Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 2| hanno poi avuto facilità di diventare potente.~
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 19 | esperienzia hai cominciato a diventare tristo, né ti sei curato
3 acc, 33 | e di bontà, abbi potuto diventare amico e ministro delle tirannide,
4 acc, 61 | primi instrumenti a fargli diventare liberi; e ragionevolmente,
5 def, 23 | buono cominci di subito a diventare malo, così è mai verisimile
6 def, 37 | ogni cosa, ed arò provato a diventare ladro dove non solo di uno
7 def, 39 | piccoli, da' mediocri, per diventare in uno momento sceleratissimo?
8 def, 43 | mi udissino; hai pensato diventare grande col sangue mio, parere
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se1, 157 | metta alcuno a pericolo di diventare fuoruscito, perché non essendo
10 se1, 164 | molto da notare, non per diventare sordido, né per mancare
11 se2, 51 | necessità, o che a lui tocchi diventare capo del nuovo governo,
12 se2, 53 | stato causa o m'hai aiutato diventare principe, vuoi che io mi
13 se2, 153 | usategli gli abbino fatti diventare loro partigiani; ma può
14 se2, 164 | che abbino, perché gli fa diventare spesso cattivi, leggieri,
15 se2, 177 | gli insolenti, ma da fare diventare lioni gli agnelli.~ ~178.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 19, 3 | banda e' viniziani ogni dì diventare maggiori, nondimeno ognuno
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 1, 1, 4| principalmente di non lasciare diventare più potenti i viniziani;
18 1, 7, 1| finalmente questi apparati a diventare vani; nondimeno per l'ardore
19 2, 1, 2| tanto pestifera servitù, diventare ministro della rapacità
20 2, 1, 2| fusse lecito il cercare di diventare libero. Né riputare necessario
21 5, 12, 3| tanto era diventata e per diventare sempre maggiore la loro
22 6, 6, 2| che potesse partorire il diventare ogni dì molto più esosi
23 7, 7, 2| esempio di infamia, hanno a diventare della prima e della più
24 9, 11, 4| vettovaglie la quale era per diventare continuamente maggiore,
25 10, 6, 4| dalla neutralità, e fare diventare la causa loro comune con
26 10, 8, 6| importare altro che volere diventare preda della vittoria di
27 11, 13, 2| proposito di Cesare o suo diventare sospetto a' viniziani per
28 2, 6, 2| avesse per fine principale di diventare talmente cognitore delle
29 4, 14, 3| contrario, per la cupidità di diventare cardinale; Migliau contradiceva
|