Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pagavo 1
pagavongli 1
paggio 2
paghe 28
pagheremo 1
paghi 1
paghiamo 1
Frequenza    [«  »]
28 napoletano
28 occupazione
28 onorati
28 paghe
28 parola
28 partissino
28 pervenire
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

paghe

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 7 | chi ogni mese davamo le paghe a messer Francesco, che 2 acc, 9 | chi avevano provisto le paghe, da quelli che avevano chiamati, 3 acc, 12 | avere rubato e' danari delle paghe? Ci sono ancora tante rapine 4 def, 26 | avendo io voluto rubare le paghe, mi sia bisognato pascere 5 def, 26 | che se io non ho rubato le paghe, non ho anche fatto saccheggiare 6 def, 26 | Veggiamo se ho rubato queste paghe.~ 7 def, 44 | perché so di più che se le paghe non fussino state date a' Discorsi politici Capitolo, Capoverso
8 13, 9 | meglio la dilazione delle paghe, non fuggirebbono con esse: Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
9 12, 6 | altri settantamila in due paghe, in termini diversi benché 10 19, 6 | rimedio, sosterrebbono le paghe del Monte de' tre quattro 11 23, 6 | non rendere el Monte le paghe a' cittadini, ed in ultimo 12 27, 1 | per potere rispondere alle paghe, di due decime e mezzo, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 6, 10, 2| dell'esercito suo di molte paghe, gli fusse impossibile muovere 14 6, 10, 4| spagnuoli, creditori già delle paghe di più di uno anno, non 15 10, 16, 1| non erano promesse molte paghe e a' capitani fatti molti 16 1, 1, 8| costretti promettere loro le paghe di certi tempi, che importavano 17 3, 1, 3| quale si dovevano già molte paghe, né vi essendo modo di provederne 18 3, 8, 5| essere creditori di molte paghe; nondimeno, che se la città 19 3, 12, 3| molto il numero, ma non le paghe, de' svizzeri, stava ozioso, 20 3, 14, 2| per il soprastare delle paghe, molti, erano necessitati 21 3, 16, 3| da' capitani in cinque paghe: per le quali fu necessario 22 3, 17, 1| trecentomila scudi o più per le paghe corse (pure, che questo 23 4, 1, 1| ricevute prima da lui cinque paghe: ma era molto difficile 24 4, 5, 1| avere concorso a dare due paghe a' fanti del marchese di 25 4, 5, 3| bastassino a sodisfargli di due paghe; e però molti credettono 26 4, 17, 3| tedeschi senza i danari di due paghe, perché gli spagnuoli consentirono 27 5, 4, 6| Napoli, dimandando otto paghe; Renzo che il seguente 28 6, 1, 4| a più di quattordicimila paghe. Però i soldati difendevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License