Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guerriabile 1
guglielma 4
guglielmetta 2
guglielmo 28
guicciardini 95
guicciardino 5
guida 7
Frequenza    [«  »]
28 grandemente
28 gravità
28 guardavano
28 guglielmo
28 ii
28 incerti
28 inganno
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

guglielmo

Memorie di famiglia
   Capoverso
1 50 | nel 59 di aprile, lui e Guglielmo Rucellai, a incontrare ed Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 4, 2 | popolo. Un altro chiamato Guglielmo, figliuolo di Antonio, aveva 3 4, 13 | Firenze fu impiccato. Fu preso Guglielmo e rispetto al parentado 4 4, 13 | presi Giovanni fratello di Guglielmo, Andrea, Niccolò e Galeotto 5 12, 7 | e..., Francesco Valori, Guglielmo de' Pazzi, Braccio Martelli, 6 15, 13 | quale fu guardata in casa Guglielmo de' Pazzi. E procedendosi 7 15, 16 | Francesco Valori, capo di tutti, Guglielmo de' Pazzi, messer Francesco 8 17, 5 | rotti ed el commessario Guglielmo de' Pazzi ed el conte Rinuccio 9 17, 5 | in Santo Regolo. Ebbene Guglielmo universalmente imputazione 10 20, 10 | Giovan Batista Ridolfi, Guglielmo de' Pazzi, e' Nerli, Lorenzo 11 22, 7 | alla vicinità de' Vitelli, Guglielmo de' Pazzi, uomo leggiere 12 22, 8 | la quale cosa, trovandosi Guglielmo a Anghiari, gli fu particolarmente 13 22, 8 | presono le arme, e preso Guglielmo ed Alessandro Galilei che 14 23, 4 | che uno Piero Corsini, uno Guglielmo de' Pazzi erano tutto 15 24, 18 | vescovo aretino, messer Guglielmo Capponi protonotario e maestro 16 28, 8 | Lanfredino Lanfredini, Guglielmo de' Pazzi, Piero Popoleschi, 17 28, 17 | fine di dicembre, messer Guglielmo Capponi vescovo di Cortona, 18 28, 17 | de' Medici, a chi messer Guglielmo soleva essere inimicissimo, 19 28, 17 | perché voleva male a messer Guglielmo e perché sperava che, vacando 20 28, 17 | considerata la natura di messer Guglielmo, volessi scrivere al papa Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
21 1, 4, 3| Belcari. A costui aderiva Guglielmo Brissonetto; il quale, di 22 4, 2, 2| dal conte Renuccio e da Guglielmo de' Pazzi commissario fiorentino, 23 4, 12, 2| normanni, de' quali il primo fu Guglielmo cognominato Ferrabracchio, 24 4, 12, 2| di Puglia e di Calavria Guglielmo della medesima famiglia 25 5, 8, 1| essendo pervenuto a notizia di Guglielmo de' Pazzi, commissario fiorentino 26 5, 13, 4| circostanti, accadde che Guglielmo Albimonte, uno degli italiani, 27 5, 13, 4| Terni, Francesco Salamone e Guglielmo Albimonte siciliani, Miale 28 12, 11, 2| imbasciadori; tra' quali fu Guglielmo Budeo parigino, uomo nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License