Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
requie 2
requisizione 10
rerum 1
resa 28
rescritto 1
resecare 1
resecassino 1
Frequenza    [«  »]
28 privata
28 promettesse
28 proveduto
28 resa
28 ricompenso
28 ricuperato
28 riteneva
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

resa

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 19 | stringe accordi per la resa con Carlo VIII. Parole di 2 2, 3 | rocca di Gaeta. Prima della resa di Castel dell'Uovo chiama 3 2, 10 | alcuni punti delle Puglie. La resa di Castelnuovo a Ferdinando. 4 2, 10 | Castelnuovo a Ferdinando. Patti di resa di Castel dell'Uovo. Morte 5 3, 7 | di Consalvo in Calabria. Resa di Atella. Continui progressi 6 3, 11 | XI. Resa di Taranto a' veneziani. 7 6, 7 | Sconfitta dei francesi; resa di Gaeta. Le cause della 8 7, 6 | de' francesi ed accordi di resa. Entrata del re in Genova, 9 8, 4 | battaglia di Ghiaradadda. Resa di Bergamo e di Brescia 10 8, 8 | dei contadini. Patti di resa dei pisani ai fiorentini. ~ ~ 11 9, 3 | III. Resa di Vicenza e di altre terre 12 11, 4 | alla perdita della libertà. Resa del Castelletto di Genova. ~ ~ 13 11, 16 | fra fiorentini e lucchesi; resa dei castelli di Milano e 14 12, 7 | impresa del ducato di Milano; resa della Lanterna di Genova. 15 12, 14 | incertezze fra gli svizzeri; resa di Novara. I francesi sotto 16 12, 21 | parte di Lorenzo de' Medici; resa delle fortezze. Investitura 17 13, 4 | Mondolfo; ferita di Lorenzo. Resa del castello. ~ ~ 18 1, 1 | Ferrara al duca d'Este. Resa del castello di Milano. ~ ~ 19 3, 9 | indecisione dell'esercito. Resa del castello di Milano; 20 3, 9 | castello di Milano; patti della resa. Ritirata dell'esercito 21 3, 11 | il mare intorno a Genova. Resa di Cremona. ~ ~ 22 4, 9 | conclusione degli accordi per la resa fra il pontefice e gli imperiali. 23 4, 13 | del Lautrech in Piemonte. Resa di Genova al re di Francia. 24 4, 13 | Genova al re di Francia. Resa di Alessandria ai francesi. 25 4, 18 | XVIII. Resa di Monopoli ai veneziani. 26 5, 6 | dell'impresa di San Polo; resa di Savona e del Castelletto 27 5, 13 | di Milano coi veneziani; resa di Pavia a Antonio de Leva. ~ ~ 28 6, 1 | Oranges prende la Lastra; resa di terre dei fiorentini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License