Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritornassino 22
ritornata 33
ritornate 5
ritornati 28
ritornatisene 1
ritornativi 1
ritornato 82
Frequenza    [«  »]
28 ricompenso
28 ricuperato
28 riteneva
28 ritornati
28 riuscì
28 scoperse
28 scoprire
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ritornati

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 8, 5 | declinazione, e già alcuni erano ritornati alla divozione del re, e 2 18, 22 | loro intenzione. Di che ritornati a Firenze, e parendo che, 3 22, 6 | in modo che e' parevano ritornati quegli tempi lieti che erano 4 24, 15 | Erano intanto e' Vitelli ritornati in Castello, Giampaolo in Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 14, 5| cerca di Faenza, gli inimici ritornati nel contado d'Imola, poiché 6 3, 4, 4| altri potentati fussino ritornati nel pristino vigore e assicurati 7 3, 7, 4| genti nel cammino, erano ritornati a Napoli, furno incarcerati; 8 3, 12, 5| Batistino, e con loro Serenon, ritornati con cinquemila uomini nella 9 4, 13, 6| de' ghibellini, i quali ritornati alla divozione di Lodovico 10 5, 13, 2| erano ridotti a Ghiarace, ritornati a Terranuova, si fortificorno 11 5, 13, 4| erano stati sempre battuti, ritornati al consueto timore, o non 12 6, 7, 2| fanti in Rocca Guglielma, ritornati indietro a Pontecorvo, andorno 13 8, 7, 3| Schiavonia e di quegli che erano ritornati di Romagna, disegnava fare 14 9, 4, 2| quella parte, gli eserciti, ritornati alle Torricelle, lasciato 15 10, 9, 1| dipoi che i svizzeri furno ritornati alle case loro cominciorno 16 11, 2, 4| promessi, gli animi loro, e ritornati il viceré e tutti i fanti 17 11, 12, 1| dentro; onde i franzesi, ritornati agli alloggiamenti, inteso 18 11, 13, 2| i franzesi, vinti, erano ritornati di da' monti. Spaventò 19 12, 14, 1| precipitose deliberazioni, ritornati alquanto a se medesimi, 20 12, 15, 2| lancie de' franzesi: donde ritornati il viceré e Lorenzo agli 21 12, 20, 4| venuta de' svizzeri sarebbono ritornati di da' monti; anzi non 22 13, 1, 1| turbare le cose, parevano ritornati nella amicizia antica col 23 14, 3, 3| Scudo venisse a Reggio, ritornati alle case loro, avendo invano 24 1, 1, 1| il regno suo ed essendo ritornati salvi i capitani e le genti 25 1, 5, 1| il quale come fu venuto, ritornati alle mura le batterono per 26 1, 8, 2| d'arme erano alla sfilata ritornati in Francia: onde niuno altro 27 2, 3, 1| che per lui non fussino ritornati gli antichi tempi; e meritamente, 28 3, 4, 2| trovasse ora obligato ad altri, ritornati a lui il seguente, gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License