Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 4, 10 | esercito del re Catolico, disegnando che el fondamento della
2 10, 9 | servirebbe a niente, anzi, disegnando rovinarci col braccio di
Memorie di famiglia
Capoverso 3 106 | signore el conte Francesco; ma disegnando poi menare la donna, si
4 135 | ordinariamente, ed inoltre disegnando Lorenzo volere riformare
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 2, 4 | egli di grande autorità, disegnando volere tôrre lo stato a
6 21, 4 | migliorare condizione, o disegnando la condotta o qualche altro
7 26, 10 | questo tempo el gonfaloniere disegnando, come di sotto si dirà fare
8 30, 8 | avessino fatto profitto, e però disegnando di continuare ad acquistarsi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 2, 11, 2| mandato il baglì di Digiuno; disegnando, subito che e' fussino arrivati
10 2, 12, 6| dì non fussino soccorse: disegnando mettervi su tremila svizzeri,
11 3, 4, 5| compagni allo spendere, e disegnando per avarizia diminuire del
12 3, 12, 1| Batistino e il Vincola; disegnando oltre a questi mandare dietro
13 4, 3, 3| la guerra in altro luogo; disegnando dipoi di fare muovere Piero
14 5, 6, 3| rimettere i Medici in Firenze, disegnando che il re conseguisse da
15 5, 9, 4| impresa contro a' turchi: disegnando oltre a questo, nel tempo
16 6, 1, 1| provisioni della guerra; disegnando farle maggiori, e per terra
17 8, 8, 1| la porta che va a Lucca; disegnando, nel tempo medesimo che '
18 9, 10, 1| sotto Fabrizio Colonna; disegnando che, unite queste con l'
19 12, 7, 3| si era trattato con lui; disegnando unire quella città con Reggio,
20 3, 3, 3| compresi nella confederazione, disegnando il pontefice non solo valersi
21 3, 11, 3| condusse intorno a Cremona; disegnando di vincerla non per forza
22 3, 13, 3| violenta del pontefice, disegnando anche, come fu comune e
23 3, 14, 3| mille cinquecento fanti, disegnando di farne egli altrettanti:
24 3, 15, 2| a' danni de' Colonnesi, disegnando di abbruciare e fare spianare
25 4, 8, 1| a' denari, ma lentamente; disegnando di mandare Renzo da Ceri
26 4, 9, 1| alla volta del Castello; disegnando egli e Ugo andare insino
27 4, 13, 5| qualche contenzione. Perché, disegnando Lautrech lasciarvi a guardia
28 5, 13, 3| facesse la impresa di Pavia; disegnando anche che nel tempo medesimo
29 6, 2, 7| pericolo, si mettesse a venire; disegnando, come fusse unito con le
|