Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 3 | vivere di più spesa che non conviene al grado presente ed alle
2 acc, 32 | minori vocabuli che non si conviene.~
3 acc, 46 | cose così chiare che non conviene se ne dica più; per tutti
4 acc, 67 | ogni esemplo di peccare non conviene che giovino gli esempli
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 8, 3 | la ducea di Milano, né si conviene a una republica come la
6 8, 11 | ed alla degnità nostra si conviene dimostrare constanzia e
7 9, 1 | abbiamo a fare, tanto più si conviene esaminarla bene, il che
8 13, 13 | infiniti casi che di necessità conviene combattere, e massime quando
9 13, 29 | esperienzia che ha delle cose si conviene non essere autore di ruinare
10 14, 7 | di batterlo, in modo che conviene sia impresso che ogni volta
11 14, 32 | Vostra Beatitudine; non conviene alle esperienzie che aveva
12 15, 3 | questa circunspezione si conviene molto più a uno pontefice
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se1, 49 | Conviene a ognuno el ricordo di non
14 se1, 126 | spesso più che non se gli conviene, e non l'avendo si sdegnano;
15 se2, 52 | vuole più che non se gli conviene; il che non gli sendo concesso,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 23, 5 | ma quello grado che si conviene loro, la città ne patisce.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 1, 19, 3| con quella gloria che si conviene a uno re giovane, disceso
18 4, 12, 4| più ardentemente che non conviene alla legge dell'istoria,
19 6, 5, 3| suoi che secondo quello che conviene all'onore e alla fede de'
20 7, 7, 2| voi in tanta degnità, non conviene distendersi in parole ma
21 7, 7, 2| propria de' tedeschi, se e' conviene alla fama e onore vostro,
22 7, 10, 2| vicini e stimare più che non conviene le cose presenti, e tenere
23 8, 10, 2| sufficienti, né per quello che si conviene per la sicurtà di quella
24 9, 3, 4| mondo della pena che si conviene contro a coloro che sì sceleratamente
25 1, 2, 3| Inghilterra, al quale gli conviene, come ognuno sa, avere grandissimi
26 1, 7, 2| discordie de' cristiani conviene a' pontefici, attendere
27 2, 5, 2| la volontà divina, a voi conviene esserne padre e protettore. - ~
28 2, 12, 1| somma liberalità; se però si conviene questo nome a quello spendere
29 2, 14, 5| Meglio è, Cesare, e più conviene alla dignità dello imperio,
|