Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 40, 1| durassi; ma come questo inganno fu scoperto, el primo accidente
2 2, 13, 1| grandezza, perché spesso con lo inganno si fanno di molti belli
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 con, 33 | passata tua vita; o io mi inganno, o sarà uno stato el tuo
4 def, 40 | andarmene? Ho, se io non mi inganno, satisfatto a ogni cosa
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 1, 2 | incerta, pure se io non mi inganno, molto potente sono le ragione
6 2, 5 | abbiamo adunche, se io non mi inganno, causa di temere che el
7 8, 2 | Rare volte, se io non mi inganno, onorevoli senatori, ha
8 10, 5 | Noi siamo, se io non mi inganno, in termini simili, perché
9 10, 10 | sanza dubio se io non mi inganno, el liberare el re di Francia
10 11, 7 | pericoli tutti, se io non mi inganno, abbiamo più disavantaggio
11 14, 33 | desiderare, se io non mi inganno, più presto la morte che
12 15, 14 | quali ragione, se io non mi inganno, ci sforzano a concludere
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se1, 168 | in chi la intende così, è inganno non piccolo; perché el fare
14 se2, 55 | moltiplicano; e questo è lo inganno che fa fallire molti mercatanti,
15 se2, 109 | uno o pochi. E questo è lo inganno che fa tanto travagliare
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 9, 3 | natura che, se io non mi inganno, ciò che io ne scriverrò
17 20, 4 | multitudine che questo fussi stato inganno fatto per ordine del re,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 18 2, 9, 5| confermata, se io non mi inganno, più dall'autorità che dalla
19 4, 6, 2| deliberazione, se io non mi inganno, non debbe già rimuoverci
20 9, 14, 3| pare ed è, se io non mi inganno del tutto, cosa molto evidente
21 1, 2, 2| oltre a questo, se io non mi inganno, la probabilità delle ragioni
22 1, 2, 3| necessitati (se io non mi inganno) dirizzare tutte le nostre
23 2, 5, 2| delle quali, se io non mi inganno, l'altre due prolungano
24 2, 5, 4| ammirazione, perché, se io non mi inganno, è conscio a se medesimo
25 2, 14, 3| sicurtà, ma, se io non mi inganno, non meno la necessità:
26 2, 14, 5| pericolosissima, se io non mi inganno, e dannosissima. - ~ ~
27 4, 7, 4| il pontefice, inteso lo inganno usato al viceré da Borbone
28 4, 11, 5| de' svizzeri, occupò per inganno la rocca di Monguzzo posta
|