grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 1| buono e lasciato indrieto el cattivo; che è el punto a che bisogna
2 2, 24, 2| possa dare animo a essere cattivo; verbigrazia, hass'egli
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 con, 37 | consigliato la guerra che ha avuto cattivo successo, perché oltre che
4 acc, 18 | di altri, l'abbia voluto cattivo nella patria; produrrà testimoni,
5 acc, 34 | grande, tu l'abbia volte a cattivo cammino; e dove avevi facultà
6 acc, 56 | allegava non essere onesto fare cattivo giudicio degli uomini, se
7 def, 25 | buono, non essere chiarito cattivo. Ma perché da quello dì
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 8 35 | allo usato, salvatico e cattivo.~
9 41 | ed in paese salvatico e cattivo.~
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 10 4, 14 | quando lui avessi qualche cattivo successo, che e' potrebbe
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se1, 132 | di buono più facilmente cattivo che gli altri, e quando
12 se1, 132 | che gli altri, e quando è cattivo è peggiore di tutti, e tanto
13 se1, 160 | che se in uno consiglio cattivo avessi avuto lo effetto
14 se2, 92 | capitato male perché era cattivo; perché spesso si vede el
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 13, 14 | che, sendo in odio ed in cattivo nome e' persequitori sua,
16 16, 14 | uno grande profeta, se fu cattivo, uno uomo grandissimo, perché,
17 18, 11 | inimicare al duca, parendo fussi cattivo pagamento agli aiuti e favori
18 23, 3 | di ogni cosa seguitassi cattivo effetto, non volevano avere
19 24, 10 | Chiesa pensare uno ordine sì cattivo che per lui non si mettessi
20 24, 12 | e Spagna; fu insomma più cattivo e più felice che mai per
21 26, 10 | fussi fondata in su qualche cattivo disegno e che questo instrumento
22 29, 1 | tireremoci adosso qualche cattivo umore. Ed era forse ancora
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 23 3, 1, 4| perché i capitani, o con cattivo consiglio o perché giudicassino
24 6, 10 | della corte di Francia pel cattivo esito della campagna in
25 9, 14, 3| che, nel cammino stretto e cattivo, ogni artiglieria ogni carro
26 10, 11, 3| scorgevano molti segni di cattivo animo; perché né col Burgus
27 12, 20, 2| Fermossi Cesare, o per cattivo consiglio o tirato dalla
28 2, 3, 1| Parma; nella quale avendo cattivo successo si sarebbe presto
29 4, 8, 1| poi che [il papa], con cattivo consiglio, aveva licenziato
|