanta lancie e dumila fanti, presidio piccolo ma non
774 12, 1, 2| cinquecento lancie diecimila fanti tedeschi, guidati dal duca
775 12, 1, 2| di Ghelleri, e diecimila fanti del regno, era venuto ad
776 12, 1, 2| la difficoltà di avere i fanti tedeschi, non aveva ancora
777 12, 1, 2| loro cavalli e quindicimila fanti tedeschi per tagliare loro
778 12, 1, 2| essere soccorsi, né volendo i fanti tedeschi patire senza speranza
779 12, 2, 1| erano in numero di ventimila fanti entrati quasi popolarmente
780 12, 2, 1| con mille lancie e seimila fanti; e avendo la plebe, per
781 12, 2, 1| quel tempo più di seimila fanti tedeschi, né essendo ancora
782 12, 3, 1| leggieri albanesi diecimila fanti tedeschi mille svizzeri
783 12, 3, 1| mille svizzeri ottomila fanti del regno suo, era molto
784 12, 3, 2| e licenziati i cavalli e fanti tedeschi, se ne ritornò
785 12, 3, 2| re, ritenuti in Francia i fanti tedeschi, licenziò tutto
786 12, 5, 2| cavalli tedeschi e dumila fanti; per la venuta de' quali,
787 12, 5, 2| quali, congiunti con altri fanti e cavalli venuti nuovamente
788 12, 5, 2| seicento cavalli e dugento fanti, e Ieronimo da Savorniano
789 12, 5, 2| fuga, ammazzati trecento fanti, di cinquecento che erano,
790 12, 5, 4| cavalli leggieri e dumila fanti, e da altra parte, a Umbriano,
791 12, 5, 4| sua di cavalli e dumila fanti, distante l'uno luogo e
792 12, 5, 4| ammazzati di loro molti fanti: per il che Prospero si
793 12, 5, 5| cavalli leggieri e settecento fanti. Il quale camminando alla
794 12, 5, 5| cavalli leggieri e dumila fanti. Ma per la partita sua i
795 12, 5, 5| cavalli leggieri e cinquecento fanti nel Friuli; ma, inteso per
796 12, 6, 1| condotti in Francia ventimila fanti tedeschi, né potuto avergli
797 12, 6, 3| dell'altro, con diecimila fanti se la guerra fusse mossa
798 12, 6, 3| servire lui di diecimila fanti, ma in questo caso a spese
799 12, 6, 3| era capitano generale de' fanti tedeschi condotti da lui;
800 12, 7, 2| genti d'arme parate e molti fanti tedeschi, volesse con tale
801 12, 8, 1| scrittori viniziani, alcuni fanti spagnuoli, entrati in Padova
802 12, 8, 1| luce, fu degli scelerati fanti preso dai magistrati il
803 12, 8, 1| da loro mille cinquecento fanti, andorono con settecento
804 12, 8, 1| leggieri e tremila cinquecento fanti spagnuoli a campo a Cittadella,
805 12, 8, 1| cavalli leggieri e settemila fanti, fermato in alloggiamento
806 12, 8, 1| quattrocento cavalli e mille fanti; dove entrati innanzi fussino
807 12, 8, 1| trecento uomini d'arme e mille fanti, vi entrò con tutto il resto
808 12, 8, 2| leggieri e mille cinquecento fanti, e giuntogli addosso allo
809 12, 8, 2| messe mille cinquecento fanti; dal quale presidio essendo
810 12, 8, 2| Niccolò Scoto con cinquecento fanti italiani da Bergamo a Crema,
811 12, 8, 2| andativi a campo con cinquemila fanti, piantorno l'artiglierie
812 12, 8, 3| stata occupata da cento fanti vestiti da villani, mandati
813 12, 8, 3| nella quale erano dumila fanti spagnuoli e mille tedeschi,
814 12, 8, 3| cavalli leggieri e seimila fanti degli inimici, temendo non
815 12, 8, 5| Ottaviano Fregoso; il quale co' fanti della sua guardia fattosi
816 12, 9, 1| e difendere con seimila fanti i passi del Monsanese di
817 12, 9, 1| assaltare con ventimila fanti la Borgogna. In queste conflittazioni
818 12, 10, 4| chiamato agli stipendi suoi i fanti tedeschi, per le parole
819 12, 11, 1| soldava numero grandissimo di fanti tedeschi, faceva condurre
820 12, 11, 1| confini di Navarra diecimila fanti, Pietro Navarra, condotto
821 12, 12, 2| cinquecento lancie, ventiduemila fanti tedeschi guidati dal duca
822 12, 12, 2| guaschi (così chiamavano i fanti soldati da Pietro Navarra),
823 12, 12, 2| stipendio che gli altri fanti. Considerava il re co' suoi
824 12, 12, 2| quattrocento] lancie e [cinquemila] fanti andasse per la via di Genova,
825 12, 12, 5| trapassate con le mani de' fanti: né passati i primi monti
826 12, 13, 4| erano uniti quattromila fanti pagati per opera di Ottaviano
827 12, 14, 4| cavalli leggieri e dumila fanti tedeschi, e in Brescia mille
828 12, 14, 4| cavalli leggieri e semila fanti, e il ponte preparato a
829 12, 14, 4| cavalli leggieri e quattromila fanti, [venne a Piacenza]; avendo
830 12, 14, 4| cavalli leggieri e nove [mila] fanti e col provedimento conveniente
831 12, 15, 4| roppono, ammazzati tanti fanti tedeschi che nella uccisione
832 12, 15, 4| Francia, contro a tanti fanti tedeschi: i quali quanto
833 12, 15, 5| giorno spegnere il nome de' fanti tedeschi, e di quegli massime
834 12, 15, 6| l'esercito, niuno né de' fanti né de' cavalli ebbe ardire
835 12, 15, 7| morirno alcuni capitani de' fanti tedeschi. ~
836 12, 15, 8| a darne; e dipoi tutti i fanti, confortandogli a questo
837 12, 15, 8| cinquecento svizzeri e cinquecento fanti italiani. Con questa speranza
838 12, 16, 1| luogo suo si conducessino fanti tedeschi, nondimeno, parendogli
839 12, 16, 2| essere nata diffidenza tra i fanti svizzeri e gli italiani.
840 12, 17, 1| settecento lancie e settemila fanti tedeschi: i quali mentre
841 12, 17, 1| nuovo in quella città mille fanti tedeschi, l'Alviano, essendosi
842 12, 17, 2| alcuni cavalli e trecento fanti spagnuoli che andavano per
843 12, 17, 3| era forte e dentro mille fanti tra tedeschi e spagnuoli,
844 12, 17, 3| volta mille cinquecento fanti tra tedeschi e spagnuoli
845 12, 17, 3| uomini d'arme e seimila fanti, e battendogli anche con
846 12, 17, 3| ammazzorono circa dugento fanti, abbruciorno la polvere
847 12, 17, 3| nel quale, licenziati i fanti tedeschi, perché recusavano
848 12, 17, 3| Navarra con [cinquemila] fanti guasconi e franzesi. Dall'
849 12, 17, 3| seicento cavalli e cinquecento fanti, e avendo incontrato in
850 12, 17, 3| venire di Germania ottomila fanti, i quali i capitani che
851 12, 17, 3| conti di Lodrone, ottomila fanti: ma come questi sentirno
852 12, 17, 3| ma come questi sentirno i fanti tedeschi, a' quali si era
853 12, 18, 2| settecento] lancie e seimila fanti tedeschi e quattromila franzesi,
854 12, 18, 2| stipendi qualunque numero di fanti dimandasse; eccettuando
855 12, 18, 2| stipendi suoi contro a' fanti de' cinque cantoni.~
856 12, 19, 3| ottocento lancie e diecimila fanti; persuadendosi, per essere
857 12, 20, 1| Brescia venivano tremila fanti tedeschi per accompagnare
858 12, 20, 1| Sabia dumila cinquecento fanti per fortificare il castello
859 12, 20, 2| cinque cantoni e diecimila fanti tra spagnuoli e tedeschi,
860 12, 20, 2| uomini d'arme e quattrocento fanti de' viniziani; ove consumò
861 12, 20, 2| trecento lancie e tremila fanti, si ritirorno di là dal
862 12, 20, 3| ritenuto in Milano tutti i fanti e ottocento lancie, distribuissino
863 12, 20, 4| erano stati ritenuti da' fanti spagnuoli che erano in Brescia,
864 12, 20, 5| occultamente comandato a' suoi fanti il contrario. Finalmente
865 12, 20, 6| medesima cagione tremila fanti, parte spagnuoli parte tedeschi,
866 12, 20, 6| Marcantonio Colonna co' fanti tedeschi e con alcuni fanti
867 12, 20, 6| fanti tedeschi e con alcuni fanti spagnuoli entrò in Verona,
868 12, 20, 8| rimasti più che secento fanti spagnuoli e quattrocento
869 12, 20, 8| ebbono speranza che settemila fanti del contado di Tiruolo,
870 12, 21, 2| tutto vi fussino tremila fanti, la città fortificata e
871 12, 21, 2| Leo furno messi duemila fanti che lo tenessino assediato,
872 12, 21, 2| seguitandolo cento cinquanta fanti de' più eletti; co' quali
873 12, 21, 3| di predare, con seimila fanti i liti della Barberia. E
874 12, 21, 3| de' Colonnesi e con alcuni fanti spagnuoli furtivamente di
875 12, 22 | nel mantovano; rifiuto di fanti tedeschi del Lautrech di
876 12, 22, 1| avendo nell'esercito seimila fanti tedeschi i quali a questa
877 12, 22, 1| stipendi veneti più di dumila fanti tra spagnuoli e tedeschi
878 12, 22, 2| che si accostò a Verona, i fanti tedeschi, o spontaneamente
879 12, 22, 2| cavalli leggieri e quattromila fanti, non gli parendo stare sicuro
880 12, 22, 4| aveano copiosamente soldati fanti e fatto tutti i provedimenti
881 12, 22, 4| Santa Lucia l'altra co' fanti tedeschi alla porta di San
882 12, 22, 4| ottocento cavalli cinquemila fanti tedeschi e [mille cinquecento]
883 12, 22, 4| sopravennono [nove] mila fanti tedeschi mandati da Cesare
884 12, 22, 4| l'approssimarsi di questi fanti, Lautrech, o temendo o simulando
885 12, 22, 4| non avendo ostacolo, i fanti tedeschi si fermorono alla
886 12, 22, 4| Verona sette in ottomila fanti tedeschi, perché la maggiore
887 12, 22, 5| ricercasse, certo numero di fanti; ma in questo procederono
888 12, 22, 6| alquanti dì; ma il dimandare i fanti di Verona tumultuosamente [
889 12, 22, 6| convenzione doveano pagare a' fanti di Verona, e da Lautrech
890 13, 1, 1| quale aveva sollevato i fanti spagnuoli che avevano militato
891 13, 1, 1| seguitarlo circa cinquemila fanti spagnuoli, de' quali era
892 13, 1, 2| virtù e riputazione de' fanti spagnuoli: sapeva la inclinazione
893 13, 1, 2| di Verona, permesso che i fanti spagnuoli che da Napoli
894 13, 1, 3| gente in Romagna, parte di fanti che si soldavano di nuovo
895 13, 1, 3| loro, dumila cinquecento fanti tedeschi e più di quattromila
896 13, 1, 4| Vitello v'avea mandato duemila fanti da Città di Castello, e
897 13, 1, 5| uomini d'arme e con seicento fanti. Accostoronsi gli inimici
898 13, 1, 5| mare da Pesero cinquecento fanti, si levorno e andorno ad
899 13, 1, 5| era Lorenzo de' Medici, i fanti tedeschi e guasconi, soldato
900 13, 1, 5| oltre a questo moltissimi fanti italiani e mille cinquecento
901 13, 1, 5| mille cinquecento altri fanti tedeschi, di quegli che
902 13, 1, 5| Pesero, mandò ad alloggiare i fanti ne' monti oppositi agli
903 13, 1, 6| monte. Alloggiorno adunque i fanti italiani al castello di
904 13, 2, 1| Maria dalla Rovere e da' fanti spagnuoli, nel campo del
905 13, 3, 1| aveva soldato a Roma mille fanti spagnuoli e mille tedeschi,
906 13, 3, 3| cavalli leggieri, quindicimila fanti di varie nazioni, tra i
907 13, 3, 3| e molto eletta, perché i fanti italiani, non si facendo
908 13, 3, 3| permutare di mano in mano in fanti più utili la piena degli
909 13, 3, 3| tumultuariamente, erano il fiore de' fanti di tutta Italia. Deliberossi
910 13, 3, 5| leggieri; e ordinato a' fanti che erano a Candelara e
911 13, 3, 5| quale tutti i cavalli e i fanti italiani guadorono: ma i
912 13, 4, 1| Passorono tutti i cavalli e i fanti a guazzo ma con grandissima
913 13, 4, 1| Vitello andavano innanzi co' fanti. Ma come Francesco Maria
914 13, 4, 1| dì medesimo era con mille fanti venuto nell'esercito di
915 13, 4, 1| perché con tutto che i fanti tedeschi e guasconi si dimostrassino
916 13, 4, 1| Montebaroccio, prevenendo duemila fanti mandativi da Lorenzo per
917 13, 4, 2| trombetto a mostrare a' fanti guasconi certe lettere trovate
918 13, 4, 3| erano a guardia dugento fanti spagnuoli. Piantoronsi la
919 13, 5, 1| avesse o che cagione, tutti i fanti per armarsi si ritiravano
920 13, 5, 1| ritirarsi si riscontravano in fanti di altre lingue erano molte
921 13, 5, 1| maggiore disordine, essendo i fanti italiani andati in ordinanza
922 13, 5, 1| la quistione, furono da' fanti guasconi saccheggiati gli
923 13, 5, 1| interponendosene molti de' capitani de' fanti, cessò finalmente il tumulto;
924 13, 5, 1| campo, morti più di cento fanti tedeschi, più di venti italiani
925 13, 5, 1| esercito stava insieme i fanti esacerbati per le offese
926 13, 5, 1| Chiesa e de' fiorentini e i fanti italiani; perché le lancie
927 13, 5, 1| da Rimini. Alloggiorono i fanti guasconi nel piano, presso
928 13, 5, 1| quella città; gli altri fanti furono distribuiti in su
929 13, 5, 2| capitani con circa ottocento fanti si ritirorono a Pesero.
930 13, 5, 2| dava loro la vicinità de' fanti spagnuoli; trovatigli così
931 13, 5, 2| sé la maggiore parte de' fanti spagnuoli, Francesco Maria
932 13, 5, 2| unire i guasconi e quegli fanti tedeschi i quali, levati
933 13, 5, 3| giorni, di passare con quei fanti a Francesco Maria; e gli
934 13, 5, 3| capitani con mille trecento fanti; gli altri tutti, insieme
935 13, 5, 3| disordini nuovi disordini, i fanti italiani, vedendo la necessità
936 13, 5, 3| avarizia ne' capitani che ne' fanti. Ed era certo cosa maravigliosa
937 13, 5, 3| disordini, e tanto desiderio ne' fanti di passare agli inimici.
938 13, 6, 1| dalla necessità; perché i fanti venuti seco erano stati
939 13, 6, 2| chiamati a parlamento tutti i fanti spagnuoli, egli stando in
940 13, 6, 5| avendo di nuovo soldato molti fanti italiani, seguitando la
941 13, 8, 1| Corinaldo, dove erano dugento fanti forestieri; da' quali e
942 13, 8, 2| il nervo del quale erano fanti spagnuoli e tedeschi. Però,
943 13, 8, 2| pontefice di armarsi di fanti svizzeri, gli aveva offerto
944 13, 8, 2| partire da Francesco Maria i fanti guasconi, co' quali questi
945 13, 8, 2| il sospetto la fuga de' fanti guasconi, temendo che occultamente
946 13, 8, 3| decreto publico, duemila fanti particolari di quella nazione
947 13, 8, 3| grande tralle sue genti e i fanti alloggiati ne' borghi, nella
948 13, 8, 3| convicine erano entrati i fanti tedeschi i corsi i grigioni
949 13, 8, 3| lieto alle cose sue; e i fanti che l'avevano seguitato,
950 13, 8, 4| Francesco Maria. Finalmente i fanti spagnuoli, indotti dalle
951 13, 8, 4| modo, consentendo ancora i fanti guasconi per la interposizione
952 13, 8, 4| il pontefice pagasse a' fanti spagnuoli quarantacinque
953 13, 8, 4| de' cavalli leggieri co' fanti italiani guasconi e tedeschi
954 13, 8, 4| secento cavalli e quattromila fanti; feciono il medesimo gli
955 13, 8, 4| feciono il medesimo gli altri fanti, ricevuto il premio della
956 13, 8, 4| cento cavalli e secento fanti. ~
957 13, 9, 3| impresa, di cavalli e di fanti tedeschi, navigasse per
958 13, 9, 3| con dugento navi piene di fanti spagnuoli e d'altri soldati
959 13, 12, 4| legni e con quattromila fanti pagati, sotto nome di reprimere
960 13, 13, 2| non avendo nel regno suo fanti da opporre a questi non
961 13, 14, 2| nella Lunigiana, duemila fanti. Al romore della quale adunazione
962 13, 14, 4| assalto: dopo il quale i fanti con sua licenza si dissolverono;
963 13, 16 | preoccupazione. Minaccie di fanti spagnoli alle terre della
964 13, 16, 2| tedesco, capitano di alcuni fanti tedeschi che Alfonso teneva
965 13, 16, 4| medesimo, circa tremila fanti spagnuoli stati più mesi
966 13, 16, 4| aggiugnendosi continuamente altri fanti e qualche cavallo, diventavano
967 14, 1, 1| per la memoria fresca de' fanti spagnuoli che assaltorono
968 14, 1, 3| agli stipendi suoi quanti fanti volesse, a qualunque impresa,
969 14, 2, 1| Genova, armate di duemila fanti spagnuoli, e conducendo
970 14, 2, 1| quelle montagne, conducendo fanti tedeschi per il lago di
971 14, 2, 1| prestezza si poteva tremila fanti: al quale effetto il pontefice
972 14, 2, 1| Morone per fare secretamente fanti che fussino preparati al
973 14, 2, 1| sue castella menasse mille fanti, andò subito con quattrocento
974 14, 2, 2| a Reggio; ordinò che de' fanti soldati dal Morone venisse,
975 14, 2, 2| Federigo da Bozzole con mille fanti; e avendo, come fu vicino
976 14, 2, 2| veniva innanzi con mille fanti, si fermorono e riordinorono;
977 14, 2, 2| raccolti i cavalli e i fanti, a Covriago, villa del reggiano
978 14, 2, 3| ammazzati più di cento cinquanta fanti del castello e il castellano
979 14, 3, 2| di Brinzi, con ottocento fanti tra italiani e tedeschi,
980 14, 3, 2| monti; e liberati tutti i fanti tedeschi, gli altri furono
981 14, 3, 3| che si soldassino seimila fanti italiani; venissino allo
982 14, 3, 3| e il reggiano, i dumila fanti spagnuoli che con lo Adorno
983 14, 3, 3| e di Cesare quattromila fanti tedeschi e dumila grigioni:
984 14, 3, 3| che concedessino seimila fanti (tanti erano obligati concederne
985 14, 3, 4| uomini d'arme e di seimila fanti a' quali erano tenuti i
986 14, 3, 4| aggiugnere qualche numero di fanti italiani. Co' quali sussidi
987 14, 4, 1| del reame di Napoli né i fanti tedeschi, raccolti gli altri
988 14, 4, 1| non avessino a ottenere fanti da' svizzeri e che, per
989 14, 4, 1| deliberorno concedere al re i fanti secondo erano tenuti per
990 14, 4, 1| Soprasasso con [quattro]mila fanti vallesi: onde Lautrech,
991 14, 4, 1| quattrocento lancie e cinquemila fanti italiani de' quali era capitano
992 14, 4, 1| duca di Ferrara soldava fanti. Perciò Prospero, conoscendo
993 14, 4, 1| tre]cento lancie e duemila fanti spagnuoli, e insino non
994 14, 4, 1| e insino non venivano i fanti tedeschi: nel qual tempo
995 14, 4, 2| perché congiunti con dumila fanti comandati del territorio
996 14, 4, 2| uomini d'arme e trecento fanti spagnuoli. Ultimatamente
997 14, 4, 2| impedire il passaggio a seimila fanti, quanti tra tedeschi e grigioni
998 14, 4, 2| sostenuti i loro cavalli, né i fanti italiani arebbono avuto
999 14, 4, 3| medesimo si congiunsono i fanti tedeschi e i grigioni. Così
1000 14, 4, 3| verso Bologna. Non essere i fanti che vi erano dentro, raccolti
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1814 |