Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 21 | quivi venimo a una villa chiamata Aquilana, lontana leghe
2 26 | donde dicono alcuni che fu chiamata Avinio quasi ab advenarum
3 33 | piè del colle è una villa chiamata Giunchiera, donde passati,
4 43 | da Cerviera a una villa chiamata Taregua, dove si fa una
5 47 | desinare a una terretta chiamata Buggieralus, discosto leghe
6 47 | a cena a una altra venta chiamata Santa Lucia, discosto tre
7 48 | convento. Èvi una chiesa chiamata Santa Maria del Pilare,
Memorie di famiglia
Capoverso 8 33 | messer Andrea Buondelmonti chiamata Agnola, della quale ebbe
9 33 | una di Antonio de' Ricci chiamata Laudomina, un'altra chiamata
10 33 | chiamata Laudomina, un'altra chiamata Gostanza fu donna di Francesco
11 92 | moglie, delle quali la prima chiamata Cosa fu de' Peruzzi; la
12 92 | de' Peruzzi; la seconda chiamata Pippa fu figliuola di Nofri
13 92 | Nofri Parenti; la terza chiamata Nanna fu figliuola di Giovanni
14 92 | Giovanni Vespucci; la quarta chiamata Lodovica fu de' Venturi,
15 128 | schiava di Bindo Galletti, chiamata Margherita. Costui si fece
16 128 | padroni; aveva una chiesa chiamata e' Fraticelli in Vergigno;
17 129 | contento che la casa di Firenze chiamata le Cave, la casa di Poppiano
Ricordi
Capitolo, Capoverso 18 se2, 77 | che già era desiderata e chiamata, è incredibile con quanta
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 19 5, 4 | si trovava degli otto fu chiamata la gismondina; e sendosi
20 31, 10 | la propose negli ottanta, chiamata insieme una pratica grande
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 21 2, 4, 4| quella che molt'anni avevano chiamata superbia e alterezza. Tale
22 2, 13, 1| principio quella infermità che, chiamata da' franzesi il male di
23 4, 12, 2| nella città di Bisanzio, chiamata dal suo nome Costantinopoli,
24 7, 6, 6| città, è non immeritamente chiamata la Briglia. Volle ancora
25 9, 3, 2| ribellione merita d'essere chiamata lo errore di quella notte,
26 10, 16, 5| subito che fu finita la dieta chiamata a Zurich per questo effetto,
27 11, 7, 2| Lucerna, nel qual luogo era chiamata la dieta per udirlo; e benché
28 11, 12, 1| de' svizzeri; il quale, chiamata la moltitudine in sulla
29 3, 1, 4| fortificate le loro strade e chiamata la maggiore parte de' fanti
30 5, 1, 1| delle quali la galea che era chiamata la Nettunna svelse il suo
|