Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
audacemente 5
audaces 1
audaci 2
audacia 29
audienze 1
audienzia 5
audito 1
Frequenza    [«  »]
29 armati
29 assunto
29 attese
29 audacia
29 avervi
29 cattivo
29 chiaro
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

audacia

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 10 | ogni con faccia piena di audacia in publico; chiamato in 2 acc, 14 | veggo bene el volto pieno di audacia, ti veggo pieno tutto di 3 def, 58 | manco della impudenzia ed audacia dello avversario, che e' Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 6, 4 | consigli. Nasceva questa audacia, perché molti facevano giudicio Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 16, 2| governo, segni maggiori d'audacia che prima non sarebbe stato 6 1, 16, 5| credendo massime che tanta audacia fusse in lui senza cagione, 7 2, 8, 3| pieni di arroganza e d'audacia, come quegli che, non avendo 8 2, 10, 2| manco pronto a procedere con audacia quando era necessario il 9 2, 10, 2| necessaria, il dinanzi, l'audacia, uscì fuora della città 10 3, 4, 4| reprimere con questo mezzo l'audacia de' fiorentini; per opera 11 3, 4, 6| se medesimo, fu tanta l'audacia di Lignì, il quale a molti 12 3, 8, 4| poiché lo vedde ripieno d'audacia e di inconsiderazione, lo 13 6, 6, 1| era molestissima questa audacia, ma essendo nuovo in quella 14 7, 4, 3| da passare con silenzio l'audacia e la industria del Valentino; 15 7, 6, 1| Nutrirno qualche poco l'audacia del nuovo doge e de' tribuni 16 7, 7, 2| nostri maggiori. A tanta audacia lo incita non l'essere accresciute 17 8, 2, 1| avendo prima, per reprimere l'audacia loro, mandato a saccheggiare, 18 9, 17, 2| quando dimostrando superchia audacia quando timore, come intese 19 10, 7, 2| procedendo poi a maggiore audacia, serrate le porte del tempio, 20 10, 12, 2| moltitudine, dimostrassino audacia, nondimeno, succedendo quasi 21 12, 15, 4| se useremo la medesima audacia, confesserà ciascuno essere 22 12, 15, 4| legge che mai usassino una audacia tale, né che mai conseguissino 23 12, 15, 6| combattessino con grandissima audacia e valore, nondimeno, vedendo 24 12, 20, 2| avendo alla campagna quella audacia a eseguire che aveano avuta 25 13, 9, 2| ad assaltarla gli desse audacia la discordia de' prìncipi 26 14, 3, 3| governatori regi, presa audacia dalla negligenza del re, 27 14, 14, 3| non diminuita per questo l'audacia, assaltorno il fosso sforzandosi 28 14, 14, 3| di numero ma molto più di audacia, perché è certo che il danno 29 1, 12, 4| procedendo parimente con audacia e con prudenza, dimostrò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License