Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parto 2
partono 6
partorì 11
partorire 29
partorirebbe 7
partorirebbono 1
partorirno 1
Frequenza    [«  »]
29 molestissimo
29 novembre
29 offesi
29 partorire
29 piè
29 piedi
29 posseduto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

partorire

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 56 | disperare e' cittadini grandi; partorire cattivi effetti el toccare Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 3, 11 | spesagrande; potria partorire ancora molte discordie e 3 3, 11 | diverse nazione e più capi, partorire dissensione nelli eserciti; Ricordi Capitolo, Capoverso
4 se1, 159 | ne' gran maestri è atta a partorire cose grande e la pazienzia Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 2, 11 | che la sua morte avessi a partorire rivoluzione, nondimeno la Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 1, 3, 1| leggierissima utilità, poteva partorire da altra parte danni gravissimi. 7 1, 15, 3| potessino in processo di tempo partorire. Essere desiderabile e preziosa 8 2, 1, 1| piccolo fuoco, destinato a partorire alla fine grandissimo incendio 9 3, 4, 3| presenti e che effetti potesse partorire questa deliberazione: perché 10 5, 7, 1| espettazione degli uomini aveano a partorire. Ma maggiori e molto più 11 6, 4, 4| solita in altri tempi a partorire dilazione, fu causa che 12 6, 6, 2| considerassino quel che potesse partorire il diventare ogni molto 13 8, 1, 6| conosciuto molto innanzi potere partorire qualche grande alterazione, 14 8, 9, 2| sicurtà che gli potesse partorire l'essere privati i viniziani 15 8, 10, 2| che improvisamente potesse partorire la sinistra fortuna, potente 16 8, 16, 2| delle volte il fine dell'una partorire il principio di un'altra, 17 9, 15, 2| tutti i prìncipi non poteva partorire altro che frutti velenosissimi: 18 9, 18, 3| quanti pericoli potesse partorire uno concilio che si celebrava 19 10, 7, 5| sapeva che frutto avesse a partorire, conoscendosi, per l'esperienza 20 11, 3, 4| considerare quel che potessino partorire i princìpi delle cose e 21 13, 4, 1| come cosa inutile e da non partorire l'effetto per il quale si 22 13, 4, 3| che sogliono comunemente partorire gli assalti male ordinati: 23 14, 5, 1| e disordinato non poteva partorire frutto alcuno, gli feciono 24 1, 9, 1| guerre avesse finalmente a partorire che nel suo re avesse a 25 2, 2, 1| quali il tempo suole spesso partorire rimedi non pensati, arebbe 26 3, 3, 3| incertitudine di quel che avesse a partorire la venuta di don Ugo di 27 4, 6, 1| e di quello che avesse a partorire la venuta del viceré, aveva 28 4, 7, 1| accidente improviso e da partorire, se non si fusse proveduto, 29 4, 8, 2| la vicinità del pericolo, partorire più frutto alcuno. Convocò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License