Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 5, 9 | a alcune castella in sul lago di Perugia, perché erano
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 2, 10, 4| riscontratosi con gli inimici al lago Pizzolo vicino a Eboli,
3 3, 2, 2| genti loro a Castiglione del Lago, che confina col territorio
4 3, 10, 3| nondimeno, poiché per il lago di Como fu condotto a Bellasio,
5 4, 9, 4| Arona e altre terre in sul Lago Maggiore, che aveva loro
6 4, 9, 4| popolo, se ne andò per il lago insino a Bellagio; e di
7 4, 13, 4| sulle barche che erano nel lago di Como si accostorno a
8 5, 14, 1| lunghezza grande in sul Lago maggiore presso a Lucherna,
9 5, 14, 1| e impedivano che per il lago non ne potessino avere,
10 7, 11, 2| di quella famiglia in sul Lago Maggiore. In Borgogna avea
11 7, 12, 4| Trento, castello posto in sul lago di Garda, dove già il Triulzio
12 8, 3, 2| Romagna, e per metterne nel lago di Garda e nel Po e negli
13 9, 7, 1| verso Como, rimosso del lago tutte le barche, ritirato
14 9, 15, 5| tarda perché a Salò, in sul lago di Garda, aveva aspettato
15 14, 2, 1| conducendo fanti tedeschi per il lago di Como, assaltassino quella
16 14, 3, 2| tedeschi. Affondorno nel lago tre barche, presonne sette
17 14, 8, 1| fermate a Pontoglio o vero al lago Eupilo. Cominciossi, come
18 14, 10, 2| Domussola, Arona e tutto il Lago Maggiore. Era anche ritornata
19 1, 6, 3| fortissima ne' confini del Lago Maggiore, posseduta da Anchise
20 1, 14, 7| su uno colle a capo del lago e distante dalle case del
21 2, 8, 3| cupidità di rubare, appresso al lago di Iseo nel territorio bresciano:
22 3, 12, 2| imposti a chi navigava per il lago di Como da lui. I quali
23 4, 11, 5| Francia, mentre che in sul lago di Como aspetta la venuta
24 4, 12, 3| prima alloggiava in sul lago di Perugia, ma diminuito,
25 4, 12, 4| andare a Castiglione del Lago, lo lasciò in guardia a
26 4, 18, 4| soccorrerlo per la via del lago, Antonio de Leva, chiamati
27 4, 18, 4| è in su l'altra ripa del lago; dove Mus, con aiuti fatti
28 5, 2, 1| discesi i tedeschi in su il lago di Garda ottennono Peschiera
29 5, 2, 1| padroni quasi di tutto il lago, riscotevano in molti luoghi
|