Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 1| popolo che non abbia mai cognosciuto libertà, a uno popolo che
2 1, 16, 3| d'apresso che gli altri cognosciuto e' fastidi della servitù,
3 1, 23, 1| Che se uno di loro avessi cognosciuto avere vantaggio, pare verisimile
4 2, 13, 1| bene grossi se non avessino cognosciuto da principio, ma che cresciuti
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 con, 1 | cristiani, e per tutta Italia cognosciuto e stimato tanto, che tanto
6 con, 26 | più. Se avevi caro essere cognosciuto per uomo virile e coraggioso
7 con, 39 | mondo, ma che abbia a essere cognosciuto da ognuno, persona piena
8 acc, 13 | cognoscono quello che non hai cognosciuto tu, quanto più vale l'onore
9 acc, 27 | Ricordomi averlo cognosciuto e conversato seco quando
10 acc, 29 | non conversava seco non fu cognosciuto, perché per la età non interveniva
11 acc, 39 | se loro non avessino bene cognosciuto e fatto paragone dello animo
12 acc, 41 | con mille paragoni t'ha cognosciuto e veduto tale?~
13 acc, 56 | modo che potette essere cognosciuto da ognuno, ma in tempo che
14 acc, 62 | governatori delle republiche hanno cognosciuto che le libertà hanno molti
15 acc, 73 | gli effetti ed era anche cognosciuto insino allora, era aliena
16 def, 2 | imprudenzia sua, poi che non ha cognosciuto che da quelle arme con che
17 def, 4 | voluto che diligentemente sia cognosciuto la verità, e però non ha
18 def, 11 | assoluto da' giudici, e cognosciuto da ognuno quello che era.
19 def, 21 | da se medesimo non avessi cognosciuto, crediate a me, non gli
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 20 8, 6 | Cambrai e la ruina nostra, e cognosciuto molte volte la virtù o la
21 11, 1 | conclusione che parole, ed è tanto cognosciuto da ognuno la importanza
22 13, 19 | non l'hanno mai veduto né cognosciuto, l'hanno servito sanza danari
23 15, 12 | travagli seguiti poi, abbia cognosciuto più difficultà d'appresso
24 16, 5 | intendere che questa città, cognosciuto tanto pericolo che gli veniva
Ricordi
Capitolo, Capoverso 25 se1, 75 | ma con la esperienzia ho cognosciuto essere falsissimo; per che
26 se2, 52 | dice essere, perché avendo cognosciuto la sufficienzia sua, teme
27 se2, 132 | convenire meco; nondimeno ho cognosciuto che in tutte le cose è di
28 se2, 202 | per onore, cioè per essere cognosciuto per uomo di natura da non
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 29 16, 9 | messer Guido e Bernardo cognosciuto nella creazione de' dieci
|