Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
molestissima 21
molestissime 4
molestissimi 2
molestissimo 29
molesto 50
molestò 1
molino 1
Frequenza    [«  »]
29 lago
29 librafatta
29 ministro
29 molestissimo
29 novembre
29 offesi
29 partorire
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

molestissimo

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| benché privatamente gli fusse molestissimo, perché, essendo uno degli 2 1, 6, 6| corona: e perciò essergli molestissimo di non potere co' fatti 3 1, 16, 3| proprio sarebbe stato loro molestissimo, e però consigliando più 4 3, 14, 6| modo alcuno violare. Essere molestissimo al senato viniziano che, 5 6, 6, 1| faventini: perché essendo molestissimo a Dionigi che i faventini 6 7, 8, 5| cittadini, essendo loro molestissimo il perdere il frutto delle 7 7, 11, 5| re, dimostrando essergli molestissimo questo insulto, comandò 8 8, 1, 3| Roano, per la quale gli era molestissimo che eserciti potenti del 9 8, 12, 1| con indegnità sua, gli era molestissimo essere costretto, per non 10 9, 2, 4| perché da una parte gli era molestissimo il pigliare l'inimicizia 11 10, 6, 4| notizia, che a' fiorentini era molestissimo che il concilio si celebrasse 12 11, 1, 2| fanti; perché, essendo stato molestissimo a' collegati che il pontefice 13 12, 4, 2| corte, a quali benché fusse molestissimo che il re facesse più guerra 14 12, 7, 2| pontefice, ancoraché gli fusse molestissimo che il re recuperasse quello 15 12, 16, 1| ratificazione, perché gli era molestissimo il perdere Parma e Piacenza, 16 12, 18, 1| fusse posseduto da lui, molestissimo avere rilasciato Piacenza 17 13, 11, 2| re di Francia, essendogli molestissimo che a tanti regni e stati 18 13, 11, 2| pontefice, ancora che gli fusse molestissimo, recusasse di concedere 19 13, 12, 2| comune. Eragli noto essere molestissimo a molte case illustri in 20 13, 12, 3| questa elezione, essendogli molestissimo, per la sicurtà della sedia 21 14, 4, 4| quanto fusse, e giustamente, molestissimo al pontefice il procedere 22 1, 7, 2| separasse da lui. Però gli fu molestissimo quel che gli fu significato 23 1, 12, 1| pontefice, a cui sarebbe stato molestissimo che al re di Francia pervenisse 24 2, 7, 1| che sopra ogni cosa gli fu molestissimo fu l'avere subito prestato 25 2, 10, 3| perplessità, essendo da una parte molestissimo restare soli in Italia contro 26 3, 3, 2| franzese; perché gli era molestissimo cadere della speranza della 27 3, 8, 4| per queste cagioni ci fu molestissimo lo spoglio suo, fatto subitamente 28 4, 16, 3| di Inghilterra era anche molestissimo l'avere la guerra co' popoli 29 6, 6, 1| antiche cagioni, gli era molestissimo; né gli piaceva il parentado


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License