Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 7, 1 | e però più animoso e più feroce, ed inoltre si intende essere
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 2, 9, 2| di tutte armi in su uno feroce corsiere; e appresso a lui,
3 2, 9, 2| marchese fu molto furioso e feroce, e che gli fu corrisposto
4 2, 9, 2| Sostenevano valorosamente sì feroce impeto i franzesi, ma essendo
5 2, 11, 2| in ogni tempo indomita e feroce, aveva circa venti anni
6 2, 12, 3| nazione nostra bellicosa e feroce potremo dire certamente
7 3, 11, 3| giovane ancora ma di ingegno feroce e di celerità incredibile,
8 3, 11, 3| ecclesiastici dettono un assalto feroce alla terra, ma benché avessino
9 5, 5, 4| detteno uno assalto molto feroce, il quale benché non riuscisse
10 7, 9, 3| potente e di gente tutta feroce ed esperimentata alla guerra,
11 8, 3, 3| governatore. Perché l'Alviano, feroce di ingegno e insuperbito
12 8, 8, 1| lucchesi, e la disposizione feroce de' pisani che per condurvene
13 8, 9, 5| potettono, né con l'assalto feroce che gli dettono né con la
14 8, 12, 2| era di natura invitto e feroce, e che alla disposizione
15 9, 9, 2| diventando ogni dì più feroce nelle difficoltà e non conoscendo
16 9, 11, 3| Ermes, minore ma il più feroce de' fratelli, si appresentasse
17 10, 10, 2| torre della Scala. Fu molto feroce da ciascuna delle parti
18 10, 10, 2| fu per lungo spazio molto feroce e spaventosa la battaglia,
19 10, 12, 1| dal concilio, cardinale feroce e più inclinato all'armi
20 11, 8, 1| perché nello animo tanto feroce non era incredibile concetto
21 11, 12, 1| Po, si accostò a Novara; feroce per tanti successi, per
22 11, 12, 2| Gastone di Fois, tanto feroce capitano, con tante lancie
23 11, 12, 3| la più superba né la più feroce deliberazione: pochi contra
24 12, 14, 5| Alviano, capitano sollecito e feroce, con l'esercito viniziano,
25 12, 15, 4| a fuggirgli, ma a gente feroce e bellicosa come la vostra
26 12, 15, 6| quando era più stretto e più feroce il combattere e le cose
27 12, 15, 7| in Italia battaglia più feroce e di spavento maggiore;
28 14, 10, 6| parte dava l'assalto molto feroce alla porta che va a Reggio,
29 1, 14, 3| capitani e di soldati, e feroce per le vittorie ottenute
|