Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scoprendosi 12
scoprì 1
scopriranno 1
scoprire 28
scoprirgli 1
scoprirsi 13
scoprirti 1
Frequenza    [«  »]
28 ritornati
28 riuscì
28 scoperse
28 scoprire
28 serezana
28 sisto
28 successe
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

scoprire

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 18 | occasione alla invidia di scoprire teco della sua malignità.~ 2 acc, 18 | fuora el libro segreto, a scoprire e' compagni, a pregarvi 3 acc, 38 | ogni industria chiarirsi e scoprire se ha questo animo o no; 4 acc, 55 | potere facilmente provare o scoprire, né essere sicuro aspettare 5 acc, 63 | non si possono facilmente scoprire, che el differire le provisione Ricordi Capitolo, Capoverso
6 se1, 55 | cose, che è causa di fare scoprire simili pratiche. Ed anche 7 se1, 58 | fussi molto difficile a scoprire, è incredibile a quante 8 se1, 81 | fa estrema diligenzia di scoprire lo animo tuo, cioè se ti 9 se2, 20 | sono tutte la via da farle scoprire. E però vedete quanto le 10 se2, 103 | possibile diligenzia per scoprire el segreto del cuore tuo, 11 se2, 103 | tutte le cose che ti possono scoprire, usando tanta diligenzia Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
12 17, 3 | nondimeno non si era voluto scoprire colle arme in loro aiuto, 13 25, 1 | quale si cominciorono a scoprire nuovi umori di cittadini Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
14 1, 5, 5| disegnata, ricusava ciascuno di scoprire tanto innanzi la sua intenzione. 15 1, 13, 4| carestia de' danari e il non si scoprire per Italia cosa alcuna nuova 16 5, 1, 3| cominciorono prestamente a scoprire le molestie e le difficoltà 17 6, 2, 1| quella città, ma ancora a scoprire tutte le cavalcate e genti 18 7, 1, 2| di danari, cominciava a scoprire i suoi pensieri indiritti 19 9, 4, 5| pontefice, si cominciavano a scoprire molte molestie e pericoli. 20 11, 3, 5| civiltà coprire più presto che scoprire la loro grandezza. Ma ora, 21 13, 13, 1| nazione, non ebbe ardire di scoprire la sua intenzione: in modo 22 14, 12, 2| mattina. Ma cominciandosegli a scoprire qualche voto, il cardinale 23 2, 8, 2| quando hanno facoltà di scoprire gli ingegni loro, insolentissima; 24 2, 8, 2| da altra parte, non per scoprire la pratica ma per prepararsi 25 3, 2, 1| pratiche Cesare aveva potuto scoprire meglio l'animo del pontefice 26 3, 2, 3| i viniziani, per non si scoprire tanto contro a Cesare insino 27 3, 5, 2| pericolo. Ma non volendo scoprire agli altri totalmente questa 28 6, 6, 2| confederazione (perché era uno scoprire troppo la intenzione del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License